Dove dormire a Barcellona?

Dove dormire a Barcellona? Scopri in questo articolo i migliori quartieri della capitale della Catalogna per godere al massimo di una delle città più emozionanti dell’Europa meridionale

Stai viaggiando in Catalogna? Controlla la nostra guida sulle migliori aree per dormire a Barcellona, una delle città più interessanti e variegate d’Europa.

dove dormire a barcellona

Barcellona è una delle città più visitate del mondo e offre distretti e alloggi per tutti i tipi di turisti e di budget. A seconda delle aspettative per il tuo viaggio, Barcellona offre zone piene di bar e ristoranti, ma ha anche quartieri residenziali, ideali per vivere la vera vita catalana.

Barcellona è una città molto intrigante che offre storia, arte, cultura, architettura, mare e un’esperienza gastronomica unica. Potrete trovare tutto ciò in una città piuttosto compatta anche. È importante, però, avere le proprie priorità chiare, specialmente quando si visita Barcellona per pochi giorni. Alcune zone potrebbero essere abbastanza lontane dai siti più interessanti e altre potrebbero essere semplicemente troppo noiose. Tuttavia, tutto dipende dai tuoi obiettivi o dal tipo di vacanza che ti aspetti di fare a Barcellona.

Turismo a Barcellona: Panoramica

Barcellona è una delle città più belle d’Europa in termini di architettura. L’architetto Gaudì è riuscito a trasformare Barcellona in una città d’arte piena di promemoria del suo stile unico, che si diffonde in ogni angolo della città. Casa Batlló, Casa Milá, Parque Güell e la Sagrada Familia sono solo alcuni dei capolavori di Gaudì. I suoi lavori sono molto accessibili dal momento che il sistema di trasporto pubblico è molto efficiente.

Per lo shopping e la tradizione culinaria, il luogo perfetto è la rinomata strada La Rambla. Soggiornare in prossimità di questa zona può essere molto divertente, dato che è possibile fare una passeggiata in qualsiasi momento e buona parte della vita notturna si concentra qui. Offre, inoltre, un’ampia scelta di ristoranti e negozi per lo shopping.

E se state cercando di trascorrere un’estate piacevole e rilassante, invece,  potrete godervi le spiagge di Barcellona. Le spiagge sono una delle attrazioni principali non solo per i turisti ma anche per i locali. Ci sono più di 10 spiagge tra cui scegliere, ma non potrete sbagliare: sono tutte ugualmente belle.

I migliori luoghi per dormire a Barcellona

Adesso analizziamo i migliori luoghi in cui dormire a Barcellona, a ​​seconda dell tipo di attività che si desidera svolgere in città. Se volete provare un’esperienza catalana a 36o gradi, allora il centro della città è il posto migliore per voi. Se preferite trascorrere del tempo in spiaggia, Barceloneta è la posizione per voi. Per una visita più raffinata rivolta ad eventi culturali, allora il quartiere gotico è l’area giusta per immergersi nell’arte. Analizziamo queste due aree qui sotto.

Barceloneta

Quando le temperature cominciano a salire in Europa, il mare comincia a diventare sempre più attraente. Le spiagge di Barcellona sono tra le più apprezzate tra i turisti europei. Se soggiornerete nell’area della Barceloneta avrete a distanza di una camminata tutte le sue meravigliose spiagge. Inoltre, molte camere, appartamenti o hotel hanno una splendida vista sull’oceano.

La Barceloneta è una delle zone più costose di Barcellona. Tuttavia, ne vale completamente la pena. È possibile raggiungere a piedi la spiaggia e il cibo in questa zona è eccellente. Troverete i ristoranti più affascinanti con piatti squisiti e il miglior pesce della Catalogna. Inoltre, questa è una zona molto attiva e vivace con musica giorno e notte.

Clicca qui per trovare le strutture alberghiere a Barceloneta su Booking.com

Il sole a Barcellona può essere eccessivo durante l’estate, ma la città offre delle alternative per le ore più calde. Il Maremagnum, un centro commerciale vicino al mare, è un’opzione eccellente. È possibile trascorrere la giornata facendo shopping e mangiare all’interno delle sue strutture, evitando qualche ora di sole.

Quartiere Gotico

Il quartiere gotico, o Barri Gòtic in catalano, non è una di quelle zone super popolari tra i turisti. Tuttavia, questa è una delle zone migliori per dormire a Barcellona, ​​soprattutto se stai cercando un’esperienza artistica e culturale.

L’intero quartiere gotico è molto caratteristico in quanto unisce la moderna vita catalana agli edifici antichi. L’architettura è sicuramente il suo punto forte.

Nel quartiere gotico troverete zone molto tranquille per godervi un pomeriggio catalano. Troverete anche una varietà di piccoli ristoranti dove mangiare deliziosi piatti locali.

Eixample

Il distretto di Eixample è diviso a metà dal Passeig de Gracia. Sia la zona di sinistra che quella di destra sono molto ampie, quindi non fa molta differenza in quale parte si scelga di rimanere. Il lato destro può essere più attraente in quanto è una zona più antica e l’architettura è più impressionante.

Questa è la zona più centrale di Barcellona. È un’ottima area dove dormire se siete interessati allo shopping e ai siti storici. Quando sarai qui, sarai vicino alla Sagrada Familia ( sul lato destro) , a Plaça Catalunya (Piazza Catalunya), alla Pedrada, alla Casa Batlló e a tante altre attrazioni.

Clicca qui per trovare le strutture alberghiere nel quartiere Eixample su Booking.com

Inoltre, il quartiere Eixample è un’ottima area se sei interessato allo  shopping. Il Passeig de Gracia è un lungo viale in cui troverai i migliori negozi di Barcellona, ​​uniti a gallerie d’arte e due delle più grandi opere di Gaudì.

Sistemazione Economica a Barcellona – €

Rodamón Barcelona Hostel – un ostello di alta qualità in uno delle migliori aree di Barcellona, ​​vicino al Passeig de Gràcia e alla stazione della metropolitana Diagonal.

Born Barcelona Hostel – un ottimo posto economico per soggiornare nel quartiere Eixample di Barcellona

Alloggi a prezzi ragionevoli a Barcellona – €€

Azul B&B Barcelona – ottimo rapporto qualità/prezzo per questo bed and breakfast nel quartiere Eixample, una delle zone migliori per doremire a Barcellona.

Praktik Vinoteca – un eccellente albergo nel quartiere Eixample, vicino alla Casa Battló.

Hotel La Casa del Sol – un hotel a prezzi ragionevoli nel quartiere Gràcia di Barcellona.

Hotel di lusso a Barcellona – €€€

Hotel Palace GL – un lussuoso hotel in un edificio impressionante nel quartiere Eixample di Barcellona, ​​vicino a Las Ramblas.

Costo del viaggio a Barcellona

Barcellona non è esattamente la città più economica in cui viaggiare in Europa, pur essendo piuttosto accessibile. Tuttavia, vale la pena considerare tutto quello che ha da offrire. Il costo complessivo del viaggio dipenderà dai tuoi obiettivi e dalle attività che vuoi fare. È anche vero che questa città ha molte opzioni per tutti i tipi di turisti.

 i migliori posti per stare a Barcellona

Se volete andare in spiaggia ogni giorno, dovrete considerare un budget elevato, in quanto gli hotel e gli appartamenti in affitto alla Barceloneta sono piuttosto costosi. Inoltre, dovrete considerare le spese per il cibo e per il noleggio di un ombrellone. Se pensate di godervi la vita notturna di Barcellona, ​​i costi possono salire molto rapidamente.

Per visitare Barcellona con un budget limitato, potresti considerare altre aree, come il Quartiere Gotico o il Quartiere Eixample. La notte in un buon hotel in queste aree può costare circa 80 dollari, mentre gli ostelli possono essere molto più economici. Per il cibo, potresti spendere circa 30 dollari al giorno per persona.

I costi di trasporto possono essere variabili, è consigliabile comprare i biglietti giornalieri se avete intenzione di usare spesso i mezzi pubblici. Per quanto riguarda le attrazioni ed i musei, di solito non si spendono meno di 20 dollari a persona. Alla fine, un giorno a Barcellona può facilmente costare $ 120-150.

I migliori mesi per visitare Barcellona

La migliore stagione per visitare Barcellona è l’estate se non vediamo l’ora di trascorrere la maggior parte del tempo delle nostre vacanze in spiaggia. Agosto è il mese perfetto per questo scopo. È anche un ottimo mese se volete godervi la vita notturna della città.

Barcellona è anche molto invitante nel mese di settembre, quando il caldo è meno intenso e si può camminare per la città senza cercare costantemente l’ombra, ma si può ancora godere della spiaggia, se si desidera. Possiamo facilmente raccomandare agosto e settembre come i mesi migliori per godersi al meglio Barcellona.

 

Dove dormire a Varsavia?

Dove dormire a Varsavia? In questo post abbiamo elencato i posti migliori per il tuo soggiorno a Varsavia, e un’analisi dei costo del viaggio nella città

Se stai cercando un posto dove dormire a Varsavia questo post analizza le aree migliori della città. La città vecchia e l’area vicino alla stazione ferroviaria principale sono tra i luoghi migliori di una delle città più interessanti dell’Europa centrale.

 dove vivere a Varsavia

Varsavia è la capitale della Polonia ed è una delle città più dinamiche dell’Europa centrale. Spesso sottovalutata, la città offre una grande varietà di attività. È infatti paragonabile a Berlino o Praga se amate la vita notturna e mangiare fuori.

Turismo a Varsavia: Panoramica

Varsavia è una metropoli vivace con una popolazione di circa 1,7 milioni di abitanti. Ha una grande rete di trasporti pubblici, tra cui metropolitana, tram e autobus. Tuttavia, Varsavia non attrae molti turisti come città come Budapest o Vienna. Capiamo insieme la ragione di questa tendenza.

Ci sono due circostanze che rendono Varsavia meno attraente di altre città dell’Europa centrale.

Il primo motivo è la sua posizione geografica. Trovandosi nella Polonia centrale, Varsavia non è così facilmente accessibile come Praga o Cracovia. Ciò è particolarmente vero se viaggiate in treno. Oggi, tuttavia, con un’alta penetrazione di compagnie low-cost in tutta l’UE, arrivare in volo a Varsavia è diventato accessibile e facile.

La seconda ragione è che la maggior parte dei suoi edifici storici sono stati distrutti durante la seconda guerra mondiale. Varsavia ha ancora una Città Vecchia ma è molto meno impressionante di quella di Tallinn, Cracovia o Bruges.

Migliori aree per soggiornare a Varsavia

dove dormire a varsavia

Varsavia si espande in un’area piuttosto ampia, a differenza della maggior parte delle capitali dell’Europa centrale. Ciò significa che dovrete utilizzare i trasporti pubblici o una macchina per andare in giro e godervi la città in pieno.

Ci sono tre aree che consiglierei a Varsavia. La Città Vecchia, la zona intorno alla Stazione Centrale di Varsavia e la zona vicino al viale Aleja Krakowska nel distretto di Ochota/Mokotów.

Città Vecchia

La città vecchia (Stare Miasto) è la scelta ovvia per soggiornare in qualsiasi città europea, in quanto centro della cultura e della vita notturna. Varsavia ha una città vecchia abbastanza compatta, ma piuttosto pittoresca. C’è una buona scelta di ristoranti accessibili e gustosi nella zona.

Clicca qui per trovare i migliori alberghi nella città vecchia di Varsavia su Booking.com

Warszawa Centralna – Stazione Ferroviaria

La stazione ferroviaria centrale di Varsavia (Warszawa Dworzec Glowny) è uno dei principali punti di arrivo in città. Come dice il nome ha una posizione centrale ed è ben collegata con il resto della città.

Se si arriva in aereo, c’è un treno diretto dall’ aeroporto di Varsavia Chopin alla stazione principale che è in funzione tutto il giorno con un’alta frequenza.

Aleja Krakowska – Ochota / Mokotów

Infine, una zona meno scontata per soggiornare a Varsavia potrebbe essere la zona circostante alla Aleja Krakowska. Si tratta di un viale principale che collega Varsavia a Cracovia.

L’area nel distretto di Ochota e Mokotów è molto calma e offre una serie di ristoranti a buon mercato, pub, bar e supermercati. È anche un’ottima opzione se vola a Varsavia, perché è molto vicino all’aeroporto. Una corsa in taxi da questa zona all’ aeroporto principale richiede da 5 a 10 minuti ed è estremamente conveniente.

Sistemazione Economica a Varsavia – €

Hostel Lwowska 11 – un ostello di alta qualità a pochi passi dalla stazione centrale di Varsavia e dalla stazione della metropolitana Politehnika.

Smart2Stay Magnolia – un ottimo luogo di soggiorno, conveniente se arrivate o partite dall’Aeroporto Chopin di Varsavia.

Alloggi a prezzi ragionevoli a Varsavia – €

Royal Route Residence – un ottimo residence con un buon rapporto qualità/prezzo nel cuore di Varsavia, con una serie di attrazioni a pochi passi.

Castle Inn – un accogliente albergo boutique a prezzi ragionevoli nel centro storico di Varsavia.

Hotel di lusso a Varsavia – €€€

Hotel Bellotto – un lussuoso hotel in un edificio impressionante. Vicino alla città vecchia, in una delle migliori aree per dormire a Varsavia.

InterContinental Warszawa – uno dei più iconici alberghi a cinque stelle di Varsavia, a pochi passi dalla stazione centrale.

Costo del viaggio a Varsavia

Anche se Varsavia non è una delle città più visitate in Europa, i costi non sono necessariamente bassi. Dal momento che è la capitale della Polonia e il suo centro economico, la città riunisce molti visitatori d’affari nazionali e internazionali.

Rispetto ai costi di viaggio in Europa occidentale, Varsavia è ancora estremamente conveniente. Ciò è particolarmente vero se si proviene dalla Germania, dalla Scandinavia o dal Regno Unito. Una delle ragioni principali per spiegare questo è il fatto che la Polonia non ha adottato l’euro. Attualmente lo zloty polacco è la moneta della Polonia e offre un cambio conveniente con l’euro.

Ci si può aspettare di spendere tra 30-40 euro al giornose si viaggia con un budget ridotto. Il cibo è delizioso a Varsavia ed estremamente economico. Se ti piace il cibo asiatico, ci sono molti ristoranti vietnamiti che offrono piatti deliziosi a partire da 2 euro.

Un budget ragionevole giornaliero è compreso tra circa 50-70 euro. Ciò comprende alloggio privato, pasti al ristorante e una vasta gamma di attività. Ogni budget superiore a 100 euro al giorno può garantire un’esperienza piuttosto lussuosa a Varsavia.

I migliori mesi per visitare Varsavia

Varsavia ha un clima continentale umido. In altre parole, ha inverni abbastanza duri, con molta neve e molti giorni con temperature sotto lo 0. Gennaio e febbraio sono i mesi più freddi, e sono anche quelli con il minor afflusso di visitatori.

L’estate a Varsavia ha molti giorni dalle temperature piacevoli, ma ha anche una notevole quantità di giornate calde con temporali. A differenza di Praga o di Berlino, Varsavia attrae molti meno turisti e può essere una buona tappa se volete un’atmosfera più rilassata durante il vostro viaggio.

Proprio come la maggior parte delle città dell’Europa centrale, i periodi migliori dell’anno per il tuo soggiorno a Varsavia sono primavera e autunno. Queste stagioni offrono un clima piacevole per attività all’esterno e per godere di una drink all’aperto nella città vecchia di Varsavia. Da settembre a novembre i colori autunnali danno un fascino romantico alla capitale polacca.

Se viaggiate in Polonia controllate il nostro post su i posti migliori per soggiornare a Cracovia.

Dove dormire in Andorra?

Dove dormire in Andorra? Ecco le migliori zone per soggiornare in Andorra, ideali per chi visita questo piccolo principato nei Pirenei famoso per le sue stazioni sciistiche, la natura e lo shopping

Se stai cercando informazioni su dove dormire in Andorra, questo post ti aiuterà sicuramente. Analizzeremo approfonditamente le migliori aree, le opzioni di alloggio e le città in Andorra. Troverete sicuramente il posto giusto per voi, indipendentemente dal motivo per cui si visita l’Andorra, che sia per le sue stazioni sciistiche o per lo shopping.
dove dormire in andorra

I migliori luoghi per soggiornare in Andorra: Panoramica

Andorra è uno dei paesi più piccoli d’Europa, ma anche tra quelli che ricevono, in proporzione, il maggior afflusso di turisti. Se vuoi sapere dove dormire in Andorra, continua a leggere questo articolo!

Ci sono due ragioni principali ad attirare i turisti in Andorra. La prima è la sua natura: possiede, infatti, meravigliose piste da sci disponibili in inverno e boschi e montagne da esplorare in estate. La seconda ragione è lo shopping. Andorra non è nell’Unione Europea e ha una tassazione inferiore rispetto a tutti gli altri Paesi.

I migliori posti in cui soggiornare in Andorra dipendono dallo scopo del viaggio e dal momento della vostra visita. Pas de la Casa e Ordino sono alcune delle città migliori per soggiornare in Andorra per le attività sciistiche, mentre Andorra la Vella e Les Escaldes sono i luoghi migliori per lo shopping.

Dove alloggiare in Andorra

Qui di seguito elenchiamo dettagliatamente le aree migliori per soggiornare in Andorra a seconda delle tue esigenze di viaggio.

Andorra La Vella

Andorra La Vella è la capitale di Andorra e probabilmente il tuo punto di arrivo se usi l’​​autobus. È il centro amministrativo del Paese e la città più grande. Ha una grande varietà di alberghi e sistemazioni, adatti a quasi tutti i budget.

Fai clic su qui per trovare gli alloggi a Andorra la Vella su Booking.com

La Meritxell Avenue ( Avinguda Meritxell ) è il punto di riferimento per lo shopping. Qui si trovano anche i Grenz Magatzems Pyrénées (sopra citati). Andorra la Vella è il posto migliore per dormire in Andorra se arrivi con i mezzi trasporto pubblici.

Alberghi a Andorra la Vella

Andorra Park Hotel – Un hotel eccellente nel centro di Andorra La Vella, con una splendida vista sulle montagne dei Pirenei.

Hotel de l’Isard – Un’ottima opzione se state arrivando Andorra per fare shopping. Questo hotel si trova sulla Meritxell Avenue, nei pressi dei Grans Magatzems Pyrénées.

Les Escaldes

Les Escaldes è proprio accanto a Andorra La Vella ed è anche uno dei punti principali di arrivo per la maggior parte dei turisti in Andorra. La scelta di strutture alberghiere in questa località è molto elevata e qui si trova anche la stazione termale, Caldea.

È una buona scelta se si soggiorna in Andorra per lo shopping e il relax.

Ordino

Ordino è probabilmente il posto migliore in cui soggiornare in Andorra se volete godervi la natura. La città ha anche una bella architettura medievale e la sua strada principale “ Carrer Major ” è piena di edifici in pietra.

Alberghi in Ordino

Aparthotel Casa Vella – una sistemazione accogliente a Ordino, ideale se siete venuti a sciare in Andorra.

Hotel Santa Bárbara De La Vall D’ordino – un ottimo albergo per soggiornare a Ordino e godere della sua natura e della bellezza dei suoi edifici in pietra.

Sant Julià de Lòria

Sant Julià de Lòria è la prima città in Andorra se si arriva dalla Spagna e ha un’altitudine di 908 metri. Può essere una buona opzione per soggiornare in Andorra, se volete una vacanza tranquilla e rilassante. Potrebbe anche essere più conveniente di Andorra la Vella, dove c’è una maggior richiesta da parte dei visitatori.

Alberghi a Sant Julià de Lòria

Hotel Sol-Park – questo hotel è una buona scelta se si arriva dalla Spagna in Andorra. Potrete godervi una splendida vista sui Pirenei e rilassarvi nella sua spa.

Pas de La Casa

Pas de la Casa è una città al confine con la Francia. Si trova ad un’altitudine di 2080 metri ed è una delle città più alte del Paese. Il francese è più parlato che in altre parti dell’Andorra, che, invece, utilizzano più spesso la lingua catalana e spagnola.

Clicca su qui per trovare gli alloggi a Pas de la Casa su Booking.com

La città è un’ottima opzione se arrivate dalla Francia e volete sciare nella Grandvalira .

Alberghi a Pas de La Casa

Hotel Les Truites – un’ottima soluzione per chi arriva a sciare a Pas de la Casa.

Petit Hotel – un accogliente hotel a Pas de la Casa, con deposito sci.

Hotel Meta – un’altra buona opzione per soggiornare in Andorra per un viaggio sciistico.

 posti migliori per soggiornare in andorra

Fiume Andorra La Vella. Foto di Aslak Raaner

Shopping ad Andorra la Vella

Una delle ragioni principali dell’alto afflusso di visitatori in Andorra è lo shopping. Il paese ha tariffe fiscali agevolate e ottime infrastrutture per lo shopping, compresi centri commerciali con i marchi di fascia più alta, conosciuti in tutto il mondo.

Le persone sono spinte a fare acquisti in Andorra dato che la sua IVA è estremamente bassa (imposta sul valore aggiunto) di soli 4,5%, che è quattro volte più bassa rispetto alla maggioranza degli Stati membri dell’UE, tra cui Francia e Spagna, i paesi limitrofi dell’Andorra.

La maggior parte delle marche di alcol e di sigarette sono più convenienti in Andorra che in Francia e in Spagna. Tuttavia, anche considerando il basso tasso di IVA, talvolta i prodotti potrebbero non essere più economici in Andorra, quindi vi consiglio di fare un po’ di ricerca prima di arrivare.

Il posto più famoso e un must da visitare se state andando in Andorra per lo shopping è il Grans Magatzems Pyrénées, che si trova proprio nel bel mezzo di Andorra la Vella e offre praticamente tutto ciò che tu possa desiderare, dal cibo all’elettronica, dai vestiti o cosmetici agli articoli per la casa.

Stazioni sciistiche in Andorra

Andorra Natura. Foto di Miquel Gonzalez

La stagione sciistica in Andorra comincia all’inizio di dicembre e continua fino ad aprile. Il turismo e gli sport invernali sono una delle principali fonti di reddito per il Paese e i locali sono ben preparati ad offrire un’enorme scelta di alberghi e ristoranti per accogliere tutti i visitatori.

Andorra è uno dei posti migliori per sciare, e probabilmente il migliore per sciare nella catena montuosa dei Pirenei. Sciare in Andorra è consigliato per tutte le età e tutti i tipi di sciatori, dai principianti ai professionisti. Le infrastrutture delle stazioni sciistiche sono di prim’ordine e offrono tutti i servizi necessari, tra cui noleggio di attrezzature per sci e snowboard, ristoranti, bar, … In Andorra ci sono due stazioni sciistiche: Grandvalira e Vallnord .

La stazione sciistica di Grandvalira è enorme e infatti è la più grande dei Pirenei. Conta oltre 200 km di piste e un’infrastruttura altamente complessa per accogliere i visitatori.

Alcune delle città e dei villaggi da cui è possibile accedere alle piste sono: Pas de la Casa (sul confine francese), Encamp e Canillo. È possibile leggere di più su Grandvalira ed i suoi impianti sciistici sul sito ufficiale Grandvalira Andorra.

Un’altra ottima opzione per sciare in Andorra è la località sciistica di Vallnord. Questa è divisa in due località, Pal Arinsal e Ordino Arcalis. Pal Arinsal dispone di strutture d’alloggio nelle zone di La Masssa e Arinsal, mentre Ordino Arcalis è un po’ più difficile da raggiungere, sulla strada CG3 a nord di Ordino.

Vallnord ha più di 100 km di piste, un sistema di infrastrutture equivalente alle migliori stazioni sciistiche in paesi come Francia, Svizzera o Italia. Se vuoi saperne di più suigli impianti disponibili su Vallnord, controlla il loro sito ufficiale qui .

Caldea

Se state arrivando in Andorra per motivi diversi da sci o shopping, potete dare un’occhiata anche a Caldea, un’ottima opzione per trascorrere momenti di relax con amici o familiari. Caldea è un centro benessere a Les Escaldes (Escaldes-Engordany), con un’ampia selezione di piscine termali in un elegante edificio. All’interno delle sue strutture si possono trovare anche saune e ristoranti.

Le piscine termali sono aperte anche di notte e hanno un’ottima illuminazione, offrendo, così, un’esperienza davvero unica.

 dove soggiornare in andorra

Andorra. Foto di Keith Laverack

Costo del viaggio in Andorra

Nonostante la sua prestigiosa reputazione, Andorra è una destinazione flessibile in termini di budget. Ciò vale per l’alloggio, il cibo, i trasporti e gli skipass.

Andorra ha un rapporto elevato tra il numero di alberghi e gli abitanti. L’inverno e l’estate sono considerati alta stagione e i prezzi sono più alti durante questi mesi. Anche se Andorra dispone di alberghi per quasi tutti i tipi di budget, ci sono pochissimi ostelli nel Paese. Se il vostro budget elevato, ci sono anche un buon numero di opzioni di alloggio di lusso disponibili.

Gli impianti sciistici in Andorra sono relativamente accessibili, nella media delle stazioni sciistiche europee. I prezzi in Andorra sono decisamente inferiori a quelli delle alpi svizzere, ma più costosi rispetto alle località sciistiche più economiche d’Europa.

I prezzi dei ristorante in Andorra sono molto vari. Le opzioni più economiche sono sicuramente le pizzerie, ma generalmente si può spendere € 15-20 per pasto a persona. Se sei (veramente) fortunato potresti trovare un menù giornaliero per circa 10 euro.

I trasporti pubblici in Andorra sono principalmente autobus e taxi. Non ci sono tram, linee metro o altro. Il biglietto del bus più economico che copre il tragitto più corto costa € 1,80 per una sola corsa e € 3,40 per un biglietto d’andata e ritorno. È anche possibile acquistare un ticket mensile per guidare in tutta l’Andorra per € 154 euro al mese. Maggiori informazioni su Mobilitat.ad .

I migliori mesi per visitare Andorra

Se volete venire in Andorra per lo sci, consiglierei l’inizio di dicembre perché le piste non sono così affollate. Marzo e aprile possono essere una buona opzione, ma dipenderà dalle condizioni della neve.

Per lo shopping e altri tipi di visite, le opzioni migliori sono primavera e autunno. L’atmosfera in questi mesi sarà più rilassata e anche i prezzi degli alloggi saranno notevolmente più economici.

 

Dove dormire a Bruxelles?

Dove dormire a Bruxelles? Scopriamo alcune delle migliori aree per soggiornare nella capitale belga, tra cui la Grand Place e il distretto europeo

Questo post analizzerà i migliori luoghi per dormrie a Bruxelles, la capitale del Belgio, e i costi del viaggio in questa metropoli dell’Europa occidentale.

Bruxelles è la culla dell’Europa e un’incredibile città dal sapore multiculturale, tutta da scoprire. Se avete in programma un viaggio in questa città, allora questa guida è la perfetta per voi. Vi aiuteremo a trovare la zona che meglio si adatta alle vostre esigenze e avventure, assicurando, così, il successo del vostro soggiorno.

dove dormire a bruxelles

Atomium, Bruxelles. Foto di Jadh Gonzalez.

È famosa per il suo cibo, la sua birra ed i suoi numerosi musei. È sempre un piacere vagare nelle sue strade e apprezzare i murales sparsi intorno alla piazza principale. Potete anche imbattervi in una casa dallo stile Art Decò, tipico della città.

Turismo a Bruxelles

Bruxelles è la capitale del Belgio e la più grande città del Paese, con oltre 1 milione di abitanti. La città copre solo una piccola porzione della più grande regione del capoluogo di Bruxelles.

Bruxelles è anche la capitale dell’Unione Europea, in quanto ospita la grande maggioranza delle sue istituzioni, tra cui la Commissione Europea e il Parlamento Europeo. Altre organizzazioni internazionali come la Nato hanno costituito la loro sede a Bruxelles.

Di conseguenza, Bruxelles è una città multiculturale e cosmopolita, che attira cittadini europei sia per le vacanze, sia per stabilirsi nel Paese a lungo termine. Prezzi vantaggiosi combinati con elevati standard di vita contribuiscono anche al potere di attrazione di questa capitale.

Per i visitatori, Bruxelles ha molto da offrire. È famosa tra l’altro per i suoi musei. Questi includono il Belgio Comic Strip Centre, il Museo Magritte, il Museo degli strumenti musicali o il Museo delle Scienze Naturali. La città ha anche ottenuto il riconoscimento come “foodie must-see”, cioè città che merita di essere visitata per le sue specialità gastronomiche come patatine belghe, cioccolato, waffle e birra.

I migliori luoghi per soggiornare a Bruxelles

Bruxelles offre una vasta gamma di posti dove alloggiare, dagli ostelli economici ai palazzi di lusso. Tutti possono trovare la struttura che soddisfi il loro gusto e il loro budget nella capitale d’Europa!

A fini turistici, la scelta migliore è quella di rimanere nel centro della città di Bruxelles. Siccome copre un’area piuttosto piccola, sarai sempre vicino alle attrazioni e all’azione e quasi tutto sarà raggiungibile a piedi. Se non volete affaticarvi troppo, Bruxelles offre una rete estesa ed efficace di autobus, tram e metropolitana.

Intorno al Grand Place

La Grand Place, o piazza principale, è il centro incontrastato dell’azione e probabilmente il posto migliore per soggiornare a Bruxelles. Qui potrete trovare ottimi ristoranti, bar e attrazioni. Quest’ultime includono il Mannenken Pis , la famosa piccola statua che fa la pipì, e la sua omologa femminile meno conosciuta chiamata Janneke Pis. Il Mont des Arts offre un punto panoramico sulla città e la Place Royale, è il punto centrale dell’area dei musei. Il centro storico si snoda all’interno di questo quartiere.

Se siete degli amante della vita notturna, avrete anche una vasta scelta di bar e locali notturni in questa zona. Il Delirium Café, ad esempio, si trova a pochi passi dalla Grand Place (di fronte alla statua di Janneke). Ha una scelta di oltre 2.000 birre provenienti dal Belgio e dal mondo. Se vi piacciono le degustazioni di birra, potreste voler trascorrere qui anche delle ore!

Clicca qui per trovare i migliori alberghi nella zona Grand Place su Booking.com

Potrete poi tornare al vostro hotel a piedi o, se siete troppo stanchi, con una breve corsa in taxi. I taxi a Bruxelles sono relativamente accessibili, soprattutto se viaggiate con altre persone.

Il Quartiere Europeo

Il quartiere europeo (o il distretto europeo) è un po’ più lontano dalle principali attrazioni storiche di Bruxelles. Tuttavia, è il luogo perfetto per soggiornare a Bruxelles per i viaggiatori d’affari.

Sarai molto vicino a tutte le istituzioni europee. Qui si possono trovare ottimi alberghi a prezzi interessanti, soprattutto durante i fine settimana o le vacanze estive di luglio e agosto, quando non c’è molto da fare in tutti gli uffici commerciali.

L’area è anche vicino al Parc du Cinquantenaire, dove troverete molte esibizioni musicali durante l’estate. Il parco è anche il luogo ideale per un pic-nic in una giornata di sole o per condividere una birra belga con gli amici durante una calda serata estiva.

Clicca qui per trovare i migliori hotel per alloggiare nel distretto europeo su Booking.com

Inoltre il quartiere europeo si collega molto bene al resto della città grazie a una fitta rete di autobus, tram, metropolitana e treni.

Sistemazione Economica a Bruxelles – €

Chez toi a Bruxelles– un ostello affascinante nel quartiere Koekelberg di Bruxelles, con facile accesso alla metropolitana.

Hotel La Vieille Lanterne – un hotel economico in uno dei migliori luoghi di soggiorno a Bruxelles, vicino ai Manneken Pis e al Grand Place.

Alloggi a prezzi ragionevoli a Bruxelles – €€

Hotel La Legende – un hotel economico in una delle migliori zone per dormire a Bruxelles, vicino al Manneken Pis.

9Hotel Central – un ottimo hotel vicino alla stazione ferroviaria centrale di Bruxelles.

Hotel Agora Brussels Grand Place – un hotel meraviglioso a prezzi ragionevoli vicino al Grand Place di Bruxelles.

Chelton Hotel EU – un ottimo hotel nel quartiere europeo di Bruxelles.

Hotel di lusso a Bruxelles – €€€

Hotel Stanhope – un meraviglioso hotel di lusso nel Quartiere Europeo.

Rocco Forte Hotel Amigo  – un eccellente hotel in una zona tradizionale di Bruxelles, vicino alla Grand Place.

Costo del viaggio a Bruxelles

Rispetto ad altre grandi capitali dell’Europa occidentale, Bruxelles rimane molto conveniente per i viaggiatori. Molte delle attrazioni principali, esclusi i musei, sono gratuite, rendendo la città una scelta ideale per i viaggiatori con un budget ridotto.

In termini di hotel, ci sono opzioni disponibili per tutte le fasce di prezzo, da ostelli economici (circa 20 € per una notte) a hotel più lussuosi. Il cibo e la birra sono molto economici rispetto a Parigi o Londra.

 I migliori luoghi di soggiorno a Bruxelles

Vaudeville, Bruxelles. Foto di Stephane Mignon .

Nel complesso, è sufficiente un budget di 100 euro a persona per un weekend nella capitale belga, cibo e alloggi inclusi. Per utilizzare i trasporti pubblici, dovrai acquistare una tessera MOBIB al prezzo di 5 €, che addebita il costo del biglietto quando usate i mezzi. I biglietti giornalieri sono disponibili per 7,5 € e un viaggio unico, valido per un’ora, costa 2,1 €.

Bruxelles è ben collegata da treni e voli verso il resto d’Europa e del mondo. Voli low cost di compagnie aeree come Easy Jet, Ryanair o Wizz Air partono dall’aeroporto di Bruxelles Charleroi, più lontano dalla città ma ben collegato con autobus, treno e navetta.

I mesi migliori per visitare Bruxelles

È meglio visitare Bruxelles durante l’estate, in quanto il tempo sarà più caldo e più soleggiato. Il Belgio può essere abbastanza piovoso quindi non aspettatevi una vacanza tropicale. Tuttavia, i mesi di giugno, luglio, agosto e settembre sono solitamente più secchi e più soleggiati del resto dell’anno.

La giornata nazionale belga si celebra il 2 luglio. Segnati questa data se vuoi osservare il re che sfila lungo le strade di Bruxelles.

Dove soggiornare a Praga?

Dove soggiornare a Praga? Questa guida farà scoprire le migliori aree in cui alloggiare nella capitale ceca, e vi darà un’idea del costo del viaggio in questa affascinante città europea

Cerchi il miglior posto dove soggiornare a Praga? Vi faremo scoprire le principali attrazioni della città e con questa guida turistica vi aiuteremo a massimizzare il vostro viaggio nella capitale ceca.

 i migliori posti in cui soggiornare prague

Turismo a Praga: Panoramica

Praga è una delle città più visitate d’Europa, ed è facile capire il perché. L’affascinante capitale ceca offre attrazioni per tutti i tipi di visitatori. Se sei un appassionato d’architettura, sarai stupito dagli incredibili edifici gotici della città. Se adorate la vita notturna, Praga offre alcuni dei migliori club in Europa.

La Repubblica Ceca consolida il suo ruolo di principale hub turistico in Europa Centrale. Fin dagli anni 90, l’infrastruttura turistica della città si è sviluppata rapidamente ed oggi Praga è una delle città più visitate d’Europa.

Oltre alle sue attrazioni, uno dei maggiori vantaggi di Praga è la sua posizione, centrale rispetto all’Europa. Praga è a poche ore di macchina da città come Berlino, Vienna e Budapest. Se volete, potete raggiungere la maggior parte delle capitali europee con voli da 1 a 3 ore. Anche l’Aeroporto di Praga sta mostrando una crescita costante negli ultimi anni e ha voli diretti intercontinentali verso Asia e Nord America.

La città è anche famosa per i suoi palazzi e e le sue attrazioni. Tra i più famosi si può citare il Ponte Carlo, il Castello di Praga e la piazza della Città Vecchia con il suo iconico Orologio Astronomico .

Oltre a ciò, la Repubblica Ceca ha anche numerose attrazioni turistiche che potreste considerare quando vi recate a Praga. I più consigliati sono l’Ossario Sedlec in Kutna Hora , il Castello di Karlstejn e la città di Cesky Krumlov.

Praga offre esperienze intense e uniche, disponibili sia di giorno che di notte e mette a disposizione delle infrastrutture per il turismo sicure, pulite e ben organizzate.

Dove alloggiare a Praga

Analizziamo ora le aree migliori per soggiornare a Praga, spiegando ciascuno dei principali distretti della città. La Città Vecchia ( Staré Město ) è il posto migliore per soggiornare a Praga se rimani per una breve visita, ma ci sono anche altre ottime località. Tra queste vale la pena ricordare Mala Strana, Zizkov e la Nuova Città (Nové Město).

Un aspetto importante da considerare è che la rete metropolitana di Praga è estremamente affidabile e relativamente veloce. Finché sarai vicino ad una stazione della metropolitana, potrai accedere facilmente al centro della città.

Un’altra cosa che si può prendere in considerazione è che Praga è divisa in distretti. Ogni distretto ha delle caratteristiche specifiche, puoi scoprire di più su questo argomento  su questo link.

Città Vecchia di Praga ( Staré Město)

La città vecchia di Praga ( Praha Staré Město ) è la zona più centrale della città e comprende le principali attrazioni della capitale ceca. Questa zona è relativamente compatta e potrai facilmente percorrerla a piedi. Il centro storico si trova nel qdistretto n 1 di Praga.

Alcune delle più importanti attrazioni della città vecchia di Praga sono il Ponte Carlo ( Karlův most ) e la Piazza Vecchia  (Staroměstské náměstí ), sono a 5-7 minuti a piedi l’uno dall’altro.

Lo svantaggio più grande della città vecchia di Praga è il costo dell’alloggio. Poiché la città vecchia è la zona più prestigiosa della città, è anche la più costosa.

Clicca qui per trovare gli alberghi a Praga Stare Mesto su Booking.com

Mala Strana

Anche l’area Malá Strana si trova nel distretto n 1 di Praga ed è probabilmente la seconda area migliore per soggiornare a Praga. Questa zona ha accesso diretto al Castello di Praga, situato in Hradčany, proprio accanto a Mala Strana.

Il famoso Ponte Carlo di Praga collega Malá Strana con il centro storico, facendo sì che questo quartiere sia uno dei posti migliori per soggiornare a Praga.

Zizkov

Zizkov ( Žižkov ) è una delle zone migliori per dormire a Praga, specialmente se si arriva a Praga in treno. Questa zona è a 10-20 minuti a piedi dalla città vecchia e presenta prezzi notevolmente inferiori a quelli del distretto 01. L’area di Zizkov si trova nel quartiere n 3 di Praga.

Nuova Città ( Nové Město)

La città nuova, o Nové Město in ceco, è un’altra grande area per alloggiare a Praga. È anche piuttosto centrale, con facile accesso alla stazione ferroviaria principale di Praga e al centro storico.

Altre aree

Poiché Praga è una città piuttosto grande con un alto afflusso di turisti, molti quartieri offrono possibilità di alloggio. Se state in altre zone, la raccomandazione più grande è di rimanere vicino ad una stazione della metropolitana. Come già detto, la rete metropolitana di Praga è veloce, affidabile e conveniente.

Alloggi Economici a Praga – €

Ostello One Praga – un’opzione per budget ridotti nell’area Zizkov (distretto 03) di Praga.

McSleep Hostel Prague – un ostello accessibile ed emozionante nel distretto 01, uno dei posti migliori per soggiornare a Praga.

Alloggi a prezzi ragionevoli a Praga – €€

Residence Tabor  – un hotel a prezzi ragionevoli in una delle migliori zone per soggiornare a Praga, con una buona colazione.

Bed & Books Art Hotel – un ottimo albergo proprio nel cuore di Praga nel distretto 01.

Hotel di lusso a Praga – €€€

Grand Hotel Bohemia – un albergo di lusso in una delle migliori zone per soggiornare a Praga, nel distretto 01.

Smetana Hotel – un eccellente hotel accanto al Teatro Nazionale Ceco e al Ponte Carlo.

Costo del viaggio a Praga

Il prezzo del viaggio è spesso un fattore importante quando si sceglie una destinazione. Nonostante una tendenza all’aumento dei prezzi, specialmente per quanto riguarda l’alloggio, Praga rimane ancora più economica di altre città dell’Europa occidentale. Si noterà la differenza sui prezzi soprattutto se si arriva da Vienna o dalla Germania.

L’alloggio probabilmente sarà il costo più alto durante il vostro soggiorno a Praga. Poiché la città gestisce ogni anno un maggior afflusso di turisti, la domanda influisce anche sui prezzi. Tuttavia, dipenderà anche da quando si visita la città, in quanto i prezzi cambiano notevolmente a seconda della stagione.

 dove soggiornare a Praga
Ci sono opzioni per tutti per quanto riguarda il cibo a Praga, indipendentemente dal vostro gusto gastronomico e budget. Praga è una delle migliori città d’Europa per mangiare fuori, in quanto troverete una grande varietà di deliziosi ristoranti locali e internazionali, nonché la fantastica birra ceca ovunque. Se avete un budget limitato, potrete avere ottimi pasti a partire da 100 CZK (o meno di 5 dollari) soprattutto se vi piace il cibo asiatico.

Il trasporto a Praga è abbastanza economico, come in tutta la Repubblica Ceca. Una sola corsa nel mezzi pubblici costa 24 o 32 CZK, ed i biglietti sono a tempo. La rete comprende 3 linee di metropolitana, parecchi tram e autobus. Essi funzionano abbastanza frequentemente, anche nei fine settimana o nei giorni festivi.

I mesi migliori per visitare Praga

Praga è una buona meta quasi tutto l’anno. La maggior parte delle stagioni sono abbastanza piacevoli in città e il calendario degli eventi offre sempre qualcosa di interessante.

La primavera è probabilmente il miglior periodo dell’anno per visitare Praga se si vuole godere di visite turistiche. I mesi di maggio e giugno offrono giornate lunghe e temperature piacevoli per godersi la maggior parte delle attrazioni di Praga.

L’estate è il periodo più affollato dell’anno per il turismo a Praga. I mesi di luglio e agosto sono particolarmente pieni di turisti ed i prezzi possono essere abbastanza alti. Se state per godervi la vita notturna della città, l’estate, però, è una scelta eccellente. Le notti di solito hanno un clima piacevole e bar e club si riempiono di persone provenienti da tutte le parti del mondo.

Anche l’autunno è un buon momento per visitare Praga e tutta l’Europa centrale. Le temperature sono ancora abbastanza piacevoli durante il mese di settembre e all’inizio di ottobre e le foglie colorate danno un’atmosfera affascinante ai parchi della città. L’autunno è anche una buona opzione poiché i prezzi degli alloggi diminuiscono notevolmente rispetto all’estate.

L’inverno è probabilmente il momento meno attraente per visitare Praga. Questo è soprattutto il caso di gennaio e febbraio, i mesi più freddi della Repubblica Ceca. L’inverno a Praga è piuttosto duro e le visite turistiche spesso sono spiacevoli quando le temperature scendono sotto i 0 gradi C (32 F). Tuttavia, se siete venuti per Natale o Capodanno, Praga è abbastanza affascinante.

Dove Soggiornare a Mosca

Dove stare a Mosca? Consulta la nostra guida con le migliori aree per soggiornare nella capitale russa, con una guida al budget di viaggio e quando visitare la più grande città d’Europa

.
State pianificando un viaggio a Mosca e in altre parti della Russia? Consultate la nostra guida su dove soggiornare a Mosca, una metropoli di contrasti e una delle città più interessanti da visitare nel Vecchio Continente.

dove stare a Mosca

Turismo a Mosca: Panoramica

Se siete appassionati di storia, Mosca è probabilmente uno dei posti più belli che si possano vedere. Ogni strada della città ha un ricordo dei suoi tempi più emblematici. Dai tempi di Ivan IV alla rivoluzione russa, dalla seconda guerra mondiale alla caduta dell’Unione Sovietica, Mosca incarna lo spirito della storia russa.

Arrivare a Mosca può però essere piuttosto complicato. La maggior parte dei visitatori occidentali ha bisogno di un visto per visitare la Russia, e questo è probabilmente il processo più burocratico del vostro viaggio. Una volta ottenuto il visto, il flusso di solito è molto scorrevole e ci sono molti modi per raggiungere Mosca.

Mosca è anche il punto di partenza (o di arrivo) per chi attraversa il territorio continentale eurasiatico. La famosa Ferrovia Transiberiana collega Mosca a Vladivostok nell’Estremo Oriente russo. È anche possibile viaggiare da Mosca alla Mongolia e alla Cina. Molti viaggiatori preferiscono viaggiare da Mosca a Pechino, in un viaggio interamente in treno. Se viaggiate in treno in Russia, potete acquistare i biglietti su Tutu.travel – biglietti ferroviari per viaggiare in Russia e nei paesi della CSI..

Nonostante alcuni malintesi, Mosca è anche abbastanza sicura per gli stranieri. Infatti, secondo Numbeo, Mosca è ancora più sicura di alcune grandi città del Nord America e dell’Europa occidentale. Lo stesso vale per il sistema di trasporto pubblico della città e per i treni russi, soprattutto quelli a lunga percorrenza.

Se state volando a Mosca, consultate la nostra guida su come viaggiare dall’aeroporto di Mosca al centro della città.

Migliori luoghi di soggiorno a Mosca

Quadrato rosso

La Piazza Rossa (Красная площадь – Krasnaya Ploshchad) è l’attrazione più famosa di Mosca e il luogo più iconico della Russia. In questa piazza si trovano anche la Cattedrale di San Basilio e la Cattedrale di San Basilio, il che la rende una tappa obbligata per tutti i turisti in visita a Mosca. Anche l’area intorno alla Piazza Rossa è una delle più prestigiose di Mosca, con un elevato numero di hotel disponibili.

Proprio accanto alla Piazza Rossa si trova anche il Okhotny Ryad Mall, uno dei migliori posti a Mosca per lo shopping. Questo centro commerciale ha anche una grande area di ristorazione, e molte opzioni di ristoranti economici.

Le stazioni della metropolitana con il miglior accesso alla Piazza Rossa sono Okhotny Ryad (Охотный ряд), Ploschad Revolyutsii (Площадь Революции) e Teatralnaya (Театральная).

Via Arbat

La via Arbat (Арбат) è una delle strade più antiche di Mosca e uno degli indirizzi più prestigiosi della capitale russa. Nel corso della storia, è stato l’indirizzo di casa di aristocratici russi, artisti e persino di alti funzionari sovietici. Oggi questa strada pedonale è una delle principali attrazioni della città. Offre vari ristoranti e caffè, negozi di souvenir ed è la sede del Museo Puškin.

L’Arbat ha anche ottimi collegamenti con la metropolitana, con facile accesso alla stazione Arbatskaya(Арбатская) e Smolenskaya(Смоленская). Per questi motivi, la zona intorno alla via Arbat è una delle migliori per soggiornare a Mosca.

Anche se non soggiornate in una di queste zone, potete comunque trovare ottimi posti dove soggiornare a Mosca. È essenziale che stiate vicino ad una stazione della metropolitana, e in questo modo avrete facile accesso alla maggior parte della città e alle sue attrazioni.

Sistemazione Economiche a Mosca – $

Landmark Hostel Arbat – un ottimo ostello a pochi passi dalla via Arbat e dalla Piazza Rossa, in una delle migliori posizioni per soggiornare a Mosca.

Alloggi a prezzi ragionevoli a Mosca – $$

Arbat Inn – un’opzione accogliente vicino alla via Arbat e alla stazione della metropolitana Smolenskaya.

Hotel Kamergersky – un ottimo hotel con facile accesso alla stazione Teatralnaya in una delle zone più centrali di Mosca.

Hotel di lusso a Mosca – $$$

Four Seasons Hotel Moscow – un hotel di lusso proprio accanto alla Piazza Rossa di Mosca.

Lotte Hotel Moscow – un hotel opulento con una bella decorazione, a pochi passi dalla prestigiosa via Arbat.

Costo del viaggio a Mosca

Nonostante la Russia sia un posto abbastanza conveniente per la maggior parte dei visitatori occidentali, non è così a Mosca. Come capitale e centro finanziario della Russia, i prezzi a Mosca sono paragonabili ad alcune città dell’Europa centrale come Praga o Varsavia. I prezzi a Mosca sono notevolmente più alti rispetto alle altre città del paese, soprattutto per quanto riguarda l’alloggio e gli immobili in generale.

hotels in moscow

Arbat Street, Mosca. Dal lato positivo, il trasporto a Mosca è molto efficiente e abbastanza economico. Il modo migliore per muoversi in città è la metropolitana. Mosca ha una delle reti metropolitane più complesse d’Europa, oltre ad alcune delle più belle stazioni della metropolitana del mondo. È possibile acquistare gli abbonamenti giornalieri per l’intero sistema di trasporto pubblico di Mosca, compresi autobus e tram.

Poiché Mosca è una città enorme, mangiare fuori non è un problema. La capitale russa offre di tutto, dagli snack economici ai ristoranti sontuosi che soddisfano tutte le tasche e tutti i gusti. Si possono trovare pasti economici a partire da 250 rubli (circa 5 dollari) e non è raro trovare ristoranti che offrono piatti sopra i 3000 rubli (circa 60 dollari).

Quando Visitare Mosca

Mosca è una delle città più grandi d’Europa e riceve un afflusso di turisti molto elevato. Mentre la maggior parte dei visitatori della città provengono dalla Russia e da altri paesi confinanti, anche il numero di visitatori occidentali e cinesi è piuttosto alto. Per questo motivo è importante considerare quando visitare Mosca, soprattutto se si vuole evitare la folla.

La Russia è nota anche per il rigido inverno, quindi questi mesi non sono la scelta migliore nella maggior parte dei casi. Durante le vacanze del Capodanno russo (dal 1° al 6 gennaio), Mosca è particolarmente affollata nelle sue zone turistiche.

Il tempo migliore dell’anno per visitare Mosca va da Maggio a settembre. Le temperature tendono ad essere piacevoli durante questi mesi, e le giornate molto lunghe. Poiché molti residenti locali preferiscono andare in spiaggia durante l’estate, Mosca diventa abbastanza piacevole durante i mesi di luglio e agosto.

Siete in viaggio in Russia e nell’Europa dell’Est? Consulta le nostre guide su dove soggiornare a San Pietroburgo. Vuoi noleggiare un’auto in Russia? Confrontate i prezzi e controllate le opzioni su RentalCars.

Dove soggiornare a Riga?

Dove soggiornare a Riga? Scoprite con noi i migliori luoghi per alloggiare a Riga e i nostri suggerimenti per visitare la capitale della Lettonia

Stai programmando di visitare la Lettonia? Questa guida sulle migliori strutture per soggiornare a Riga in Lettonia è ideale per ogni tipo di viaggiatore. Comprende anche utili informazioni aggiuntive come il costo del viaggio e quando visitare questa piccola e pittoresca nazione.

dove soggiornare a riga

Turismo in Lettonia: Panoramica

La Lettonia è uno dei tre Stati baltici, insieme a Lituania e Estonia. La Lettonia si è resa indipendente dall’Unione Sovietica negli anni ’90, proprio come gli altri Stati baltici. Tuttavia, anche se il Paese è recente, la storia lettone è molto più antica. Riga faceva parte della Lega Anseatica, e qui ha soggiornato Richard Wagner, il compositore eccentrico.

Oggi come capitale dell’Unione Europea, Riga offre un interessante mix tra Occidente e Oriente nell’Europa settentrionale. Grazie a compagnie aeree a basso costo, visitare Riga e le altre capitali del Baltico non è mai stato così facile.

I migliori posti per soggiornare a Riga, Lettonia

I migliori luoghi per allogire a Riga sono la Città Vecchia ( Vecriga ) e il Centro Città ( Centrs ). Si trovano sulla riva orientale del fiume Daugava e offrono i luoghi più interessanti della città.

Città Vecchia

Il centro storico di Riga è probabilmente il posto più prestigioso della Lettonia, con una bella architettura e piacevoli strade pedonali. Offre anche prestigiosi alberghi e ottimi ristoranti.

Dalla riva del fiume Daugava alla Bastion Hill, il centro storico di Riga è compatto e ha un’atmosfera pittoresca. Ospita anche alcuni dei ristoranti più tradizionali della città ed è sempre invitante per una passeggiata serale.

Centro Città

Il centro della città è proprio accanto alla città vecchia, ed è notevolmente più grande. Manca l’architettura del centro storico ma offre ottime sistemazioni e opzioni per mangiare. Se vuoi sperimentare la vita quotidiana dei lettoni, il centro della città è più raccomandato che il centro storico.

Le aree intorno alle strade parallele Brīvības iela e Krišjāņa Valdemāra sono ottime per lo shopping e tra le migliori zone per soggiornare a Riga.

Alloggi Economici a Riga – €

Tree House – un ostello pulito e organizzato nel cuore di Riga.

Ibis Riga Centre – un’ottima opzione nel centro di Riga, di una delle catene alberghiere più conosciute del mondo.

Mosaic Hotel – una buona opzione economica nell’area centrale di Riga, vicino al Centro Congressi di Riga.

Hanza Hotel – un’ottima sistemazione economica relativamente vicina al mercato centrale di Riga.

Alloggi a prezzi ragionevoli a Riga – €€

St. Peter’s Boutique Hotel – un piacevole e raffinato alloggio nella città vecchia di Riga.

Radi Un Draugi – un’opzione eccellente per godere della cultura lettone nel cuore della città vecchia, vicino alla cattedrale della cupola.

Europa Royale Riga – Situato nel centro di Riga, questa struttura offre un casinò e un ristorante con ottima cucina locale.

Hotel di lusso a Riga – €€€

Royal Casino SPA & Hotel Resort – un’opzione sontuosa nel centro di Riga, con un casinò ed un centro benessere. Questa struttura vanta uno dei più bei design degli interni tra tutti gli hotel nei Paesi Baltici.

Hotel Bergs – un incantevole hotel in una delle zone più privilegiate di Riga, a pochi passi dalla stazione ferroviaria e dal centro storico.

Grand Palace Hotel – un eccellente hotel di lusso nel centro storico di Riga. Costruito nel 1877, questa struttura si trova a 100 metri dal castello di Riga.

Costo del viaggio a Riga

Riga utilizza attualmente la moneta unica Euro e ha un costo più basso di vita rispetto alla maggior parte dei Paesi dell’Europa occidentale.

Il sistema di trasporto è Riga non è il più efficiente. La città è piuttosto estesa, ma la maggior parte delle attrazioni sono nel centro della città e nel centro storico. Il prezzo di un viaggio singolo è di 1,15 euro e piuttosto costoso considerando le dimensioni della città e la piccola rete di trasporto.

Mangiare a Riga è facile per qualsiasi tipo di budget. Potrete facilmente ottenere un buon pasto per meno di € 5 euro nel centro della città. Nella Città Vecchia ci sono molti ristoranti di classe superiore che possono costare anche più di € 25 euro a testa.

Una buona e tradizionale opzione per mangiare cibo tipico lettone è andare al Lido. Questo ristorante molto tradizionale in Lettonia è anche abbastanza conveniente. Raccomando di visitare il LIDO ATPŪTAS CENTS, che ha anche un’architettura piuttosto pittoresca.

I migliori mesi per visitare Riga

Riga e gli altri Stati baltici si trovano nell’Europa nordorientale, una regione nota per i suoi inverni rigidi. Per questo motivo, il periodo migliore per visitare la Lettonia è durante la primavera e l’estate.

Poiché Riga ha una latitudine relativamente alta, ci sono grandi differenze sulle ore di sole durante il giorno a seconda della stagione. In primavera e in estate i giorni sono i più lunghi e il clima è piacevole la maggior parte del tempo.

Se arrivi in ​​autunno o in inverno anche questi periodi hanno una bellezza unica. L’autunno offre belle foglie d’oro e una temperatura relativamente piacevole, soprattutto a settembre. A dicembre il centro storico di Riga è pieno di luci, e si può respirare un’atmosfera calorosa grazie ai  Mercatini di Natale.

Se state viaggiando negli stati baltici, non dimenticate di controllare la nostra guida su dove soggiornare a Tallinn.

Dove dormire a Tallinn?

Dove dormire a Tallinn? In questo post scoprirai i posti migliori per soggiornare in città, a seconda delle tue esigenze e del tuo budget.

Se vuoi sapere dove soggiornare a Tallinn, questa guida ti aiuterà a scegliere le zone migliori e le migliori opzioni di alloggio nella suggestiva e pittoresca capitale estone.

 i posti migliori per stare nel centro storico di tallinn

Città vecchia di Tallinn.

Tallinn è la capitale dell’Estonia, un piccolo Paese situato nell’Europa settentrionale. Grazie ad una posizione geografica favorevole, Tallinn attrae i molti turisti che visitano altre città ben conosciute della sua regione, come Helsinki, San Pietroburgo e Stoccolma.

Turismo a Tallinn: Panoramica

Tallinn ha guadagnato notorietà negli ultimi dieci anni e viene considerata una delle città più belle d’Europa. Dal momento che l’Estonia è diventata indipendente negli anni ’90, da quel momento il numero di turisti è sempre cresciuto, anno dopo anno.

La capitale dell’Estonia è facilmente raggiungibile in traghetto dalla Finlandia, dalla Svezia e dalla Russia. Ci sono una serie di compagnie aeree operanti nel Paese, ma il numero di collegamenti è relativamente basso rispetto a Helsinki. Questa carenza di voli è aumentata in quanto Estonian Air, vettore di bandiera del Paese, ha cessato le sue attività nel 2015.

I migliori luoghi per dormire a Tallinn

Le strutture alberghiere a Tallinn sono piuttosto costose, soprattutto rispetto alle altre capitali degli Stati baltici (Riga e Vilnius). Tuttavia, ci sono molte opzioni accessibili all’interno della città vecchia e delle sue zone circostanti.

Le migliori zone di soggiorno a Tallinn sono la città vecchia e il centro della città. Se si arriva a Tallinn con il traghetto, queste due aree sono a pochi passi dal porto.

Città vecchia di Tallinn

Il centro storico di Tallinn è uno dei più belli d’Europa ed è l’area preferita dai turisti che visitano la città. La città vecchia è abbastanza grande rispetto alla dimensione e alla popolazione della città e offre un’ampia varietà di ristoranti, bar, strutture di alloggio e night club.

Centro Città di Tallinn

Il centro di Tallinn è piuttosto compatto e la maggior parte delle sue attrazioni importanti sono a due passi l’una dall’altra. Questa zona è anche tra le più accessibili e ben collegate con i mezzi di trasporto e offre una vasta gamma di hotel, ostelli e b&b per tutti i tipi di visitatori.

Qui di seguito troverete alcuni dei migliori luoghi in cui soggiornare a Tallinn, per ogni tipo di budget.

Alloggi economici a Tallinn, Estonia

Economy Hotel – Questa struttura si trova a pochi passi dalla stazione di Tallinn e offre un ottimo rapporto qualità/prezzo.

Hotel Tallink Express – Se stai arrivando in città via mare, questa struttura è estremamente comoda. Si trova a pochi passi dai terminal del porto e dispone anche di un ristorante.

Alloggi a prezzi ragionevoli a Tallinn, Estonia

The von Stackelberg Hotel Tallinn – Questa è un’ottima opzione se vuoi godere al meglio della città vecchia di Tallinn. I suoi locali ristrutturati rendono ancora più magnifico l’edificio del XIX secolo in cui si trova.

Hotel Ülemiste – Se arrivi a Tallin con l’aereo, questo hotel è probabilmente l’opzione migliore. È a pochi passi dall’aeroporto della città e può essere abbastanza utile se si ha un volo alla mattina presto o se si arriva alla sera tardi.

Alberghi di lusso a Tallinn, Estonia

Schlössle Hotel – Situato nel cuore della città vecchia di Tallinn, questo hotel di lusso offre eccellenza e comfort per i suoi ospiti. Questo hotel è stato recentemente ristrutturato e è attualmente una delle migliori strutture ricettive disponibili nella capitale estone.

Swissotel Tallinn – Questo hotel è ideale visitatori che si occupano di affari; la sua sede è nell’edificio più alto della capitale estone. Il centro storico è facilmente raggiungibile a piedi.

Costo del viaggio a Tallinn

Il costo del viaggio a Tallinn è relativamente superiore rispetto alle altre capitali degli Stati baltici (Riga e Vilnius). Tuttavia, è ancora molto conveniente rispetto alle capitali scandinave come Helsinki e Stoccolma. Il costo del viaggio a Tallinn dipenderà in particolare dalla stagione: ci si può aspettare di trovare prezzi molto più economici durante l’inverno rispetto all’estate.

 dove rimanere in tallinn

Se sei un viaggiatore con un budget limitato, ti puoi aspettare di spendere circa 25 € o 30 € al giorno a Tallinn. Questo includendo una camera economica o un letto in un ostello.

Se il tuo budget non è così limitato, puoi avere un buon livello di comfort a partire da 50 € al giorno, comprendendo alloggio, trasporto e pasti.

I migliori mesi per visitare Tallinn

Il tempo a Tallinn è variabile durante la maggior parte del tempo. L’inverno è estremamente freddo e il sole cala molto presto, mentre l’autunno può essere nuvoloso e piovoso.

Il periodo migliore per visitare Tallinn è la primavera e la fine dell’estate. Questi mesi offrono un clima piacevole per la maggior parte del tempo, favoriscono le attività all’aria aperta e la città non è così affollata come nei mesi estivi.

In estate la città è comunque meno affollata rispetto alle più famose capitali europee.

Se non ti dispiace il freddo, dicembre fa aleggiare una atmosfera magica e unica a Tallinn, in particolare alla sua città vecchia. Con i colorati mercatini di Natale, la città non perde il suo fascino.

Dove soggiornare a Roma?

Dove soggiornare a Roma? Scopri nella nostra guida le migliori aree in cui soggiornare a Roma, una delle città più romantiche del mondo

State per viaggiare a Roma? Troverete in questa guida tutte le informazioni sui migliori luoghi dove soggiornare a Roma,  inoltre analizzeremo il costo del viaggio nella capitale italiana e i mesi migliori per visitare questa città ricca di storia e d’incanto.

dove soggiornare a roma

Roma è piena di quartieri colorati e affascinanti. È una città che si è reinventata molte volte dalla sua fondazione nel VI secolo a.C., possiede una ricchezza culturale incredibile e il suo fascino non ha paragoni. Scopriamolo insieme! Come dice il vecchio detto, quando sei a Roma, fai come fanno i romani; e soggiorna nelle loro zone preferite, aggiungiamo noi.

Panoramica

Roma, la città eterna promette infinite possibilità. Che veniate a Roma per la prima volta o per la ventesima, c’è sempre un nuovo tesoro da scoprire qui.

Ricca grazie al suo passato culturale e storico, le attrazioni e le strutture di Roma suscitano stupore ad ogni tipo di turista. Tuttavia, è molto importante sapere dove soggiornare a Roma se si vuole godere appieno del viaggio. Di seguito abbiamo elencato i consigli indispensabili su tutto quello che dovete sapere sul vostro soggiorno a Roma.

Turismo a Roma

La capitale d’Italia, Roma, possiede monumenti mozzafiato e movimentate strade di ciottoli. È una delle città in cui si cammina di più in Europa, e, infatti, andare a piedi è un modo economico e facile per vedere tutto ciò che la città ha da offrire. Se camminare non fa parte del tuo stile, il sistema di trasporto pubblico funziona 24 ore ed è un ottimo modo per spostarsi.

Il famoso centro cittadino offre squisite trattorie e caffetterie attorno in ogni angolo. È difficile trovare un pasto deludente a Roma, se sapete considerare bene le diverse opzioni.

piazza di spagna roma

Il centro della città offre sia fonti infinite di divertimento sia attività culturali per tutti i gusti. Molte delle opere d’arte più significative di Roma sono gratuite. Ad esempio, tre dei più grandi lavori del pittore barocco Caravaggio, tra cui la Cappella Contarelli, sono gratuiti per il grande pubblico.

Fintanto che tenete d’occhio le tasche e le borse, Roma è una città bellissima e sicura. Il Vaticano è situato nel centro della città, questa meraviglia dell’architettura rinascimentale è un must-see per chiunque, indipendentemente della religione.

I migliori luoghi pere alloggiare a Roma

Ci sono molte aree meravigliose e uniche per rimanere nel centro della città di Roma. In linea di principio, tenete presente che quanto più ci si avvicina al centro di Roma, tanto più è l’area sarà turistica.

Trastevere

Situato a sud del centro di Roma, lungo il fiume Tevere, Trastevere è la vera area “locale” della città. In questo affascinante quartiere, scoprirete appartamenti antichi e strette strade di ciottoli.

Gli affollati edifici, ricoperti di verdastra edera verdi, evocano un lento ritmo di vita. Potrete davvero prendere il vostro tempo e godere della vita esclusiva romana. Quando il sole tramonta, tuttavia, vedrete emergere la vivace vita notturna di Trastevere e ristoranti deliziosi.

Da questo lato del Tevere si può osservare tutto dalla casa estiva di Giulio Cesare (ora ospedale) a alcune delle più antiche chiese di Roma.

Clicca qui per trovare un alloggio a Trastevere  su Booking.it

Quando siete a Trastevere, non dimenticate di visitare Villa Farnesina, un must-see. Con affreschi del famoso artista rinascimentale Raffaello, questa villa ha molte storie da raccontare.

Per uno dei migliori gelati di Roma, fermatevi dal Bar San Calisto per cercare la tregua dal calore estivo italiano.

Via del Corso

Via del Corso è una lunga strada che attraversa il centro di Roma. Su questa vivace strada, troverete negozi di fascia alta, souvenir, musei, palazzi e tutto il quello di cui potete avere bisogno. Situata in posizione centrale, è a circa otto minuti a piedi sia dalla fontana di Trevi e dal Pantheon.

Via del Corso si trova tra due piazze Piazza Venezia e Piazza del Popolo. Sull’estremità sud di Via del Corso, Piazza Venezia ospita il foro di Traiano e il Campidoglio, disegnato dal maestro rinascimentale Michelangelo. Per osservare un obelisco egiziano impressionante, realizzato durante il tempo di Ramesses Il Grande, Piazza del Popolo è la tua prossima fermata.

Se visitate Roma per la prima volta e volete avere un facile accesso ai monumenti più significativi, quest’area è una base perfetta.

Sistemazione Economica a Roma – €

New Generation Hostel Santa Maria Maggiore – un ottimo ostello situato in prossimità della Basilica di Santa Maria Maggiore.

Hotel Marcantonio – un hotel economico vicino alla Stazione Termini di Roma.

Alloggi a prezzi ragionevoli a Roma – €€

Hotel Fontanella Borghese – un hotel a prezzi ragionevoli vicino alla Via del Corso e al Pantheon, in un’ottima area per lo shopping.

Casa Mia In Trastevere – una scelta eccellente in Travestere, uno dei posti migliori per soggiornare a Roma.

Hotel di lusso a Roma – €€€

Palazzo Montemartini  – una lussuosa opzione se viaggiate in treno per Roma, vicino alla Stazione Termini di Roma.

Harry’s Bar Hotel Trevi & Ristorante – uno splendido hotel situato vicino alla Fontana di Trevi.

Hassler Roma  – un raffinato hotel con un bel design d’interni, vicino a Piazza di Spagna e alla Via Condotti.

Costo del viaggio a Roma

Muoversi con i mezzi a Roma è conveniente, facile e poco costoso. La città ha un sistema brillante di biglietti intercambiabili per autobus e metropolitana, eliminando lo stress di trovare quello giusto. Il prezzo di 1,5 euro per una sola corsa di 100 minuti è difficile da battere. Potete facilmente spendere meno di 40 euro al giorno per trasporti, pasti, ammissione alle attrazioni e un souvenir per ricordo del tuo tempo nella città eterna.

Per arrivare dall’aeroporto ci sono diverse opzioni. L’opzione più semplice ma più costosa è quella di noleggiare un taxi. Senza il bagaglio, si arriva a un prezzo di 50 euro per un viaggio unidirezionale.

La stazione ferroviaria di Roma, la Stazione Termini, è molto vicina al centro della città e offre tariffe convenienti per viaggiare altrove. Se si sceglie di viaggiare tramite treno espresso all’aeroporto, la riduzione dei costi è notevole. A 14 euro a persona, per ogni viaggio, raggiungerete il centro della città.

Circa mezz’ora fuori dal centro della città, l’aeroporto internazionale di Roma, Fiumicino, dispone di voli verso qualsiasi parte dell’Europa. Con la compagnie aeree low cost i prezzi sono molto bassi.

I mesi migliori per visitare Roma

Essendo situata lungo il Mediterraneo, Roma può essere un luogo caldo e umido. In estate, questo può essere problematico poiché il sole può essere insopportabile alle volte. Questo, oltre alle strade piene di turisti, può rendere frenetica la città.

Invece, la primavera è il momento più piacevole da trascorrere in città. Quando gli alberi e le piante iniziano a fiorire e la temperatura scalda delicatamente l’ambiente, in particolare aprile e maggio sono una garanzia per un soggiorno piacevole.

dormire a roma hotel

Mentre il tempo si raffredda in autunno, tuttavia i prezzi dei biglietti aerei scendono a causa della bassa stagione. Inoltre, lo stesso fanno anche i prezzi degli hotel. A causa di questo abbassamento dei prezzi, l’autunno è una buona stagione per ottenere un vantaggio economico rispetto ad altri periodi.

Durante tutto l’anno, ci sono costantemente mostre museali e concerti per animare la vostra vacanza. In particolare, il Natale è un momento in cui la città veramente brilla e diventa unica. Con luci colorate che decorano le strade e le castagne in vendita in ogni angolo, diventa un luogo pittoresco da non perdere!

Stai programmando di visitare altre città italiane dopo il tuo soggiorno a Roma? Trova dove soggiornare a Milano, ed i posti migliori per soggiornare a Venezia.

Dove soggiornare a Taipei?

Dove soggiornare a Taipei? I posti migliori per alloggiare a Taipei saranno elencati in questo post e vi indicheremo anche i mesi migliori per visitare la splendida isola di Taiwan

Se volete conoscere i posti migliori per soggiornare a Taipei durante la tua visita a Taiwan, questa guida vi sarà sicuramente utile. Abbiamo elencato non solo le migliori aree per dormire a Taipei, ma anche il costo medio di viaggio a Taiwan e il periodo migliore per visitare questa nazione orientale.

dove dormire a taipei

Memorial di Taipei Chiang Kai Shek

Turismo a Taipei: Panoramica

Taipei è la capitale di Taiwan (Repubblica di Cina) ed una delle città più interessanti dell’Asia orientale. La maggior parte della popolazione di Taipei è di origine cinese, ma l’influenza giapponese si può sentire in molti dei quartieri della città. Attualmente, la capitale di Taiwan attrae turisti provenienti da tutto il mondo e le sue principali attrazioni sono la sua cultura, il cibo e la tecnologia.

Taiwan ha una politica di visti rilassata verso la maggior parte dei cittadini delle nazioni occidentali. Mentre spesso è richiesto un visto per visitare la Cina continentale, la maggior parte dei passaporti occidentali permettono un soggiorno di tre mesi senza visto a Taiwan. Taipei è anche un ottimo posto da visitare se si sta imparando il cinese e o se si è interessati alla cultura orientale.

Dal momento che Taiwan è un’isola, la maggior parte dei visitatori raggiungono Taipei utilizzando l’aeroporto Taoyuan. Questo aeroporto ha voli diretti verso l’Europa, l’America del Nord e vari paesi asiatici.

Taipei è famosa anche per il Taipei 101, uno degli edifici più alti del mondo.

Migliori aree per soggiornare a Taipei

dove soggiornare a taipei

Taipei è una grande città, con una popolazione attuale di quasi 3 milioni di abitanti. I migliori luoghi in cui soggiornare a Taipei sono i seguenti distretti: Ximending, Zhongzheng e Xinyi. Se volete sapere dove alloggiare a Taipei, qui sotto scoprirete di più su questi distretti per godervi a pieno la vostra visita alla capitale taiwanese:

Ximending

Ximending è una zona molto popolare tra i turisti e probabilmente l’area migliore per soggiornare a Taipei. È il luogo ideale per lo shopping, con un numero elevato di negozi aperti durante la giornata e durante la sera. È anche un ottimo posto per mangiare piatti tradizionali taiwanesi o ottenere un massaggio ai piedi. Ci sono anche alcuni bar nella zona ed è di solito abbastanza affollata durante la sera e la notte.

Clicca qui per trovare i migliori alloggi a Ximending su Booking.com

Stazione ferroviaria di Zhonzheng e Taipei

Il distretto di Zhongzheng è un’ottima opzione per soggiornare a Taiwan per diversi motivi. Innanzitutto è piuttosto centrale e ha ottimi collegamenti grazie ai trasporti pubblici. In secondo luogo, qui si erge la Sala Memoriale di Chiang Kai-Shek, una delle più famose attrazioni di Taipei.

Infine, qui si trova la stazione ferroviaria di Taipei. Dalla stazione avrai facile accesso ad altre città di Taiwan e anche all’aeroporto di Taoyuan (in autobus).

Clicca qui per trovare i migliori alloggi a Zhongzheng su Booking.com

Xinyi

Il distretto di Xinyi è un’area di Taipei con numerosi ristoranti raffinati e alberghi di lusso. Il famoso Taipei 101 è situato in questo quartiere. È anche una buona area se si desidera godersi la vita notturna di classe di Taipei.

Sistemazione Economica a Taipei – $

Taiwan Youth Hostel & Capsule Hotel – un eccellente ostello e capsule con uno dei migliori disegn degli interni a Taipei.

Uinn Travel Hostel – un ostello a prezzi accessibili, molto vicino alla Sala Memoriale di Chiang Kai-Shek nel distretto di Zhongzheng di Taipei.

Alloggi a prezzi ragionevoli a Taipei – $$

Hotel Relax 5  – un’opzione conveniente abbastanza vicina alla stazione ferroviaria di Taipei. I suoi dintorni offrono buoni ristoranti e ottime connessioni con i mezzi di trasporto che lo rendono uno dei posti migliori per soggiornare a Taipei.

Cho Hotel – una scelta eccellente con una decorazione unica vicino alla zona del mercato notturno di  Ximending.

Hotel di lusso a Taipei – $$$

Mandarin Oriental Taipei – un eccellente hotel nel distretto Songshan e una delle catene alberghiere di lusso più rinomate del mondo.

Eslite Hotel – uno degli hotel più lussuosi di Taipei situato in una delle zone migliori per soggiornare in città, il distretto di Xinyi.

Evergreen Laurel Hotel Taipei – un grande hotel di lusso raffinato vicino alla stazione MRT di Songjang Nanjing nel distretto di Zhongshan.

Costo del viaggio a Taipei

Il costo del viaggio a Taipei è variabile. Mentre cibo e trasporti sono relativamente economici, la città è abbastanza gettonata dai turisti e l’alloggio può essere abbastanza costoso. Taipei è di gran lunga la città più costosa di Taiwan e se state visitando altre città del Paese, aspettatevi che i prezzi scendano altrove. Mentre la differenza nei prezzi dei prodotti alimentari non è così significativa, l’alloggio è molto più economico in altre città come Tainan o Kaohsiung.

Il cibo a Taipei è ampiamente disponibile praticamente a tutte le ore. È anche delizioso e abbastanza sano. La città offre ristoranti per tutti i tipi di viaggiatori, dalle bancarelle di strada a ristoranti raffinati. A differenza della Cina continentale, i prodotti lattiero-caseari vengono utilizzati più spesso nella cucina taiwanese che ha un’influenza maggiore dalla cucina occidentale. Il cibo tradizionale a Taiwan è delizioso e consiglio vivamente di degustare la zuppa di carne di manzo.

C’è un’ampia offerta di alloggi a Taipei, tuttavia trovare un buon hotel richiede un po’ di ricerca. Dal momento che Taipei riceve un gran numero di turisti, ma anche viaggiatori d’affari, l’alloggio può essere costoso. Tuttavia, è ancora possibile trovare opzioni accessibili, soprattutto negli ostelli. Taipei ha anche un alto numero di hotel d’affari e di fascia alta.

I migliori mesi per visitare Taipei, Taiwan

Le stagioni migliori per visitare Taipei sono probabilmente tardo autunno e primavera, però ritengo che anche l’inverno sia una buona opzione. Il clima a Taiwan è caldo quasi tutto l’anno, con poche settimane di fresco durante l’inverno.

L’isola di Taiwan è nel Pacifico occidentale, una regione nota per i suoi tifoni. La stagione dei tifoni comincia in primavera e dura fino all’autunno, tuttavia, i mesi peggiori per i tifoni sono da luglio a settembre. I tifoni, però, durano solitamente alcuni giorni quando colpiscono l’isola.

La primavera e il tardo autunno hanno un clima abbastanza piacevole e minori probabilità di tifoni. Entrambe le stagioni hanno solitamente livelli simili di piogge, che colpiscono spesso la città.

Dovresti anche evitare di viaggiare a Taipei durante il Festival di Primavera (capodanno cinese). Di solito ha luogo a febbraio e la maggior parte dei taiwanesi viaggia e incontra le proprie famiglie durante questo periodo. Gli alberghi possono essere piuttosto difficili da trovare e molti di loro alzano i prezzi durante il Festival di Primavera. Mentre si aprono negozi e ristoranti, le banche, le fabbriche e un certo numero di attività rimangono chiuse per i festeggiamenti.