Dove soggiornare a Bruges?

Dove soggiornare a Bruges? In questo post analizzeremo dove sono i posti migliori per allogiare a Bruges, Belgio, una città unica e delle più pittoresche d’Europa

 

Piazza del mercato di Bruges. Foto Da Ricardo Samaniego

Bruges è la sorella meno conosciuta, ma apparentemente più popolare in Belgio, della città di Bruxelles. Si chiama la “Venezia del Nord” a causa dei canali tortuosi che attraversano questa incantevole e pittoresca città.

Turismo a Bruges: Panoramica

Il flusso turistico a Bruges in alcuni mesi dell’anno è molto elevato, ma la città lo gestisce molto bene, anche se non possiede una metropolitana. Il turismo è cresciuto da quando la città ha cominciato a pubblicizzare di più il suo fascino e da quando sono stati girati alcuni film tra le sue vie. È per certo una delle città più affascinanti e belle d’Europa, con molto da offrire per quanto riguarda le attrazioni, la gastronomia, l’arte e la cultura.

Bruges è facilmente accessibile da altre città del Belgio e dell’Europa in treno, ma una volta all’interno della città, utilizzare l’autobus è l’opzione migliore. Un biglietto costa 3 euro per un’ora, le fermate degli autobus sono frequenti e gli orari sono facili da leggere e affidabili. Come per  la maggior parte dell’Europa, Bruges è facile da raggiungere.

Costo del viaggio a Bruges

Bruges è una piccola città e la maggior parte dei turisti la visita in due giorni, riducendo al minimo i costi. È un po’ più costosa di Bruxelles o Anversa, ma un pasto eccellente, lontano dalla piazza principale, può può costare intorno ai 20 euro. Come tutte le città del Belgio, la birra è buonissima e conveniente, così come il caffè.

I viaggiatori con un budget ridotto non dovrebbero evitare Bruges. Ci sono un certo numero di ostelli di alta qualità e poco costosi per l’alloggio e molti ristoranti che offrono opzioni a meno di 10 euro per pranzo, tra cui il famoso hamburger e patatine belghe. Basta evitare la piazza principale per i pasti e per l’alloggio e si può risparmiare molto. Un viaggiatore che vuole risparmiare, può spendere sui 25 euro al giorno per mangiare.

Per coloro con un budget illimitato, non mancano alberghi e ristoranti di lusso. Se il vostro budget è di 150 euro al giorno, incluso il prezzo dell’alloggio, potrete viaggiare a Bruges e trattarvi come dei re.

I migliori mesi per visitare Bruges

Se i mesi migliori per visitare la città sono quelli con il miglior clima, è opportuno organizzare il proprio viaggio da maggio fino a luglio e da settembre fino a ottobre.

Se si desidera evitare i turisti e le folle, gli inverni belgi  sono ideali anche se potrebbero essere freddi e grigi. Tuttavia avrete molte cose da vedere, i prezzi degli alberghi saranno più bassi e avrete birra in abbondanza e eccezionale cioccolata calda per mantenervi caldi.

Se non ti dispiace il clima freddo, il periodo di Natale ha un clima particolarmente festoso in Belgio, specialmente a Bruges, perciò tenete presente questo momento quando pianificate i vostri viaggi.

I migliori luoghi per soggiornare a Bruges

allogiare a bruges

Bruges Belgio. Foto di Luca

Gli alloggi a Bruges non sono i più economici del Belgio, infatti sono più cari rispetto a Bruxelles e Anversa, ma ci sono certamente alcuni buoni ostelli o hotel economici tra cui scegliere.

Tutti gli hotel nei pressi del centro di Bruges saranno costosi, ma di alta qualità e tutto ciò che desideri sarà a poca distanza, ma lo stesso si può dire anche di alcune delle opzioni per i budget più ridotti. Bruges è sicuramente una città facile da visitare a piedi.

Opzioni di sistemazione economica a Bruges, Belgio

Hotel Bla Bla – Questa opzione di alloggio ha prezzi accessibili ed è a pochi passi dalla piazza del mercato di Bruge. Dispone inoltre di un giardino con terrazza.

Hotel Gulden Vlies – Questa affascinante struttura ha uno stile art deco e si trova a pochi passi dal centro storico di Bruge.

Hotel ‘t Voermanshuys – Questo hotel è ideale per famiglie e vi darà tutto il comfort necessario per sentirvi a casa nel cuore di Bruges.

Alloggi a prezzi ragionevoli a Bruges, Belgio

Gasthof Groenhove – Una delle migliori pensioni di Bruges, situata a pochi passi dal centro storico della città.

Hotel di lusso a Bruges, Belgio

The Pand Hotel – Elegante e raffinata opzione, parte del brand Small Luxury Hotels of the World.

Relais & Châteaux Hotel Heritage – Situato in una dimora costruita nel 1869, questo hotel porta tutto il lusso del brand Relais & Châteaux, a solo un minuto a piedi dalla piazza del mercato di Bruges.

Dove soggiornare a Vilnius?

Dove soggiornare a Vilnius? Scopriamo insieme le aree migliori per alloggiare nella capitale lituana e analizziamo il budget di viaggio in Lituania

Stai pianificando un viaggio nei Paesi Baltici nel prossimo futuro? Scopri in questa guida dove soggiornare a Vilnius, le sue aree migliori e molto altro ancora sulla pittoresca capitale lituana.

dove soggiornare a vilnius

Vilnius in inverno. Foto di Mantas Volungevicius

Turismo a Vilnius: Panoramica

La Lituania è uno dei più piccoli Stati dell’UE in termini di popolazione, e Vilnius è una capitale europea affascinante e compatta. Dal momento in cui il Paese è entrato a far parte dell’UE e grazie all’espansione delle compagnie aeree a basso costo, la Lituania ha aumentato notevolmente l’afflusso di visitatori stranieri.

Vilnius è il paradiso europeo ideale se vuoi vivere un’atmosfera diversa, dove l’Oriente incontra l’Occidente. La città è anche un’ottima fermata se si sta facendo un viaggio più lungo nella regione baltica e nell’Europa orientale. Vilnius è solo poche ore di guida da Minsk, in Bielorussia , così come dalla Polonia, Lettonia o Kaliningrad (Enclave russa).

Se state arrivando in treno, tuttavia, non ci sono molte opzioni per arrivare a Lituania. La Lituania ha una buona rete ferroviaria nazionale, ma i servizi internazionali non sono frequenti. Le linee internazionali più frequenti a Vilnius collegano la città a Minsk in Bielorussia. Un’alternativa per arrivare da Vilnius a altre città più piccole della regione è quella di utilizzare diverse compagnie di autobus internazionali operanti in Lituania.

Potete anche ottenere ulteriori informazioni sul turismo in Lituania sul sito ufficiale del governo.

Le migliori zone per soggiornare a Vilnius, Lituania

Vilnius è una città piuttosto compatta e nonostante sia la capitale della Lituania, ha una popolazione di poco meno di 600 mila abitanti. I migliori luoghi per soggiornare a Vilnius sono la città vecchia e l’area intorno alla stazione ferroviaria di Vilnius.

Città Vecchia di Vilnius

Il centro storico è la zona migliore per soggiornare a Vilnius. Questa zona è infatti abbastanza compatta e si può facilmente passeggiare tra le principali attrazioni di Vilnius che si trovano a breve distanza. All’interno della Città Vecchia puoi considerare di visitare la Torre di Gediminas (Gedimino pilies bokštas) e la Cattedrale di Vilnius (Vilniaus Katedra)

Un buon suggerimento da accogliere è di stare vicino al viale Gediminas (Gedimino prospektas), il più prestigioso della città. Questa strada inizia proprio accanto alla Cattedrale di Vilnius ed è il luogo perfetto per ristoranti e negozi.

Stazione di Vilnius

L’area intorno alla stazione di Vilnius (Vilniaus geležinkelio stotis) è un’altra ottima opzione per soggiornare a Vilnius. La stazione ferroviaria di Vilnius ha una posizione abbastanza centrale nella città, infatti si trova a pochi passi dalla maggior parte delle attrazioni della città vecchia. Oltre alla vicinanza ai treni, gli alberghi più vicini a questa zona tendono ad essere più economici di quelli nel cuore della città vecchia.

Sistemazione Economica a Vilnius – €

Vilnius Home Bed and Breakfast – un affascinante Bed & Breakfast nel centro storico di Vilnius, con cucina in comune.

Pogo Hostel  – un ostello eccellente in una delle migliori zone per soggiornare a Vilnius.

Alloggi a prezzi ragionevoli a Vilnius – €€

Bernardinu B&B House – un accogliente bed and breakfast a pochi passi dal Castello di Gediminas.

Hotel Panorama – un ottimo hotel con facile accesso alla stazione ferroviaria di Vilnius e al centro storico.

Hotel di lusso a Vilnius – €€€

Imperial Hotel & Restaurant – un grande hotel di lusso nel centro storico con una decorazione unica.

Kempinski Hotel Cathedral Square – un hotel sontuoso proprio accanto alla Cattedrale di Vilnius, in una splendida posizione nel centro storico.

Costo del viaggio a Vilnius

Vilnius è una città relativamente conveniente per gli standard europei e potreste anche trovarla a buon mercato se provenite dall’Europa occidentale, dall’Australia o dal Nord America. È importante notare che i prezzi a Vilnius sono aumentati negli ultimi anni. Questo è successo soprattutto perché la Lituania ha adottato la valuta euro nel 2015.

Per quanto riguarda i costi totali, Vilnius rimane abbastanza attraente e può essere goduta anche se avete un budget ridotto. Innanzitutto, arrivare a Vilnius è abbastanza economico se siete già in Europa. Un certo numero di compagnie a basso costo hanno aggiornato la frequenza delle loro rotte verso Vilnius.

Quando si tratta di alloggio e cibo, le opzioni a Vilnius vi sorprenderanno. Raccomando ai visitatori di provare il Cepelinai un piatto composto da una patata ripiena. Un’altra opzione è provare i pancake locali. Un buon ristorante chiamato Gusto Blynine li offre a prezzi piuttosto convenienti.

Il viaggio a Vilnius può essere piuttosto complicato. Se siete fuori della città vecchia, può richiedere un bel po’ di tempo per raggiungere il centro, in quanto la rete pubblica si basa su autobus e tram. Per questo motivo è estremamente raccomandato di essere nel centro storico o ad una distanza a piedi da esso.

I mesi migliori per visitare Vilnius e la Lituania

A differenza della maggior parte delle capitali europee, Vilnius non attrae orde di turisti. Anche durante l’alta stagione non percepirete le folle di turisti che attraversano la città. Questo fa sì che Vilnius sia una delle capitali europee con il minor numero di trappole turistiche.

La Lituania ha un clima continentale e quattro stagioni molto definite. Vilnius ha un clima piuttosto mite durante la maggior parte dell’anno, e da aprile a settembre la città è l’ideale per lunghe passeggiate e per stare all’aria aperta.

L’inizio dell’autunno (settembre e inizio ottobre) potrebbe essere un’ottima opzione per visitare la Lituania ed i Paesi Baltici. Le foglie d’oro danno un’atmosfera pittoresca alla regione, Vilnius è particolarmente bella e il clima abbastanza piacevole fino alla fine di ottobre.

Il periodo meno attraente dell’anno per visitare la Lituania è sicuramente l’inverno. Gennaio e febbraio in Lituania sono piuttosto freddi e le temperature sono da gelo durante la maggior parte dei giorni.

Se state viaggiando nei Paesi Baltici potreste voler controllare le nostre guide su dove soggiornare a Tallinn e  i posti migliori per soggiornare a Riga.

Dove dormire a San Pietroburgo?

Dove dormire a San Pietroburgo, Russia? Questo post elenca i posti migliori per soggiornare in una delle città più eleganti e sorprendenti del mondo

Scopri dove dormire a San Pietroburgo, in questa guida tutte le migliori zone di questa incredibile città russa. San Pietroburgo è una delle città più affascinanti del mondo, abbastanza sicura e anche abbastanza conveniente.

 i posti migliori per stare a san petersburg

Turismo a San Pietroburgo Russia

San Pietroburgo è la città più grande dell’Europa settentrionale e la seconda città più grande della Russia. Era la capitale della Russia imperiale e, di conseguenza, è piena di storia in ogni suo angolo: sui suoi edifici, sulle strade e sui canali.

San Pietroburgo è anche una città portuale sul Mar Baltico. Molte crociere operano in città, coprendo sia con traghetti tratte come San Pietroburgo – Helsinki, sia tratte più lunghe con navi da crociera più grandi.

La città è anche la capitale culturale della Russia. È sede di uno dei più grandi musei del mondo, l’Hermitage. Ha alcune delle più belle reliquie d’arte e d’architettura di tutta l’Europa. Non dimenticate di visitare il Peterhof, uno dei più splendidi musei della periferia di San Pietroburgo.

Infine, San Pietroburgo è ideale se hai in programma una breve visita, o se andrai hai un biglietto per la Ferrovia Trans Siberiana.

 dove soggiornare a san petersburg

Dove dormire a San Pietroburgo, Russia

San Pietroburgo è una grande metropoli, con una popolazione di circa 5 milioni di persone. Tuttavia, la maggior parte delle sue attrazioni si trova nella parte centrale della città, vicino alla strada Prospekt Nevsky.

Se preferite soggiornare in un’altra zona, assicuratevi di essere vicino ad una stazione della metropolitana per spostarvi più facilmente in città.

Prospekt Nevsky

Prospekt Nevsky ( Невский Проспект ) è la strada principale di San Pietroburgo. Fu inizialmente progettata per essere l’inizio della via per Mosca. Attraversa tutto il centro e su di essa si trovano molte attrazioni importanti della città. Tra queste: l’Edificio Ammiragliato, il Museo Hermitage, Chiesa del Salvatore sul Sangue Versato, la Piazza Vosstaniya.

Clicca qui per trovare i migliori alberghi vicino alla Stazione della Metro Prospekt Nevsky su Booking.com

Stazione ferroviaria di Moskovsky a San Pietroburgo

La stazione ferroviaria Moskovsky ( Санкт-Петербург-Главный ) è la stazione ferroviaria principale di San Pietroburgo. È situata in posizione centrale, vicino alla Piazza Vosstaniya e al Prospekt Nevsky.

Questa zona è uno dei posti migliori dove soggiornare a San Pietroburgo se viaggiate in treno in Russia. Avrete ottime connessioni con Mosca da questa stazione usando il Sapsan (treno ad alta velocità). Da questa stazione vi sono anche treni verso molte altre importanti città della Russia.

La zona intorno alla stazione è anche ottima per lo shopping e per mangiare fuori, date che offre un gran numero di opzioni per tutti i budget. Il centro commerciale Galeria (ТРЦ Галерея) è proprio lì accanto.

Clicca qui per trovare i migliori hotel nelle vicinanze della stazione ferroviaria Moskovsky su Booking.com

Sistemazione Economica a San Pietroburgo – $

Bigland Hostel – un hostel poco costoso vicino alla Chiesa del Salvatore sul sangue versato e all’Hermitage.

Hotel Amadeo – un hotel economico sul Prospekt Nevsky, uno dei posti migliori dove stare a San Pietroburgo.

Bridge City Mini Hotel – un’ottima opzione vicino alla stazione ferroviaria Moskovsky.

Alloggi a prezzi ragionevoli a San Pietroburgo – $$

Center Hotelun ottimo hotel nel Prospekt Nevsky vicino alla Piazza Vosstaniya.

Hotel Galunov – un ottimo hotel a prezzi ragionevoli vicino alla stazione ferroviaria Moskovsky.

Hotel di lusso a San Pietroburgo – $ $

Four Seasons Hotel Lion Palace St. Petersburg  – uno degli hotel più lussuosi di San Pietroburgo, in una posizione privilegiata, vicino alla stazione della metropolitana Admiratelskaya.

The State Hermitage Museum Official Hotel – un hotel di lusso a San Pietroburgo con degli interni ricercati, unici nell’Europa settentrionale.

Costo del viaggio a San Pietroburgo

San Pietroburgo è una città relativamente conveniente. La spesa più elevata per viaggiare a San Pietroburgo è il trasporto dalla tua città d’origine, mentre il cibo e l’alloggio e il trasporto locale hanno prezzi  abbastanza convenienti.

Arrivare a San Pietroburgo può essere relativamente costoso, poiché la maggior parte dei cittadini occidentali avrà bisogno di un visto. Oltre a questo, non esistono tante compagnie aeree low cost che raggiungano San Pietroburgo. Il modo più economico per arrivare a San Pietroburgo dall’Unione Europea è prendere un autobus da Estonia, Lettonia, Lituania o Finlandia.

San Pietroburgo è una delle città più visitate dell’Europa settentrionale e dispone di una vasta gamma di opzioni di alloggio. Dagli ostelli economici alle sistemazioni di lusso, la città offre opzioni per tutti i budget, anche nelle aree più centrali.

Mangiare a San Pietroburgo è un’esperienza gastronomica unica. Ci sono numerosi ristoranti, caffè e bar intorno al Prospekt Nevsky e le sue strade circostanti in cui potrete assaggiare i piatti tipici locali.

I migliori mesi per visitare San Pietroburgo

San Pietroburgo si trova ad una latitudine molto elevata, che influenza pesantemente il suo clima. La città è nota per le sue notti bianche in estate e questo è sicuramente il momento migliore per visitare la città.

Da maggio a settembre il tempo è generalmente buono e questo periodo è il meno umido dell’anno. I giorni sono lunghi e le temperature sono generalmente piacevoli e non troppo fredde. Dall’inizio dell’autunno fino alla primavera, il clima diventa glaciale, con giornate molto fredde e brevi.

Visitare San Pietroburgo in inverno può essere un’avventura interessante per vedere i suoi canali congelati e sperimentare un vero inverno russo.

Se state visitando l’Europa settentrionale, potreste essere interessati a verificare dove soggiornare a Tallinn e  i posti migliori per soggiornare a Riga .

Dove dormire a Singapore?

Dove dormire a Singapore? Questo post vi consiglierà le aree migliori in cui soggiornare a Singapore, un emozionante Stato e hub commerciale in Asia

In questo post analizzeremo le migliori aree in cui soggiornare a Singapore, fornendo anche una analisi approfondita sui possibili costi del viaggio e sui mesi migliori per visitare questo Paese incredibile.

dove dormire a singapore

Singapore, Skyline. Foto di Dave Russo

Singapore è un’isola, una piccola città-stato nella parte sudorientale dell’Asia. È un Paese meraviglioso, famoso per la sua pulizia, le spiagge incontaminate, gli edifici celesti e la natura mozzafiato. Questo post vi guiderà nella scelta dell’alloggio a Singapore e vi farà godere al meglio del vostro viaggio.

Singapore è ben collegata con le principali destinazioni occidentali. È una città di contrasti, storia e cultura: da un lato i grattacieli e dall’altro l’architettura di lusso. Ma Singapore è anche molto più di questo, è un’esperienza ed una meta che non riuscirai a dimenticare per molti anni a venire.

Turismo a Singapore: Panoramica

Il turismo a Singapore è uno dei principali operatori economici e il Paese attira più di 15 milioni di turisti ogni anno. La lingua inglese è una delle lingue ufficiali e rende facile capire e comunicare con i locali.

Se state programmando di visitare Singapore, assicuratevi di visitare anche alcuni paesi vicini, poiché l’aeroporto di Changi offre una varietà di voli locali e internazionali. Inoltre, i mezzi di trasporto locali sono ben organizzati ed è facile spostarsi.

I luoghi di interesse a Singapore da visitare assolutamente sono i Gardens by the bay, Sentosa, gli Universal Studios, i Singapore Botanic Gardens, la National Gallery Singapore, la Orchard Road, e molti altri. Inoltre, Singapore offre una varietà di ristoranti e pub per ogni esigenza.

Assicuratevi di visitare anche lo Zoo di Singapore in cui fare un Safari sul fiume e un Safari notturno. Lo zoo è, infatti, il primo parco naturale notturno del mondo. Non perdetevi Sentosa, una zona molto famosa  dell’isola, con il suo famoso porto del Siloso, vari campi da golf e un parco a tema.

soggiornare singapore

Chinatown, Singapore. Foto di Khalzuri Yazidi

I migliori posti per soggiornare a Singapore

La scelta della zona in cui soggiornare dipenderà principalmente da ciò che si intende fare a Singapore. Sarà importante decidere quali sono le tue priorità, il tuo budget, qual è il tipo di sistemazione che desideri e se preferisci un’area vicino al centro o in zone più adatte allo shopping.

La cosa buona di Singapore è che, in quanto città multi-culturale, ha aree molto diverse. In altre parole Singapore offre possibilità qualsiasi siano le tue esigenze e aspettative.

Ora, andiamo avanti e scopriamo alcuni dei posti migliori per soggiornare a Singapore:

L’area Little India

Se state viaggiando con un budget ridotto, l’area Little India (Piccola India) sarà un’ottima opzione. È a sole due stazioni di metro (MRT) dal centro e si possono trovare molte attrazioni in quest’area.

Potrete gustare deliziosi piatti asiatici e immergervi tra odori di spezie e aromi. Inoltre, se state cercando un luogo con vita notturna vivace e negozi aperti fino a tardi Little India sarà il posto perfetto per soggiornare. Inoltre è possibile raggiungere facilmente altre aree della città da qui con la MRT.

La Little India è una delle zone migliori per soggiornare a Singapore se si dispone di un budget limitato, in quanto è possibile trovare sistemazioni a prezzi ragionevoli e ottimi ristoranti.

Clicca qui per trovare gli alloggi a Little India su Booking.com

Chinatown

Anche Chinatown è uno dei posti migliori per soggiornare a Singapore. Ha un’atmosfera particolare e un’ottima posizione, facilmente accessibile con la MRT.

Consigliamo Chinatown specialmente per i turisti che sono alla scoperta di ristoranti locali. Chinatown offre ottime opzioni culinarie, per tutte le gamme di prezzo, da piatti locali a buon mercato, freschi e deliziosi, ai ristoranti più eleganti e lussuosi. A Chinatown potrete trovare tutto in abbondanza.

Chinatown ha un altro grande vantaggio: offre un elevato numero di opzioni di alloggio. Indipendentemente dal tuo budget, puoi considerare la Chinatown come una delle zone migliori per dormire a Singapore.

Clicca qui per trovare alloggio a Chinatown su Booking.com

Il centro città

Il viaggiatore medio può trovare alloggio a prezzi accessibili in questa zona. Tuttavia questo luogo è famoso per i suoi hotel lussuosi, grattacieli e monumenti unici. La cosa migliore di questa zona è, naturalmente, che tutte le attrazioni principali sono raggiungibili a piedi. Inoltre, è ben collegato con altre aree della città, è vicino al municipio e a Clark Quay – centro notturno sul fiume e ha una vivace vita notturna.

Dovete assolutamente passare per il Merlion Park, sede dell’iconica statua di Merlion – statua dalla testa di leone e il corpo di pesce. Potrai anche godere dello spettacolo di luce presso il grattacielo Marina Sands e visitare lo Sky Park in cima allo stesso edificio. Infine potrete godervi gli alberi futuristici del Supertree Grove nei Gardens by the Bay.

Per la sua posizione e la quantità di opzioni per l’alloggio, il centro della città è una delle zone migliori per dormire a Singapore.

Sistemazione Economica a Singapore

Cube – Boutique Capsule Hotel – un capsule-hotel di qualità nell’area di Chinatown.

Dream Lodge – una sistemazione conveniente nei pressi di Little India a Singapore.

Alloggi a prezzi ragionevoli a Singapore

Lloyd’s Inn – una comoda locanda, relativamente vicino alla via Orchard e alla stazione della MRT di Somerset.

Bliss Hotel Singapore – un accogliente hotel a Chinatown, con facile accesso alla MRT (Chinatown Station).

Hotel di lusso a Singapore

Carlton Hotel Singapore – Un hotel sontuoso nel cuore di Singapore, con facile accesso MRT (City Hall Station).

PARKROYAL on Pickering – Un eccellente e lussuoso hotel nei dintorni della zona di Chinatown. A pochi passi dalla stazione MRT di Chinatown.

 

Costo del viaggio a Singapore

Se chiedete ad un viaggiatore esperto, vi dirà che Singapore è abbastanza costoso, soprattutto rispetto ad altre città del sud-est asiatico. Ma allo stesso tempo è più conveniente della maggioranza delle città europee. Negli ultimi anni, però, sta diventando sempre più costosa.

Il viaggiatore con un budget limitato, può aspettarsi di spendere circa 40 dollari al giorno. Il prezzo comprende alloggio, cibo e trasporto. Se si pianifica con anticipo si possono trovare molti ostelli in cui è possibile soggiornare a buon mercato.

Se stai visitando Singapore, aspettati di spendere qualche soldo in più se non pianifichi in anticipo. Nonostante sia altamente densa in termini di popolazione, è sempre molto affollata.

Singapore offre anche un’enorme varietà di ristoranti per tutti i gusti. Acquistare un pasto in centro può essere abbastanza costoso in aree come la Marina Bay e Orchard Road. Ma è anche possibile trovare alcuni ristoranti locali a prezzi ridotti.

Ci si può aspettare di spendere intorno ai 100$ al giorno se non ci si vuole far mancare niente. Singapore è anche il luogo perfetto per lo shopping durante le vacanze, ma chiaramente questo influenzerà il tuo budget.

I mesi migliori per visitare Singapore

Il clima a Singapore è tropicale senza stagioni distinte. Puoi dire che ogni giorno è una giornata estiva. L’unico modo per differenziare le stagioni è la quantità di pioggia. Ciò significa che le temperature sono piuttosto uniformi ma con elevata umidità.

A causa del suo clima, è possibile visitare Singapore tutto l’anno e godere di tutti i tipi di attività all’aria aperta. Se preferisci il clima asciutto e ami passeggiare e svolgere attività all’aria aperta, è meglio evitare il periodo da novembre a gennaio. Questi mesi sono considerati i ​​più umidi.

Singapore è anche sede di molti festival ed è bene tenerlo a mente al momento della prenotazione. Ad esempio, non perdete il festival del cibo di Singapore nel mese di luglio. Inoltre, Natale è il momento ideale per visitare la città, in quanto si possono trovare molte svendite e si respira in tutta la città un’atmosfera magica. Vale la pena visitare anche il Festival di Mid-Autumn (metà-autunno).

Se state viaggiando in Sud-Est asiatico e avete apprezzato i nostri suggerimenti per soggiornare a Singapore nella nostra guida, potete anche controllare il nostro post sui migliori posti in cui soggiornare a Kuala Lumpur.

Dove dormire a Budapest?

Dove dormire a Budapest? I migliori luoghi in cui soggiornare a Budapest sono i quartieri V, VI e VII. In questo post analizzeremo quello che questi distretti hanno da offrire

Se cercate le migliori aree per dormire a Budapest, questa guida spiegherà in modo approfondito i migliori quartieri della capitale ungherese. Indipendentemente dallo scopo del vostro viaggio, Budapest offre attrazioni per tutti i gusti, con la sua storia unica, i ristoranti squisiti e una vibrante vita notturna.

le migliori zone per soggiornare a Budapest

Turismo a Budapest: Panoramica

Budapest è una delle città più visitate d’Europa. Divisa dal Danubio in due parti: Buda, a ovest e Pest ad est, la capitale ungherese offre varie attrazioni per tutti i tipi di budget. L’Ungheria ha una posizione privilegiata, proprio nel mezzo dell’Europa, i turisti che visitano Budapest spesso visitano Vienna e Praga, che sono facilmente raggiungibili in treno.

Negli ultimi due decenni il turismo a Budapest è migliorato notevolmente. Con la caduta del comunismo, una delle città più belle d’Europa ha riacquistato il suo prestigio e accoglie più turisti ogni anno.

Budapest è conosciuta per la sua architettura diversificata, che presenta diversi stili negli edifici storici di tutta la città. Dal 1987, Budapest è patrimonio mondiale dell’UNESCO. Se sei un appassionato di storia, Budapest certamente non deluderà le tue aspettative.

A parte questo, la vita notturna di Budapest è una delle migliori del mondo. Ci sono ristoranti per tutti i gusti, con i migliori piatti della cucina ungherese e internazionale disponibili giorno e notte.

Budapest dispone anche di club sorprendenti ed è famosa per i pub nelle rovine, situate soprattutto nel VII distretto. Tra questi, il famoso Szimpla Kert, da non perdere se volete far parte della vita notturna ungherese.

Migliori posti per soggiornare a Budapest

dove dormire a budapest

Budapest è divisa dal fiume Danubio ed è composta da 23 distretti (kerület). I posti migliori per soggiornare a Budapest sono distretto I (Várkerület), distretto V (Belváros-Lipótváros), distretto VI (Terézváros) e VII (Erzsébetváros).

Distretto I – Várkerület (distretto del Castello di Buda)

Il distretto I ( Várkerület ) si traduce letteralmente in “distretto del castello”, dove, appunto, si trova il castello di Buda. Il castello di Buda è una delle maggiori attrazioni della città ed è stato costruito per la prima volta dal 1247 al 1265. Il castello ha subito nei secoli molteplici ristrutturazioni ed è  sopravvissuto attraverso numerose guerre.

Questo quartiere è una delle migliori zone per soggiornare a Budapest se desiderate godervi un’atmosfera rilassata. Potete fare lunghe passeggiate intorno alla collina del castello ed osservare la bellezza di Budapest.

Distretto V – Belváros-Lipótváros

Il distretto V è uno dei più turistici e popolari, in quanto raccoglie una serie di importanti attrazioni. Il Parlamento di Budapest è probabilmente quella più importante di questo quartiere.

Potrete passeggiare lungo la famosa via dello shopping Váci utca e godere di una passeggiata sulle rive del Danubio. Questo quartiere ha anche una serie di deliziosi snack bar e ristoranti per tutti i budget.

Il Vörösmarty tér è al centro di questo quartiere, ed è anche un’ottima area per i ristoranti. In questa piazza si svolgono anche la Fiera di Primavera e la Fiera di Natale di Budapest.

Clicca qui per trovare alloggio nel Distretto V su Booking.com

Sistemazione Economica a Budapest Distretto V – Belváros-Lipótváros

City Rooms – una sistemazione conveniente con facile accesso alla metropolitana e situata vicino alla prestigiosa strada pedonale Váci utca.

Sistemazione a prezzi ragionevoli a Budapest Distretto V – Belváros-Lipótváros

Hotel SasOne – un hotel situato vicino alla St Basilica di Santo Stefano e a Piazza Deak Ferenc (Deák Ferenc tér).

Leo Panzio Hotel – un accogliente hotel in una posizione eccellente, vicino alla via Váci e con facile accesso alla metropolitana presso la stazione Ferenciek tere.

Distretto VI – Terézváros

Il distretto VI ( Terézváros ) è una delle migliori aree per soggiornare a Budapest per tutti i tipi di visitatori. È un quartiere piuttosto affollato, con molte opzioni di intrattenimento.

La via Andrássy út e il Teréz körút sono due delle vie principali della città che attraversano questo quartiere. L’intersezione, chiamata Oktogon, è anche un punto di riferimento a Budapest. La metropolitana di Budapest 1, che è una delle più antiche al mondo, attraversa anche questo quartiere.

Il quartiere VI dispone di numerosi ristoranti e alberghi, per tutti i budget. Alcuni dei suoi ristoranti hanno prezzi accessibili e sono sempre aperti, quindi è un’ottima opzione per prendere uno snack in tarda nottata (specialmente nell’area di Oktogon).

È anche vicino alla Piazza degli Eroi ( Hősök tere ) e al Parco ( Városliget ), anche se queste attrazioni sono situate nel quartiere XIV.

Clicca qui per trovare alloggio nel Distretto VI su Booking.com

Sistemazione Economica a Budapest Distretto VI – Terézváros

Multipass Hostel – un’opzione per i viaggiatori con un budget limitato, vicino alla Stazione ferroviaria di Nyugati, con facile accesso alla metropolitana, in una delle migliori zone per soggiornare a Budapest.

Sistemazione a prezzi ragionevoli a Budapest District VI – Terézváros

Six Inn Hotel  – una buona opzione in un zona tranquilla, vicino al viale Andrassy e a distanza di una breve passeggiata a piedi dalla Piazza degli Eroi.

Ibis Budapest Heroes Square – l’hotel perfetto a Budapest se vuoi stare vicino alla Piazza degli Eroi.

Distretto VII – Erzsébetváros

Erzsébetváros è noto come quartiere ebraico di Budapest, con numerose sinagoghe e ristoranti ebraici. Ha una posizione privilegiata a Pest, vicina a moltissime attrazioni. L’area è una delle preferite tra turisti e viaggiatori stranieri ed è un ottimo posto per incontrare persone e bere un drink a buon mercato.

Il distretto VII ( Erzsébetváros ) è probabilmente la migliore zona per soggiornare a Budapest se stai arrivando in città in treno. La stazione Keleti è abbastanza vicina a questo distretto. Infatti solo un incrocio stradale separa Erzsébetváros dalla Stazione Keleti.

Come accennato in precedenza, il distretto VII è uno dei migliori luoghi per godere della vita notturna, molti bar si trovano, infatti, in questo quartiere. Il famoso bar nelle rovine Szimpla Kert si trova qui e  attualmente riceve ogni giorno un elevato afflusso di turisti.

Clicca qui per trovare alloggio nel Distretto VII su Booking.com

Sistemazione Economica a Budapest Distretto VII – Erzsébetváros

Capital Guesthouse Budapest – un ottima guesthouse economica a Budapest. Ottima posizione a breve distanza a piedi dalla stazione ferroviaria di Budapest Keleti.

Omega Guesthouse Budapest – una bella pensione vicino alla piazza Blaha Lujza, con comodi collegamenti di metropolitana e tram.

Alloggi a prezzi ragionevoli a Budapest District VII – Erzsébetváros

City-Hotel Budapest – un ottimo hotel in una posizione molto comoda nel quartiere VII di Budapest.

Roombach Hotel Budapest Center – un’altra eccellente scelta in una delle migliori zone per soggiornare a Budapest, vicino alla Piazza Deak Ferenc.

Altri distretti

Oltre alle aree sopra menzionate, puoi anche considerare alcuni altri distretti a Budapest. Il distretto II può essere una buona scelta se preferisci alloggiare nel lato di Buda che ha un’atmosfera più tranquilla. È particolarmente vicino al ponte Margaret ( Margit híd ) e all’isola Margherita ( Margit-isola). L’Isola Margherita  situata in mezzo all Danubio ed è un ottimo posto per godersi la natura.

Potete anche considerare il distretto VIII ( Józsefváros ) nel lato Pest. Questa zona è migliorata molto negli ultimi anni e sta diventando una buona scelta per i turisti. In questo quartiere, le migliori opzioni di soggiorno sono vicine alla stazione della metropolitana Astoria, il Blaha Lujza tér.

Hotel di lusso a Budapest

Four Seasons Hotel Gresham Palace Budapestun favoloso hotel di lusso in una delle località principali di Budapest, proprio accanto al Ponte delle Catene.

Boscolo Budapest, Autograph Collection – un lussuoso hotel nel quartiere VII, con il New York Café, uno dei più belli d’Europa.

Kempinski Hotel Corvinus Budapest – un hotel sontuoso che gode di una delle migliori posizioni di Budapest, vicino alla piazza Deák Ferenc, alla Basilica e al Vörösmarty ter.

Costo del viaggio a Budapest, Ungheria

Nonostante il crescente afflusso di turisti a Budapest, il costo del viaggio in città rimane abbastanza conveniente. Si può notare soprattutto il confronto con alcune città della sua regione, come Vienna o Bratislava.

Budapest è probabilmente una delle migliori città in cui mangiare in Europa, con tutti i tipi di ristoranti ampiamente disponibili. Da kebab turchi a buffet cinesi, potete trovare ogni tipo di cucina a buon mercato e con orario continuato.

Anche la cucina ungherese è ben rappresentata nei ristoranti di Budapest. Dovreste assaggiare il famoso Goulash (gulyás) ma anche Langos, oltre alla deliziosa birra locale ei vini tradizionali ungheresi.

La rete dei trasporti pubblici di Budapest è ottima. Con quattro linee di metropolitana e un’ampia rete di autobus e tram, è facile e relativamente poco costoso girare in città.

I migliori mesi da visitare Budapest, Ungheria

L’Ungheria ha un clima temperato e continentale. L’inverno può essere abbastanza freddo, con temperature che scendono sotto lo zero e nevicate. L’estate, d’altra parte, ha giorni molto caldi, con le temperature che si innalzano ben oltre i 30 gradi. La scelta dei mesi migliori per visitare Budapest dipenderà dallo scopo del vostro soggiorno.

Gennaio e febbraio sono piuttosto freddi, quindi i turisti tendono ad evitare la città durante l’inverno. Tuttavia, i prezzi degli alloggi sono i più bassi, e potrebbe essere una buona idea se preferisci evitare i posti affollati.

La primavera e l’autunno sono probabilmente le migliori stagioni per visitare Budapest, dato che il tempo invita alle attività all’aria aperta.

Ci sono due importanti eventi tenuti a Budapest da considerare, se volete visitare la città. Uno è il GP Formula 1 e l’altro è il Festival Sziget, uno dei più grandi festival musicali estivi d’Europa. La città è abbastanza affollata durante questi eventi e, a meno che non veniate a Budapest per uno di questi, è più conveniente evitarli.

Dove soggiornare in Montenegro?

Dove soggiornare in Montenegro? Questo post vi farà scoprire i posti migliori per alloggiare n Montenegro, un piccolo ma bellissimo Paese in Europa meridionale

Sapere dove soggiornare in Montenegro è fondamentale per chiunque visiti uno dei Paesi più giovani d’Europa. Malgrado le sue dimensioni compatte, Montenegro ha una bellezza naturale unica e città affascinanti per tutti gli stili di viaggiatori.

soggiornare a montenegro

Turismo in Montenegro: Panoramica

Montenegro è certamente uno dei Paesi più belli del mondo per quanto riguarda la ricchezza della sua natura. Ha anche una posizione privilegiata nell’Europa meridionale e una ricca storia. Tuttavia, il Paese non riceve un afflusso molto elevato di turisti come la sua vicina Croazia.

Il Paese ha un passato recente turbolento, siccome era parte della Jugoslavia che ora, però, si è sciolta. Dopo la dissoluzione della Jugoslavia, Montenegro continuò come parte dell”Unione di Serbia e Montenegro. Finalmente nel 2006, si rese indipendente.

Negli ultimi anni Montenegro ha migliorato la sua reputazione e i turisti stanno riscoprendo le bellezze di questa piccola regione. Alcune delle attrazioni più interessanti del Paese sono le Bocche di Cattaro, Santo Stefano (Sveti Stefan), Budua (Budva) e il Lago Nero nel Durmitor.

dove dormire a montenegro

I migliori luoghi per alloggiare in Montenegro

Nonostante le sue dimensioni compatte, il Montenegro ha molto da offrire. Tuttavia, la maggior parte delle persone visita il Paese per la sua bella costa sul mare Adriatico. Se volete sapere dove dormire in Montenegro dovete considerare la selezione delle città di seguito.

Budua

Budua (Budva) è una delle città più famose ed uno dei migliori luoghi per soggionare in Montenegro. Ha un buon sistema di infrastrutture per il turismo, con molti alberghi, ristoranti e attrazioni.

Ha una bellissima città vecchia e una splendida vista sull’Adriatico. Non dimenticate di visitare la piccola isola di Santo Stefano (Sveti Stefan), proprio accanto a Budva a cui appartiene una delle immagini delle più famose cartoline del Montenegro.

Hotel a Budva (Budua)

Hotel Adria – una delle migliori opzioni di alloggio a Budva.

Hotel Astoria – un hotel eccellente nel centro storico di Budva.

Teodo (Tivat)

Teodo o Tivat è uno dei posti migliori per soggiornare in Montenegro e anche uno dei più facili da raggiungere. Il suo aeroporto ha un certo numero di voli, per lo più stagionali, rendendolo l’accesso alla costa montenegrina.

Cattaro (Kotor)

Kotor è una delle città più storiche del Montenegro, con un incantevole centro storico. La baia di Kotor è semplicemente meravigliosa e vi stupirà per le bellezze che la circondano.

Hotel a Kotor (Cattaro)

Hotel Vardar – un ottimo hotel nel centro storico di Kotor.

Hotel Monte Cristo – un altro hotel eccellente con un bellissimo interno a Kotor.

Herceg Novi

Herceg Novi è la prima città del Montenegro per coloro che viaggiano dalla Croazia. Può essere un’ottima opzione se soggiornate in Croazia e avete solo un giorno per visitare il Montenegro.

Podgorica

Podgorica o Podgorizza è la capitale del Montenegro, ma è molto meno turistica delle sue città costiere. Il vantaggio di Podgorica è il collegamento con i trasporti via terra e con voli diretti verso molti Paesi europei. Puoi iniziare il tuo viaggio da Podgorica e spostarti per scoprire le bellezze del Montenegro.

Costo del viaggio in Montenegro

Pur non essendo parte dell’Unione Europea, il Montenegro ha l’euro come valuta. Dal momento che il Paese è piuttosto piccolo, è stata probabilmente una buona idea adottare l’Euro dalla sua indipendenza. Tuttavia, questo fa sì che i prezzi siano più alti in Montenegro rispetto ad alcuni dei suoi vicini, come l’Albania, la Serbia o la Bosnia.

Nel complesso, Montenegro è abbastanza conveniente. A causa del suo turismo altamente stagionale, i prezzi cambiano molto a seconda del momento della vostra visita. Ciò è particolarmente vero quando si tratta di alloggi. In città come Kotor e Budva, i prezzi degli alloggi sono molto più alti durante l’estate rispetto al resto dell’anno.

Cibi e trasporti in Montenegro

Il cibo è ottimo in Montenegro ed ha prezzi ragionevoli. Tuttavia, a seconda del luogo in cui soggiornerete, alcune volte non ci sono molte opzioni per mangiare in un ristorante (soprattutto in alcune località marittime più piccole). I prezzi sono decisamente inferiori rispetto all’Europa occidentale, ma quanto più vicino si è alla spiaggia e maggiori sono i prezzi.

Il trasporto in Montenegro è relativamente problematico. I prezzi non sono il problema qui, ma è più una questione di disponibilità. Il Paese è estremamente montuoso e ha una bassa densità di popolazione. Questa combinazione significa: pochi treni, autobus o collegamenti di volo. Ciò sta lentamente cambiando, poiché le compagnie aeree a basso costo stanno aumentando le loro frequenze per il Paese.

I mesi migliori per visitare Montenegro

Il Montenegro è certamente più conosciuto come una destinazione estiva, ma  offre ottime attrazioni durante tutto l’anno. Ha montagne, mare e bellissimi laghi, ed è solo una questione di scelta personale quando godersi questo meraviglioso Paese.

L’inverno in Montenegro può essere estremamente piacevole in due scenari. Se volete sciare, ha alcune delle stazioni sciistiche più convenienti in Europa, come il resort Kolasin 1450. Sulla costa, le temperature sono abbastanza miti e molto invitanti per vacanze tranquille.

La primavera e l’autunno sono le stagioni migliori per visitare il Montenegro. Le temperature sono molto piacevoli e spesso ideali per nuotare e godersi la spiaggia. Nei mesi come maggio e settembre le spiagge sono meno affollate ed i prezzi sono abbastanza ragionevoli.

Per gli amanti della vita notturna e incontrare persone, allora l’estate è sicuramente per te. Il Montenegro sta diventando sempre più popolare come luogo delle vacanze estive europee e i locali notturni di Budva sono sempre abbastanza affollati. Oltre a questo, l’estate è il momento migliore dell’anno per godersi il sole e gli sport acquatici.

Dove alloggiare a Verona?

Dove alloggiare a Verona? Scopri la nostra guida sulle migliori aree per soggiornare in questa città italiana, una delle più romantiche d’Europa.

Verona è una meravigliosa città medievale nella parte nordorientale dell’Italia. È molto vicino al Lago di Garda ed è ideale per trascorrere un fine settimana con il tuo partner. Scopri i posti migliori dove alloggiare a Verona per rendere la tua vacanza indimenticabile!

dove allogiare a verona

Verona di notte. Foto di Stanislav Georgiev

Verona è famosa per la tragedia di Shakespeare di Romeo e Giulietta. I contrasti politici, gli amori e le frodi che si sono svolte nel 1300 tra due famiglie: Montecchi e Capuleti, hanno ispirato la trama. Tuttavia, il lato romantico di questa città è solo uno dei tanti che attirano migliaia di turisti ogni anno.

Questa città vi incanterà con la sua eleganza e la sua anima eclettica. Vi sentirete come se aveste trovato la fusione perfetta tra moderno e antico.

Turismo a Verona: Panoramica

Una cosa è certa quando si raggiunge la città: non si può sfuggire al suo magnetismo medievale e alla sua atmosfera vibrante. Se cercate arte, cibo, storia, moda o musica, Verona ha il posto giusto per voi. Non rimarrete delusi.

Nel centro storico si trovano tracce di rovine romane, architettura medievale e dell’impero veneziano. Ci sono anche antichi edifici dall’architettura incredibile nei pressi di pittoresche chiese dove solo gli anziani locali vanno. Non perdete il Ponte di Pietra sul fiume Adige, la fortezza di Castelvecchio o un aperitivo con il famoso Valpolicella nella cantina più bella di piazza Bra.

Sicuramente sono d’accordo con noi i 16 milioni e 535 mila persone che hanno visitato Verona e la sua provincia nel 2016. Questo numero sta aumentando incassantemente anno dopo anno. Solo l’Arena conta oltre due milioni di visitatori. Gli stranieri rappresentano il 77% dei visitatori , in primo luogo tedeschi e austriaci, seguiti da olandesi e inglesi che raggiungono Verona in aereo o via terra.

Verona è facilmente raggiungibile in aereo. L’aeroporto più vicino si chiama Valerio Catullo e  si trova a soli 12 km dal centro della città e gestisce compagnie di prima classe e low cost. La stazione si trova a 5 minuti dall’Arena e il traffico non è così terribile se si raggiunge la città in auto.

I migliori luoghi per soggiornare a Verona

È meglio prenotare la vostra sistemazione nel centro della città, idealmente nell’area del centro storico. Potrete svegliarvi la mattina con una vista spettacolare e raggiungere tutte le principali attrazioni turistiche a piedi. Ma scopriamo insieme un paio di cose da vedere: 

Arena di Verona

Come potremmo non citare la vista più famosa di questa città? Questo anfiteatro romano, secondo per fama solo al Colosseo, è il cuore di Verona e il suo simbolo più iconico. La sua storia risale al I secolo e da allora ha ospitato migliaia di spettatori.

Il quartiere dell’Arena è perfetto per coloro che raggiungono la città in treno. È centrale e circondato da caffè, ristoranti e negozi.

In passato i Romani godevano degli spettacoli dei gladiatori dalle scale di pietra. Oggi italiani e persone provenienti da tutto il mondo vengono per l’Arena Opera Festival che ospita alcune delle opere più famose da giugno a settembre. Se prenoti il ​​tuo viaggio in anticipo sarai fortunato e magari riuscirai ad avere i biglietti per gli spettacoli!

L’Arena sembra bella durante il giorno, ma il suo vero potenziale si manifesta durante la notte. Il cielo limpido e la luna brillante vi lasceranno senza parole nella città vecchia di Verona.

Clicca qui per trovare un alloggio vicino all’Arena di Verona su Booking.com

Piazza delle Erbe

La Piazza delle Erbe è la piazza più antica della città. Ha rappresentato nei secoli il centro politico, economico e religioso di Verona. I dintorni di Piazza delle Erbe sono una delle migliori zone di soggiorno a Verona, poiché sono a breve distanza a piedi dalla casa di Giulietta e dall’Arena.

Lo circondano gli edifici sorprendenti: sia se si guarda verso nord verso la Torre di Lamberti, o ad ovest verso il palazzo barocco di Maffei, questo posto vi sorprenderà. Per non parlare della magnifica fontana romana situata nel centro della piazza che ruberà la vostra attenzione.

Ogni sabato e domenica la città si sveglia. Un meraviglioso mercato si svolge in questa piazza. Questo è il luogo ideale per incontrare i locali, che saranno impegnati con la loro spesa settimanale o chiacchierando con i venditori e con i clienti sugli ultimi gossip. Colori, profumi, sapori vi lasceranno alcuni bei ricordi di questo posto.

Fai clic qui per trovare un alloggio vicino a Piazza delle Erbe su Booking.com

Sistemazione Economica a Verona – €

Romeo’s Guest House – una affascinante Guest House nella zona della Città Antica di Verona.

B & B Cittadella  – un conveniente Bed and Breakfast in uno dei migliori luoghi di soggiorno a Verona, vicino all’Arena.

Ai Conti  – un’altra opzione conveniente in una posizione molto centrale di Verona.

Alloggi a prezzi ragionevoli a Verona – €

Hotel Aurora  – un hotel a prezzi ragionevoli in una delle zone migliori per soggiornare a Verona, vicino alla casa di Giulietta.

Hotel Bologna  – un ottimo hotel vicino all’Arena, nel centro di Verona.

Hotel di lusso a Verona – €€€

Due Torri Hotel – un ottimo hotel di lusso in una delle migliori posizioni per soggiornare a Verona.

Hotel Gabbia D’Oro  – un eccellente hotel proprio accanto a Piazza delle Erbe.

Costo del viaggio a Verona

Il nord dell’Italia è la parte più ricca e più costosa del Paese e Verona stessa non è una destinazione a basso costo. Il costo giornaliero, riassumendo gli alloggi, i trasporti e il cibo, è di circa 100 euro a persona. Si consideri che il Museo della Casa di Giulietta costa € 6 e per vedere l’Arena dall’interno il biglietto costa € 10. La spesa totale del vostro viaggio sarà molto più alta se si desidera ottenere posti con una buona visuale per un’opera.

 città vecchia verona

Verona. Foto di Pamela Golin.

Tuttavia, se sei in viaggio con un budget ridotto, ci sono ancora alcune opzioni per risparmiare un po’ e sperimentare lo stesso pienamente questa città incredibile. Anche se non ci sono molti ostelli, si può facilmente trovare splendidi bed&breakfast nelle aree centrali per 40 € per una camera doppia. I bar vendono panini o piadine a partire da 5 €. Inoltre, è possibile evitare di utilizzare i trasporti pubblici e perdersi nelle strade strette, scoprendo alcune delle zone meno touristiche di Verona.

I migliori mesi per visitare Verona

Verona è piuttosto affollata  soprattutto durante l’estate, a causa dell’ Arena Opera Festival. Tuttavia, se questo festival non è il tuo obiettivo nel visitare Verona, la primavera e l’inizio dell’autunno sono perfetti per sfuggire all’umidità e al calore delle estati italiane. I mesi di aprile e maggio sono ottimi per passeggiare nelle piazze di Verona e godersi la sua meravigliosa architettura.

Nel caso amiate l’inverno, Verona ha anche molto da offrire durante il Natale! Non potete perdervi un tè caldo in uno dei bei caffè di Piazza dei Signori con una fetta di Pandoro, il dolce tipico disponibile solo questa volta dell’anno.

Se stai viaggiando in Italia, allora ti consigliamo di controllare le nostre altre guide. Controlla dove soggiornare a Bologna e  i migliori posti per soggiornare a Firenze.

Dove dormire a Bratislava?

Dove dormire a Bratislava? Questa guida agli alberghi dove soggiornare a Bratislava spiega le aree e i periodi migliori in cui visitare la capitale slovacca

Dove alloggiare a Bratislava? Scopri i posti migliori per dormire a Bratislava , una splendida capitale dell’Europa centrale con una raffinata città vecchia e un’architettura pittoresca.

dove dormire a bratislava

Bratislava è la capitale e la città più grande della Slovacchia, una terra dalla natura incontaminata e dagli splendidi castelli. La Slovacchia è situata nell’Europa centrale e sta rapidamente sviluppandosi negli ultimi dieci anni. La sua capitale, Bratislava, sta vivendo un forte affluivo di turisti, che crescono anno dopo anno

Bratislava è conosciuta per essere una delle bellezze sul Danubio. È anche il centro economico, culturale e amministrativo del Paese. È ben collegata al resto dell’Europa e facilmente raggiungibile tramite aereo, autobus o auto. Se state visitando Vienna, assicuratevi di prendere un giorno per viaggiare a Bratislava, che dista meno di 80 km.

Nel vostro itinerario assicuratevi di visitare il castello di Devin, Porta di San Michele, la Chiesa di S. Elisabetta, Slavin, il Castello di Bratislava, la Fontana di Roland, la Cattedrale di S. Martino ecc. Tra i musei da visitare ci sono il  Museo Nazionale Slovacco, il Museo della città di Bratislava e il Bratislava Transport Museum. Inoltre, assicuratevi di esplorare il centro storico che si sviluppa intorno a due piazze principali:  Hlavne namestie (piazza principale) e Hviezdoslavovo namestie (piazza Hviezdoslav).

Turismo a Bratislava: Panoramica

Quando si tratta di turismo Bratislava è una destinazione ben nota. È particolarmente popolare tra i viaggiatori di altri Paesi vicini. Bratislava ha molto da offrire, tra cui la ricca architettura, la meravigliosa natura, e le numerose attività all’aperto. Nonostante sia una delle capitali più giovani del mondo, Bratislava offre attività per ogni tipo di turisti.

Dal patrimonio storico e culturale al moderno cosmopolita, ogni visitatore troverà qualcosa da esplorare. Bratislava ha un centro città molto interessante con strade strette e un castello in collina accanto al fiume Danubio. Ci sono molte chiese storiche, musei ed edifici da visitare.

Inoltre, troverete anche negozi moderni e centri commerciali, ristoranti di ogni genere, gente amichevole, eventi culturali e mostre degne di una visita. Approfittate delle prelibatezze locali e gustatevi la meravigliosa atmosfera che questa città riesce a creare.

Migliori posti per soggiornare a Bratislava

I posti migliori per dormirea Bratislava sono sicuramente la Città Vecchia ei suoi dintorni. Bratislava è una capitale piuttosto compatta per gli standard europei e potrai facilmente girare a piedi.

Se stai arrivando in città in treno, la zona vicino alla stazione ferroviaria di Bratislava può essere un’opzione, specialmente se vi fermate poco in città.

Il centro storico

Il centro storico è la zona migliore per stare a Bratislava ed è anche la più accessibile. È il cuore della città, il centro dei trasporti e qui si trovano la maggior parte dei monumenti storici. Qui sarete, inoltre, ben posizionati per godervi la vita notturna della città.

La città vecchia di Bratislava è piuttosto bella, con tantissime attività a disposizione per tenerti occupato per un giorno o due. Con il bel tempo potrete passeggiare per le strade, fermandovi nei numerosi bar, ristoranti e negozi. Inoltre, è possibile acquistare souvenir originali e sostenere le piccole imprese locali quando si acquista a Kompót.

Non perdetevi il giardino dietro la fortezza principale da poco ricostruito. Assicuratevi di fermarvi alla Porta di San Michele (Michalská Brána), l’unica porta della città rimasta. Questa zona, quindi è perfetta per i turisti che vogliono essere al centro dell’azione.

Clicca qui per trovare alloggio nel centro storico di Bratislava su Booking.com

Stazione di Bratislava

Se si arriva in Slovacchia in treno per un breve soggiorno, uno dei posti migliori dove dormire a Bratislava è l’area attorno alla stazione ferroviaria principale (Bratislava hlavná stanica).

La stazione ferroviaria stessa non è molto lontana dalla maggior parte delle attrazioni del centro storico, che è raggiungibile anche a piedi. Se hai bisogno di prendere un treno la mattina presto, può essere una scelta eccellente.

Alloggi Economici a Bratislava – €

Hostel Folks – uno dei migliori ostelli di Bratislava, situato in una posizione privilegiata nel cuore della città.

Hostel One – un ottimo ostello proprio accanto al Castello di Bratislava.

Alloggi a prezzi ragionevoli a Bratislava – €€

Botel Dunajský Pivovar – goditi l’esperienza unica di soggiornare in un botel sul Danubio particolare per il suo design d’interni.

Penzión Donet – un’ottima opzione a prezzi ragionevoli per dormire a Bratislava, vicino alla stazione ferroviaria.

Hotel di lusso a Bratislava – €€€

Grand Hotel River Park – uno degli alberghi più sontuosi sulle rive del Danubio, con raffinate decorazioni.

Tulip House Boutique Hotel Bratislava – un lussuoso hotel boutique proprio nel centro di Bratislava.

Costo del viaggio a Bratislava

Bratislava è ancora una destinazione conveniente rispetto a molte città vicine. I prezzi saranno influenzati dalle vostre esigenze e preferenze. Il costo medio giornaliero è di circa 60 euro. I prezzi degli alloggi variano in base al livello di lusso, ma troverete buone soluzioni per circa 30 euro.

Se avete un budget ridotto potrete spendere anche meno. Con 30 euro coprirete alloggio e cibo. Il modo migliore per risparmiare denaro è pianificando in anticipo. Il prezzo per alcuni ostelli può essere molto conveniente a volte, a seconda di quando si visita Bratislava.

Il prezzo dei ristoranti di Bratislava è leggermente maggiore dato che è una fermata per le crociere sul fiume. Tuttavia, è possibile acquistare bevande e cibo a buon mercato. Ad esempio, puoi avere 500 ml di birra in un bar per meno di 1 euro durante l’happy hour. Inoltre, è possibile acquistare piatti principali per circa 1,50 a 5 euro, e panini per meno di 1 euro.

I mesi migliori per visitare Bratislava

Bratislava ha un clima continentale moderato. Ciò significa che ci sono quattro stagioni molto diverse che dovrebbero essere considerate quando si pianifica il viaggio. Il mese più caldo è luglio e il più freddo è gennaio. La temperatura media di luglio è di 21 ° C.

Bratislava può essere visitata tutto l’anno. La stagione turistica di punta è da luglio a agosto. Questo è un periodo vivace con molti turisti e i prezzi sono i più alti. Il periodo più bello per visitare Bratislava è durante la primavera. La natura è in fiore e si può godere di giornate di sole, perfette per le attività all’aria aperta. Molti visitatori raccomandano anche l’autunno a causa delle piacevoli temperature.
Potrete trascorrere il tempo a visitare monumenti storici o fare un pic-nic nei parchi vicini.

Dove soggiornare a Pechino?

Dove soggiornare a Pechino? In questo post analizzeremo le aree migliori in cui alloggiare per godere al massimo della capitale cinese

Se vuoi sapere dove alloggiare a Pechino, troverai qui di seguito le migliore aree, in una pratica guida per ottimizzare il tuo viaggio in una delle città in più rapida crescita dell’Asia.

 posti migliori dove stare a Pechino, Cina

Inverno a Pechino. Foto di Loic Lagarde

La capitale della Cina ha più di 11 milioni di abitanti, ma le strade della città e i trasporti pubblici la rendono più gestibile di quanto si possa immaginare. Pechino ha mantenuto la sua architettura tradizionale, come altre grandi città in Cina, la cultura e la vita notturna, che merita di essere sperimentata. Questa città ha un’atmosfera incantevole e affascinante.

Turismo a Pechino: Panoramica

Pechino è la città più visitata della Cina ed è un punto di partenza per visitare la Grande Muraglia dai due ingressi più vicini di Badaling e Mutianyu, la parte meno visitata ma più interessante delle due. Vale la pena esplorare la cultura, il cibo e il mix di Pechino tra moderno e locale, ed è abbastanza facile farlo anche senza conoscere una parola di cinese.

La maggior parte dei menu e delle attrazioni hanno a disposizione traduzioni in inglese, così come anche tutti i cartelli dell’incredibile e poco costoso sistema di trasporto pubblico. È una città veramente internazionale, che vanta una popolazione locale educata e giovanile e migliaia di cittadini internazionali che chiamano Pechino casa.

Attrazioni come la Città Proibita, il Tempio del Cielo e Piazza Tiananmen sono facilmente raggiungibili in metropolitana, sono molto economici ma vi lasceranno un ricordo indelebile. Pianifica almeno una mezza giornata per visitare la Città Proibita.

Non perdetevi la principale strada pedonale di Pechino, Wangfujing Street, che è particolarmente festosa e colorata durante il Natale e durante il Capodanno cinese. È anche nota come Snack Street, strada degli snack, dato che i cinesi amano il loro cibo di strada. Potrai osservare, o assaggiare, cibi particolari come la stella di mare su un bastoncino o i vermi e altre prelibatezze commestibili. Negozi per lo shopping e caffè moderni sono ovunque, così come i ristoranti in cui mangiare l’Anatra di Pechino.

I migliori luoghi per soggiornare a Pechino, Cina

 dove soggiornare a pechino

Strada a Pechino. Foto di Ting Wei Chang

Uno dei posti migliori per soggiornare a Pechino è certamente la zona di Wangfuijing. Ci sono due grandi vantaggi nell’alloggiare in questa zona di Pechino.

In primo luogo, è facile accedere all’area Wangfuijing e dispone di ottime connessioni con i trasporti pubblici. I collegamenti della metropolitana dalla stazione di Wangfuijing sono ottimi e vi porteranno in qualsiasi parte della città abbastanza rapidamente.

Wangfuijing è anche eccellente per lo shopping, indipendentemente dal fatto che tu stia cercando prodotti tradizionali cinesi o articoli di elettronica. Infine, non dimenticate di visitare la strada degli snack di Wangfuijing, ideale per assaggiare i cibi tradizionali ed esotici cinesi.

Opzioni di sistemazione economica a Pechino, Cina

Happy Dragon. Saga Youth Hostel – Una delle migliori opzioni per il tuo soggiorno a Pechino. È facilmente raggiungibile in metropolitana e vicino a Wangfujing.

Alloggi a prezzi ragionevoli a Pechino, Cina

Walnut Tree Courtyard Peking – Una buona opzione se stai cercando una sistemazione accogliente a Pechino.

Beijing Double Happiness Courtyard Hotel – Situato vicino alla stazione della metropolitana di Dongsi, questa struttura è ideale per chiunque desideri vivere la vera vita quotidiana cinese.

Alberghi di lusso a Pechino, Cina

Four Seasons Hotel Beijing – Una opzione con ambienti di lusso raffinati, situata nel quartiere Chaoyang.

Waldorf Astoria Beijing – La fusione perfetta tra un tradizionale marchio alberghiero di lusso e la cultura cinese, situato nel cuore di Pechino.

Se stai viaggiando in Cina, controlla anche il i posti migliori per soggiornare a Hong Kong.

Costo del viaggio a Pechino

Questa è una delle città meno costose da visitare nel mondo. Se si mangia cibo locale o internazionale, due pasti al giorno potrebbero costare meno di 20 USD. Pechino è una vera città internazionale quando si tratta di cibo, ma i ristoranti cinesi locali saranno sempre i più economici. Se siete interessati a trovare cibo halal, c’è un gran numero di ristoranti Uyghur (wee-ger) che rappresentano la popolazione musulmana cinese e servono cibo eccellente.

Un viaggio sulla metropolitana costa 2 yuan, circa 30 centesimi, e vi porterà ovunque in città grazie a una delle 17 linee di metropolitana di Pechino. È possibile comprare una Smart Card per i trasporti quando arrivate, che potrete caricare ottenendo così uno sconto del 50% quando la utilizzi sull’autobus. Anche se rimani solo per due giorni, conviene acquistare una Smart Card. Se la restituisci in buone condizioni, ottieni il rimborso del rimanente saldo. È davvero una Smart Card!

Se arrivate da qualsiasi Paese occidentale, il costo più elevato sarà in volo per arrivare a Pechino. Anche se i prezzi dei biglietti aerei verso l’Asia sono diminuiti nel corso degli anni, sono ancora abbastanza costosi. Nella maggior parte dei casi, soggiornare in Cina richiede anche un visto, ad eccezione di coloro  che transitano in Cina per meno di 72 ore (144 ore in alcuni casi).

I mesi migliori per visitare Pechino

Pechino è in una zona desertica e può essere molto caldo in estate. Da aprile a giugno è il periodo più asciutto e non troppo caldo. Da evitare, invece, luglio e agosto, quando arrivano i monsoni e le temperature superano i 40 gradi.

Se non ti dispiace il freddo, la primavera e l’autunno hanno meno turisti e il tempo è quasi sempre asciutto. Da dicembre a febbraio fa, invece, molto freddo. I mesi di maggio e giugno sono probabilmente ideali per un piacevole soggiorno a Pechino.

Dove dormire a Grenoble?

Dove dormire a Grenoble? Ecco a voi le migliori aree per soggiornare a Grenoble, una bella ed eccitante città francese ai piedi delle Alpi.

Vuoi sapere dove dormire a Grenoble? Questa città offre una serie di attrazioni interessanti e può essere un ottimo posto per iniziare la vostra settimana bianca sulle Alpi o per visitare la Svizzera e la Francia.

dove soggiornare a Grenoble

Grenoble è la porta d’accesso alle Alpi francesi e ha uno degli skylines più belli della Francia. Scopriamo le aree migliori per soggiornare in questa pittoresca città europea.

Turismo a Grenoble: Panoramica

La Francia è uno dei paesi più visitati del mondo e la posizione geografica di Grenoble contribuisce a garantirle un elevato numero di visitatori.

La città si trova sulla parte sudorientale della Francia, vicino ad altre interessanti città come Chamonix, Annecy, Ginevra e Lione. La città è anche relativamente vicina all’Italia e non troppo lontana dalla famosa Costa Azzurra nel sud della Francia.

Grenoble attrae anche migliaia di studenti francesi e stranieri durante l’anno scolastico grazie alla sua università. La città è di medie dimensioni, ha una bellissima architettura e un’esclusiva funivia (Téléphérique de Grenoble) che ti permette di vedere dall’alto la città e le Alpi che la circondano.

Arrivare a Grenoble può essere leggermente complicato e costoso, a seconda della provenienza. L’Aeroporto di Grenoble è il più vicino, ma ha una quantità limitata di compagnie che vi operano. Puoi, tuttavia, anche pensare di volare a Lione o a Ginevra e proseguire verso Grenoble in treno o in auto.

Arrivare a Grenoble in treno è certamente il modo più comodo e scenico per visitare la città. Questo è particolarmente vero per coloro che viaggiano con l’iconico treno TGV francese.

dove dormire a grenoble

Dove alloggiare a Grenoble

I posti migliori dove soggiornare a Grenoble sono l’area intorno alla stazione ferroviaria di Grenoble (Gare de Grenoble) e il centro della città ( centre historique ),  Piazza Victor Hugo ( Place Victor Hugo ) e Piazza Grenette ( Place Grenette ).

Stazione Grenoble

L’area intorno alla stazione ferroviaria è ideale se si arriva in treno. Questa zona è anche piuttosto centrale, ed a pochi passi dalla maggior parte delle attrazioni di Grenoble.

Città Vecchia di Grenoble

Il centro storico di Grenoble, in particolare nei pressi della piazza Victor Hugo e di piazza Grenette, è ideale se soggiornate a Grenoble per più di un giorno. Questa zona offre una grande varietà di ristoranti, caffetterie e bar e ha una bellissima architettura.

Sistemazione Economica a Grenoble – €

Residhotel Grenette – ottimo rapporto qualità/prezzo nel cuore di Grenoble.

ibis Grenoble Gare – un eccellente hotel a prezzi accessibili che si affaccia sul fiume Isere e sulle montagne circostanti.

Alloggi a prezzi ragionevoli a Grenoble – €€

Novotel Grenoble Centre – un ottimo hotel proprio accanto alla stazione ferroviaria di Grenoble.

ibis Styles Grenoble Centre Gare – una scelta eccellente tra la stazione ferroviaria e la città vecchia.

Hotel di lusso a Grenoble – €€€

Park Hotel Grenoble – MGallery by Sofitel – un eccellente hotel di lusso a Grenoble.

Le Grand Hôtel Grenoble – situato nel centro di Grenoble, questo lussuoso hotel si trova a soli 10 metri dalla piazza Grenette.

Costo del viaggio a Grenoble

Grenoble è una città piuttosto costosa da visitare, sia in termini di trasporto che di alloggio. La Francia è uno dei paesi più visitati d’Europa e le infrastrutture turistiche sono ben sviluppate.

Il trasporto pubblico a Grenoble è piuttosto costoso e non molto flessibile. Per questo motivo è consigliabile rimanere al centro. Molte linee di autobus tendono a finire il loro servizio abbastanza presto.

La Francia è la terra della gastronomia di alto livello e Grenoble ha molti ristoranti, caffè e brasserie pronte a farvi apprezzare piatti tipici. Un pasto completo si può avere a partire da 10 euro, ma può costare notevolmente più a seconda dello stile del ristorante. Ci sono poche opzioni al di sotto dei 10 €.

I migliori mesi per visitare Grenoble

Grenoble ha quattro stagioni molto definite, con estati calde e inverni freddi. Nonostante la città non si trovi ad un’altitudine elevata (241 metri), l’influenza delle montagne sul clima della città è abbastanza forte.

La città offre, però, delle estati calde, con temperature che aumentano sopra i 30 gradi durante i mesi di luglio e agosto. A causa delle montagne circostanti, il calore può diventare piuttosto spiacevole alle volte.

L’inverno a Grenoble è certamente bello. Le nevicate non sono così frequenti in città, ma le montagne attorno a Grenoble sono spesso bianche durante la maggior parte dell’inverno. La fiera di Natale di Grenoble (Marché de Noël) dà un’atmosfera pittoresca alla città e vale la pena visitarla se arrivate in città nel mese di dicembre.

Se state viaggiando in questa regione, date un’occhiata anche a i posti migliori per soggiornare a Ginevra e dove soggiornare a Nizza.