Dove soggiornare a Napoli?

Dove soggiornare a Napoli? Scopri con noi i migliori posti in cui alloggiare a Napoli, una delle città più belle d’Italia conosciuta per le sue spiagge e la sua buonissima pizza

Viaggiare in Italia meridionale? In questa guida analizzeremo le zone migliori per soggiornare a Napoli, e vi guideremo in questa città meridionale italiana, famosa per le sue affascinanti stradine e per la deliziosa cucina.

dove soggiornare a napoli

Castel Sant’Elmo, Napoli. Foto di Antonio Manfredonio

Napoli è una città dove troverai un’ampia gamma di attività. Siti storici, spiagge, cibo incredibile, locali notturni, musei, tutto quello che tu possa desiderare è disponibile.

Napoli è una città suddivisa in 21 zone diverse e si trova sulla costa litoranea dell’Italia. A differenza delle città del nord Italia, Napoli è un po’ più caotica ed esuberante. Le persone qui tendono ad essere più allegre e chiacchierone e la città stessa è sicuramente più brillante e più colorata di altre città italiane.

Il capoluogo della Campania è una delle città più grandi e più particolari d’Italia. Se stai cercando la migliore pizza Margherita, Napoli è il posto giusto. Se stai cercando panorami mozzafiato, Napoli è il posto giusto. Siti storici? Ce ne sono molti. Se volete un antico vulcano, sorprendentemente, Napoli ha anche quello. I quartieri migliori per soggiornare a Napoli vi permetteranno di godere di ogni angolo di questo posto incredibile.

Turismo a Napoli: Panoramica

Napoli è un ottimo punto di partenza se si desidera esplorare l’Italia. Da Napoli potrete prendere treni diretti verso Roma, Pescara e Bari, che sono anch’esse delle belle destinazioni. È possibile arrivare in quei posti in sole 2 ore (con i treni più veloci), in modo da potervi godere la giornata e tornare dopo cena.

Napoli è una città molto frequentata e i luoghi di interesse sono relativamente vicini l’uno all’altro. Il trasporto pubblico, tuttavia, è l’opzione migliore per muoversi in città. Tra i luoghi da visitare, ci sono la Cappella Sansevero, Museo di Capodimonte, Castel Nuovo, Santa Chiara, il Palazzo Reale, il Duomo e alcune altre chiese e palazzi.

Ancora, i siti storici non sono le uniche opzioni a Napoli, infatti si può anche trascorrere una giornata in spiaggia. Dal momento che Napoli è una città costiera, ne troverai un sacco tra cui scegliere. E se vuoi scoprire un ambiente diverso, puoi visitare il sito del Vesuvio e Pompei: i siti più visitati della Campania.

Migliori posti per soggiornare a Napoli

Napoli si trova nella regione Campania, una regione meridionale in Italia. È una città molto grande, una delle più popolate del Paese. Questa è una città con molte attività economiche e un’ottima città per gli studenti. Quindi, è importante sapere dove alloggiare in modo da poter facilmente visitare tutti i siti interessanti senza dover trascorrere troppo tempo nei mezzi di trasporto.

Centro Storico

Il Centro Storico è probabilmente la migliore zona in cui soggiornare a Napoli. Forse si spende un po’ più in alloggio nel centro storico, ma molto meno nel trasporto. Inoltre, è una zona molto bella con una combinazione di stili medievali e rinascimentali.

Clicca qui per trovare un alloggio nel Centro Storico su Booking.com

Posillipo e Chiaia

Questo è uno dei punti più desiderati di Napoli. Perché? Risposta semplice: spiagge. Posillipo e Chiaia sono distretti sulla costa mediterranea e molti alberghi e case godono di una vista sul mare; ci sono un sacco di opzioni tra cui scegliere.

In questa zona troverete ristoranti eccellenti con ottimo cibo, deliziosi gelati e pizze: tutti i migliori negozi si trovano a Chiaia. Inoltre, è un ottimo posto per avere una vera sensazione della città, dato che i residenti napoletani trascorrono spesso il loro tempo libero con la loro famiglia proprio qui.

Allogi Economici a Napoli – €

Hostel of the sun  – un ostello vibrante vicino al Porto di Napoli.

Viaggio a Napoli B&B – un bed and breakfast per chi cerca un’opzione economica a Napoli.

Alloggi a prezzi ragionevoli a Napoli – €€

B&B Napoli Pietrasanta – un eccezionale Bed and Breakfast proprio nel cuore del Centro Storico di Napoli.

Grand Tour B&B – un’offerta a prezzi ragionevoli vicino Piazza del Plebiscito.

Palazzo Alabardieri – un raffinato albergo nel quartiere di Chiaia, vicino alla Via Chiaia e relativamente vicino alla spiaggia.

Hotel di lusso a Napoli – €€€

Grand Hotel Vesuvio – uno dei più tradizionali e prestigiosi hotel della città, con una posizione privilegiata con vista sul Golfo di Napoli.

Hotel Romeo  – un hotel di alta classe nei pressi del porto dei traghetti, in una delle migliori posizioni per soggiornare a Napoli.

Costo del viaggio a Napoli

Andando più a sud, l’Italia diventa più economica (tranne, naturalmente, per Roma, la capitale). Quindi Napoli è una città relativamente economica, rispetto ad altre città italiane come Roma, Firenze o Venezia.

 dove soggiornare in napoli, napoli, italia

Lungomare, Napoli. Foto di N i c o l a .

A seconda della zona e dell’albergo, è possibile spendere circa 70 euro su un albergo di media categoria (da tre a quattro stelle). Nel cibo, si spendono circa 25-30 euro al giorno, inclusa colazione, pranzo e cena. Naturalmente, escludendo qualsiasi ristorante molto caro. Per quanto riguarda i trasporti, un solo viaggio di autobus costa € 1,30 all’interno della città e lo stesso si paga per arrivare in aeroporto. Un budget di 100 euro al giorno per persona è abbastanza ragionevole per Napoli.

I migliori mesi per visitare Napoli

Dal momento che Napoli offre una grande quantità di spiagge, allora la migliore stagione per visitarla è l’estate. Tuttavia, potrebbe essere un po’ troppo caldo se andate in agosto. Quindi, i mesi migliori sono giugno e luglio (le prime due settimane, dopo di che il tempo può essere veramente molto caldo) soprattutto se volete trascorrere l’intera estate e le vostre vacanze in spiaggia.

A settembre, il tempo è già troppo freddo per andare in spiaggia, ma può essere un ottimo momento se state programmando di trascorrere le vostre vacanze in città. È un ottimo momento per visitare il Vesuvio e altre città italiane vicine a Napoli. Tutto dipende dalla tua idea di vacanza perfetta!

Dove dormire a Da Nang

Dove alloggiare a Da Nang, Vietnam? Scopri le migliori zone in cui soggiornare in questa città vietnamita

Da Nang è probabilmente una delle città più sottovalutate del Vietnam. Consulta la nostra guida sui migliori posti in cui soggiornare in città e scopri cosa ha da offrire.

dove alloggiare a da Nang

Vale la pena visitare Da Nang? Panoramica del turismo

Non c’è dubbio che il turismo in Vietnam sia in forte espansione. Il paese offre intrattenimento eccellente, ristoranti deliziosi, un clima relativamente bello tutto l’anno e prezzi molto convenienti. Tuttavia, la maggior parte delle persone tende a visitare Ho Chi Minh City (Saigon) e Hanoi. Da Nang, invece, ha un’atmosfera molto più rilassata, e una popolazione poco sopra il milione di abitanti.

La città è un ottimo posto dove fermarsi mentre si viaggia lungo il Vietnam o se si desidera visitare solo una città del paese. Da Nang è famosa per le sue spiagge, ma è anche un luogo ideale per sperimentare la cultura vietnamita e godersi la sua cucina unica. Questa città vietnamita è anche leggermente più economica della capitale Hanoi e della città più grande del paese, Ho Chi Minh City.

Da Nang si trova nel Vietnam centrale e offre ottimi collegamenti di trasporto con altre aree del paese e persino con altri paesi asiatici. L’aeroporto di Da Nang è uno degli aeroporti asiatici in più rapida crescita in termini di traffico passeggeri, registrando una crescita a due cifre negli ultimi anni. Puoi volare in città dagli hub più grandi del paese e anche da molte altre città asiatiche in Cina, Giappone, Corea del Sud, Malesia e altre.

La città beneficia anche della sua posizione centrale in Vietnam e ha molti collegamenti diretti in treno e in autobus con molte altre città del Vietnam. Danang è anche una buona tappa se stai andando a Hoi An, una grande cittadina del Vietnam, vicina a Da Nang e famosa per il suo pittoresco centro storico. Infine, vale sicuramente la pena dare un’occhiata anche alle Ba Na Hills che sono abbastanza vicine a Da Nang.

Se voli a Danang, controlla e prenota i biglietti utilizzando Jetradar. Per chi viaggia in treno o in autobus in Vietnam, acquista i biglietti su 12go.asia.

I posti migliori in cui soggiornare a Da Nang

La scelta del posto migliore in cui soggiornare a Da Nang dipenderà principalmente dallo scopo della tua visita. Se vieni per visitare la città in generale o semplicemente passi da Da Nang, il centro città è probabilmente la zona più adatta. Se vuoi goderti il sole e la spiaggia, la zona My Khe Beach è la più accessibile della città.

Centro città di Da Nang (Ponte dei draghi)

Il posto più conveniente in cui soggiornare a Da Nang è il centro città. Oltre ad essere il luogo più accessibile, è anche quello dove troverai la più alta concentrazione di possibilità di alloggio.

Quando scegli un posto dove alloggiare nel centro della città, puoi usare come riferimento il Ponte del Drago e il Ponte sul fiume Han. la zona tra questi ponti, sulla sponda occidentale del fiume Han è sicuramente uno dei posti migliori in cui soggiornare a Da Nang.

Un altro vantaggio del centro città di Da Nang è la sua vicinanza all’aeroporto. La maggior parte delle località nel centro della città si trovano a soli 2,5-3 km dal terminal dell’aeroporto.

La spiaggia di My Khe

La My Khe Beach è probabilmente la soluzione migliore se vuoi goderti il mare e il sole mentre sei a Da Nang. My Khe è una spiaggia di sabbia bianca ed è lunga 20 miglia. Oltre alla spiaggia stessa, la zona offre possibilità di alloggio per tutte le tasche e numerosi ristoranti e negozi di alimentari.

Sistemazione economica a Da Nang – $

Click Hostel – uno dei migliori alloggi economici a Da Nang, in una zona molto centrale.

City Hostel Da Nang – un fantastico ostello nel centro della città di Da Nang.

Alloggio a prezzi ragionevoli a Da Nang – $$

Vanda Hotel – una scelta eccellente vicino al Ponte dei Draghi nel centro di Da Nang.

Nhat Linh Da Nang Hotel – un altro ottimo hotel vicino al fiume Han, nel centro di Da Nang.

Le Hoang Beach Hotel Danang – un’opzione straordinaria a pochi passi dalla spiaggia in uno dei posti migliori in cui soggiornare a Da Nang.

Hotel di lusso a Da Nang – $$$

Pullman Danang Beach Resort  – uno degli hotel più lussuosi di Da Nang, con facile accesso alla spiaggia.

Furama Resort Danang – il luogo ideale per chi vuole godersi la spiaggia di Da Nang.

Costo del viaggio a Da Nang

Nonostante il recente aumento dell’afflusso di turisti in Vietnam, il paese rimane molto conveniente come la maggior parte del Sud-est asiatico. Il Vietnam è infatti una delle migliori destinazioni di viaggio economiche al mondo. Da Nang non fa eccezione in quanto è una città abbastanza conveniente in termini di alloggio, cibo e trasporti.

Gli alloggi a Da Nang sono convenienti tutto l’anno ma sono soggetti alla stagionalità. I mesi più economici sono quelli più piovosi, quindi se non ti dispiace la pioggia puoi fare veri affari nei mesi di ottobre o novembre.

Per quanto riguarda il cibo, il Vietnam è un paradiso per i viaggiatori. Da Nang ha piccoli ristoranti deliziosi che ti lasceranno lo stomaco e le tasche piene. Non dimenticare di provare Banh Mi, Pho Ga e il caffè vietnamita mentre sei a Da Nang.

Il trasporto pubblico non è ottimale in Vietnam, ma oltre a questo ci sono molte altre opzioni convenienti. App come Uber e Grab sono molto popolari in Vietnam. Per spostarsi da e per l’aeroporto l’opzione migliore è spesso quella di organizzare una navetta con il proprio hotel.

Periodo migliore per visitare il Vietnam

resta a da nang

Il Vietnam ha un clima complessivamente buono tutto l’anno, ma bisogna considerare qualcosa prima di visitare il paese. L’area in cui si trova Da Nang ha un clima tropicale monsonico e i mesi da settembre a novembre sono estremamente umidi .

Da gennaio ad aprile è un ottimo periodo per visitare questa parte del paese. Questi mesi non sono solo i più secchi, ma anche quelli in cui le temperature sono piacevoli e invitanti, sia per godersi la spiaggia che per visitare la città.

Un’altra buona idea è visitare il paese durante il Tết (Capodanno vietnamita). Le date sono solitamente a fine gennaio o febbraio e tutte le città del Vietnam hanno decorazioni e celebrazioni straordinarie durante questo periodo.

Altre risorse per viaggiare in Vietnam

Per coloro che intendono visitare presto il Vietnam, potresti voler consultare alcune delle nostre guide del paese. Scopri come viaggiare da Hanoi a Da Nang e come arrivare da Da Ho Chi Minh City a Da Lat. Puoi anche leggere il nostro post su come ottenere un visto elettronico per il Vietnam o visto all’arrivo.

Dove soggiornare a Pechino?

Dove soggiornare a Pechino? In questo post analizzeremo le aree migliori in cui alloggiare per godere al massimo della capitale cinese

Se vuoi sapere dove alloggiare a Pechino, troverai qui di seguito le migliore aree, in una pratica guida per ottimizzare il tuo viaggio in una delle città in più rapida crescita dell’Asia.

 posti migliori dove stare a Pechino, Cina

Inverno a Pechino. Foto di Loic Lagarde

La capitale della Cina ha più di 11 milioni di abitanti, ma le strade della città e i trasporti pubblici la rendono più gestibile di quanto si possa immaginare. Pechino ha mantenuto la sua architettura tradizionale, come altre grandi città in Cina, la cultura e la vita notturna, che merita di essere sperimentata. Questa città ha un’atmosfera incantevole e affascinante.

Turismo a Pechino: Panoramica

Pechino è la città più visitata della Cina ed è un punto di partenza per visitare la Grande Muraglia dai due ingressi più vicini di Badaling e Mutianyu, la parte meno visitata ma più interessante delle due. Vale la pena esplorare la cultura, il cibo e il mix di Pechino tra moderno e locale, ed è abbastanza facile farlo anche senza conoscere una parola di cinese.

La maggior parte dei menu e delle attrazioni hanno a disposizione traduzioni in inglese, così come anche tutti i cartelli dell’incredibile e poco costoso sistema di trasporto pubblico. È una città veramente internazionale, che vanta una popolazione locale educata e giovanile e migliaia di cittadini internazionali che chiamano Pechino casa.

Attrazioni come la Città Proibita, il Tempio del Cielo e Piazza Tiananmen sono facilmente raggiungibili in metropolitana, sono molto economici ma vi lasceranno un ricordo indelebile. Pianifica almeno una mezza giornata per visitare la Città Proibita.

Non perdetevi la principale strada pedonale di Pechino, Wangfujing Street, che è particolarmente festosa e colorata durante il Natale e durante il Capodanno cinese. È anche nota come Snack Street, strada degli snack, dato che i cinesi amano il loro cibo di strada. Potrai osservare, o assaggiare, cibi particolari come la stella di mare su un bastoncino o i vermi e altre prelibatezze commestibili. Negozi per lo shopping e caffè moderni sono ovunque, così come i ristoranti in cui mangiare l’Anatra di Pechino.

I migliori luoghi per soggiornare a Pechino, Cina

 dove soggiornare a pechino

Strada a Pechino. Foto di Ting Wei Chang

Uno dei posti migliori per soggiornare a Pechino è certamente la zona di Wangfuijing. Ci sono due grandi vantaggi nell’alloggiare in questa zona di Pechino.

In primo luogo, è facile accedere all’area Wangfuijing e dispone di ottime connessioni con i trasporti pubblici. I collegamenti della metropolitana dalla stazione di Wangfuijing sono ottimi e vi porteranno in qualsiasi parte della città abbastanza rapidamente.

Wangfuijing è anche eccellente per lo shopping, indipendentemente dal fatto che tu stia cercando prodotti tradizionali cinesi o articoli di elettronica. Infine, non dimenticate di visitare la strada degli snack di Wangfuijing, ideale per assaggiare i cibi tradizionali ed esotici cinesi.

Opzioni di sistemazione economica a Pechino, Cina

Happy Dragon. Saga Youth Hostel – Una delle migliori opzioni per il tuo soggiorno a Pechino. È facilmente raggiungibile in metropolitana e vicino a Wangfujing.

Alloggi a prezzi ragionevoli a Pechino, Cina

Walnut Tree Courtyard Peking – Una buona opzione se stai cercando una sistemazione accogliente a Pechino.

Beijing Double Happiness Courtyard Hotel – Situato vicino alla stazione della metropolitana di Dongsi, questa struttura è ideale per chiunque desideri vivere la vera vita quotidiana cinese.

Alberghi di lusso a Pechino, Cina

Four Seasons Hotel Beijing – Una opzione con ambienti di lusso raffinati, situata nel quartiere Chaoyang.

Waldorf Astoria Beijing – La fusione perfetta tra un tradizionale marchio alberghiero di lusso e la cultura cinese, situato nel cuore di Pechino.

Se stai viaggiando in Cina, controlla anche il i posti migliori per soggiornare a Hong Kong.

Costo del viaggio a Pechino

Questa è una delle città meno costose da visitare nel mondo. Se si mangia cibo locale o internazionale, due pasti al giorno potrebbero costare meno di 20 USD. Pechino è una vera città internazionale quando si tratta di cibo, ma i ristoranti cinesi locali saranno sempre i più economici. Se siete interessati a trovare cibo halal, c’è un gran numero di ristoranti Uyghur (wee-ger) che rappresentano la popolazione musulmana cinese e servono cibo eccellente.

Un viaggio sulla metropolitana costa 2 yuan, circa 30 centesimi, e vi porterà ovunque in città grazie a una delle 17 linee di metropolitana di Pechino. È possibile comprare una Smart Card per i trasporti quando arrivate, che potrete caricare ottenendo così uno sconto del 50% quando la utilizzi sull’autobus. Anche se rimani solo per due giorni, conviene acquistare una Smart Card. Se la restituisci in buone condizioni, ottieni il rimborso del rimanente saldo. È davvero una Smart Card!

Se arrivate da qualsiasi Paese occidentale, il costo più elevato sarà in volo per arrivare a Pechino. Anche se i prezzi dei biglietti aerei verso l’Asia sono diminuiti nel corso degli anni, sono ancora abbastanza costosi. Nella maggior parte dei casi, soggiornare in Cina richiede anche un visto, ad eccezione di coloro  che transitano in Cina per meno di 72 ore (144 ore in alcuni casi).

I mesi migliori per visitare Pechino

Pechino è in una zona desertica e può essere molto caldo in estate. Da aprile a giugno è il periodo più asciutto e non troppo caldo. Da evitare, invece, luglio e agosto, quando arrivano i monsoni e le temperature superano i 40 gradi.

Se non ti dispiace il freddo, la primavera e l’autunno hanno meno turisti e il tempo è quasi sempre asciutto. Da dicembre a febbraio fa, invece, molto freddo. I mesi di maggio e giugno sono probabilmente ideali per un piacevole soggiorno a Pechino.

Dove soggiornare a Belgrado?

Dove soggiornare a Belgrado? Questo post vi farà scoprire i migliori luoghi in cui alloggiare a Belgrado, capitale della Serbia e una delle più grandi città dei Balcani

Se volete sapere dove alloggiare a Belgrado, questa guida vi farà scoprire tutte le zone migliori, tra cui la Città Vecchia e la zona di Skadarlija.

 dove soggiornare a belgrado

Belgrado. Foto di serzhille .

Turismo a Belgrado: Panoramica

Belgrado è una capitale europea con un passato interessante e turbolento. La regione in cui si trova la Serbia è sempre stata di importanza strategica e molti imperi hanno cercato di conquistarla nel corso dei secoli.

Più di recente, Belgrado è stata la capitale della Jugoslavia, un Paese non allineato che aveva standard di vita buoni prima della sua dissoluzione negli anni ’90. Dopo che la Jugoslavia è stata sciolta e si sono creati molti nuovi Stati, Belgrado è diventata la capitale della Serbia. Le cicatrici dei recenti conflitti si possono ancora osservare in Serbia e nella maggior parte delle repubbliche dell’ex Jugoslavia.

Oggi Belgrado è pacifica e sicura e il numero dei turisti è aumentato negli ultimi anni. Le compagnie low cost hanno contribuito all’aumento del traffico dei passeggeri, che atterrano all’Aeroporto di Nikola Tesla (Belgrado).

Clicca qui per cercare hotel nel centro di Belgrado su Booking.com

 

Dove alloggiare a Belgrado?

I posti migliori per alloggiare a Belgrado sono nel centro della città. I dintorni di Knez Mihailova e Skadarlija sono sicuramente tra i luoghi da considerare per il vostro soggiorno a Belgrado.

Via Knez Mihailova

La via Knez Mihailova, o Ulica Kneza Mihailova è la strada pedonale principale di Belgrado. Si trova nel cuore della città e offre ottime opzioni di alloggio.

La strada principale di Belgrado si estende fino al parco di Kalemegdan, una delle migliori attrazioni della città. Rimanere vicino alla via Kneza Mihailova ti permetterà di muoverti a piedi, che è abbastanza piacevole nel centro di Belgrado.

La zona intorno alla via Knez Mihailova offre la più alta concentrazione di hotel e ostelli della città. La zona è anche ottima per i ristoranti.

Skadarlija

Anche il quartiere di Skadarlija è una delle zone migliori per soggiornare a Belgrado. La zona di Skadarlija è al centro della città e circonda la via Skadarska. Si tratta di un’area bohemien di Belgrado, ideale se si vuole godere della vita notturna della capitale serba.

La via Knez Mihailova è abbastanza vicina alla zona di Skadarlija. Quest’ultima offre anche ottime possibilità di alloggio per i visitatori che vogliono soggiornare a Belgrado.

Sistemazione Economica a Belgrado – €

Guest House Centar – una guest house di qualità nel centro di Belgrado, si trova a breve distanza a piedi sia da via Knez Mihailova che da Skadarlija.

White Owl Hostel – Situato nella via Skadarska, probabilmente è uno dei migliori ostelli dei Balcani.

Alloggi a prezzi ragionevoli a Belgrado – €€

Pension Travelling Actor – un’ottima opzione di alloggio decorata nel quartiere di Skadarlija di Belgrado.

Garni Hotel Aleksandar Palas  – ottimo rapporto qualità/prezzo nel centro di Belgrado. Camere di alta qualità vicino alla via Knez Mihaila.

Hotel City Savoy – una scelta eccellente per coloro che desiderano soggiornare nel centro di Belgrado, vicino alla Skadarska.

Hotel di lusso a Belgrado – €€€

Square Nine Hotel Belgrade  – uno degli alberghi più lussuosi di Belgrado, situato presso lo Studentski Trg, accanto alla via Kneza Mihailova.

Hotel Metropol Palace – un hotel sontuoso nel centro di Belgrado, con un imponente design.

Costo del viaggio a Belgrado

Belgrado è una delle città meno costose da visitare e in cui vivere in Europa. I tre aspetti più importanti del budget del vostro viaggio saranno i costi di trasporto, l’alloggio e il cibo e Belgrado offre ottime opzioni per tutti i tipi di budget.

Il trasporto a Belgrado è abbastanza economico, soprattutto quando si tratta di autobus e tram. Si deve, però, stare attenti con i taxi, in quanto questi possono sovra-prezzare il costo della corsa, specialmente quando si parte dalla stazione ferroviaria principale. Arrivare a Belgrado da altri Paesi sta diventando sempre più economico, poiché le compagnie aeree a basso costo stanno migliorando la frequenza dei voli verso la capitale serba.

Il cibo a Belgrado è uno dei migliori in Europa, specialmente se siete degli amanti della carne. La cucina balcanica è fortemente basata su piatti a base di carne, vi suggerisco la Pleskavica, un delizioso mix di diversi tipi di carne con pane. Ci sono molti ristoranti a buon mercato a Belgrado ma ne troverete anche per gli altri tipi di budget.

L’alloggio a Belgrado è anche uno dei più economici tra le capitali europee. Indipendentemente da quale tipo di viaggiatore sei, scegliendo ostelli o lusso.

I mesi migliori per visitare Belgrado

Come accennato in precedenza, Belgrado è una delle città più economiche per viaggiare in Europa. Può essere un’ottima tappa se si sta facendo un tour europeo, soprattutto in estate.

Anche se Belgrado è molto conveniente, il suo clima può essere abbastanza estremo. Durante l’estate, può essere molto caldo nei Balcani, fino a diventare abbastanza spiacevole per le visite turistiche durante il giorno. Durante l’inverno, il tempo può essere abbastanza freddo in Serbia con forti nevicate, anche se spesso non succede a Belgrado.

I mesi migliori per visitare Belgrado sono primavera e autunno. Belgrado ha un clima perfetto da aprile a giugno e giorni piacevoli da fine agosto a novembre.

Dove soggiornare a Bruges?

Dove soggiornare a Bruges? In questo post analizzeremo dove sono i posti migliori per allogiare a Bruges, Belgio, una città unica e delle più pittoresche d’Europa

 

Piazza del mercato di Bruges. Foto Da Ricardo Samaniego

Bruges è la sorella meno conosciuta, ma apparentemente più popolare in Belgio, della città di Bruxelles. Si chiama la “Venezia del Nord” a causa dei canali tortuosi che attraversano questa incantevole e pittoresca città.

Turismo a Bruges: Panoramica

Il flusso turistico a Bruges in alcuni mesi dell’anno è molto elevato, ma la città lo gestisce molto bene, anche se non possiede una metropolitana. Il turismo è cresciuto da quando la città ha cominciato a pubblicizzare di più il suo fascino e da quando sono stati girati alcuni film tra le sue vie. È per certo una delle città più affascinanti e belle d’Europa, con molto da offrire per quanto riguarda le attrazioni, la gastronomia, l’arte e la cultura.

Bruges è facilmente accessibile da altre città del Belgio e dell’Europa in treno, ma una volta all’interno della città, utilizzare l’autobus è l’opzione migliore. Un biglietto costa 3 euro per un’ora, le fermate degli autobus sono frequenti e gli orari sono facili da leggere e affidabili. Come per  la maggior parte dell’Europa, Bruges è facile da raggiungere.

Costo del viaggio a Bruges

Bruges è una piccola città e la maggior parte dei turisti la visita in due giorni, riducendo al minimo i costi. È un po’ più costosa di Bruxelles o Anversa, ma un pasto eccellente, lontano dalla piazza principale, può può costare intorno ai 20 euro. Come tutte le città del Belgio, la birra è buonissima e conveniente, così come il caffè.

I viaggiatori con un budget ridotto non dovrebbero evitare Bruges. Ci sono un certo numero di ostelli di alta qualità e poco costosi per l’alloggio e molti ristoranti che offrono opzioni a meno di 10 euro per pranzo, tra cui il famoso hamburger e patatine belghe. Basta evitare la piazza principale per i pasti e per l’alloggio e si può risparmiare molto. Un viaggiatore che vuole risparmiare, può spendere sui 25 euro al giorno per mangiare.

Per coloro con un budget illimitato, non mancano alberghi e ristoranti di lusso. Se il vostro budget è di 150 euro al giorno, incluso il prezzo dell’alloggio, potrete viaggiare a Bruges e trattarvi come dei re.

I migliori mesi per visitare Bruges

Se i mesi migliori per visitare la città sono quelli con il miglior clima, è opportuno organizzare il proprio viaggio da maggio fino a luglio e da settembre fino a ottobre.

Se si desidera evitare i turisti e le folle, gli inverni belgi  sono ideali anche se potrebbero essere freddi e grigi. Tuttavia avrete molte cose da vedere, i prezzi degli alberghi saranno più bassi e avrete birra in abbondanza e eccezionale cioccolata calda per mantenervi caldi.

Se non ti dispiace il clima freddo, il periodo di Natale ha un clima particolarmente festoso in Belgio, specialmente a Bruges, perciò tenete presente questo momento quando pianificate i vostri viaggi.

I migliori luoghi per soggiornare a Bruges

allogiare a bruges

Bruges Belgio. Foto di Luca

Gli alloggi a Bruges non sono i più economici del Belgio, infatti sono più cari rispetto a Bruxelles e Anversa, ma ci sono certamente alcuni buoni ostelli o hotel economici tra cui scegliere.

Tutti gli hotel nei pressi del centro di Bruges saranno costosi, ma di alta qualità e tutto ciò che desideri sarà a poca distanza, ma lo stesso si può dire anche di alcune delle opzioni per i budget più ridotti. Bruges è sicuramente una città facile da visitare a piedi.

Opzioni di sistemazione economica a Bruges, Belgio

Hotel Bla Bla – Questa opzione di alloggio ha prezzi accessibili ed è a pochi passi dalla piazza del mercato di Bruge. Dispone inoltre di un giardino con terrazza.

Hotel Gulden Vlies – Questa affascinante struttura ha uno stile art deco e si trova a pochi passi dal centro storico di Bruge.

Hotel ‘t Voermanshuys – Questo hotel è ideale per famiglie e vi darà tutto il comfort necessario per sentirvi a casa nel cuore di Bruges.

Alloggi a prezzi ragionevoli a Bruges, Belgio

Gasthof Groenhove – Una delle migliori pensioni di Bruges, situata a pochi passi dal centro storico della città.

Hotel di lusso a Bruges, Belgio

The Pand Hotel – Elegante e raffinata opzione, parte del brand Small Luxury Hotels of the World.

Relais & Châteaux Hotel Heritage – Situato in una dimora costruita nel 1869, questo hotel porta tutto il lusso del brand Relais & Châteaux, a solo un minuto a piedi dalla piazza del mercato di Bruges.

Dove soggiornare a Vilnius?

Dove soggiornare a Vilnius? Scopriamo insieme le aree migliori per alloggiare nella capitale lituana e analizziamo il budget di viaggio in Lituania

Stai pianificando un viaggio nei Paesi Baltici nel prossimo futuro? Scopri in questa guida dove soggiornare a Vilnius, le sue aree migliori e molto altro ancora sulla pittoresca capitale lituana.

dove soggiornare a vilnius

Vilnius in inverno. Foto di Mantas Volungevicius

Turismo a Vilnius: Panoramica

La Lituania è uno dei più piccoli Stati dell’UE in termini di popolazione, e Vilnius è una capitale europea affascinante e compatta. Dal momento in cui il Paese è entrato a far parte dell’UE e grazie all’espansione delle compagnie aeree a basso costo, la Lituania ha aumentato notevolmente l’afflusso di visitatori stranieri.

Vilnius è il paradiso europeo ideale se vuoi vivere un’atmosfera diversa, dove l’Oriente incontra l’Occidente. La città è anche un’ottima fermata se si sta facendo un viaggio più lungo nella regione baltica e nell’Europa orientale. Vilnius è solo poche ore di guida da Minsk, in Bielorussia , così come dalla Polonia, Lettonia o Kaliningrad (Enclave russa).

Se state arrivando in treno, tuttavia, non ci sono molte opzioni per arrivare a Lituania. La Lituania ha una buona rete ferroviaria nazionale, ma i servizi internazionali non sono frequenti. Le linee internazionali più frequenti a Vilnius collegano la città a Minsk in Bielorussia. Un’alternativa per arrivare da Vilnius a altre città più piccole della regione è quella di utilizzare diverse compagnie di autobus internazionali operanti in Lituania.

Potete anche ottenere ulteriori informazioni sul turismo in Lituania sul sito ufficiale del governo.

Le migliori zone per soggiornare a Vilnius, Lituania

Vilnius è una città piuttosto compatta e nonostante sia la capitale della Lituania, ha una popolazione di poco meno di 600 mila abitanti. I migliori luoghi per soggiornare a Vilnius sono la città vecchia e l’area intorno alla stazione ferroviaria di Vilnius.

Città Vecchia di Vilnius

Il centro storico è la zona migliore per soggiornare a Vilnius. Questa zona è infatti abbastanza compatta e si può facilmente passeggiare tra le principali attrazioni di Vilnius che si trovano a breve distanza. All’interno della Città Vecchia puoi considerare di visitare la Torre di Gediminas (Gedimino pilies bokštas) e la Cattedrale di Vilnius (Vilniaus Katedra)

Un buon suggerimento da accogliere è di stare vicino al viale Gediminas (Gedimino prospektas), il più prestigioso della città. Questa strada inizia proprio accanto alla Cattedrale di Vilnius ed è il luogo perfetto per ristoranti e negozi.

Stazione di Vilnius

L’area intorno alla stazione di Vilnius (Vilniaus geležinkelio stotis) è un’altra ottima opzione per soggiornare a Vilnius. La stazione ferroviaria di Vilnius ha una posizione abbastanza centrale nella città, infatti si trova a pochi passi dalla maggior parte delle attrazioni della città vecchia. Oltre alla vicinanza ai treni, gli alberghi più vicini a questa zona tendono ad essere più economici di quelli nel cuore della città vecchia.

Sistemazione Economica a Vilnius – €

Vilnius Home Bed and Breakfast – un affascinante Bed & Breakfast nel centro storico di Vilnius, con cucina in comune.

Pogo Hostel  – un ostello eccellente in una delle migliori zone per soggiornare a Vilnius.

Alloggi a prezzi ragionevoli a Vilnius – €€

Bernardinu B&B House – un accogliente bed and breakfast a pochi passi dal Castello di Gediminas.

Hotel Panorama – un ottimo hotel con facile accesso alla stazione ferroviaria di Vilnius e al centro storico.

Hotel di lusso a Vilnius – €€€

Imperial Hotel & Restaurant – un grande hotel di lusso nel centro storico con una decorazione unica.

Kempinski Hotel Cathedral Square – un hotel sontuoso proprio accanto alla Cattedrale di Vilnius, in una splendida posizione nel centro storico.

Costo del viaggio a Vilnius

Vilnius è una città relativamente conveniente per gli standard europei e potreste anche trovarla a buon mercato se provenite dall’Europa occidentale, dall’Australia o dal Nord America. È importante notare che i prezzi a Vilnius sono aumentati negli ultimi anni. Questo è successo soprattutto perché la Lituania ha adottato la valuta euro nel 2015.

Per quanto riguarda i costi totali, Vilnius rimane abbastanza attraente e può essere goduta anche se avete un budget ridotto. Innanzitutto, arrivare a Vilnius è abbastanza economico se siete già in Europa. Un certo numero di compagnie a basso costo hanno aggiornato la frequenza delle loro rotte verso Vilnius.

Quando si tratta di alloggio e cibo, le opzioni a Vilnius vi sorprenderanno. Raccomando ai visitatori di provare il Cepelinai un piatto composto da una patata ripiena. Un’altra opzione è provare i pancake locali. Un buon ristorante chiamato Gusto Blynine li offre a prezzi piuttosto convenienti.

Il viaggio a Vilnius può essere piuttosto complicato. Se siete fuori della città vecchia, può richiedere un bel po’ di tempo per raggiungere il centro, in quanto la rete pubblica si basa su autobus e tram. Per questo motivo è estremamente raccomandato di essere nel centro storico o ad una distanza a piedi da esso.

I mesi migliori per visitare Vilnius e la Lituania

A differenza della maggior parte delle capitali europee, Vilnius non attrae orde di turisti. Anche durante l’alta stagione non percepirete le folle di turisti che attraversano la città. Questo fa sì che Vilnius sia una delle capitali europee con il minor numero di trappole turistiche.

La Lituania ha un clima continentale e quattro stagioni molto definite. Vilnius ha un clima piuttosto mite durante la maggior parte dell’anno, e da aprile a settembre la città è l’ideale per lunghe passeggiate e per stare all’aria aperta.

L’inizio dell’autunno (settembre e inizio ottobre) potrebbe essere un’ottima opzione per visitare la Lituania ed i Paesi Baltici. Le foglie d’oro danno un’atmosfera pittoresca alla regione, Vilnius è particolarmente bella e il clima abbastanza piacevole fino alla fine di ottobre.

Il periodo meno attraente dell’anno per visitare la Lituania è sicuramente l’inverno. Gennaio e febbraio in Lituania sono piuttosto freddi e le temperature sono da gelo durante la maggior parte dei giorni.

Se state viaggiando nei Paesi Baltici potreste voler controllare le nostre guide su dove soggiornare a Tallinn e  i posti migliori per soggiornare a Riga.

Dove dormire a Zurigo?

Dove dormire a Zurigo? Ecco alcune delle migliori aree in cui soggiornare. Scopriamo insieme perché i turisti e i residenti preferiscono i quartieri Altstadt e Enge.

In questo post analizzeremo le migliori aree in cui alloggiare a Zurigo, tra cui la Città Vecchia (Altstadt) e il  tranquillo distretto di Enge. Vi proponiamo, inoltre, un’analisi dei costi di una delle città più ricche della Svizzera.
 zurich-altstadt-enge-best-areas

Anche se Zurigo non è la capitale, è la città più grande della Svizzera ed anche il centro finanziario di questo meraviglioso Paese alpino, famoso per il settore finanziario, per la sua tradizionale orologeria, cioccolatini e formaggi.

L’aeroporto più grande in Svizzera si trova a Kloten e serve l’agglomerato urbano di Zurigo. La maggior parte dei turisti che raggiunge la Svizzera in aereo arriva via Zurigo, questo, infatti, contribuisce molto al fatto che Zurigo sia la città più visitata.

Zurigo ospita anche diverse organizzazioni internazionali, come la FIFA e l’International Hockey Association. Attrae anche aziende di fama mondiale, come Google che ha proprio qui il suo hub estero più grande. Zurigo ha senza dubbio un profilo internazionale e un’atmosfera dinamica, che però la rendono anche una delle città più costose da visitare nel mondo.

Scegliere le zone migliori per soggiornare a Zurigo

Zurigo è divisa dal fiume Limmat, che poi scorre nel lago di Zurigo e presenta un’ampia varietà di quartieri tra cui potete scegliere, a seconda dei vostri interessi. L’area Altstadt, dal tedesco “città vecchia”, è conosciuta come distretto uno (Kreis 1) ed è la più attraente per chi ama l’architettura, i ristoranti pittoreschi e gli hotel centenari.

I migliori luoghi per soggiornare a Zurigo

Zurigo – Altstadt

dove dormire a zurigo

Zurigo Altstadt. Foto di Terekhova

Il centro storico (Altstadt) è probabilmente il posto migliore per soggiornare a Zurigo, in particolare se state trascorrendo in questa città svizzera solo una breve visita. Zurigo ha attualmente 12 distretti e il quartiere 1 (Altstadt) è situato in posizione centrale, e offre il maggior numero di strutture e alloggi.

Clicca qui per trovare le migliori strutture alberghiere a Zurigo Altstadt su Booking .com

Zurich Altstadt è anche la zona perfetta se si arriva in città in treno. La stazione centrale (Zürich Hauptbahnhof) si trova nel quartiere 1 (Kreis 1) ed è a pochi passi da tutte le attrazioni della città vecchia.

Alberghi Economici a Zurigo Alstadt – €

Hotel Bristol Zurich – Questo hotel economico si trova a 5 minuti dalla Zurich Hauptbahnhof (stazione ferroviaria principale di Zurigo). È l’opzione perfetta per godersi la città vecchia, anche se si ha un treno molto presto la mattina successiva.

Hotel Arlette Beim Hauptbahnhof  – Questo hotel è ancora più vicino alla stazione ferroviaria principale. Sarete situati nel cuore di Zurigo, a pochi metri dal fiume Limmat.

Alloggi a prezzi ragionevoli a Zurigo Altstadt – €€

Sorell Hotel Rütli – questa è una ottima soluzione per dormire a Zurigo. Situata a pochi passi dall’Università ETH, questa proprietà di medie dimensioni è ideale per godere di tutti gli aspetti della città vecchia senza preoccuparsi dei mezzi di trasporto.

Hotel Kindli – Un’altra ottima opzione nel centro storico di Zurigo. Questo affascinante hotel permette ai suoi ospiti di godere pienamente della città vecchia.

Hotel di lusso a Zurigo Altstadt – €€€

Hotel StorchenCon centinaia di anni di tradizione di ospitalità, l’Hotel Storchen è una delle migliori opzioni nel centro storico di Zurigo.

Baur au Lac – Un’altra opzione di alloggio sontuosa nel cuore di Zurigo. Potrete usufruire dei suoi due ristoranti e dell’eccezionale vista sul lago di Zurigo e sulle Alpi svizzere.

Zurigo – Enge

Zurigo Enge. Foto di stefan m

Il quartiere denominato Enge si trova nel distretto 2 (Kreis 2). È famoso per le sue passeggiata sulle rive del lago di Zurigo e sui siti preistorici. Inoltre, custodisce l’eredità storica degli ebrei e offre una vastissima gamma di opzioni per la vita notturna.

Ostello Economico a Zurigo Enge – €

Youth Hostel ZurichProbabilmente una delle opzioni più convenienti per soggiornare a Zurigo, il Youth Hostel è un’ottima scelta per i backpackers.

Alloggi a prezzi ragionevoli a Zurigo Enge– €€

B2 Boutique Hotel + Spa – Situato a pochi passi dalla stazione di Zurich Enge, questo hotel rappresenta un’ottima opzione per che vuole rilassarsi e godere di una delle migliori e più raffinate zone della città.

Hotel di lusso a Zurigo Enge – €€€

Alden Suite Hotel Splügenschloss Zurich – Godetevi il lusso di questo hotel situato tra la città vecchia e il quartiere Enge.

La città vecchia (Altstadt) e Enge, insieme a Seefeld, sono certamente le migliori zone in cui soggiornare a Zurigo.

Mesi migliori per visitare la Svizzera

La Svizzera ha un clima temperato, con quattro stagioni ben definite. Mentre gli inverni possono essere talvolta molto freddi, le estati hanno pochi giorni di caldo intenso. Tuttavia, Zurigo offre molte attrazioni durante tutto l’anno, non solo nella città stessa, ma anche nei suoi dintorni.

Dove dormire a Barcellona?

Dove dormire a Barcellona? Scopri in questo articolo i migliori quartieri della capitale della Catalogna per godere al massimo di una delle città più emozionanti dell’Europa meridionale

Stai viaggiando in Catalogna? Controlla la nostra guida sulle migliori aree per dormire a Barcellona, una delle città più interessanti e variegate d’Europa.

dove dormire a barcellona

Barcellona è una delle città più visitate del mondo e offre distretti e alloggi per tutti i tipi di turisti e di budget. A seconda delle aspettative per il tuo viaggio, Barcellona offre zone piene di bar e ristoranti, ma ha anche quartieri residenziali, ideali per vivere la vera vita catalana.

Barcellona è una città molto intrigante che offre storia, arte, cultura, architettura, mare e un’esperienza gastronomica unica. Potrete trovare tutto ciò in una città piuttosto compatta anche. È importante, però, avere le proprie priorità chiare, specialmente quando si visita Barcellona per pochi giorni. Alcune zone potrebbero essere abbastanza lontane dai siti più interessanti e altre potrebbero essere semplicemente troppo noiose. Tuttavia, tutto dipende dai tuoi obiettivi o dal tipo di vacanza che ti aspetti di fare a Barcellona.

Turismo a Barcellona: Panoramica

Barcellona è una delle città più belle d’Europa in termini di architettura. L’architetto Gaudì è riuscito a trasformare Barcellona in una città d’arte piena di promemoria del suo stile unico, che si diffonde in ogni angolo della città. Casa Batlló, Casa Milá, Parque Güell e la Sagrada Familia sono solo alcuni dei capolavori di Gaudì. I suoi lavori sono molto accessibili dal momento che il sistema di trasporto pubblico è molto efficiente.

Per lo shopping e la tradizione culinaria, il luogo perfetto è la rinomata strada La Rambla. Soggiornare in prossimità di questa zona può essere molto divertente, dato che è possibile fare una passeggiata in qualsiasi momento e buona parte della vita notturna si concentra qui. Offre, inoltre, un’ampia scelta di ristoranti e negozi per lo shopping.

E se state cercando di trascorrere un’estate piacevole e rilassante, invece,  potrete godervi le spiagge di Barcellona. Le spiagge sono una delle attrazioni principali non solo per i turisti ma anche per i locali. Ci sono più di 10 spiagge tra cui scegliere, ma non potrete sbagliare: sono tutte ugualmente belle.

I migliori luoghi per dormire a Barcellona

Adesso analizziamo i migliori luoghi in cui dormire a Barcellona, a ​​seconda dell tipo di attività che si desidera svolgere in città. Se volete provare un’esperienza catalana a 36o gradi, allora il centro della città è il posto migliore per voi. Se preferite trascorrere del tempo in spiaggia, Barceloneta è la posizione per voi. Per una visita più raffinata rivolta ad eventi culturali, allora il quartiere gotico è l’area giusta per immergersi nell’arte. Analizziamo queste due aree qui sotto.

Barceloneta

Quando le temperature cominciano a salire in Europa, il mare comincia a diventare sempre più attraente. Le spiagge di Barcellona sono tra le più apprezzate tra i turisti europei. Se soggiornerete nell’area della Barceloneta avrete a distanza di una camminata tutte le sue meravigliose spiagge. Inoltre, molte camere, appartamenti o hotel hanno una splendida vista sull’oceano.

La Barceloneta è una delle zone più costose di Barcellona. Tuttavia, ne vale completamente la pena. È possibile raggiungere a piedi la spiaggia e il cibo in questa zona è eccellente. Troverete i ristoranti più affascinanti con piatti squisiti e il miglior pesce della Catalogna. Inoltre, questa è una zona molto attiva e vivace con musica giorno e notte.

Clicca qui per trovare le strutture alberghiere a Barceloneta su Booking.com

Il sole a Barcellona può essere eccessivo durante l’estate, ma la città offre delle alternative per le ore più calde. Il Maremagnum, un centro commerciale vicino al mare, è un’opzione eccellente. È possibile trascorrere la giornata facendo shopping e mangiare all’interno delle sue strutture, evitando qualche ora di sole.

Quartiere Gotico

Il quartiere gotico, o Barri Gòtic in catalano, non è una di quelle zone super popolari tra i turisti. Tuttavia, questa è una delle zone migliori per dormire a Barcellona, ​​soprattutto se stai cercando un’esperienza artistica e culturale.

L’intero quartiere gotico è molto caratteristico in quanto unisce la moderna vita catalana agli edifici antichi. L’architettura è sicuramente il suo punto forte.

Nel quartiere gotico troverete zone molto tranquille per godervi un pomeriggio catalano. Troverete anche una varietà di piccoli ristoranti dove mangiare deliziosi piatti locali.

Eixample

Il distretto di Eixample è diviso a metà dal Passeig de Gracia. Sia la zona di sinistra che quella di destra sono molto ampie, quindi non fa molta differenza in quale parte si scelga di rimanere. Il lato destro può essere più attraente in quanto è una zona più antica e l’architettura è più impressionante.

Questa è la zona più centrale di Barcellona. È un’ottima area dove dormire se siete interessati allo shopping e ai siti storici. Quando sarai qui, sarai vicino alla Sagrada Familia ( sul lato destro) , a Plaça Catalunya (Piazza Catalunya), alla Pedrada, alla Casa Batlló e a tante altre attrazioni.

Clicca qui per trovare le strutture alberghiere nel quartiere Eixample su Booking.com

Inoltre, il quartiere Eixample è un’ottima area se sei interessato allo  shopping. Il Passeig de Gracia è un lungo viale in cui troverai i migliori negozi di Barcellona, ​​uniti a gallerie d’arte e due delle più grandi opere di Gaudì.

Sistemazione Economica a Barcellona – €

Rodamón Barcelona Hostel – un ostello di alta qualità in uno delle migliori aree di Barcellona, ​​vicino al Passeig de Gràcia e alla stazione della metropolitana Diagonal.

Born Barcelona Hostel – un ottimo posto economico per soggiornare nel quartiere Eixample di Barcellona

Alloggi a prezzi ragionevoli a Barcellona – €€

Azul B&B Barcelona – ottimo rapporto qualità/prezzo per questo bed and breakfast nel quartiere Eixample, una delle zone migliori per doremire a Barcellona.

Praktik Vinoteca – un eccellente albergo nel quartiere Eixample, vicino alla Casa Battló.

Hotel La Casa del Sol – un hotel a prezzi ragionevoli nel quartiere Gràcia di Barcellona.

Hotel di lusso a Barcellona – €€€

Hotel Palace GL – un lussuoso hotel in un edificio impressionante nel quartiere Eixample di Barcellona, ​​vicino a Las Ramblas.

Costo del viaggio a Barcellona

Barcellona non è esattamente la città più economica in cui viaggiare in Europa, pur essendo piuttosto accessibile. Tuttavia, vale la pena considerare tutto quello che ha da offrire. Il costo complessivo del viaggio dipenderà dai tuoi obiettivi e dalle attività che vuoi fare. È anche vero che questa città ha molte opzioni per tutti i tipi di turisti.

 i migliori posti per stare a Barcellona

Se volete andare in spiaggia ogni giorno, dovrete considerare un budget elevato, in quanto gli hotel e gli appartamenti in affitto alla Barceloneta sono piuttosto costosi. Inoltre, dovrete considerare le spese per il cibo e per il noleggio di un ombrellone. Se pensate di godervi la vita notturna di Barcellona, ​​i costi possono salire molto rapidamente.

Per visitare Barcellona con un budget limitato, potresti considerare altre aree, come il Quartiere Gotico o il Quartiere Eixample. La notte in un buon hotel in queste aree può costare circa 80 dollari, mentre gli ostelli possono essere molto più economici. Per il cibo, potresti spendere circa 30 dollari al giorno per persona.

I costi di trasporto possono essere variabili, è consigliabile comprare i biglietti giornalieri se avete intenzione di usare spesso i mezzi pubblici. Per quanto riguarda le attrazioni ed i musei, di solito non si spendono meno di 20 dollari a persona. Alla fine, un giorno a Barcellona può facilmente costare $ 120-150.

I migliori mesi per visitare Barcellona

La migliore stagione per visitare Barcellona è l’estate se non vediamo l’ora di trascorrere la maggior parte del tempo delle nostre vacanze in spiaggia. Agosto è il mese perfetto per questo scopo. È anche un ottimo mese se volete godervi la vita notturna della città.

Barcellona è anche molto invitante nel mese di settembre, quando il caldo è meno intenso e si può camminare per la città senza cercare costantemente l’ombra, ma si può ancora godere della spiaggia, se si desidera. Possiamo facilmente raccomandare agosto e settembre come i mesi migliori per godersi al meglio Barcellona.

 

Dove soggiornare a Riga?

Dove soggiornare a Riga? Scoprite con noi i migliori luoghi per alloggiare a Riga e i nostri suggerimenti per visitare la capitale della Lettonia

Stai programmando di visitare la Lettonia? Questa guida sulle migliori strutture per soggiornare a Riga in Lettonia è ideale per ogni tipo di viaggiatore. Comprende anche utili informazioni aggiuntive come il costo del viaggio e quando visitare questa piccola e pittoresca nazione.

dove soggiornare a riga

Turismo in Lettonia: Panoramica

La Lettonia è uno dei tre Stati baltici, insieme a Lituania e Estonia. La Lettonia si è resa indipendente dall’Unione Sovietica negli anni ’90, proprio come gli altri Stati baltici. Tuttavia, anche se il Paese è recente, la storia lettone è molto più antica. Riga faceva parte della Lega Anseatica, e qui ha soggiornato Richard Wagner, il compositore eccentrico.

Oggi come capitale dell’Unione Europea, Riga offre un interessante mix tra Occidente e Oriente nell’Europa settentrionale. Grazie a compagnie aeree a basso costo, visitare Riga e le altre capitali del Baltico non è mai stato così facile.

I migliori posti per soggiornare a Riga, Lettonia

I migliori luoghi per allogire a Riga sono la Città Vecchia ( Vecriga ) e il Centro Città ( Centrs ). Si trovano sulla riva orientale del fiume Daugava e offrono i luoghi più interessanti della città.

Città Vecchia

Il centro storico di Riga è probabilmente il posto più prestigioso della Lettonia, con una bella architettura e piacevoli strade pedonali. Offre anche prestigiosi alberghi e ottimi ristoranti.

Dalla riva del fiume Daugava alla Bastion Hill, il centro storico di Riga è compatto e ha un’atmosfera pittoresca. Ospita anche alcuni dei ristoranti più tradizionali della città ed è sempre invitante per una passeggiata serale.

Centro Città

Il centro della città è proprio accanto alla città vecchia, ed è notevolmente più grande. Manca l’architettura del centro storico ma offre ottime sistemazioni e opzioni per mangiare. Se vuoi sperimentare la vita quotidiana dei lettoni, il centro della città è più raccomandato che il centro storico.

Le aree intorno alle strade parallele Brīvības iela e Krišjāņa Valdemāra sono ottime per lo shopping e tra le migliori zone per soggiornare a Riga.

Alloggi Economici a Riga – €

Tree House – un ostello pulito e organizzato nel cuore di Riga.

Ibis Riga Centre – un’ottima opzione nel centro di Riga, di una delle catene alberghiere più conosciute del mondo.

Mosaic Hotel – una buona opzione economica nell’area centrale di Riga, vicino al Centro Congressi di Riga.

Hanza Hotel – un’ottima sistemazione economica relativamente vicina al mercato centrale di Riga.

Alloggi a prezzi ragionevoli a Riga – €€

St. Peter’s Boutique Hotel – un piacevole e raffinato alloggio nella città vecchia di Riga.

Radi Un Draugi – un’opzione eccellente per godere della cultura lettone nel cuore della città vecchia, vicino alla cattedrale della cupola.

Europa Royale Riga – Situato nel centro di Riga, questa struttura offre un casinò e un ristorante con ottima cucina locale.

Hotel di lusso a Riga – €€€

Royal Casino SPA & Hotel Resort – un’opzione sontuosa nel centro di Riga, con un casinò ed un centro benessere. Questa struttura vanta uno dei più bei design degli interni tra tutti gli hotel nei Paesi Baltici.

Hotel Bergs – un incantevole hotel in una delle zone più privilegiate di Riga, a pochi passi dalla stazione ferroviaria e dal centro storico.

Grand Palace Hotel – un eccellente hotel di lusso nel centro storico di Riga. Costruito nel 1877, questa struttura si trova a 100 metri dal castello di Riga.

Costo del viaggio a Riga

Riga utilizza attualmente la moneta unica Euro e ha un costo più basso di vita rispetto alla maggior parte dei Paesi dell’Europa occidentale.

Il sistema di trasporto è Riga non è il più efficiente. La città è piuttosto estesa, ma la maggior parte delle attrazioni sono nel centro della città e nel centro storico. Il prezzo di un viaggio singolo è di 1,15 euro e piuttosto costoso considerando le dimensioni della città e la piccola rete di trasporto.

Mangiare a Riga è facile per qualsiasi tipo di budget. Potrete facilmente ottenere un buon pasto per meno di € 5 euro nel centro della città. Nella Città Vecchia ci sono molti ristoranti di classe superiore che possono costare anche più di € 25 euro a testa.

Una buona e tradizionale opzione per mangiare cibo tipico lettone è andare al Lido. Questo ristorante molto tradizionale in Lettonia è anche abbastanza conveniente. Raccomando di visitare il LIDO ATPŪTAS CENTS, che ha anche un’architettura piuttosto pittoresca.

I migliori mesi per visitare Riga

Riga e gli altri Stati baltici si trovano nell’Europa nordorientale, una regione nota per i suoi inverni rigidi. Per questo motivo, il periodo migliore per visitare la Lettonia è durante la primavera e l’estate.

Poiché Riga ha una latitudine relativamente alta, ci sono grandi differenze sulle ore di sole durante il giorno a seconda della stagione. In primavera e in estate i giorni sono i più lunghi e il clima è piacevole la maggior parte del tempo.

Se arrivi in ​​autunno o in inverno anche questi periodi hanno una bellezza unica. L’autunno offre belle foglie d’oro e una temperatura relativamente piacevole, soprattutto a settembre. A dicembre il centro storico di Riga è pieno di luci, e si può respirare un’atmosfera calorosa grazie ai  Mercatini di Natale.

Se state viaggiando negli stati baltici, non dimenticate di controllare la nostra guida su dove soggiornare a Tallinn.

Dove dormire a Varsavia?

Dove dormire a Varsavia? In questo post abbiamo elencato i posti migliori per il tuo soggiorno a Varsavia, e un’analisi dei costo del viaggio nella città

Se stai cercando un posto dove dormire a Varsavia questo post analizza le aree migliori della città. La città vecchia e l’area vicino alla stazione ferroviaria principale sono tra i luoghi migliori di una delle città più interessanti dell’Europa centrale.

 dove vivere a Varsavia

Varsavia è la capitale della Polonia ed è una delle città più dinamiche dell’Europa centrale. Spesso sottovalutata, la città offre una grande varietà di attività. È infatti paragonabile a Berlino o Praga se amate la vita notturna e mangiare fuori.

Turismo a Varsavia: Panoramica

Varsavia è una metropoli vivace con una popolazione di circa 1,7 milioni di abitanti. Ha una grande rete di trasporti pubblici, tra cui metropolitana, tram e autobus. Tuttavia, Varsavia non attrae molti turisti come città come Budapest o Vienna. Capiamo insieme la ragione di questa tendenza.

Ci sono due circostanze che rendono Varsavia meno attraente di altre città dell’Europa centrale.

Il primo motivo è la sua posizione geografica. Trovandosi nella Polonia centrale, Varsavia non è così facilmente accessibile come Praga o Cracovia. Ciò è particolarmente vero se viaggiate in treno. Oggi, tuttavia, con un’alta penetrazione di compagnie low-cost in tutta l’UE, arrivare in volo a Varsavia è diventato accessibile e facile.

La seconda ragione è che la maggior parte dei suoi edifici storici sono stati distrutti durante la seconda guerra mondiale. Varsavia ha ancora una Città Vecchia ma è molto meno impressionante di quella di Tallinn, Cracovia o Bruges.

Migliori aree per soggiornare a Varsavia

dove dormire a varsavia

Varsavia si espande in un’area piuttosto ampia, a differenza della maggior parte delle capitali dell’Europa centrale. Ciò significa che dovrete utilizzare i trasporti pubblici o una macchina per andare in giro e godervi la città in pieno.

Ci sono tre aree che consiglierei a Varsavia. La Città Vecchia, la zona intorno alla Stazione Centrale di Varsavia e la zona vicino al viale Aleja Krakowska nel distretto di Ochota/Mokotów.

Città Vecchia

La città vecchia (Stare Miasto) è la scelta ovvia per soggiornare in qualsiasi città europea, in quanto centro della cultura e della vita notturna. Varsavia ha una città vecchia abbastanza compatta, ma piuttosto pittoresca. C’è una buona scelta di ristoranti accessibili e gustosi nella zona.

Clicca qui per trovare i migliori alberghi nella città vecchia di Varsavia su Booking.com

Warszawa Centralna – Stazione Ferroviaria

La stazione ferroviaria centrale di Varsavia (Warszawa Dworzec Glowny) è uno dei principali punti di arrivo in città. Come dice il nome ha una posizione centrale ed è ben collegata con il resto della città.

Se si arriva in aereo, c’è un treno diretto dall’ aeroporto di Varsavia Chopin alla stazione principale che è in funzione tutto il giorno con un’alta frequenza.

Aleja Krakowska – Ochota / Mokotów

Infine, una zona meno scontata per soggiornare a Varsavia potrebbe essere la zona circostante alla Aleja Krakowska. Si tratta di un viale principale che collega Varsavia a Cracovia.

L’area nel distretto di Ochota e Mokotów è molto calma e offre una serie di ristoranti a buon mercato, pub, bar e supermercati. È anche un’ottima opzione se vola a Varsavia, perché è molto vicino all’aeroporto. Una corsa in taxi da questa zona all’ aeroporto principale richiede da 5 a 10 minuti ed è estremamente conveniente.

Sistemazione Economica a Varsavia – €

Hostel Lwowska 11 – un ostello di alta qualità a pochi passi dalla stazione centrale di Varsavia e dalla stazione della metropolitana Politehnika.

Smart2Stay Magnolia – un ottimo luogo di soggiorno, conveniente se arrivate o partite dall’Aeroporto Chopin di Varsavia.

Alloggi a prezzi ragionevoli a Varsavia – €

Royal Route Residence – un ottimo residence con un buon rapporto qualità/prezzo nel cuore di Varsavia, con una serie di attrazioni a pochi passi.

Castle Inn – un accogliente albergo boutique a prezzi ragionevoli nel centro storico di Varsavia.

Hotel di lusso a Varsavia – €€€

Hotel Bellotto – un lussuoso hotel in un edificio impressionante. Vicino alla città vecchia, in una delle migliori aree per dormire a Varsavia.

InterContinental Warszawa – uno dei più iconici alberghi a cinque stelle di Varsavia, a pochi passi dalla stazione centrale.

Costo del viaggio a Varsavia

Anche se Varsavia non è una delle città più visitate in Europa, i costi non sono necessariamente bassi. Dal momento che è la capitale della Polonia e il suo centro economico, la città riunisce molti visitatori d’affari nazionali e internazionali.

Rispetto ai costi di viaggio in Europa occidentale, Varsavia è ancora estremamente conveniente. Ciò è particolarmente vero se si proviene dalla Germania, dalla Scandinavia o dal Regno Unito. Una delle ragioni principali per spiegare questo è il fatto che la Polonia non ha adottato l’euro. Attualmente lo zloty polacco è la moneta della Polonia e offre un cambio conveniente con l’euro.

Ci si può aspettare di spendere tra 30-40 euro al giornose si viaggia con un budget ridotto. Il cibo è delizioso a Varsavia ed estremamente economico. Se ti piace il cibo asiatico, ci sono molti ristoranti vietnamiti che offrono piatti deliziosi a partire da 2 euro.

Un budget ragionevole giornaliero è compreso tra circa 50-70 euro. Ciò comprende alloggio privato, pasti al ristorante e una vasta gamma di attività. Ogni budget superiore a 100 euro al giorno può garantire un’esperienza piuttosto lussuosa a Varsavia.

I migliori mesi per visitare Varsavia

Varsavia ha un clima continentale umido. In altre parole, ha inverni abbastanza duri, con molta neve e molti giorni con temperature sotto lo 0. Gennaio e febbraio sono i mesi più freddi, e sono anche quelli con il minor afflusso di visitatori.

L’estate a Varsavia ha molti giorni dalle temperature piacevoli, ma ha anche una notevole quantità di giornate calde con temporali. A differenza di Praga o di Berlino, Varsavia attrae molti meno turisti e può essere una buona tappa se volete un’atmosfera più rilassata durante il vostro viaggio.

Proprio come la maggior parte delle città dell’Europa centrale, i periodi migliori dell’anno per il tuo soggiorno a Varsavia sono primavera e autunno. Queste stagioni offrono un clima piacevole per attività all’esterno e per godere di una drink all’aperto nella città vecchia di Varsavia. Da settembre a novembre i colori autunnali danno un fascino romantico alla capitale polacca.

Se viaggiate in Polonia controllate il nostro post su i posti migliori per soggiornare a Cracovia.