Dove dormire a Varsavia?

Dove dormire a Varsavia? In questo post abbiamo elencato i posti migliori per il tuo soggiorno a Varsavia, e un’analisi dei costo del viaggio nella città

Se stai cercando un posto dove dormire a Varsavia questo post analizza le aree migliori della città. La città vecchia e l’area vicino alla stazione ferroviaria principale sono tra i luoghi migliori di una delle città più interessanti dell’Europa centrale.

 dove vivere a Varsavia

Varsavia è la capitale della Polonia ed è una delle città più dinamiche dell’Europa centrale. Spesso sottovalutata, la città offre una grande varietà di attività. È infatti paragonabile a Berlino o Praga se amate la vita notturna e mangiare fuori.

Turismo a Varsavia: Panoramica

Varsavia è una metropoli vivace con una popolazione di circa 1,7 milioni di abitanti. Ha una grande rete di trasporti pubblici, tra cui metropolitana, tram e autobus. Tuttavia, Varsavia non attrae molti turisti come città come Budapest o Vienna. Capiamo insieme la ragione di questa tendenza.

Ci sono due circostanze che rendono Varsavia meno attraente di altre città dell’Europa centrale.

Il primo motivo è la sua posizione geografica. Trovandosi nella Polonia centrale, Varsavia non è così facilmente accessibile come Praga o Cracovia. Ciò è particolarmente vero se viaggiate in treno. Oggi, tuttavia, con un’alta penetrazione di compagnie low-cost in tutta l’UE, arrivare in volo a Varsavia è diventato accessibile e facile.

La seconda ragione è che la maggior parte dei suoi edifici storici sono stati distrutti durante la seconda guerra mondiale. Varsavia ha ancora una Città Vecchia ma è molto meno impressionante di quella di Tallinn, Cracovia o Bruges.

Migliori aree per soggiornare a Varsavia

dove dormire a varsavia

Varsavia si espande in un’area piuttosto ampia, a differenza della maggior parte delle capitali dell’Europa centrale. Ciò significa che dovrete utilizzare i trasporti pubblici o una macchina per andare in giro e godervi la città in pieno.

Ci sono tre aree che consiglierei a Varsavia. La Città Vecchia, la zona intorno alla Stazione Centrale di Varsavia e la zona vicino al viale Aleja Krakowska nel distretto di Ochota/Mokotów.

Città Vecchia

La città vecchia (Stare Miasto) è la scelta ovvia per soggiornare in qualsiasi città europea, in quanto centro della cultura e della vita notturna. Varsavia ha una città vecchia abbastanza compatta, ma piuttosto pittoresca. C’è una buona scelta di ristoranti accessibili e gustosi nella zona.

Clicca qui per trovare i migliori alberghi nella città vecchia di Varsavia su Booking.com

Warszawa Centralna – Stazione Ferroviaria

La stazione ferroviaria centrale di Varsavia (Warszawa Dworzec Glowny) è uno dei principali punti di arrivo in città. Come dice il nome ha una posizione centrale ed è ben collegata con il resto della città.

Se si arriva in aereo, c’è un treno diretto dall’ aeroporto di Varsavia Chopin alla stazione principale che è in funzione tutto il giorno con un’alta frequenza.

Aleja Krakowska – Ochota / Mokotów

Infine, una zona meno scontata per soggiornare a Varsavia potrebbe essere la zona circostante alla Aleja Krakowska. Si tratta di un viale principale che collega Varsavia a Cracovia.

L’area nel distretto di Ochota e Mokotów è molto calma e offre una serie di ristoranti a buon mercato, pub, bar e supermercati. È anche un’ottima opzione se vola a Varsavia, perché è molto vicino all’aeroporto. Una corsa in taxi da questa zona all’ aeroporto principale richiede da 5 a 10 minuti ed è estremamente conveniente.

Sistemazione Economica a Varsavia – €

Hostel Lwowska 11 – un ostello di alta qualità a pochi passi dalla stazione centrale di Varsavia e dalla stazione della metropolitana Politehnika.

Smart2Stay Magnolia – un ottimo luogo di soggiorno, conveniente se arrivate o partite dall’Aeroporto Chopin di Varsavia.

Alloggi a prezzi ragionevoli a Varsavia – €

Royal Route Residence – un ottimo residence con un buon rapporto qualità/prezzo nel cuore di Varsavia, con una serie di attrazioni a pochi passi.

Castle Inn – un accogliente albergo boutique a prezzi ragionevoli nel centro storico di Varsavia.

Hotel di lusso a Varsavia – €€€

Hotel Bellotto – un lussuoso hotel in un edificio impressionante. Vicino alla città vecchia, in una delle migliori aree per dormire a Varsavia.

InterContinental Warszawa – uno dei più iconici alberghi a cinque stelle di Varsavia, a pochi passi dalla stazione centrale.

Costo del viaggio a Varsavia

Anche se Varsavia non è una delle città più visitate in Europa, i costi non sono necessariamente bassi. Dal momento che è la capitale della Polonia e il suo centro economico, la città riunisce molti visitatori d’affari nazionali e internazionali.

Rispetto ai costi di viaggio in Europa occidentale, Varsavia è ancora estremamente conveniente. Ciò è particolarmente vero se si proviene dalla Germania, dalla Scandinavia o dal Regno Unito. Una delle ragioni principali per spiegare questo è il fatto che la Polonia non ha adottato l’euro. Attualmente lo zloty polacco è la moneta della Polonia e offre un cambio conveniente con l’euro.

Ci si può aspettare di spendere tra 30-40 euro al giornose si viaggia con un budget ridotto. Il cibo è delizioso a Varsavia ed estremamente economico. Se ti piace il cibo asiatico, ci sono molti ristoranti vietnamiti che offrono piatti deliziosi a partire da 2 euro.

Un budget ragionevole giornaliero è compreso tra circa 50-70 euro. Ciò comprende alloggio privato, pasti al ristorante e una vasta gamma di attività. Ogni budget superiore a 100 euro al giorno può garantire un’esperienza piuttosto lussuosa a Varsavia.

I migliori mesi per visitare Varsavia

Varsavia ha un clima continentale umido. In altre parole, ha inverni abbastanza duri, con molta neve e molti giorni con temperature sotto lo 0. Gennaio e febbraio sono i mesi più freddi, e sono anche quelli con il minor afflusso di visitatori.

L’estate a Varsavia ha molti giorni dalle temperature piacevoli, ma ha anche una notevole quantità di giornate calde con temporali. A differenza di Praga o di Berlino, Varsavia attrae molti meno turisti e può essere una buona tappa se volete un’atmosfera più rilassata durante il vostro viaggio.

Proprio come la maggior parte delle città dell’Europa centrale, i periodi migliori dell’anno per il tuo soggiorno a Varsavia sono primavera e autunno. Queste stagioni offrono un clima piacevole per attività all’esterno e per godere di una drink all’aperto nella città vecchia di Varsavia. Da settembre a novembre i colori autunnali danno un fascino romantico alla capitale polacca.

Se viaggiate in Polonia controllate il nostro post su i posti migliori per soggiornare a Cracovia.

Dove dormire a Bruxelles?

Dove dormire a Bruxelles? Scopriamo alcune delle migliori aree per soggiornare nella capitale belga, tra cui la Grand Place e il distretto europeo

Questo post analizzerà i migliori luoghi per dormrie a Bruxelles, la capitale del Belgio, e i costi del viaggio in questa metropoli dell’Europa occidentale.

Bruxelles è la culla dell’Europa e un’incredibile città dal sapore multiculturale, tutta da scoprire. Se avete in programma un viaggio in questa città, allora questa guida è la perfetta per voi. Vi aiuteremo a trovare la zona che meglio si adatta alle vostre esigenze e avventure, assicurando, così, il successo del vostro soggiorno.

dove dormire a bruxelles

Atomium, Bruxelles. Foto di Jadh Gonzalez.

È famosa per il suo cibo, la sua birra ed i suoi numerosi musei. È sempre un piacere vagare nelle sue strade e apprezzare i murales sparsi intorno alla piazza principale. Potete anche imbattervi in una casa dallo stile Art Decò, tipico della città.

Turismo a Bruxelles

Bruxelles è la capitale del Belgio e la più grande città del Paese, con oltre 1 milione di abitanti. La città copre solo una piccola porzione della più grande regione del capoluogo di Bruxelles.

Bruxelles è anche la capitale dell’Unione Europea, in quanto ospita la grande maggioranza delle sue istituzioni, tra cui la Commissione Europea e il Parlamento Europeo. Altre organizzazioni internazionali come la Nato hanno costituito la loro sede a Bruxelles.

Di conseguenza, Bruxelles è una città multiculturale e cosmopolita, che attira cittadini europei sia per le vacanze, sia per stabilirsi nel Paese a lungo termine. Prezzi vantaggiosi combinati con elevati standard di vita contribuiscono anche al potere di attrazione di questa capitale.

Per i visitatori, Bruxelles ha molto da offrire. È famosa tra l’altro per i suoi musei. Questi includono il Belgio Comic Strip Centre, il Museo Magritte, il Museo degli strumenti musicali o il Museo delle Scienze Naturali. La città ha anche ottenuto il riconoscimento come “foodie must-see”, cioè città che merita di essere visitata per le sue specialità gastronomiche come patatine belghe, cioccolato, waffle e birra.

I migliori luoghi per soggiornare a Bruxelles

Bruxelles offre una vasta gamma di posti dove alloggiare, dagli ostelli economici ai palazzi di lusso. Tutti possono trovare la struttura che soddisfi il loro gusto e il loro budget nella capitale d’Europa!

A fini turistici, la scelta migliore è quella di rimanere nel centro della città di Bruxelles. Siccome copre un’area piuttosto piccola, sarai sempre vicino alle attrazioni e all’azione e quasi tutto sarà raggiungibile a piedi. Se non volete affaticarvi troppo, Bruxelles offre una rete estesa ed efficace di autobus, tram e metropolitana.

Intorno al Grand Place

La Grand Place, o piazza principale, è il centro incontrastato dell’azione e probabilmente il posto migliore per soggiornare a Bruxelles. Qui potrete trovare ottimi ristoranti, bar e attrazioni. Quest’ultime includono il Mannenken Pis , la famosa piccola statua che fa la pipì, e la sua omologa femminile meno conosciuta chiamata Janneke Pis. Il Mont des Arts offre un punto panoramico sulla città e la Place Royale, è il punto centrale dell’area dei musei. Il centro storico si snoda all’interno di questo quartiere.

Se siete degli amante della vita notturna, avrete anche una vasta scelta di bar e locali notturni in questa zona. Il Delirium Café, ad esempio, si trova a pochi passi dalla Grand Place (di fronte alla statua di Janneke). Ha una scelta di oltre 2.000 birre provenienti dal Belgio e dal mondo. Se vi piacciono le degustazioni di birra, potreste voler trascorrere qui anche delle ore!

Clicca qui per trovare i migliori alberghi nella zona Grand Place su Booking.com

Potrete poi tornare al vostro hotel a piedi o, se siete troppo stanchi, con una breve corsa in taxi. I taxi a Bruxelles sono relativamente accessibili, soprattutto se viaggiate con altre persone.

Il Quartiere Europeo

Il quartiere europeo (o il distretto europeo) è un po’ più lontano dalle principali attrazioni storiche di Bruxelles. Tuttavia, è il luogo perfetto per soggiornare a Bruxelles per i viaggiatori d’affari.

Sarai molto vicino a tutte le istituzioni europee. Qui si possono trovare ottimi alberghi a prezzi interessanti, soprattutto durante i fine settimana o le vacanze estive di luglio e agosto, quando non c’è molto da fare in tutti gli uffici commerciali.

L’area è anche vicino al Parc du Cinquantenaire, dove troverete molte esibizioni musicali durante l’estate. Il parco è anche il luogo ideale per un pic-nic in una giornata di sole o per condividere una birra belga con gli amici durante una calda serata estiva.

Clicca qui per trovare i migliori hotel per alloggiare nel distretto europeo su Booking.com

Inoltre il quartiere europeo si collega molto bene al resto della città grazie a una fitta rete di autobus, tram, metropolitana e treni.

Sistemazione Economica a Bruxelles – €

Chez toi a Bruxelles– un ostello affascinante nel quartiere Koekelberg di Bruxelles, con facile accesso alla metropolitana.

Hotel La Vieille Lanterne – un hotel economico in uno dei migliori luoghi di soggiorno a Bruxelles, vicino ai Manneken Pis e al Grand Place.

Alloggi a prezzi ragionevoli a Bruxelles – €€

Hotel La Legende – un hotel economico in una delle migliori zone per dormire a Bruxelles, vicino al Manneken Pis.

9Hotel Central – un ottimo hotel vicino alla stazione ferroviaria centrale di Bruxelles.

Hotel Agora Brussels Grand Place – un hotel meraviglioso a prezzi ragionevoli vicino al Grand Place di Bruxelles.

Chelton Hotel EU – un ottimo hotel nel quartiere europeo di Bruxelles.

Hotel di lusso a Bruxelles – €€€

Hotel Stanhope – un meraviglioso hotel di lusso nel Quartiere Europeo.

Rocco Forte Hotel Amigo  – un eccellente hotel in una zona tradizionale di Bruxelles, vicino alla Grand Place.

Costo del viaggio a Bruxelles

Rispetto ad altre grandi capitali dell’Europa occidentale, Bruxelles rimane molto conveniente per i viaggiatori. Molte delle attrazioni principali, esclusi i musei, sono gratuite, rendendo la città una scelta ideale per i viaggiatori con un budget ridotto.

In termini di hotel, ci sono opzioni disponibili per tutte le fasce di prezzo, da ostelli economici (circa 20 € per una notte) a hotel più lussuosi. Il cibo e la birra sono molto economici rispetto a Parigi o Londra.

 I migliori luoghi di soggiorno a Bruxelles

Vaudeville, Bruxelles. Foto di Stephane Mignon .

Nel complesso, è sufficiente un budget di 100 euro a persona per un weekend nella capitale belga, cibo e alloggi inclusi. Per utilizzare i trasporti pubblici, dovrai acquistare una tessera MOBIB al prezzo di 5 €, che addebita il costo del biglietto quando usate i mezzi. I biglietti giornalieri sono disponibili per 7,5 € e un viaggio unico, valido per un’ora, costa 2,1 €.

Bruxelles è ben collegata da treni e voli verso il resto d’Europa e del mondo. Voli low cost di compagnie aeree come Easy Jet, Ryanair o Wizz Air partono dall’aeroporto di Bruxelles Charleroi, più lontano dalla città ma ben collegato con autobus, treno e navetta.

I mesi migliori per visitare Bruxelles

È meglio visitare Bruxelles durante l’estate, in quanto il tempo sarà più caldo e più soleggiato. Il Belgio può essere abbastanza piovoso quindi non aspettatevi una vacanza tropicale. Tuttavia, i mesi di giugno, luglio, agosto e settembre sono solitamente più secchi e più soleggiati del resto dell’anno.

La giornata nazionale belga si celebra il 2 luglio. Segnati questa data se vuoi osservare il re che sfila lungo le strade di Bruxelles.

Dove soggiornare a Venezia?

Dove soggiornare a Venezia? Questo articolo vi farà da guida per scegliere dove dormire ed i migliori mesi per visitare la città più romantica italiana

Venezia è famosa per i pittoreschi canali che la attraversano e per la sua atmosfera romantica. Scopri nella nostra guida i migliori luoghi in cui soggiornare a Venezia e l’analisi dei costi di un viaggio in questa meravigliosa città.

dove alloggiare a venezia

Il Canal Grande, Venezia. Foto di Modes Rodriguez .

Venezia è una città situata nella parte nordorientale dell’Italia. È la capitale della regione del Veneto. Era anche la capitale della Repubblica di Venezia, ed è certamente una delle città storiche più emblematiche d’Europa.

Turismo a Venezia: Panoramica

Venezia attrae circa 20 milioni di turisti all’anno. Questo non è strano considerando la sua unicità e la sua bellezza. Ci si può immergere tra la folla, passeggiare attraverso vicoli appartati, godersi una gita in gondola attraverso i canali o bere un caffè in uno dei suoi affascinanti bar o ristoranti.

Vi sono diversi luoghi di interesse da visitare a Venezia come la Piazza San Marco, la Basilica di San Marco, il Palazzo Ducale, il Canal Grande e il Campanile di San Marco.

Venezia è facilmente raggiungibile in aereo grazie ad una serie di compagnie aeree operanti nel territorio, ma è possibile anche raggiungerla con la nave, l’auto, il treno o il bus. Non importa da dove provenite, è relativamente facile raggiungere Venezia. Camminare nel centro della città è una comodità, perché tutto è raggiungibile a piedi. Tuttavia, per una giornata intera in città è fondamentale indossare scarpe comode e pratiche.

Venezia è famosa per le memorabili escursioni in gondola che hanno incantato i turisti per secoli. Anche se questa corsa ti può facilmente costare circa 80 euro per 40 minuti, ne vale assolutamente la pena per creare dei ricordi meravigliosi di Venezia.

Con un autobus tradizionale si può arrivare a Piazzale Roma. Venezia, infatti, offre un’esperienza unica con i mezzi di trasporto: il vaporetto. Con diciannove diverse linee che operano all’interno della città, questo è un modo efficace per muoversi. Tuttavia il prezzo è proibitivo: 7,50 euro per un giro in vaporetto di un’ora, per cui vi consigliamo di comprare i biglietti giornalieri e di sfruttare al massimo la giornata.

I migliori luoghi di soggiorno a Venezia

Durante il soggiorno a Venezia, è sempre ideale stare vicino al centro della città. Tuttavia, questa non è sempre un’aspettativa realistica dati i prezzi degli alloggi sull’isola. Soggiornando in centro, però, avrete a breve distanza tutte le attrazioni e una varietà di ristoranti e trattorie.

Siccome Venezia è una delle destinazioni turistiche più affollate del mondo, trovare alloggio in città non è un compito facile. Per esempio, la maggior parte dei turisti preferisce il distretto di San Marco a causa delle attrazioni come Piazza San Marco e la Basilica. Tuttavia, questa è anche la zona più costosa e avrai bisogno di un budget elevato per permetterti di soggiornare qui. Controlliamo alcuni dei posti migliori per soggiornare a Venezia qui sotto.

Campo Santa Margherita

Per godere di uno spezzone di vita autentica italiana, Campo Santa Margherita è da considerare assolutamente. Al mattino, potete prendere il vostro tempo per bere un cappuccino in un caffè vicino al vostro hotel, poi vagare sulla piazza del mercato. Aperto ogni mattina, è possibile acquistare qualsiasi cosa: dalla frutta succulenta ai fiori fragranti ai pesci appena pescati. Le panchine vicine aiutano a creare un luogo perfetto per guardare la gente, i musicisti che suonano e la vita che si anima tutto intorno a te.

Piazza San Marco

Ogni volta che si pensa a un luogo classico veneziano, Piazza San Marco è probabilmente la prima cosa che ti viene in mente, anche se il suo nome ti sfugge. Questa piazza massiccia è conosciuta come “il salotto d’Europa” a causa della sua grande influenza sia sui rinascimentali che sugli artisti moderni. I dintorni di Piazza San Marco sono la zona più scenica per stare a Venezia.

La facciata della Basilica Cattedrale Patriarcale di San Marco è un’attrazione straordinaria per la maggior parte dei visitatori. Tuttavia, l’intera piazza è inondata di gioielli nascosti del mondo dell’arte e di tutti i tipi di attrazioni da vedere.

Quando si visita la piazza in qualsiasi momento dell’anno, è una buona idea assaggiare il buonissimo gelato italiano. In particolare, la vicina La Boutique del Gelato ha uno dei migliori di Venezia e forse dell’intera Italia, di cui non potrete scordarvi facilmente.

Clicca qui per trovare gli alloggi vicino a Piazza San Marco su Booking.com 

Stazione Venezia Mestre

Come per molte città in Italia, Venezia è relativamente piccola rispetto alle più rinomate città europee. In quanto tale, non importa dove soggiornerete, avrete un facile accesso a qualsiasi punto di riferimento o attrazione della città. Detto questo, se il budget è un fattore importante per il vostro soggiorno, troverete ottime opzioni vicino alla stazione di Venezia Mestre (che è nella città di Mestre) a soli 15 minuti in treno o in bus dal centro di Venezia.

La stazione ferroviaria, situata sulla terraferma, è un alloggio economico che può offrire un’ampia libertà per viaggiare altrove poiché è connessa in modo eccellente con il resto del territorio.

Clicca qui per trovare gli alloggi vicino alla stazione di Venezia Mestre su Booking.com 

Sistemazione Economica a Venezia – €

Venezia Naturalmente  – un bed and breakfast economico nella zona di San Marco.

B & B Casa Luzzi – un ottimo bed and breakfast vicino alla stazione di Venezia Mestre, con prezzi molto interessanti.

Il Veliero Romantico – una sistemazione conveniente nella zona di Santa Croce di Venezia.

Alloggi a prezzi ragionevoli a Venezia – €

Hotel Alla Fava – un hotel a prezzi ragionevoli vicino al Ponte di Rialto, in una posizione strategica a Venezia.

Hotel Rio  – un’ottima sistemazione vicino alla Piazza San Marco.

Hotel di lusso a Venezia – €€€

The Westin Europa & Regina – un lussuoso hotel nella zona di San Marco, con splendide viste sul Canal Grande.

Bauer Palazzo – un bellissimo hotel raffinato vicino alla Piazza San Marco.

Hotel Danieli, a Luxury Collection Hotel – un hotel sontuoso con un magnifico design d’interni, vicino alla Piazza San Marco.

Costo del viaggio a Venezia

Venezia è considerata costosa secondo gli standard italiani. Gli alberghi sull’isola principale sono piuttosto costosi quindi bisogna considerare anche aree diverse della città. Lo stesso vale per il cibo.

dormire hotel venezia

Il costo giornaliero medio per persona è di circa 100 €  incluso alloggio, cibo e trasporto. Tuttavia, se sei un viaggiatore con un budget ridotto puoi gestirti con circa 40 € al giorno. Le tue spese dipenderanno anche dai siti turistici che desideri visitare. Ad esempio, una corsa in gondola può costare 80 € per gruppo mentre per i musei, avrai bisogno di circa 20-30 € per le spese d’ingresso.

Anche se Venezia è abbastanza costosa, il totale del viaggio è paragonabile a quello di Roma o delle Cinque Terre.

I migliori mesi per visitare Venezia

Venezia è affollata per la maggior parte del tempo durante quasi ogni stagione. Tuttavia, l’estate è il momento più affollato dell’anno.

I momenti migliori per visitare Venezia sono la primavera e il tardo autunno. Le temperature tendono ad essere invitanti per passeggiare per la città. La città è meno affollata che in estate, probabilmente un vantaggio per la maggior parte dei tipi di visitatori.

Se vuoi godere di una Venezia più tranquilla e rilassante allora il momento ideale per visitarla è durante l’inverno. Tuttavia, il clima può essere abbastanza freddo, umido e ventoso in questo momento. C’è anche la possibilità di assistere al fenomeno dell’acqua alta durante il periodo più freddo: i livelli dell’acqua aumentano causando eventuali inondazioni. Il miglior vantaggio dell’inverno a Venezia è che i prezzi complessivi sono notevolmente inferiori al resto dell’anno. Ciò non si applica al periodo del carnevale veneziano, che di solito avviene durante il mese di febbraio.

Sarai in viaggio per Venezia a breve? Clicca qui per le nostre guide per le città vicine: dove soggiornare a Milano, e dove soggiornare a Lubiana.

Dove dormire a Lubiana?

Dove dormire a Lubiana? In questo articolo troverete tutte le migliori strutture e consigli per godere della capitale slovena

Dove soggiornare a Lubiana? Questa guida spiega le aree migliori in cui dormire nella capitale slovena, tra cui la sua vecchia città e l’area intorno alla piazza Preseren.

 Migliori posti per soggiornare a Lubiana

Città Vecchia di Lubiana – Foto di Gilad Rom

Ljubljana (Lubiana) è una città situata nella parte centrale della Slovenia, un piccolo paese dell’Europa centrale, famoso per i suoi laghi e le sue montagne. È la capitale e la città più grande, famosa per la sua natura incantevole, le persone amichevoli e il suo caratteristico centro storico.

Turismo a Lubiana: Panoramica

Ci sono molti motivi per cui si dovrebbe visitare Lubiana. Uno è sicuramente il suo titolo di “capitale verde europea” del 2016. È un mix perfetto tra natura e cultura. Lubiana ha una ricca storia risalente ai tempi dei Romani, del Rinascimento e del Barocco, tutti elementi che si riflettono nella sua architettura.

È possibile bere acqua da fontane pubbliche, fare un giro in canoa attraverso il centro della città, prendere un kavalir o noleggiare una bicicletta pubblica.

Clicca qui per trovare gli alloggi a Lubiana su Booking.com

Anche se la posizione geografica di Lubiana è favorevole, è piuttosto costosa da raggiungere. L’aeroporto internazionale Joze Pucnik si trova a circa 30 km dal centro e dispone di un numero modesto di compagnie aeree a basso costo. Tuttavia, i sistemi stradale e ferroviario sono ben sviluppati e mantenuti, quindi è meglio utilizzare l’autobus, il treno o l’auto per raggiungere la città.

È abbastanza facile arrivare a Lubiana in treno dall’Austria (specialmente da Graz, Klagenfurt e Vienna). Anche Zagabria, in Croazia, è a breve distanza dalla capitale slovena.

I migliori luoghi dove soggiornare a Lubiana

 dove soggiornare a ljubljana

Ljubljana. Foto di jaime.silva

Ljubljana è una piccola città quindi non ci vuole molto tempo per visitare tutte le sue attrazioni. I luoghi di interesse più importanti sono Piazza Prešernov, il castello di Lubiana, il parco cittadino di Tivoli, il ponte triplo.

Pertanto, la area migliore per dormire a Lubiana è vicino alla piazza Prešeren. Questa è la zona centrale della città ed è vicino alla maggior parte delle attrazioni turistiche. Per quanto riguarda le strutture ricettive, ci sono diverse opzioni che possono soddisfare il vostro budget.

La città vecchia di Lubiana è particolarmente interessante in quanto qui si concentrano la maggior parte delle attrazioni della città. Ha un centro antico relativamente piccolo con pittoresche vie pedonali e un’atmosfera unica, in particolare nei pressi del castello.

Clicca qui per trovare gli hotel vicino alla città vecchia di Lubiana su Booking.com

Se viaggiate in treno o in autobus verso o da Lubiana, l’area della stazione ferroviaria è conveniente e ad una distanza minima di camminata dalla città vecchia. La stazione degli autobus è proprio accanto alla stazione ferroviaria, quindi se avete bisogno di passare da un autobus ad un treno, o viceversa, non avrete problemi

Clicca qui per trovare gli hotel vicino a vicino alla stazione ferroviaria di Lubiana su Booking.com

Sistemazione Economica a Lubiana – €

Bed & Breakfast Atticus – Un’eccezionale opzione per ottimizzare i costi, proprio nel centro di Lubiana, con una deliziosa prima colazione e a pochi passi dalla maggior parte delle attrazioni della città.

Hostel Vrba – Ottima struttura con cucina condivisa a Lubiana.

Alloggi a prezzi ragionevoli a Lubiana – €

Adora Hotel – Certamente una delle migliori opzioni per soggiornare in Lubiana. Tutte le principali attrazioni della città vecchia e del Castello sono facilmente raggiungibili da questo hotel.

Hotel Emonec – Uno dei migliori hotel a prezzi ragionevoli a Lubiana, a pochi passi dal Triple Bridge, una delle località più belle della città.

Hotel di lusso a Ljubljana – €€€

Grand Hotel Union – Questo tradizionale hotel si trova nel cuore di Lubiana. La Piazza Preseren, uno dei posti migliori dove soggiornare a Lubiana, è proprio accanto.

Lesar Hotel Angel – Questo accogliente hotel è l’ideale se vuoi stare vicino al castello di Lubiana, in una posizione molto scenografica.

Costo del viaggio a Ljubljana

Ljubljana è abbastanza conveniente. Ciò si nota in particolare se la si confronta con alcuni dei Paesi vicini, come l’Austria o l’Italia.
Le spese medie giornaliere per persona sono circa 75 €. Ciò comprende alloggio, cibo, trasporto locale e intrattenimento. Il prezzo di intrattenimento, tuttavia, può variare a seconda dalle tue esigenze. Ad esempio, l’ingresso Torre del Castello è di circa 8 € e la corsa in gondola per due costa 20 €.
Se sei un viaggiatore economico, però, potrai comodamente trascorrere il tuo soggiorno con circa a 35 €, compreso il cibo, l’alloggio e il trasporto locale.

I migliori mesi per visitare Lubiana

Ljubljana ha un clima temperato. Ciò significa che ci sono quattro stagioni con estati calde e inverni freddi. I mesi migliori per visitare Lubiana sono da maggio a settembre. Il mese più freddo è febbraio e il più caldo è agosto. Il mese con più pioggia è luglio, quindi se potete, evitate un soggiorno durante questo periodo. Per un soggiorno piacevole con un clima asciutto ma ancora caldo consigliamo di visitare Lubiana a settembre.

Dove soggiornare a Shenzhen?

Dove soggiornare a Shenzhen? Scoprite con noi i migliori luoghi per alloggiare e passare una splendida vacanza a Shenzhen, una delle città più dinamiche del sud della Cina

Se vuoi scoprire i posti migliori per soggiornare a Shenzhen, questo post spiega quali aree sono ideali per godere di questa giovane città d’affari. Da Luhou alla via Dongmen, Shenzhen è un’ottima destinazione per fare shopping, provare autentico cibo asiatico e per opportunità di business in Cina.

dove dormire a shenzhen

Centro Commerciale Shenzhen. Foto di britfatcat.

Turismo a Shenzhen: Panoramica

Shenzhen era una piccola città di mercato senza molta rilevanza economica qualche decennio fa. Quando è iniziato lo sviluppo economico miracoloso cinese, il destino di Shenzhen è cambiato e ora ha una popolazione di oltre 10 milioni di abitanti.

Nel 1980 Shenzhen è stata scelta dal governo cinese per diventare la prima zona economica speciale. Il SEZ ha un certo numero di incentivi governativi che hanno attratto affari e fabbriche a Shenzhen ad un ritmo veloce. La sua posizione vicino a Hong Kong ha anche contribuito al successo economico di Shenzhen.

Oggi Shenzhen attrae milioni di turisti e visitatori d’affari, e rappresenta una destinazione ideale per lo shopping e il punto di entrata principale per molti turisti che visitano la Cina da Hong Kong.

I migliori luoghi per soggiornare a Shenzhen, Cina

dove alloggiare a shenzhen

Dongmen, Shenzhen. Foto di Yun Huang Yong

Via Dongmen

La via Dongmen è sicuramente la zona più conosciuta di Shenzhen, e spesso è presente nei video turistici della città. La strada pedonale di Dongmen è una delle zone migliori per soggiornare a Shenzhen, ed un ottimo posto per lo shopping.

La zona offre anche ottimi ristoranti nelle sue vicinanze, per tutti i budget. L’area di Dongmen è un must per i turisti a Shenzhen, e probabilmente l’attrazione più visitata.

Clicca qui per trovare un alloggio vicino alla via Dongmen su Booking.com

Luohu District

Il distretto di Luohu è il punto di partenza dei visitatori provenienti da Hong Kong che viaggiano verso Shenzhen. Il porto d’ingresso nel distretto di Luohu è chiamato Luohu Port, e questa zona è abbastanza conveniente se state arrivando solo per un breve soggiorno a Shenzhen.

Subdistrict Huaqiangbei

L’area Huaqiangbei è un sotto-distretto del distretto Futian e il principale centro commerciale di Shenzhen. Se state visitando Shenzhen per affari, questa è probabilmente la zona più adatta.

Clicca qui per trovare un alloggio vicino a Huaqiangbei su Booking.com

Distretto di Nanshan

Il quartiere di Nanshan è la zona migliore per soggiornare a Shenzhen se lo scopo della vostra visita è il turismo. Le attrazioni principali della città si trovano in questa parte di Shenzhen, tra cui i parchi a tema Splendid China e Window of the World.

Sistemazione Economica a Shenzhen

Shenzhen Ivy Youth Hostel – un’opzione economica nel distretto di Bao’an di Shenzhen.

Enigme Hostel – Futian – un altro ottimo ostello vicino la Convention & Exhibition Centre, nel quartiere Futian.

Alloggi a prezzi ragionevoli a Shenzhen

Huaqiang Plaza Hotel Shenzhen – una eccellente scelta per i visitatori per affari a Shenzhen.

Vienna Hotel Shenzhen Stazione della metropolitana di Xiashuijing – Situato nel quartiere di Bao’an, incredibile rapporto qualità/prezzo.

Hyatt Place Shenzhen, Dongmen – un ottimo hotel con facile accesso alla metropolitana (stazione Laojie).

Hotel di lusso a Shenzhen

Shenzhen Marriott Hotel Nanshan – uno degli hotel più lussuosi nel quartiere Nanshan di Shenzhen, dalla rinomata catena alberghiera Marriott.

The Langham, Shenzhen – hotel sontuoso con 2 piscine e uno dei più bei design d’interni di tutti gli hotel in Cina.

Four Seasons Hotel Shenzhen – un raffinato hotel situato a Futian, uno dei posti migliori dove soggiornare a Shenzhen. Dispone di una bella decorazione e di due piscine, una interna e una all’aperto.

Costo del viaggio a Shenzhen

Shenzhen è molto più economica del suo “vicino più ricco”, Hong Kong, ma è una città relativamente costosa per gli standard cinesi. La città è nella provincia di Guangdong, una delle città più ricche della Cina, quindi attrae molti lavoratori migranti e visitatori d’affari.

Il costo della vita a Shenzhen è molto inferiore a quello della maggior parte delle capitali dell’Europa occidentale o delle città nordamericane. D’altra parte, però, se visitate la Cina dopo un tour del Sud-Est Asiatico, potreste trovarla cara.

Il sistema di trasporto a Shenzhen è abbastanza efficiente e con gli stessi standard di quelli in Giappone o in Germania. I biglietti sono abbastanza convenienti, e andare in giro certamente non influenzerà pesantemente il tuo budget.

Il cibo è un altro aspetto affascinante di Shenzhen (se ti piace il cibo cinese). Il cibo di strada è ampiamente disponibile, gustoso e poco costoso. Ci sono anche ristoranti per tutti i budget, e un buon piatto caldo cinese è una buona scelta se state visitando la Cina per la prima volta.

Per quanto riguarda gli alloggi, Shenzhen è molto diversificata. Troverete opzioni per tutti i budget, dai letti nei dormitori economici in ostello a hotel di lusso.

I mesi migliori per visitare Shenzhen

I momenti migliore per visitare Shenzhen sono probabilmente l’autunno e la tarda primavera. Shenzhen ha un clima subtropicale, con inverni miti e estati calde. Si verificano alcuni tifoni occasionali nella regione, tuttavia l’intensità tende a non essere così forte.

Da settembre a dicembre la situazione tende ad essere stabile e la città ha un afflusso moderato di turisti.

È consigliabile evitare di viaggiare a Shenzhen (e in Cina) durante il festival di primavera, perché le stazioni ferroviarie e gli aeroporti tendono ad essere affollati  dai cinesi che viaggiano nelle loro città natali per il Capodanno cinese. Il Capodanno cinese non ha di una data specifica in base al calendario Gregoriano (utilizzato a livello internazionale). Tuttavia, di solito si verifica alla fine di gennaio o inizio febbraio.

L’inverno può anche essere una buona idea, soprattutto se si sta scappando dal freddo in Europa o in Nord America. L’inverno è piacevole in città e la temperatura raramente scende sotto i 13 C / 55 F.

Dove dormire a Lisbona?

Dove dormire a Lisbona? Questa guida vi spiegherà i luoghi migliori dove soggiornare, tra cui il quartiere Bairro Alto e il Chiado. Troverete qui tutte le informazioni necessarie e molto altro.

Il Bairro Alto (centro storico) e il quartiere Chiado sono alcune delle migliori aree per dormire a Lisbona. Troverete ulteriori informazioni su dove dormire, sui costi di viaggio e su quando visitare una delle capitali europee più soleggiate in questa guida.

 dove soggiornare a Lisbona

Turismo a Lisbona: Panoramica

L’afflusso di turisti a Lisbona è aumentato negli ultimi anni ed è facile capire perché. La capitale del Portogallo è una delle città più sicure dell’Unione Europea, ha un clima piacevole durante tutto l’anno e vi si può organizzare un viaggio a prezzi abbastanza convenienti.

Anche Lisbona è facile da raggiungere, grazie ad un elevato numero di campagne aeree. Le compagnie low cost collegano la capitale portoghese con la maggior parte dei centri europei a tariffe economiche. TAP, la compagnia aerea di bandiera Portoghesa, ha voli diretti verso una serie di città del Sud e del Nord America, nonché dell’Africa.

Arrivare alla capitale portoghese è facile e conveniente e rimanere è molto piacevole. La città ha attrazioni per tutti i gusti, tra cui un certo numero di edifici storici, ottimi ristoranti e una vivace vita notturna.

 media-minimo-salario-in-lisbona

Dove alloggiare a Lisbona

La scelta di dove soggiornare a Lisbona è molto importante per garantire un soggiorno confortevole in questa capitale soleggiata. Alcune delle migliori zone per dormire a Lisabona sono il Bairro Alto e il quartiere Chiado. Qui di seguito capirete perché queste zone sono ideali per il vostro soggiorno a Lisbona.

Bairro Alto

Il Bairro Alto (Quartiere Alto) è uno dei posti più adatti per soggiornare a Lisbona. È un’area estremamente centrale con numerosi ristoranti e un facile accesso a molte delle attrazioni principali di Lisbona.

Bairro Alto offre un’ampia selezione di ristoranti di ogni genere, una vivace e attiva vita notturna, moltissime pittoresche stradine con edifici dall’architettura portoghese unica. La regione è un po’ collinare però, quindi avrete bisogno di energia per passeggiare nei vicoli.

Clicca qui per trovare alloggio nella zona del Bairro Alto su Booking.com

Distretto di Chiado

Il quartiere Chiado è vicino al Bairro Alto ed è anche in una delle zone più centrali di Lisbona. Proprio come il Bairro Alto, è un ottimo posto per ristoranti e locali notturni, ma ha molti altri vantaggi.

È molto più facile raggiungere Chiado usando la rete metropolitana di Lisbona (stazione Baixa-Chiado). Questo può essere interessante soprattutto se si sta viaggiando senza una macchina.

Chiado è anche un ottimo posto per lo shopping, con negozi di marchi internazionali e boutique caratteristiche portoghesi, ampiamente disponibili in questa zona.

Clicca qui per trovare alloggio nel quartiere Chiado su Booking.com

Rossio e Restauradores

Lisbonaha un’area metropolitana molto vasta, infatti ci sono molti distretti centrali che potreste prendere in considerazione per il vostro soggiorno. Anche l’area attorno alle stazioni della metropolitana di Rossio e Restauradores è piuttosto centrale. Facilmente raggiungibili con i mezzi di trasporto pubblici, queste aree offrono una ampia scelta di hotel convenienti per i visitatori che viaggiano con un budget ridotto.

Sistemazione Economica a Lisbona

Pensao Flor Da Baixa – Questa pensione ha un’ottima posizione, vicina alla stazione della metropolitana Restauradores e offre stand a un prezzo economico

MyRoom Lisboa – una buona sistemazione a prezzo ridotto, a pochi passi dalla stazione della metropolitana Baixa-Chiado.

Alloggi a prezzi ragionevoli a Lisbona

Inn Bairro Alto Bed & Breakfast – un’ottima opzione per soggiornare in una delle migliori aree di Lisbona.

Casa do Barao – un raffinato bed and breakfast nel quartiere di Chiado, che offre una piscina all’aperto aperta tutto l’anno.

Residencial Florescente – una buona opzione a prezzi ragionevoli per rimanere nella zona centrale di Lisbona. A pochi passi dalla stazione della metropolitana Restauradores

Hotel di lusso a Lisbona

Bairro Alto Hotelun ottimo hotel di lusso per stare al centro di Lisbona. Come indicato dal nome, questo hotel si trova, infatti, nel Bairro Alto, in uno dei migliori luoghi per soggiornare a Lisbona.

Hotel Avenida Palace – uno degli hotel più lussuosi di Lisbona, con una bella architettura e un design d’interni ricercato. Proprio accanto alla piazza Restauradores e alla sua stazione della metropolitana.

Costo del viaggio a Lisbona, Portogallo

Negli ultimi anni Lisbona e il Portogallo stanno sperimentando un maggior afflusso di turisti. Tuttavia, i prezzi del capitale portoghese rimangono ben al di sotto della media dell’Europa occidentale. Si può rendersi conto di ciò in particolare quando si considerano il costo dell’alloggio e dei pasti.

Mangiare fuori è sicuramente un’attività emozionante se siete venuti da Nord America o Nord Europa. Il Portogallo ha ottimi ristoranti a prezzi molto convenienti. Non solo i ristoranti per pranzi e cene, ma anche i caffè poco costosi in cui potrete gustare il famoso pastel de Nata.

Potete trovare un sacco di ottimi ristoranti che servono pranzi da 5 a 10 euro. Un bel caffè latte si può trovare facilemente per meno di 2 euro.

Il trasporto pubblico a Lisbona è abbastanza buono, però, vi consiglio di scegliere un alloggio con un facile accesso alla rete metropolitana. I prezzi sono ragionevoli e la metropolitana è sicuramente il modo più semplice per viaggiare all’interno della città.

Anche se Lisbona sta diventando sempre più popolare tra i turisti, ha ancora alloggio per tutti i budget. I prezzi sono in gran parte inferiori rispetto alle altre destinazioni estive dell’UE, tra cui Spagna, Italia o Cipro.

I mesi migliori per visitare Lisbona

Lisbona ha uno dei migliori climi in tutta Europa. Ha inverni estremamente miti per gli standard europei a causa della sua bassa latitudine. Le sue estati sono molto piacevoli, ma alcuni giorni possono essere eccessivamente caldi.

Da maggio ad ottobre la temperatura è ideale per passeggiare in città, con un’elevata prevalenza di giorni di sole. I mesi di luglio e agosto sono i più caldi e anche quelli con il maggior numero di turisti a Lisbona.

La primavera e l’autunno sono il momento migliore per visitare Lisbona se amate le attività all’aria aperta. Il tempo tende a essere piacevole in entrambe le stagioni e gli alloggio hanno sempre delle ottime offerte in questo periodo.

Infine, l’inverno può essere una buona idea se stai fuggendo dal freddo dell’emisfero settentrionale. Le temperature invernali di Lisbona solitamente si spingono intorno ai 5-15 C, tra le più calde di tutte le capitali europee.

Dove soggiornare a Taipei?

Dove soggiornare a Taipei? I posti migliori per alloggiare a Taipei saranno elencati in questo post e vi indicheremo anche i mesi migliori per visitare la splendida isola di Taiwan

Se volete conoscere i posti migliori per soggiornare a Taipei durante la tua visita a Taiwan, questa guida vi sarà sicuramente utile. Abbiamo elencato non solo le migliori aree per dormire a Taipei, ma anche il costo medio di viaggio a Taiwan e il periodo migliore per visitare questa nazione orientale.

dove dormire a taipei

Memorial di Taipei Chiang Kai Shek

Turismo a Taipei: Panoramica

Taipei è la capitale di Taiwan (Repubblica di Cina) ed una delle città più interessanti dell’Asia orientale. La maggior parte della popolazione di Taipei è di origine cinese, ma l’influenza giapponese si può sentire in molti dei quartieri della città. Attualmente, la capitale di Taiwan attrae turisti provenienti da tutto il mondo e le sue principali attrazioni sono la sua cultura, il cibo e la tecnologia.

Taiwan ha una politica di visti rilassata verso la maggior parte dei cittadini delle nazioni occidentali. Mentre spesso è richiesto un visto per visitare la Cina continentale, la maggior parte dei passaporti occidentali permettono un soggiorno di tre mesi senza visto a Taiwan. Taipei è anche un ottimo posto da visitare se si sta imparando il cinese e o se si è interessati alla cultura orientale.

Dal momento che Taiwan è un’isola, la maggior parte dei visitatori raggiungono Taipei utilizzando l’aeroporto Taoyuan. Questo aeroporto ha voli diretti verso l’Europa, l’America del Nord e vari paesi asiatici.

Taipei è famosa anche per il Taipei 101, uno degli edifici più alti del mondo.

Migliori aree per soggiornare a Taipei

dove soggiornare a taipei

Taipei è una grande città, con una popolazione attuale di quasi 3 milioni di abitanti. I migliori luoghi in cui soggiornare a Taipei sono i seguenti distretti: Ximending, Zhongzheng e Xinyi. Se volete sapere dove alloggiare a Taipei, qui sotto scoprirete di più su questi distretti per godervi a pieno la vostra visita alla capitale taiwanese:

Ximending

Ximending è una zona molto popolare tra i turisti e probabilmente l’area migliore per soggiornare a Taipei. È il luogo ideale per lo shopping, con un numero elevato di negozi aperti durante la giornata e durante la sera. È anche un ottimo posto per mangiare piatti tradizionali taiwanesi o ottenere un massaggio ai piedi. Ci sono anche alcuni bar nella zona ed è di solito abbastanza affollata durante la sera e la notte.

Clicca qui per trovare i migliori alloggi a Ximending su Booking.com

Stazione ferroviaria di Zhonzheng e Taipei

Il distretto di Zhongzheng è un’ottima opzione per soggiornare a Taiwan per diversi motivi. Innanzitutto è piuttosto centrale e ha ottimi collegamenti grazie ai trasporti pubblici. In secondo luogo, qui si erge la Sala Memoriale di Chiang Kai-Shek, una delle più famose attrazioni di Taipei.

Infine, qui si trova la stazione ferroviaria di Taipei. Dalla stazione avrai facile accesso ad altre città di Taiwan e anche all’aeroporto di Taoyuan (in autobus).

Clicca qui per trovare i migliori alloggi a Zhongzheng su Booking.com

Xinyi

Il distretto di Xinyi è un’area di Taipei con numerosi ristoranti raffinati e alberghi di lusso. Il famoso Taipei 101 è situato in questo quartiere. È anche una buona area se si desidera godersi la vita notturna di classe di Taipei.

Sistemazione Economica a Taipei – $

Taiwan Youth Hostel & Capsule Hotel – un eccellente ostello e capsule con uno dei migliori disegn degli interni a Taipei.

Uinn Travel Hostel – un ostello a prezzi accessibili, molto vicino alla Sala Memoriale di Chiang Kai-Shek nel distretto di Zhongzheng di Taipei.

Alloggi a prezzi ragionevoli a Taipei – $$

Hotel Relax 5  – un’opzione conveniente abbastanza vicina alla stazione ferroviaria di Taipei. I suoi dintorni offrono buoni ristoranti e ottime connessioni con i mezzi di trasporto che lo rendono uno dei posti migliori per soggiornare a Taipei.

Cho Hotel – una scelta eccellente con una decorazione unica vicino alla zona del mercato notturno di  Ximending.

Hotel di lusso a Taipei – $$$

Mandarin Oriental Taipei – un eccellente hotel nel distretto Songshan e una delle catene alberghiere di lusso più rinomate del mondo.

Eslite Hotel – uno degli hotel più lussuosi di Taipei situato in una delle zone migliori per soggiornare in città, il distretto di Xinyi.

Evergreen Laurel Hotel Taipei – un grande hotel di lusso raffinato vicino alla stazione MRT di Songjang Nanjing nel distretto di Zhongshan.

Costo del viaggio a Taipei

Il costo del viaggio a Taipei è variabile. Mentre cibo e trasporti sono relativamente economici, la città è abbastanza gettonata dai turisti e l’alloggio può essere abbastanza costoso. Taipei è di gran lunga la città più costosa di Taiwan e se state visitando altre città del Paese, aspettatevi che i prezzi scendano altrove. Mentre la differenza nei prezzi dei prodotti alimentari non è così significativa, l’alloggio è molto più economico in altre città come Tainan o Kaohsiung.

Il cibo a Taipei è ampiamente disponibile praticamente a tutte le ore. È anche delizioso e abbastanza sano. La città offre ristoranti per tutti i tipi di viaggiatori, dalle bancarelle di strada a ristoranti raffinati. A differenza della Cina continentale, i prodotti lattiero-caseari vengono utilizzati più spesso nella cucina taiwanese che ha un’influenza maggiore dalla cucina occidentale. Il cibo tradizionale a Taiwan è delizioso e consiglio vivamente di degustare la zuppa di carne di manzo.

C’è un’ampia offerta di alloggi a Taipei, tuttavia trovare un buon hotel richiede un po’ di ricerca. Dal momento che Taipei riceve un gran numero di turisti, ma anche viaggiatori d’affari, l’alloggio può essere costoso. Tuttavia, è ancora possibile trovare opzioni accessibili, soprattutto negli ostelli. Taipei ha anche un alto numero di hotel d’affari e di fascia alta.

I migliori mesi per visitare Taipei, Taiwan

Le stagioni migliori per visitare Taipei sono probabilmente tardo autunno e primavera, però ritengo che anche l’inverno sia una buona opzione. Il clima a Taiwan è caldo quasi tutto l’anno, con poche settimane di fresco durante l’inverno.

L’isola di Taiwan è nel Pacifico occidentale, una regione nota per i suoi tifoni. La stagione dei tifoni comincia in primavera e dura fino all’autunno, tuttavia, i mesi peggiori per i tifoni sono da luglio a settembre. I tifoni, però, durano solitamente alcuni giorni quando colpiscono l’isola.

La primavera e il tardo autunno hanno un clima abbastanza piacevole e minori probabilità di tifoni. Entrambe le stagioni hanno solitamente livelli simili di piogge, che colpiscono spesso la città.

Dovresti anche evitare di viaggiare a Taipei durante il Festival di Primavera (capodanno cinese). Di solito ha luogo a febbraio e la maggior parte dei taiwanesi viaggia e incontra le proprie famiglie durante questo periodo. Gli alberghi possono essere piuttosto difficili da trovare e molti di loro alzano i prezzi durante il Festival di Primavera. Mentre si aprono negozi e ristoranti, le banche, le fabbriche e un certo numero di attività rimangono chiuse per i festeggiamenti.

Dove dormire a Ginevra?

Dove dormire a Ginevra? Tutte le migliori strutture per i visitatori della città più grande e più importante della Svizzera francese

Se stai venendo nella parte francese della Svizzera, probabilmente dovresti considerare le migliori aree per dormire a Ginevra. Questi distretti facilmente accessibili sono vicini alla maggior parte delle attrazioni della città e sono ideali per tutti i tipi di visitatori. Scopri di più sui suoi distretti e scegli dove soggiornare a Ginevra.

Lago di Ginevra. Foto di Patrick Nouhallier

Turismo a Ginevra: Panoramica

Nonostante la sua popolazione piuttosto ridotta, Ginevra è una delle città più influenti d’Europa. Ospita una serie di istituzioni internazionali come l’Organizzazione Mondiale del Commercio e molte organizzazioni connesse alle Nazioni Unite. Mentre Zurigo è la città più grande della Svizzera e per lo più di lingua tedesca, Ginevra è principalmente di lingua francese, in un Paese in cui le lingue principali sono tre: francese, italiano e tedesco.

I visitatori spesso arrivano a Ginevra per affari, ma la città è anche un ottimo posto dove rilassarsi e fare i turisti. Il Lago di Ginevra e le Alpi offrono viste mozzafiato, e la città ha una serie di splendidi parchi per passeggiare.

La città è anche un ottimo posto per lo shopping, soprattutto se si cercano i marchi di lusso. Anche se l’IVA è più bassa in Svizzera rispetto alla maggior parte dei Paesi dell’UE, il franco svizzero è stato abbastanza forte negli ultimi anni e molti residenti svizzeri attraversano le frontiere per fare shopping. Tuttavia, se compri le merci in Svizzera probabilmente riceverai rimborsi fiscali prima di tornare a casa.

Ginevra potrebbe anche essere il tuo punto di partenza se stai venendo in Svizzera per gli sport invernali. È possibile raggiungere alcune delle migliori stazioni sciistiche del mondo da Ginevra, tra cui Verbier e Chamonix (Francia).

Costo del viaggio a Ginevra

La Svizzera è una delle nazioni più ricche al mondo e il costo del viaggio a Ginevra riflette questa ricchezza. Ginevra ospita anche una serie di importanti organizzazioni internazionali, che influenzano anche i prezzi degli alberghi.

Arrivare a Ginevra è conveniente, soprattutto se provenite da un altro Paese europeo. I vettori a basso costo operano nell’aeroporto di Ginevra Cointrin, così come le altre principali compagnie aeree europee.

Ginevra è anche molto ben collegata con le linee ferroviarie, sia quelle nazionali che quelle internazionali, soprattutto con la Francia. Se arrivi da qui, ci sono treni diretti TGV da Parigi, che collegano le due città in circa 3 ore.

Se si arriva in auto, sarà più facile avere accesso ai villaggi più piccoli intorno al lago e alle zone di montagna. Noleggiare un’auto in Germania è leggermente più conveniente che in Svizzera, mentre in Francia i prezzi sono complessivamente simili.

Le migliori zone per soggiornare a Ginevra, Svizzera

dove dormire a ginevra

Ginevra per notte. Foto di Felix Weizman

Qui di seguito troviamo alcuni dei migliori luoghi per soggiornare a Ginevra, tra cui il Centro Città, il Centro Storico ( Vielle Ville) o la zona della stazione. Se vuoi sapere dove alloggiare a Ginevra, probabilmente una di queste tre aree sarà adatta alle tue esigenze.

Centro Città

Il centro è probabilmente l’area migliore per soggiornare a Ginevra per la maggior parte dei turisti. È ben collegata con i mezzi di trasporto e offre anche le migliori scelte in termini di ristoranti.

Fai clic su qui per controllare le strutture alberghiere nel centro di Ginevra su Booking.com

La Rue du Marché e la Rue du Rhône sono due strade parallele che dovrebbero essere considerate, soprattutto se si desidera acquistare prodotti con marchio svizzero. Potete trovare negozi come Piaget, Blancpain e Omega in queste strade. Questa zona è piuttosto costosa ma facilmente accessibile se soggiornate in altre parti della città.

Alloggi a prezzi ragionevoli nel centro di Ginevra

Hotel Les Arcades –  uno dei posti migliori dove alloggiare a Ginevra. Buona colazione e abbastanza vicino alla stazione ferroviaria Cointrin.

Hotel Internazionale & Terminus – Un’altra ottima opzione per soggiornare nel centro di Ginevra, con facile accesso ai mezzi pubblici.

Hotel di lusso a Ginevra centro

Hotel Beau Rivage Geneva – Uno degli hotel più sontuosi della città, con vista sul Lago Ginevra.

Hotel d’Angleterre – l’Hotel d’Angleterre è uno dei più tradizionali hotel nel centro della città, le sue camere raffinate sono ideali per un soggiorno di lusso a Ginevra.

Città Vecchia di Ginevra

Il centro storico di Ginevra ( Vielle Ville ) è pittoresco e piacevole da visitare, un ottimo posto per gli appassionati di storia e di architettura. I piccoli vicoli intorno alla cattedrale di Saint Pierre sono magnifici e in città si trovano anche una serie di gallerie d’arte e negozi di antiquariato.

Può essere un ottimo posto per un soggiorno romantico, tuttavia la città vecchia è piuttosto collinosa, quindi può essere faticoso per chi non vuole camminare in salita.

Sistemazione a prezzi ragionevoli in città vecchia di Ginevra

Hotel Central – un’opzione relativamente conveniente per stare molto vicino alla maggior parte degli edifici storici nella città vecchia di Ginevra.

Hotel di lusso a Ginevra Centro Storico

Les Armures – Una scelta perfetta per soggiornare nella città vecchia di Ginevra, a pochi passi dalla Cattedrale di Saint Pierre.

Hôtel Métropole Genève – l’Hôtel Métropole Genève è una location elegante e raffinata per alloggiare a Ginevra.

Stazione Ginevra – Genève-Cornavin fino alla Rue des Pâquis

L’area intorno alla stazione ferroviaria è uno dei posti migliori per soggiornare a Ginevra, soprattutto per chi arriva in treno per un soggiorno più breve. Offre sistemazioni più convenienti ed è estremamente comodo per la sua vicinanza al centro.

Fai clic su qui per verificare le strutture alberghiere vicino alla stazione di Cornavin su Booking.com 

Dalla stazione Cornavin alla Rue des Pâquis troverete tutti i tipi di negozi che vendono prodotti provenienti da tutto il mondo.

I migliori mesi per visitare Ginevra

Ginevra ospita una serie di eventi internazionali tutto l’anno, quindi c’è sempre qualcosa di interessante da vedere. Probabilmente il più famoso è il Salone di Ginevra, che accoglie gli ultimi modelli nell’industria automobilistica globale. Lo spettacolo automobilistico si svolge annualmente a marzo e di solito porta un alto afflusso di turisti.

Un altro evento importante tenuto a Ginevra è il Fêtes de Genève ( Festival di Ginevra ), che avviene ogni anno ad agosto. Il festival ha una serie di attività tra cui concerti musicali e un grande esibizione di fuochi d’artificio sul lago di Leman.

Ginevra ha un clima piuttosto piacevole durante la maggior parte dell’anno. Ha un clima temperato, e nonostante la sua vicinanza alle Alpi, gli inverni sono moderatamente freddi. La città ha quattro stagioni definite e l’autunno è il più umido e piovoso. La città ha un afflusso relativamente elevato di visitatori durante tutto l’anno a causa del suo profilo estremamente internazionale, ma i mesi estivi sono i più affollati.

Per coloro che viaggiano in Svizzera, può essere interessante anche il nostro post sulla aree migliori per soggiornare a Zurigo .

Dove soggiornare a Dublino?

Dove soggiornare a Dublino? In questo post analizzeremo i posti migliori per il soggiorno a Dublino, il costo del viaggio e quando visitare la capitale della Repubblica d’Irlanda

dove soggiornare a dublino

Fiume Liffey, Dublino. Foto di Daniel Dudek

Dublino conta 1.024.027 abitanti; è la città più grande d’Irlanda e anche la più visitata dai turisti stranieri. Negli ultimi 5 anni è diventata una destinazione popolare per gli studenti che desiderano imparare l’inglese. È una città cosmopolita, con gente amichevole che beve Guinness nei pub intorno alla città.

Turismo a Dublino: Panoramica

Anche se Dublino è famosa per le tradizionali birre, la capitale della Repubblica d’Irlanda ha molto di più da esplorare, oltre ai pub e alla birra.

Dublino è una città affascinante, divisa dal fiume Liffey. Durante il vostro soggiorno a Dublino, è facile dividere i luoghi da visitare tra il Southside (lato sud) del fiume e il Northside (lato nord).

Northside

Nel Northside potrete iniziare la vostra visita dal parco Phoenix. Il Phoenix Park è uno dei più grandi spazi ricreativi tra i parchi di tutte le capitali europee. Circa il 30% del parco Phoenix è coperto da alberi. Un buon modo per esplorare il parco è noleggiare una bicicletta. Se siete fortunati potrete imbattervi in un gruppo di cervi che vivono nel parco.

Per le famiglie con bambini, lo zoo di Dublino, all’interno di Phoenix Park è anche un buon posto per iniziare la giornata.

Ancora nel Northside, i Four Courts e la Spire sulla via O’Connell sono luoghi importanti da visitare. Per coloro che amano fare shopping durante le vacanze, potrebbe essere una buona idea sulla via Henry visitare Penneys, parte del gruppo inglese Primark.

Penneys è il più famoso negozio irlandese di moda a basso costo, è molto popolare tra gli adolescenti ed i giovani adulti. I prezzi sono molto accessibili e c’è una vasta gamma di stili.

Southside

Ora, attraversiamo il fiume Liffey verso il Southside. Nel Southside ci sono molti luoghi turistici da visitare. I principali sono: la fabbrica di Guinness, la Cattedrale di San Patrizio, il Castello di Dublino, la chiesa di Christchurch, la famosa libreria Kells Old Library della Trinity College, la Grafton Street e il quartiere Temple Bar.

Raccomando di iniziare con la fabbrica di Guinness, seguita dalla Cattedrale di San Patrizio e dalla chiesa di Christchurch. Poi continuare con il Castello di Dublino, la Kells Old Library, Grafton Street e, infine, il distretto Temple Bar per godersi la famosa birra e apprezzare la musica irlandese.

Se lasciate l’area del Temple Bar per l’ultima, quindi, sarete poi liberi di godere quanto più possibile la vita notturna di Dublino. I miglior pub da visitare a Temple Bar è il Pub Temple Bar, che ha dato il suo nome al quartiere, The Quays e The Porterhouse.

Di solito due giorni sono sufficienti per coprire le principali attrazioni della città. Tuttavia, se hai più tempo a disposizione, puoi anche fare una gita di un giorno nelle città e villaggi sorprendenti vicino a Dublino.

Migliori posti per soggiornare a Dublino

temple bar dublino

Temple Bar, Dublino. Foto di Ilyan Gonchev

Come si può presumere, in termini di hotel, Dublino può essere molto costosa. Tuttavia, per coloro che hanno un budget limitato ci sono sempre opzioni da considerare.

Clicca qui per trovare un alloggio a Dublino su Booking.com 

Grafton Street e Stephens Green Park

Se cercate un hotel di lusso, questo è il posto migliore dove stare. Grafton Street è la via dello shopping della città per i clienti più esigenti. Le marche premium come Chanel, Louis Vuitton, Hermès e Burberry hanno negozi in questa via.

È una posizione ottima a soli 5 minuti a piedi dal quartiere Temple Bar.

Christchurch e Temple Bar Area

Si tratta di una posizione molto turistica, vicino a ristoranti e pub. In questa parte della città, probabilmente troverai altri hotel e B & B con buoni standard, nonché quelli più accessibili rispetto a Grafton Street.

O’Connell Street

Vicino O’Connell Street, puoi trovare una categoria diversa di hotel. È in questa zona dove puoi trovare ostelli e alberghi economici a prezzi più bassi.

Se state andando a Dublino per studiare l’inglese, la maggior parte delle scuole d’inglese sono in questa zona.

Alloggi Economici a Dublino – €

Ostello Jacobs Inn – Una scelta economica eccellente se si desidera soggiornare vicino all’area Temple Bar di Dublino.

Sky Backpackers – Un ottimo ostello a Dublino che era una volta uno studio di registrazione per famosi artisti.

Abbey Court Hostel – Un accogliente ostello vicino al Trinity College e alla zona Temple Bar.

Alloggi a prezzi ragionevoli a Dublino – €€

Gate Lodge B & B – Questo accogliente bed&breakfast è accanto alla stazione di Heuston, ideale se viaggiate in Irlanda in treno.

Drury Court Hotel – Una delle scelte migliori nel centro Dublino, questo hotel si trova a breve distanza a piedi dalla Grafton Street.

Hotel di lusso a Dublino – €€€

Il Marker Hotel – Uno dei più lussuosi hotel a Dublino, situato in Piazza Grand Canal.

Il Westbury Hotel – Il Westbury Hotel offre una delle migliori posizioni per soggiornare a Dublino, a pochi passi da molte delle attrazioni della città, tra cui il Temple Bar.

Costo del viaggio a Dublino

Dublino è una città piuttosto costosa. Certamente, una delle cose più costose in Irlanda rispetto ad altri Paesi europei è la birra.

Ad esempio, a Madrid una pinta di birra in un pub di solito costa circa 3 euro. A Dublino ne costa € 6.

Se state progettando di visitare i luoghi sopra indicati, ricordatevi di considerare un budget elevato per i biglietti d’ingresso. Il biglietto per lo zoo di Dublino per una famiglia, che include 2 adulti e 2 bambini, costa € 47.

L’ingresso per la Cattedrale di San Patrizio, il Castello di Dublino e Christchurch è di circa € 6 ciascuno. Anche il biglietto per la fabbrica di Guinness costa € 16, mentre l’ingresso per la libreria di Books of Kells ne costa € 11.

I mesi migliori per visitare Dublino

Il tempo migliore per visitare l’Irlanda è relativo, in base a quello che state cercando. A marzo, la città diventa molto affollata, grazie al Festival di St Patrick. Molti turisti provenienti da diverse parti del mondo vengono in Irlanda per festeggiare la giornata di San Patrizio.

Il giorno di San Patrizio è il 17 marzo quando c’è la famosa Saint Patrick’s parade. Tuttavia, l’intero festival dura circa 4 giorni, con molte attrazioni sparse in tutta la città.

Oltre al festival di San Patrizio, durante la primavera e l’estate, i turisti vengono spesso a Dublino. In primavera e soprattutto in estate, la temperatura aumenta un po’ e la media è di 20 ° C.

Se state progettando di visitare Dublino durante l’inverno, è importante tenere presente che a causa della posizione dell’isola, i giorni di pioggia sono comuni e la temperatura media è di circa 4 °C.

Giornata da Dublino

Ci sono così tanti posti da visitare in Irlanda. E la maggior parte di essi è facile da raggiungere in giornata da Dublino.

L’Irlanda è molto famosa per i suoi paesaggi. A soli 40 minuti da Dublino, i monti Wicklow sono bellissimi da visitare ed esplorare. Inizia dall giardino di Powerscourt.

La prossima fermata è la valle Glendalough, parte del parco nazionale dei monti Wicklow, una delle destinazioni più belle d’Irlanda.

La valle ha due laghi che creano uno scenario incredibile, molto importante per la storia irlandese. Lì è possibile visitare il famoso sito monastico con la torre circolare e uno dei cimiteri più antichi in Irlanda.

Dopo Glendalough, se si guida, si può andare al pub più alto in Irlanda. Johnnie Fox’s Pub è un pub locale tradizionale, con ottimi piatti irlandesi.

Se avete più giorni a Dublino, potete anche andare a Malahide, Howth e Dun Laoghaire in giornata.

Dove dormire a Hong Kong?

Dove dormire a Hong Kong? In questo post vi aiuteremo a scegliere i posti migliori dove soggiornare a Hong Kong, tra cui Kowloon, Wan Chai e altri quartieri interessanti in questa città asiatica unica

Le aree migliori per soggiornare a Hong Kong sono alcuni dei quartieri più sorprendenti dell’intera Asia. La storia di Hong Kong è unica e si riflette nei vari distretti della città.

soggiornare a hong kong

Turismo a Hong Kong: Panoramica

Hong Kong è oggi una regione amministrativa speciale della Cina, ma fu fino al 1997 sotto il dominio britannico. Questo dà a Hong Kong un’atmosfera molto diversa rispetto alla Cina continentale. Si può percepire questo contrasto e questa eredità sia nel modo in cui le persone vivono e fanno affari nell’isola, così come nella loro padronanza della lingua inglese.

Prima di arrivare a Hong Kong è abbastanza utile capire la geografia di questa particolare regione amministrativa.

I migliori luoghi per soggiornare a Hong Kong

dove dormire a Hong Kong

Isola di Hong Kong

Central Hong Kong

Il quartiere Central Hong Kong (Distretto Centrale) è la zona migliore per soggiornare a Hong Kong, specialmente per i visitatori per affari. La maggior parte delle istituzioni finanziarie ha una forte presenza nel distretto centrale e le connessioni con i mezzi di trasporto sono eccellenti. Qui si trovano anche alcuni dei più famosi edifici a Hong Kong, come la Torre della Bank of China.

Clicca qui per trovare alloggio nel Distretto Centrale su Booking.com

Wan Chai

Wan Chai non è solo uno dei migliori luoghi per soggiornare a Hong Kong, ma anche una delle sue zone più tradizionali. Offre una grande vita notturna e ottimi collegamenti con i mezzi di trasporto a tutte le aree della città.

Clicca qui per trovare gli alloggi a Wan Chai su Booking.com

Causeway Bay

Causeway Bay è un’ottima opzione se si desidera visitare Hong Kong per lo shopping. Ha anche una posizione piuttosto centrale nell’isola di Hong Kong, accanto a Wan Chai.

Penisola di Kowloon

Tsim Sha Tsui

Il Tsim Sha Tsui è un’area nella penisola di Kowloon con un facile accesso ai principali distretti dell’isola di Hong Kong. Offre anche una buona varietà di hotel, dalle opzioni relativamente accessibili agli hotel a 5 stelle di fascia alta.

MongKok

Mong Kok è una delle zone più convenienti per dormire a Hong Kong (Kowloon). È una buona soluzione per i viaggiatori con un budget limitato che desiderano sperimentare il lato più autentico di Hong Kong. È un’area molto densamente popolata e offre anche ottimi ristoranti.

Clicca qui per trovare gli alloggi a Mongkok su Booking.com

Costo del viaggio a Hong Kong

Il costo del viaggio di Hong Kong deve essere analizzato sotto diversi punti di vista. Mentre i pasti e i trasporti sono relativamente convenienti, l’alloggio è generalmente costoso. Percepirai una netta differenza se arrivi ad Hong Kong dal Sud-Est asiatico.

Il trasporto pubblico a Hong Kong è regolato da MTR(Mass Transit Railway). Ci sono una serie di opzioni per i turisti, incluso un biglietto giornaliero e anche il cosiddetto Octopus (anche valido sui traghetti).

Quando si tratta di cibo, Hong Kong ha davvero tutto. Dalla cucina di strada ai ristoranti raffinati, potrete assaporare la cucina locale e internazionale. Se ti piacciono i food market (mercati del cibo) notturni, mangiare fuori a Hong Kong non solo sarà un’esperienza incredibile, ma anche economica.

L’area di Hong Kong è abbastanza limitata e la densità della popolazione è elevata. Pertanto, l’alloggio è uno degli aspetti più costosi da tenere in considerazione se visitate questa regione. Tuttavia, la città offre da ostelli economici con dormitori a hotel di lusso.

I mesi migliori per visitare Hong Kong

Il tempo a Hong Kong è di solito piacevole, tuttavia ci sono importanti cambiamenti durante le sue stagioni. Hong Kong ha un clima subtropicale, il che significa inverni freddi ed estati calde e umide.

I mesi migliori per visitare Hong sono da ottobre a fine dicembre. L’autunno di Hong Kong è per lo più piacevole e si può dilettarsi nello shopping quotidiano e godere della vita notturna. L’inverno potrebbe essere una buona idea se stai fuggendo dal freddo dell’emisfero settentrionale.

L’estate è probabilmente la stagione meno favorevole per visitare Hong Kong. Può essere estremamente caldo durante il giorno e  i tifoni colpiscono la regione. Tuttavia le notti sono calde e ideali per godere dei mercati notturni di Temple Street, per esempio.

Una cosa importante da considerare prima di visitare Hong Kong è il calendario delle feste pubbliche cinesi. La maggior parte dei visitatori che arrivano a Hong Kong sono dalla Cina continentale e le feste nazionali nel Paese provocano un forte afflusso di turisti all’isola di Hong Kong. Pertanto, si dovrebbe evitare tali date e soprattutto il Capodanno cinese.