Dove dormire a Tallinn?

Dove dormire a Tallinn? In questo post scoprirai i posti migliori per soggiornare in città, a seconda delle tue esigenze e del tuo budget.

Se vuoi sapere dove soggiornare a Tallinn, questa guida ti aiuterà a scegliere le zone migliori e le migliori opzioni di alloggio nella suggestiva e pittoresca capitale estone.

 i posti migliori per stare nel centro storico di tallinn

Città vecchia di Tallinn.

Tallinn è la capitale dell’Estonia, un piccolo Paese situato nell’Europa settentrionale. Grazie ad una posizione geografica favorevole, Tallinn attrae i molti turisti che visitano altre città ben conosciute della sua regione, come Helsinki, San Pietroburgo e Stoccolma.

Turismo a Tallinn: Panoramica

Tallinn ha guadagnato notorietà negli ultimi dieci anni e viene considerata una delle città più belle d’Europa. Dal momento che l’Estonia è diventata indipendente negli anni ’90, da quel momento il numero di turisti è sempre cresciuto, anno dopo anno.

La capitale dell’Estonia è facilmente raggiungibile in traghetto dalla Finlandia, dalla Svezia e dalla Russia. Ci sono una serie di compagnie aeree operanti nel Paese, ma il numero di collegamenti è relativamente basso rispetto a Helsinki. Questa carenza di voli è aumentata in quanto Estonian Air, vettore di bandiera del Paese, ha cessato le sue attività nel 2015.

I migliori luoghi per dormire a Tallinn

Le strutture alberghiere a Tallinn sono piuttosto costose, soprattutto rispetto alle altre capitali degli Stati baltici (Riga e Vilnius). Tuttavia, ci sono molte opzioni accessibili all’interno della città vecchia e delle sue zone circostanti.

Le migliori zone di soggiorno a Tallinn sono la città vecchia e il centro della città. Se si arriva a Tallinn con il traghetto, queste due aree sono a pochi passi dal porto.

Città vecchia di Tallinn

Il centro storico di Tallinn è uno dei più belli d’Europa ed è l’area preferita dai turisti che visitano la città. La città vecchia è abbastanza grande rispetto alla dimensione e alla popolazione della città e offre un’ampia varietà di ristoranti, bar, strutture di alloggio e night club.

Centro Città di Tallinn

Il centro di Tallinn è piuttosto compatto e la maggior parte delle sue attrazioni importanti sono a due passi l’una dall’altra. Questa zona è anche tra le più accessibili e ben collegate con i mezzi di trasporto e offre una vasta gamma di hotel, ostelli e b&b per tutti i tipi di visitatori.

Qui di seguito troverete alcuni dei migliori luoghi in cui soggiornare a Tallinn, per ogni tipo di budget.

Alloggi economici a Tallinn, Estonia

Economy Hotel – Questa struttura si trova a pochi passi dalla stazione di Tallinn e offre un ottimo rapporto qualità/prezzo.

Hotel Tallink Express – Se stai arrivando in città via mare, questa struttura è estremamente comoda. Si trova a pochi passi dai terminal del porto e dispone anche di un ristorante.

Alloggi a prezzi ragionevoli a Tallinn, Estonia

The von Stackelberg Hotel Tallinn – Questa è un’ottima opzione se vuoi godere al meglio della città vecchia di Tallinn. I suoi locali ristrutturati rendono ancora più magnifico l’edificio del XIX secolo in cui si trova.

Hotel Ülemiste – Se arrivi a Tallin con l’aereo, questo hotel è probabilmente l’opzione migliore. È a pochi passi dall’aeroporto della città e può essere abbastanza utile se si ha un volo alla mattina presto o se si arriva alla sera tardi.

Alberghi di lusso a Tallinn, Estonia

Schlössle Hotel – Situato nel cuore della città vecchia di Tallinn, questo hotel di lusso offre eccellenza e comfort per i suoi ospiti. Questo hotel è stato recentemente ristrutturato e è attualmente una delle migliori strutture ricettive disponibili nella capitale estone.

Swissotel Tallinn – Questo hotel è ideale visitatori che si occupano di affari; la sua sede è nell’edificio più alto della capitale estone. Il centro storico è facilmente raggiungibile a piedi.

Costo del viaggio a Tallinn

Il costo del viaggio a Tallinn è relativamente superiore rispetto alle altre capitali degli Stati baltici (Riga e Vilnius). Tuttavia, è ancora molto conveniente rispetto alle capitali scandinave come Helsinki e Stoccolma. Il costo del viaggio a Tallinn dipenderà in particolare dalla stagione: ci si può aspettare di trovare prezzi molto più economici durante l’inverno rispetto all’estate.

 dove rimanere in tallinn

Se sei un viaggiatore con un budget limitato, ti puoi aspettare di spendere circa 25 € o 30 € al giorno a Tallinn. Questo includendo una camera economica o un letto in un ostello.

Se il tuo budget non è così limitato, puoi avere un buon livello di comfort a partire da 50 € al giorno, comprendendo alloggio, trasporto e pasti.

I migliori mesi per visitare Tallinn

Il tempo a Tallinn è variabile durante la maggior parte del tempo. L’inverno è estremamente freddo e il sole cala molto presto, mentre l’autunno può essere nuvoloso e piovoso.

Il periodo migliore per visitare Tallinn è la primavera e la fine dell’estate. Questi mesi offrono un clima piacevole per la maggior parte del tempo, favoriscono le attività all’aria aperta e la città non è così affollata come nei mesi estivi.

In estate la città è comunque meno affollata rispetto alle più famose capitali europee.

Se non ti dispiace il freddo, dicembre fa aleggiare una atmosfera magica e unica a Tallinn, in particolare alla sua città vecchia. Con i colorati mercatini di Natale, la città non perde il suo fascino.

Aprire Conto Bancario Negli Stati Uniti Come non Residente non Cittadino

Come aprire un conto bancario negli Stati Uniti come non residente non cittadino nel 2023? Consulta la nostra guida di seguito sulle operazioni bancarie negli Stati Uniti anche se vivi all’estero

Vuoi aprire una banca statunitense ma sei un non residente e non cittadino degli Stati Uniti? Questa guida esplorerà alcune opzioni in base alla mia esperienza personale sull’apertura di un conto negli Stati Uniti.


Il nostro fornitore consigliato

Abbiamo scoperto che TransferWise è un’alternativa bancaria conveniente ed economica per gli espatriati. Puoi creare un account gratuito online in pochi minuti, che ti fornisce i dettagli del tuo conto bancario statunitense per ricevere gratuitamente dollari USA.

Con un conto TransferWise i tuoi soldi saranno sempre convertiti al tasso di cambio medio di mercato, rendendoli fino a 8 volte più economici delle banche per la gestione dei tuoi soldi all’estero. Puoi anche detenere più di 50 valute fino a quando non ne hai bisogno, gratuitamente.


Attività bancarie negli Stati Uniti come non residente / non cittadino

Prima di iniziare, è importante sapere che le normative bancarie cambiano costantemente. Le informazioni di seguito si basano solo sulla mia esperienza. Ti consiglio vivamente di metterti in contatto con la banca e la filiale che intendi aprire prima di visitarla.

Ci sono molte ragioni per cui si potrebbe voler aprire un conto bancario negli Stati Uniti come non residente e non cittadino. Tra molti altri esempi, possiamo citarne alcuni, ad esempio se visiti spesso gli Stati Uniti e desideri ridurre le commissioni bancarie e della carta quando spendi nel paese. Se lavori online e ricevi spesso pagamenti da società statunitensi, potrebbe essere anche questo il caso. Infine potresti voler acquistare immobili o fare altri tipi di investimenti nel paese.

Ma aprire un conto in banca negli Stati Uniti non è la procedura più semplice. Il primo problema che incontra la maggior parte degli stranieri è la mancanza di un SSN. La maggior parte delle banche richiederà un numero di previdenza sociale per aprire un conto bancario negli Stati Uniti. I non residenti e i non cittadini nella maggior parte dei casi non hanno un SSN e questo limita l’accesso ai servizi bancari al dettaglio degli Stati Uniti.

Quindi, cosa fare se non si dispone di un SSN e si desidera comunque aprire un conto bancario negli Stati Uniti? Esploriamo le opzioni.

È possibile aprire un conto bancario negli Stati Uniti come non residente?

La buona notizia è che è possibile aprire un conto bancario negli Stati Uniti come non residente e non cittadino. Tuttavia, solo alcune banche accettano questo tipo di clienti e i requisiti possono persino cambiare da stato a stato o anche tra filiali.

Anche se non hai accesso al mercato bancario alle stesse condizioni di un cittadino statunitense, puoi comunque ottenere un conto bancario personale o aziendale negli Stati Uniti come non cittadino. Esploriamo le opzioni per i conti bancari personali e aziendali.

Conto bancario personale negli Stati Uniti come non cittadino e non residente

In sostanza, se desideri aprire un conto bancario personale negli Stati Uniti come non cittadino, avrai alcune opzioni. I requisiti cambieranno da banca a banca, da stato a stato e persino da filiale a filiale. Pertanto, se vieni negli Stati Uniti e il tuo scopo principale è ottenere un conto bancario personale, controlla prima le tue opzioni.

A partire dal 2021, almeno due banche ti richiederanno di aprire un conto bancario come non residente e non cittadino. TD Bank e Bank of America ti permettono di farlo, tuttavia, dipenderà dallo stato e dalla filiale che applicherai.

Secondo il supporto di TD Bank , tutto ciò che devi fare è portare il tuo passaporto in una filiale. Tuttavia, dopo aver visitato due filiali nello Stato di New York, i requisiti includevano anche una bolletta con il tuo nome a un indirizzo degli Stati Uniti. Sono stato informato che nel New Jersey non esiste tale requisito, tuttavia ricontrolla con la filiale che intendi visitare.

L’altra opzione è Bank of America. A seconda della filiale e dello stato, è possibile aprire un conto bancario statunitense solo con il passaporto e un indirizzo negli Stati Uniti. Non è necessario mostrare alcuna bolletta sul tuo nome, basta essere in grado di ricevere la posta in quell’indirizzo fisico. Citibank offre anche soluzioni per i non residenti.

Alcune banche potrebbero richiedere anche una prova dell’indirizzo e / o una carta di debito del tuo paese di origine.

È importante sottolineare che per aprire un conto bancario negli Stati Uniti è necessario recarsi personalmente presso una filiale in quasi tutti i casi.

Conto bancario aziendale negli Stati Uniti come non residente

Un’altra opzione è aprire una società negli Stati Uniti e ottenere un conto bancario aziendale. Questa opzione è particolarmente conveniente per coloro che fanno affari e ottengono pagamenti online con aziende negli Stati Uniti.

Il prezzo è incredibilmente conveniente. Quando incorpori una società statunitense, questa avrà un EIN (che è il SSN per le aziende, grosso modo). Con l’EIN, le tue opzioni per le operazioni bancarie sono più varie. Di solito le società che offrono servizi di costituzione di società per stranieri possono anche fornire alcune indicazioni su come aprire un conto bancario aziendale.

Ottenere un ITIN

Se non sei residente e non sei cittadino degli Stati Uniti, puoi richiedere un ITIN. L’ITIN è un numero di elaborazione rilasciato dall’IRS per le persone che non sono idonee per un SSN (che è il caso della maggior parte dei non residenti non cittadini). Con un ITIN alcune banche ti permetteranno di aprire un conto corrente, utilizzando l’ITIN invece del SSN.

Conto Wise Borderless

Il conto Wise Borderless è un’altra opzione per ottenere un numero di conto statunitense senza recarsi fisicamente negli Stati Uniti. A mio parere, è l’opzione migliore se sei una persona fisica o se gestisci una piccola attività online e desideri ricevere pagamenti in tutto il mondo.

Il conto Wise Borderless ti fornisce anche i dettagli bancari del Regno Unito, dell’Europa e dell’Australia, quindi è sicuramente un’ottima opzione se lavori online, o semplicemente invii e ricevi denaro da molti paesi.

Clicca qui per andare al sito web di Wise o fai clic qui per aprire un account Wise Borderless

Alternativa a Payoneer

In alcuni casi, non avrai bisogno di un conto bancario statunitense e ottenere una carta Payoneer sarà sufficiente per le tue esigenze. Tramite Payoneer, riceverai una carta di debito in USD e molte società online invieranno pagamenti diretti a Payoneer. In questo modo puoi conservare i tuoi fondi in USD e pagare / prelevare direttamente utilizzando la tua carta Payoneer. Tuttavia, non ha una serie di funzioni che ha un conto bancario statunitense.

Fai clic qui per ottenere la tua carta Payoneer

Come possiamo vedere, è ancora possibile, ma non semplice, aprire un conto bancario negli Stati Uniti come non residente nel 2021. Assicurati di avere i documenti corretti prima di visitare la banca.

Altre risorse per fare affari negli Stati Uniti

Hai un conto bancario negli Stati Uniti o pensi di aprirne uno? Lascia i tuoi pensieri e le tue domande nella casella dei commenti qui sotto.

Stai cercando di investire all’estero e sei interessato anche alla tecnologia? Visita verdetech.it per avere ottime informazioni per investire online.

Dove dormire a Cracovia?

Dove dormire a Cracovia? In questo post, i  migliori alberghi per soggiornare a Cracovia e analisi dei cost del viaggio in questa splendida città polacca

Dove alloggiare a Cracovia? Scopri di più sulle zone migliori per allogiare a Cracovia in questo post che ti farà scoprire le migliori aree di una delle città più belle dell’Europa centrale.

soggiornare a cracovia

Cracovia esalta la bellezza della storia e della cultura polacca attraverso le sue strade e i suoi vicoli. L’ex capitale della Polonia conserva alcuni dei tesori culturali più unici del Paese nel suo centro dinamico e vibrante.

Turismo a Cracovia: Panoramica

Cracovia ha delle risposte per quasi tutti i tipi di turisti. Per esempio, se ti piace l’architettura, ha una delle città storiche più conservate della Polonia. La città offre anche ottime opzioni per la vita notturna, con ristoranti, caffetterie e club caratteristici.

Cracovia era la capitale della Polonia e di questo ci si può accorgere facilmente per la sua splendida architettura. Il castello di Wawel è uno dei castelli più imponenti dell’Europa centrale e merita sicuramente una visita.

Anche nei suoi dintorni si trovano delle attrazioni uniche, come la miniera di sale di Wieliczka o Auschwitz che si trova a soli 65 km dal centro di Cracovia. Puoi anche controllare qui per gite di un giorno da Cracovia .

I migliori luoghi per soggiornare a Cracovia

dove dormire a cracovia

Di seguito sono riportate tre località da considerare per un soggiorno a Cracovia. La città vecchia di Cracovia è la scelta più ovvia. Il quartiere ebraico (Kazimierz) è anche un’ottima opzione. Infine, l’area vicino alla stazione ferroviaria (Krakow Glowny) può essere utile, a seconda del tuo viaggio.

Città Vecchia di Cracovia

La Città Vecchia di Cracovia (Stare Miasto) ha una bellezza architettonica unica e un’ampia scelta di attività culturali e gastronomiche. Offre anche alloggi per tutti i tipi di budget, dai letti nei dormitorio alle proprietà di lusso.

È sicuramente una buona scelta perché sarai a poca distanza a piedi da tutte le attrazioni di Cracovia. Tuttavia, può essere piuttosto rumoroso durante la notte, se la sistemazione e la camera si affacciano su qualche via trafficata.

Clicca qui per trovare le migliori opzioni di alloggio nella città vecchia di Cracovia su Booking.com

Kazimierz

Il quartiere ebraico (Kazimierz) ha un’ampia varietà di ristoranti e bar a prezzi accessibili. È anche relativamente vicino alla città vecchia, a circa 2 chilometri, cioè 15 minuti a piedi.

Clicca qui per controllare le opzioni di alloggio nel distretto di Kazimierz su Booking.com

Infine anche la stazione ferroviaria (Cracovia Glowny) dovrebbe essere considerata se si sta viaggiando in treno verso Cracovia. È collegata alla Galeria Krakowska, uno dei centri commerciali più grandi della Polonia. È anche molto centrale, a soli 5-7 minuti dal centro storico a piedi.

Clicca qui per trovare le migliori strutture alberghiere nel quartiere ebraico (Kazimierz) su Booking.com

Sistemazione Economica a Cracovia – €

Tournet – una conveniente struttura di qualità a Kazimierz, il quartiere ebraico di Cracovia.

Pokoje Gościnne Wiślna – un’eccellente opzione per i budget ridotti nel centro storico di Cracovia.

Hotel Astoria – questo hotel offre un ottimo rapporto qualità/prezzo nel quartiere Kazimierz.

Alloggi a prezzi ragionevoli a Cracovia – €€

Hotel Jan – un hotel a prezzi ragionevoli sulla Piazza del Mercato di Cracovia.

Hotel Legend – una buona opzione vicino al castello di Wawel e anche al quartiere Kazimierz di Cracovia.

Hotel Imperial – un eccellente albergo nel centro storico, molto vicino alla Piazza del Mercato di Cracovia.

Hotel di lusso a Cracovia – €€€

Hotel Stary – un raffinato hotel di lusso nel cuore della città vecchia di Cracovia. Oltre alla sua posizione privilegiata, offre un bel design d’interni e 2 piscine.

Hotel Copernicus – un altro lussuoso hotel nella città vecchia di Cracovia dallo stile sontuoso e dall’atmosfera accogliente, a pochi minuti dal castello di Wawel.

Costo del viaggio a Cracovia

Anche se il numero di turisti a Cracovia sta aumentando costantemente, la città rimane abbastanza conveniente. Il budget giornaliero a Cracovia parte da 25 euro per persona, compresi i pasti e gli alloggi.

Per coloro che hanno un budget più flessibile, qualsiasi cosa superiore a 60 euro a persona vi garantirà il meglio di Cracovia, inclusi ristoranti eccellenti e hotel a prezzi ragionevoli.

Cibo è sicuramente una delle grandi attrazioni. Mangiare a Cracovia non solo è estremamente conveniente, ma è anche delizioso. È possibile trovare ottimi ristoranti tradizionali a prezzi molto convenienti. Nel quartiere di Kazimierz lasciatevi stupire dalla cucina ebraica e anche dagli ottimi ristoranti economici vietnamiti in tutta la città.

L’alloggio a Cracovia è abbastanza conveniente, più che a Varsavia o Praga . È possibile trovare camere per tutti i tipi di budget e anche alberghi di lusso piuttosto convenienti.

I trasporti a Cracovia sono molto economici. Anche se la città non dispone di una metropolitana, la sua rete di tram è abbastanza estesa e moderna.

I mesi migliori per visitare Cracovia

Cracovia ha un clima relativamente mite durante tutto l’anno, ad eccezione dei mesi invernali. Dato che la città ha un forte afflusso di turisti, alcuni mesi e occasioni specifiche dovrebbero essere evitate.

Da fine marzo a maggio la temperatura è mite e la città non è affollata quanto in estate. Lo stesso vale per settembre e ottobre, quando le foglie colorate d’autunno danno alla città un aspetto romantico e pittoresco. Questi mesi hanno un afflusso moderato di turisti e i prezzi degli alloggi scendono.

Da dicembre psi possono apprezzare i Mercatini di Natale. Tuttavia durante le feste natalizie la città è, ancora una volta, abbastanza affollata.

Dove soggiornare a Bologna?

Dove soggiornare a Bologna? Scoprite con noi i posti migliori per soggiornare nel capoluogo della Emilia-Romagna e una delle città più affascinanti d’Italia

Viaggiare è sempre un’esperienza emozionante. Se Bologna è la tua prossima destinazione, allora troverai questo articolo molto utile per scoprire i posti migliori per soggiornare a Bologna, questa pittoresca e bella città italiana.

dove dormire a bologna

L’Italia è uno di quei Paesi in cui avrai un’esperienza di viaggio incredibile indipendentemente dalla città che state per visitare. Tuttavia, alloggiare nel posto giusto è essenziale per godere di una città storica come Bologna. Vorrai sicuramente stare vicino ai siti più iconici e famosi.

Bologna è situata a nord dell’Italia ed è il capoluogo di regione dell’Emilia-Romagna. Questa città è famosa per la sua cultura e le sue attrazioni storiche. È una delle città meglio conservate d’Italia e vi troverete strutture molto antiche ancora del tutto intatte.

Turismo a Bologna: Panoramica

Bologna è una città molto antica fondata daigli etruschi. Divenne una città libera nel 1112 e da allora ha sviluppato palazzi, chiese, università, fontane e molte altre strutture. Oggi tutti questi sono perfettamente conservati e sono i luoghi principali per i turisti.

Essendo una città con tante attrazioni, Bologna offre tour in autobus per visitarli tutti. Inoltre, è possibile acquistare una mappa turistica (o scaricarla da internet) e prendere un autobus di linea verso tutti quei siti. Sono all’interno della città e vi si può accedere perfettamente in autobus.

Bologna è anche una città molto attraente per gli studenti, visto che possiede una delle università più antiche e più grandi del mondo. Inoltre, in questa grande città si può anche trovare ottime opzioni per la vita notturna. Di giorno potrete visitare Piazza Maggiore, la Basilica di San Petronio , la Basilica di Santo Stefano, e il Museo Archeologico, e di notte potrete andare in un bar o un club per bere un drink e divertirvi.

I migliori luoghi di soggiorno a Bologna

La maggior parte delle attrazioni di Bologna si trova nel centro della città. È possibile trovare alcuni dei suoi siti principali molto vicini l’uno all’altro. Ad esempio, Piazza Maggiore, Fontana del Nettuno, Museo antropologico, San Petronio, Palazzo dei Banchi, Museo Morandi e molti altri siti interessanti sono molto vicini, quindi devi solo trovare un hotel vicino che soddisfi le tue esigenze e aspettative del viaggio.

Il Quadrilatero

Questa è probabilmente la migliore area per soggiornare a Bologna. Nel Quadrilatero troverete la perfetta combinazione tra storia antica e città moderna. In questa zona troverete musei, biblioteche, diverse piazze e palazzi.

Inoltre, il Quadrilatero offre un’esperienza gastronomica straordinaria. Qui troverete i migliori ristoranti italiani di Bologna, diversi caffè e meravigliose trattorie. È un posto molto comodo per alloggiare in quanto sarai a pochi passi da Piazza Maggiore, dal Palazzo Comunale, dalla Basilica di San Petronio e fondamentalmente da tutti i siti principali da visitare.

Università di Bologna

L’Università di Bologna è in realtà la più antica del mondo in funzionamento continuo. Pertanto, Bologna è una città per gli studenti. Se viaggiate con l’intenzione di conoscere Bologna al massimo, anche di notte, allora l’area dell’Università potrebbe essere la scelta migliore.

Clicca qui per trovare un alloggio nel Quartiere Universitario su Booking.com

Questa zona è un luogo vivace sia di giorno che di notte, con numerose attività giovanili. Troverete ottimi bar e ristoranti senza dovervi spostare troppo lontano dal vostro hotel.

A seconda di dove alloggerete, potreste essere più vicini al Quadrilatero, ma comunque ancora abbastanza vicini al centro. Alcune aree le potrete anche raggiungere a piedi per visitare i principali siti, per altre zone dovrete prendere un autobus, ma non ci vorrà mai più di 10 minuti per arrivare.

Piazza Maggiore

La Piazza Maggiore è la piazza centrale di Bologna. Oltre all’atmosfera medievale unica, la sua posizione è anche una delle zone migliori per soggiornare in città. È abbastanza vicino alla zona del Quadrilatero e sono entrambi a pochi passi di distanza l’uno dall’altro.

Sistemazione Economica a Bologna – €

B&B Mercurio – un ottimo rapporto qualità/prezzo per questo bed and breakfast vicino alla Stazione Centrale di Bologna.

Alloggi a prezzi ragionevoli a Bologna – €€

Hotel University – un hotel a prezzi ragionevoli nel quartiere universitario di Bologna.

Buonhotel – un raffinato albergo con una posizione privilegiata per soggiornare a Bologna.

Art Hotel Orologio – un hotel con un’ottima atmosfera vicino alla Piazza Maggiore, in una delle migliori zone per dormire a Bologna.

Hotel di lusso a Bologna – €€€

Grand Hotel Majestic gia ‘Baglioni  – uno degli hotel più lussuosi di Bologna, a pochi passi da Piazza Maggiore.

Costo del viaggio a Bologna

Bologna è una grande città in Italia, quindi il viaggio non sarà economico quanto altre città europee, anche se non è tra le opzioni più costose. Se stai cercando un hotel con un’ottima posizione e ristoranti, allora i costi saranno ovviamente superiori al solito. Inoltre, dovete considerare il trasporto (se necessario) e le attività notturne.

dove soggiornare a bologna

Piazza Maggiore, Bologna. Foto di Federico

Nel complesso, per un soggiorno a Bologna si può spendere circa 130 euro al giorno per persona per i viaggiatori in media, incluso hotel, cibo e trasporto. I prezzi degli hotel possono variare notevolmente a seconda della stagione. È possibile trascorrere una vacanza con circa 40 euro al giorno per i costi del cibo, compresi tutti e tre i pasti. Se si sceglie di mangiare fast food, si potrebbe probabilmente spendere anche meno. Per quanto riguarda i trasporti, è molto conveniente. Quando ci si muove a Bologna, si spendono circa $ 1,50 per una corsa in autobus.

Per arrivare a Bologna è possibile prendere compagnie low cost. Tuttavia, se sei già in Italia, probabilmente è più conveniente viaggiare in treno. La stazione ferroviaria di Bologna Centrale è molto vicina al centro della città, in modo da non richiedere una spesa molto elevata per un taxi verso il vostro hotel.

I migliori mesi per visitare Bologna

In estate, il clima a Bologna può essere molto caldo. Camminare per le strade con tali temperature elevate potrebbe non essere molto piacevole. In inverno, la temperatura può essere bassa a volte e questo rende le visite turistiche più difficili. Le stagioni migliori per andare a Bologna sono primavera e autunno.
Visitare Bologna a settembre e ottobre è una grande idea, ma i mesi migliori per visitare questa meravigliosa città sono in realtà marzo e aprile. In questi mesi, il clima è perfetto poiché l’inverno è finito, ma l’estate non è ancora arrivata. Inoltre, alberi e piante sono in fiore e l’atmosfera a Bologna e in Italia è affascinante.

Stai programmando di visitare altre città italiane dopo il tuo soggiorno a Bologna? Trova dove soggiornare a Roma, ed i posti migliori per soggiornare a Venezia.

Dove soggiornare a Zagabria?

Dove soggiornare a Zagabria? Scoprite in questo post i migliori luoghi per alloggiare a Zagabria, vi daremo anche un breve accenno ai costi di viaggio nella capitale della Croazia

Dove alloggiare a Zagabria? Questo post ti guiderà attraverso alcune delle migliori aree per soggiornare a Zagabria (Zagreb), come il Gornij Grad e l’area intorno a Piazza Ban Jelacic.

dove soggiornare a zagrabia

Trg Bana Jelacica, Zagabria. Foto di Jorge Láscar

Zagabria (Zagreb) è la capitale e la città più grande della Croazia, un Paese nella parte sudorientale dell’Europa, nella parte ovest della penisola balcanica. In passato faceva parte dell’ex Jugoslavia, ma ora è indipendente.

Zagabria attrae turisti provenienti da tutto il mondo. Negli ultimi anni si è registrato un aumento del numero dei visitatori, soprattutto dai Paesi dell’Europa centrale e orientale. Rimarrete affascinati dai suoi stili architettonici e dalle influenza degli stili austro-ungheresi e del gotico, diffusi in tutta la città.

Turismo a Zagabria

Il numero di turisti è cresciuto costantemente a Zagabria negli ultimi anni. Anche se alcuni visitatori passano in città solo pochi giorni (poiché Zagabria è un bivio per molte destinazioni europee), molti altri, invece, rimangono a lungo.

Ci sono tante cose da vedere e da fare a Zagabria a seconda delle tue preferenze. Zagabria è una città ricca di musei, ma ci sono anche altre attrazioni da visitare. Assicuratevi di esplorare tutto ciò che Zagabria ha da offrire.

A Zagabria, è possibile trovare attività emozionanti. Dalla gastronomia alla cultura, dall’arte all’architettura, dai bellissimi parchi ai monumenti, Zagabria ha tutto.

I luoghi di interesse che dovete visitare assolutamente durante il vostro viaggio sono la Piazza Ban Jelačić, la Cattedrale di Zagabria, il Museo della Città di Zagabria, il Museo delle Relazioni, il lago di Jarun e la chiesa di San Marco.

I migliori luoghi per soggiornare a Zagabria

zagabria croazia
Come nella maggior parte delle città dell’Europa centrale, il tuo budget e le preferenze stabiliranno l’area in cui sarai alloggiato. Anche se Zagabria non è una grande città, devi pianificare con cura il tuo viaggio e scegliere le aree vicino al centro e alle attrazioni principali.

La città superiore – Gornji Grad

La zona superiore della città, nei pressi della Piazza Ban Jelačić è il posto migliore per soggiornare a Zagabria se stai cercando una zona centrale, vicino alla maggior parte delle attrazioni turistiche. Si tratta di una zona vivace, affollata di persone durante la giornata così come la sera, con numerosi negozi, ristoranti e caffetterie. È anche la zona migliore a Zagabria per fare shopping.

È anche possibile raggiungere a piedi la strada Tkalčićeva, ricca di caffè all’aperto. Ci sono diversi hotel che si trovano a breve distanza a piedi da Piazza Ban Jelačić con servizi moderni. La città superiore ospita la famosa chiesa di San Marco con tetto colorato e la Cattedrale di Zagabria.

Clicca qui per trovare alloggio vicino a Gornji Grad su Booking.com 

Glavni Kolodvor

Alcuni visitatori consigliano anche l’area Glavni kolodvor, la stazione ferroviaria principale di Zagreb, come uno dei migliori posti per soggiornare a Zagabria.

Si trova a circa 1 km dalla piazza Ban Jelačić ed è una parte centrale della città, con parchi e ristoranti. Inoltre, è abbastanza vicino a Gornji Grad, la Città Superiore, dove si trovano gran parte degli edifici storici. Se cercate un alloggio in questa zona, assicuratevi di trovarlo nel lato nord, dove si trovano la maggior parte degli ostelli e degli alberghi.

Se viaggi verso Bosnia, Serbia, Slovenia o Ungheria in treno, questa zona è abbastanza buona.

Clicca qui per trovare alloggio vicino a Glavni Kolodvor su Booking.com

Sistemazione Economica a Zagabria

Main Square Hostel – uno dei migliori ostelli situati a Zagabria, proprio accanto alla piazza Ban Jelacic.

Alloggi a prezzi ragionevoli a Zagabria

Guest House Nokturno – Questa piccola guest house si trova proprio accanto alla via Tkalcica, in Gornji Grad. È possibile accedere facilmente alle migliori parti della città ed è uno dei migliori luoghi per soggiornare a Zagabria

Hotel Jadran – un hotel a prezzi ragionevoli in una delle migliori zone per soggiornare a Zagabria, a breve distanza a piedi da Piazza Ban Jelacic.

Hotel Jagerhorn – La via Ilica è una delle più prestigiose di Zagabria e qui è situato l’Hotel Jagerhorn. È uno degli alberghi più tradizionali di Zagabria.

Hotel di lusso a Zagabria

Esplanade Zagreb Hotel – L’Esplanade è uno degli hotel più tradizionali di Zagabria, molto vicino alla stazione principale. Il suo edificio in stile art nouveau è uno dei più iconici della capitale croata.

Sheraton Zagreb Hotel – Questa splendida struttura alberghiera della catena Sheraton è una delle opzioni più lussuose per soggiornare a Zagabria.

Costo del viaggio a Zagabria

Zagabria è una destinazione relativamente conveniente. Allo stesso modo, come per qualsiasi altra destinazione, ti consigliamo di programmare il vostro viaggio in anticipo. Questo vi farà risparmiare stress e trovare la sistemazione giusta per il vostro budget. Ci sono molti ostelli e hotel a prezzi accessibili che è possibile prenotare prima dell’arrivo. Zagabria è considerata ancora molto più economica delle sue controparti europee. Tuttavia, le cose stanno cambiando rapidamente e c’è un notevole aumento dei prezzi negli ultimi anni.

Il viaggiatore con un budget ridotto può aspettarsi di spendere circa 40-50 euro al giorno, incluso alloggio e cibo. Il trasporto non è costoso come nelle altre capitali europee. Il costo del transit dall’aeroporto è di circa 20 euro. Il costo del trasporto in città è di circa 0,5 a 1,5 euro per corsa (tram, autobus) e dipende dal tempo e/o dall’area.

Il costo medio per soggiornare a Zagabria è di circa 70-80 euro. Questo prezzo include cibo, alloggio e trasporto. Tuttavia, i prezzi degli hotel si alzano a luglio e agosto. Anche se la maggior parte delle attrazioni della città sono gratuite, dovrai pagare la quota d’ingresso per musei e altri edifici culturali. Puoi anche considerare il giro turistico della città per circa 10 euro a persona.

I migliori mesi per visitare Zagabria

Il clima di Zagabria è continentale con estati calde e temperature moderate, che si raffreddano alla notte. Gli inverni sono freddi con neve occasionale. I periodi più belli per visitare Zagabria sono durante la primavera e l’autunno. Godrete di una bellissima natura e di un paesaggio colorato d i vostri piani per lunghe passeggiate non saranno influenzati da forti precipitazioni. Le temperature più alte sono nei mesi di luglio e agosto e minime nei mesi di gennaio e dicembre.

Zagabria offre una varietà di feste e manifestazioni tutto l’anno. Cercate di organizzare il vostro viaggio in base a queste festività. Non perdetevi il festival di Zagabria e il Festival Internazionale delle marionette a Settembre, il Festival dei Film di Zagabria nel mese di ottobre, la Settimana della Danza tra maggio e giugno o il Trofeo della Regina a gennaio. Inoltre, nel mese di aprile, Zagabria ospita uno dei festival gay più importanti dell’Europa: il Queer Zagreb FM.

Dove soggiornare a Roma?

Dove soggiornare a Roma? Scopri nella nostra guida le migliori aree in cui soggiornare a Roma, una delle città più romantiche del mondo

State per viaggiare a Roma? Troverete in questa guida tutte le informazioni sui migliori luoghi dove soggiornare a Roma,  inoltre analizzeremo il costo del viaggio nella capitale italiana e i mesi migliori per visitare questa città ricca di storia e d’incanto.

dove soggiornare a roma

Roma è piena di quartieri colorati e affascinanti. È una città che si è reinventata molte volte dalla sua fondazione nel VI secolo a.C., possiede una ricchezza culturale incredibile e il suo fascino non ha paragoni. Scopriamolo insieme! Come dice il vecchio detto, quando sei a Roma, fai come fanno i romani; e soggiorna nelle loro zone preferite, aggiungiamo noi.

Panoramica

Roma, la città eterna promette infinite possibilità. Che veniate a Roma per la prima volta o per la ventesima, c’è sempre un nuovo tesoro da scoprire qui.

Ricca grazie al suo passato culturale e storico, le attrazioni e le strutture di Roma suscitano stupore ad ogni tipo di turista. Tuttavia, è molto importante sapere dove soggiornare a Roma se si vuole godere appieno del viaggio. Di seguito abbiamo elencato i consigli indispensabili su tutto quello che dovete sapere sul vostro soggiorno a Roma.

Turismo a Roma

La capitale d’Italia, Roma, possiede monumenti mozzafiato e movimentate strade di ciottoli. È una delle città in cui si cammina di più in Europa, e, infatti, andare a piedi è un modo economico e facile per vedere tutto ciò che la città ha da offrire. Se camminare non fa parte del tuo stile, il sistema di trasporto pubblico funziona 24 ore ed è un ottimo modo per spostarsi.

Il famoso centro cittadino offre squisite trattorie e caffetterie attorno in ogni angolo. È difficile trovare un pasto deludente a Roma, se sapete considerare bene le diverse opzioni.

piazza di spagna roma

Il centro della città offre sia fonti infinite di divertimento sia attività culturali per tutti i gusti. Molte delle opere d’arte più significative di Roma sono gratuite. Ad esempio, tre dei più grandi lavori del pittore barocco Caravaggio, tra cui la Cappella Contarelli, sono gratuiti per il grande pubblico.

Fintanto che tenete d’occhio le tasche e le borse, Roma è una città bellissima e sicura. Il Vaticano è situato nel centro della città, questa meraviglia dell’architettura rinascimentale è un must-see per chiunque, indipendentemente della religione.

I migliori luoghi pere alloggiare a Roma

Ci sono molte aree meravigliose e uniche per rimanere nel centro della città di Roma. In linea di principio, tenete presente che quanto più ci si avvicina al centro di Roma, tanto più è l’area sarà turistica.

Trastevere

Situato a sud del centro di Roma, lungo il fiume Tevere, Trastevere è la vera area “locale” della città. In questo affascinante quartiere, scoprirete appartamenti antichi e strette strade di ciottoli.

Gli affollati edifici, ricoperti di verdastra edera verdi, evocano un lento ritmo di vita. Potrete davvero prendere il vostro tempo e godere della vita esclusiva romana. Quando il sole tramonta, tuttavia, vedrete emergere la vivace vita notturna di Trastevere e ristoranti deliziosi.

Da questo lato del Tevere si può osservare tutto dalla casa estiva di Giulio Cesare (ora ospedale) a alcune delle più antiche chiese di Roma.

Clicca qui per trovare un alloggio a Trastevere  su Booking.it

Quando siete a Trastevere, non dimenticate di visitare Villa Farnesina, un must-see. Con affreschi del famoso artista rinascimentale Raffaello, questa villa ha molte storie da raccontare.

Per uno dei migliori gelati di Roma, fermatevi dal Bar San Calisto per cercare la tregua dal calore estivo italiano.

Via del Corso

Via del Corso è una lunga strada che attraversa il centro di Roma. Su questa vivace strada, troverete negozi di fascia alta, souvenir, musei, palazzi e tutto il quello di cui potete avere bisogno. Situata in posizione centrale, è a circa otto minuti a piedi sia dalla fontana di Trevi e dal Pantheon.

Via del Corso si trova tra due piazze Piazza Venezia e Piazza del Popolo. Sull’estremità sud di Via del Corso, Piazza Venezia ospita il foro di Traiano e il Campidoglio, disegnato dal maestro rinascimentale Michelangelo. Per osservare un obelisco egiziano impressionante, realizzato durante il tempo di Ramesses Il Grande, Piazza del Popolo è la tua prossima fermata.

Se visitate Roma per la prima volta e volete avere un facile accesso ai monumenti più significativi, quest’area è una base perfetta.

Sistemazione Economica a Roma – €

New Generation Hostel Santa Maria Maggiore – un ottimo ostello situato in prossimità della Basilica di Santa Maria Maggiore.

Hotel Marcantonio – un hotel economico vicino alla Stazione Termini di Roma.

Alloggi a prezzi ragionevoli a Roma – €€

Hotel Fontanella Borghese – un hotel a prezzi ragionevoli vicino alla Via del Corso e al Pantheon, in un’ottima area per lo shopping.

Casa Mia In Trastevere – una scelta eccellente in Travestere, uno dei posti migliori per soggiornare a Roma.

Hotel di lusso a Roma – €€€

Palazzo Montemartini  – una lussuosa opzione se viaggiate in treno per Roma, vicino alla Stazione Termini di Roma.

Harry’s Bar Hotel Trevi & Ristorante – uno splendido hotel situato vicino alla Fontana di Trevi.

Hassler Roma  – un raffinato hotel con un bel design d’interni, vicino a Piazza di Spagna e alla Via Condotti.

Costo del viaggio a Roma

Muoversi con i mezzi a Roma è conveniente, facile e poco costoso. La città ha un sistema brillante di biglietti intercambiabili per autobus e metropolitana, eliminando lo stress di trovare quello giusto. Il prezzo di 1,5 euro per una sola corsa di 100 minuti è difficile da battere. Potete facilmente spendere meno di 40 euro al giorno per trasporti, pasti, ammissione alle attrazioni e un souvenir per ricordo del tuo tempo nella città eterna.

Per arrivare dall’aeroporto ci sono diverse opzioni. L’opzione più semplice ma più costosa è quella di noleggiare un taxi. Senza il bagaglio, si arriva a un prezzo di 50 euro per un viaggio unidirezionale.

La stazione ferroviaria di Roma, la Stazione Termini, è molto vicina al centro della città e offre tariffe convenienti per viaggiare altrove. Se si sceglie di viaggiare tramite treno espresso all’aeroporto, la riduzione dei costi è notevole. A 14 euro a persona, per ogni viaggio, raggiungerete il centro della città.

Circa mezz’ora fuori dal centro della città, l’aeroporto internazionale di Roma, Fiumicino, dispone di voli verso qualsiasi parte dell’Europa. Con la compagnie aeree low cost i prezzi sono molto bassi.

I mesi migliori per visitare Roma

Essendo situata lungo il Mediterraneo, Roma può essere un luogo caldo e umido. In estate, questo può essere problematico poiché il sole può essere insopportabile alle volte. Questo, oltre alle strade piene di turisti, può rendere frenetica la città.

Invece, la primavera è il momento più piacevole da trascorrere in città. Quando gli alberi e le piante iniziano a fiorire e la temperatura scalda delicatamente l’ambiente, in particolare aprile e maggio sono una garanzia per un soggiorno piacevole.

dormire a roma hotel

Mentre il tempo si raffredda in autunno, tuttavia i prezzi dei biglietti aerei scendono a causa della bassa stagione. Inoltre, lo stesso fanno anche i prezzi degli hotel. A causa di questo abbassamento dei prezzi, l’autunno è una buona stagione per ottenere un vantaggio economico rispetto ad altri periodi.

Durante tutto l’anno, ci sono costantemente mostre museali e concerti per animare la vostra vacanza. In particolare, il Natale è un momento in cui la città veramente brilla e diventa unica. Con luci colorate che decorano le strade e le castagne in vendita in ogni angolo, diventa un luogo pittoresco da non perdere!

Stai programmando di visitare altre città italiane dopo il tuo soggiorno a Roma? Trova dove soggiornare a Milano, ed i posti migliori per soggiornare a Venezia.

Dove dormire a Francoforte?

Dove dormire a Francoforte? In questo post troverai le aree migliori per alloggiare nel centro finanziario della Germania

Se vuoi sapere dove dormire a Francoforte sul Meno, questa guida è sicuramente per te. Il centro città e la città vecchia sono alcune delle migliori zone per soggiornare a Francoforte e saranno spiegate in dettaglio qui sotto.

dove soggiornare a Francoforte

Turismo a Francoforte: Panoramica

Francoforte sul Meno è il maggiore centro finanziario in Germania, dato che qui hanno sede molte imprese tedesche di grandi dimensioni e multinazionali. Tuttavia, Francoforte non è tra le migliori città per i turisti del Paese. Mentre Berlino offre una ricca esperienza culturale e Monaco il folklore dell’Oktoberfest, Francoforte ha solo una forte vocazione imprenditoriale.

Indipendentemente da ciò, Francoforte ha ancora un alto afflusso di visitatori, che si può spiegare con due ragioni. La prima è la sua posizione privilegiata nella parte occidentale della Germania. Francoforte, infatti, si trova a breve distanza da luoghi come Bruxelles, Lussemburgo e Francia orientale.

Il secondo motivo di alta affluenza a Francoforte è il suo aeroporto internazionale. L’aeroporto di Francoforte sul Meno è tra i primi 5 in Europa e dispone di una vasta gamma di voli intercontinentali. Lufthansa, la più grande compagnia aerea del Paese, utilizza l’aeroporto di Francoforte come principale hub.

Francoforte, tuttavia, offre anche alcune interessanti attrazioni turistiche. La Torre di Francoforte è probabilmente la principale di esse, ma la città ha anche un caratteristico centro storico.

dove dormire a francoforte

I migliori luoghi per soggiornare a Francoforte

I posti migliori per soggiornare a Francoforte sono situati nel centro: la maggior parte di essi nella zona chiamata Innenstadt. Il centro storico (Frankfurt Altstadt) è uno dei posti migliori per soggiorni da due o più notti. Se, invece, stai passando solo per transito, il quartiere Bahnhofsviertel ha la più alta concentrazione di alberghi.

Innenstadt e Bankenviertel

L’Innenstadt e il Bankenviertel sono i luoghi migliori dove soggiornare a Francoforte, poiché corrispondono al vero cuore della città. Il Bankenviertel è conosciuto come il centro finanziario di Francoforte ed è famoso per i suoi grattacieli. Gli edifici più iconici della zona sono la Torre Principale e la Torre Commerzbank.

Non dimenticare di passeggiare lungo via Zeil se vuoi fare acquisti a Francoforte.

La Città Vecchia

Il centro storico (Altstadt) è una delle migliori zone per soggiornare a Francoforte e anche uno delle più belle dal punto di vista architettonico. Il Römerberg è il cuore della città vecchia e possiede un’atmosfera pittoresca con architettura unica.

Potrete programmare anche una passeggiata lungo il fiume Main (Meno), che vi lascerà senza parole per la sua bellezza.

Banhofsviertel

Il Banhofsviertel è la zona intorno alla stazione ferroviaria principale di Francoforte. Sebbene abbia un’elevata concentrazione di alberghi, lo consiglio solamente per brevi soggiorni.
Non offre molto in termini di attrazioni ma è molto conveniente se si viaggia in treno e si rimane solo una notte.

Westend

Westend è un quartiere residenziale di Francoforte, non troppo lontano dalla Bankenvertiel e dalla stazione centrale. Può essere una buona scelta se si desidera stare in una zona più tranquilla e riservata.

Aeroporto di Francoforte

Se si ha un transfer dall’aeroporto di Francoforte, che sia di poche ore o una intera notte, si consiglia di considerare di alloggiare vicino all’aeroporto., dato che questo non si trova a una breve distanza dal centro della città.

Piccole cittadine come Kelsterbach o Walldorf sono proprio accanto all’aeroporto e possono essere la location perfetta per questi motivi.

Sistemazione Economica a Francoforte – €

B & B Hotel Frankfurt-Hbf  – questo hotel si trova vicino alla stazione ferroviaria di Francoforte, quindi una buona opzione se viaggiate in treno.

Leonardo Hotel Frankfurt City Center – un hotel conveniente proprio accanto alla Hbf di Francoforte.

Five Elements Hostel Frankfurt – un grande ostello nel Banhofsviertel.

Alloggi a prezzi ragionevoli a Francoforte – €€

Hotel Miramar Golden Mile  – un ottimo rapporto qualità/prezzo per questo hotel situato nel centro storico, vicino al Römerberg.

NH Collection Frankfurt City un’opzione eccellente con ben collegata ai mezzi di trasporto del centro di Francoforte.

Hotel di lusso a Francoforte – €€€

Steigenberger Frankfurter Hof – un hotel sontuoso situato nel centro di Francoforte.

The Westin Grand Frankfurt – un lussuoso hotel nella Innenstadt, vicino alla via Zeil famosa per lo shopping.

Grandhotel Hessischer Hof – un’opzione raffinata per coloro che desiderano soggiornare nel quartiere Westend di Francoforte.

Costo del viaggio a Francoforte

Francoforte si trova in una delle regioni più densamente popolate e sviluppate dell’Europa. Pertanto è facile pensare che i prezzi di alloggio, cibo e trasporti riflettano questa caratteristica.

Tuttavia, nonostante la sua posizione privilegiata e l’alto afflusso di visitatori, Francoforte non ha i prezzi  più alti d’Europa. Città come Londra, Zurigo o Oslo sono sicuramente molto più costose.

Il cibo è certamente la parte più economica che avrai durante il viaggio. Potrete trovare facilmente ottimi pasti bilanciati per meno di 10 euro in molte zone della città.

L’alloggio può essere abbastanza caro, ma dipenderà soprattutto dalla stagione. L’inverno è la stagione più economica per visitare Francoforte. Ci sono un buon numero di hotel che offrono camere sotto i 70 euro per 2 persone.

I mezzi di trasporto sono relativamente costosi a Francoforte. I treni sono il mezzo più costoso, ma anche il modo più piacevole per viaggiare in Germania. Ci sono anche compagnie di autobus low cost,come Flixbus che collega Francoforte a altre città e Paesi.

Mesi migliori per visitare Francoforte

Francoforte può essere visitata la maggior parte dell’anno. A differenza di Monaco o di Berlino, non è così affollata d’estate, dato che molti dei suoi abitanti si spostano fuori città per le vacanze.

L’inverno è freddo, con temperature molto basse e eventuali nevicate. Non è sicuramente un buon momento se volete visitare la città e passare molto tempo all’aria aperta.

L’estate a Francoforte è calda, con alcune occasionali giornate afose. La primavera è probabilmente il momento migliore, con temperature miti, alloggi a prezzi accessibili e giornate più lunghe.

Dove alloggiare a Verona?

Dove alloggiare a Verona? Scopri la nostra guida sulle migliori aree per soggiornare in questa città italiana, una delle più romantiche d’Europa.

Verona è una meravigliosa città medievale nella parte nordorientale dell’Italia. È molto vicino al Lago di Garda ed è ideale per trascorrere un fine settimana con il tuo partner. Scopri i posti migliori dove alloggiare a Verona per rendere la tua vacanza indimenticabile!

dove allogiare a verona

Verona di notte. Foto di Stanislav Georgiev

Verona è famosa per la tragedia di Shakespeare di Romeo e Giulietta. I contrasti politici, gli amori e le frodi che si sono svolte nel 1300 tra due famiglie: Montecchi e Capuleti, hanno ispirato la trama. Tuttavia, il lato romantico di questa città è solo uno dei tanti che attirano migliaia di turisti ogni anno.

Questa città vi incanterà con la sua eleganza e la sua anima eclettica. Vi sentirete come se aveste trovato la fusione perfetta tra moderno e antico.

Turismo a Verona: Panoramica

Una cosa è certa quando si raggiunge la città: non si può sfuggire al suo magnetismo medievale e alla sua atmosfera vibrante. Se cercate arte, cibo, storia, moda o musica, Verona ha il posto giusto per voi. Non rimarrete delusi.

Nel centro storico si trovano tracce di rovine romane, architettura medievale e dell’impero veneziano. Ci sono anche antichi edifici dall’architettura incredibile nei pressi di pittoresche chiese dove solo gli anziani locali vanno. Non perdete il Ponte di Pietra sul fiume Adige, la fortezza di Castelvecchio o un aperitivo con il famoso Valpolicella nella cantina più bella di piazza Bra.

Sicuramente sono d’accordo con noi i 16 milioni e 535 mila persone che hanno visitato Verona e la sua provincia nel 2016. Questo numero sta aumentando incassantemente anno dopo anno. Solo l’Arena conta oltre due milioni di visitatori. Gli stranieri rappresentano il 77% dei visitatori , in primo luogo tedeschi e austriaci, seguiti da olandesi e inglesi che raggiungono Verona in aereo o via terra.

Verona è facilmente raggiungibile in aereo. L’aeroporto più vicino si chiama Valerio Catullo e  si trova a soli 12 km dal centro della città e gestisce compagnie di prima classe e low cost. La stazione si trova a 5 minuti dall’Arena e il traffico non è così terribile se si raggiunge la città in auto.

I migliori luoghi per soggiornare a Verona

È meglio prenotare la vostra sistemazione nel centro della città, idealmente nell’area del centro storico. Potrete svegliarvi la mattina con una vista spettacolare e raggiungere tutte le principali attrazioni turistiche a piedi. Ma scopriamo insieme un paio di cose da vedere: 

Arena di Verona

Come potremmo non citare la vista più famosa di questa città? Questo anfiteatro romano, secondo per fama solo al Colosseo, è il cuore di Verona e il suo simbolo più iconico. La sua storia risale al I secolo e da allora ha ospitato migliaia di spettatori.

Il quartiere dell’Arena è perfetto per coloro che raggiungono la città in treno. È centrale e circondato da caffè, ristoranti e negozi.

In passato i Romani godevano degli spettacoli dei gladiatori dalle scale di pietra. Oggi italiani e persone provenienti da tutto il mondo vengono per l’Arena Opera Festival che ospita alcune delle opere più famose da giugno a settembre. Se prenoti il ​​tuo viaggio in anticipo sarai fortunato e magari riuscirai ad avere i biglietti per gli spettacoli!

L’Arena sembra bella durante il giorno, ma il suo vero potenziale si manifesta durante la notte. Il cielo limpido e la luna brillante vi lasceranno senza parole nella città vecchia di Verona.

Clicca qui per trovare un alloggio vicino all’Arena di Verona su Booking.com

Piazza delle Erbe

La Piazza delle Erbe è la piazza più antica della città. Ha rappresentato nei secoli il centro politico, economico e religioso di Verona. I dintorni di Piazza delle Erbe sono una delle migliori zone di soggiorno a Verona, poiché sono a breve distanza a piedi dalla casa di Giulietta e dall’Arena.

Lo circondano gli edifici sorprendenti: sia se si guarda verso nord verso la Torre di Lamberti, o ad ovest verso il palazzo barocco di Maffei, questo posto vi sorprenderà. Per non parlare della magnifica fontana romana situata nel centro della piazza che ruberà la vostra attenzione.

Ogni sabato e domenica la città si sveglia. Un meraviglioso mercato si svolge in questa piazza. Questo è il luogo ideale per incontrare i locali, che saranno impegnati con la loro spesa settimanale o chiacchierando con i venditori e con i clienti sugli ultimi gossip. Colori, profumi, sapori vi lasceranno alcuni bei ricordi di questo posto.

Fai clic qui per trovare un alloggio vicino a Piazza delle Erbe su Booking.com

Sistemazione Economica a Verona – €

Romeo’s Guest House – una affascinante Guest House nella zona della Città Antica di Verona.

B & B Cittadella  – un conveniente Bed and Breakfast in uno dei migliori luoghi di soggiorno a Verona, vicino all’Arena.

Ai Conti  – un’altra opzione conveniente in una posizione molto centrale di Verona.

Alloggi a prezzi ragionevoli a Verona – €

Hotel Aurora  – un hotel a prezzi ragionevoli in una delle zone migliori per soggiornare a Verona, vicino alla casa di Giulietta.

Hotel Bologna  – un ottimo hotel vicino all’Arena, nel centro di Verona.

Hotel di lusso a Verona – €€€

Due Torri Hotel – un ottimo hotel di lusso in una delle migliori posizioni per soggiornare a Verona.

Hotel Gabbia D’Oro  – un eccellente hotel proprio accanto a Piazza delle Erbe.

Costo del viaggio a Verona

Il nord dell’Italia è la parte più ricca e più costosa del Paese e Verona stessa non è una destinazione a basso costo. Il costo giornaliero, riassumendo gli alloggi, i trasporti e il cibo, è di circa 100 euro a persona. Si consideri che il Museo della Casa di Giulietta costa € 6 e per vedere l’Arena dall’interno il biglietto costa € 10. La spesa totale del vostro viaggio sarà molto più alta se si desidera ottenere posti con una buona visuale per un’opera.

 città vecchia verona

Verona. Foto di Pamela Golin.

Tuttavia, se sei in viaggio con un budget ridotto, ci sono ancora alcune opzioni per risparmiare un po’ e sperimentare lo stesso pienamente questa città incredibile. Anche se non ci sono molti ostelli, si può facilmente trovare splendidi bed&breakfast nelle aree centrali per 40 € per una camera doppia. I bar vendono panini o piadine a partire da 5 €. Inoltre, è possibile evitare di utilizzare i trasporti pubblici e perdersi nelle strade strette, scoprendo alcune delle zone meno touristiche di Verona.

I migliori mesi per visitare Verona

Verona è piuttosto affollata  soprattutto durante l’estate, a causa dell’ Arena Opera Festival. Tuttavia, se questo festival non è il tuo obiettivo nel visitare Verona, la primavera e l’inizio dell’autunno sono perfetti per sfuggire all’umidità e al calore delle estati italiane. I mesi di aprile e maggio sono ottimi per passeggiare nelle piazze di Verona e godersi la sua meravigliosa architettura.

Nel caso amiate l’inverno, Verona ha anche molto da offrire durante il Natale! Non potete perdervi un tè caldo in uno dei bei caffè di Piazza dei Signori con una fetta di Pandoro, il dolce tipico disponibile solo questa volta dell’anno.

Se stai viaggiando in Italia, allora ti consigliamo di controllare le nostre altre guide. Controlla dove soggiornare a Bologna e  i migliori posti per soggiornare a Firenze.

Dove Soggiornare a Mosca

Dove stare a Mosca? Consulta la nostra guida con le migliori aree per soggiornare nella capitale russa, con una guida al budget di viaggio e quando visitare la più grande città d’Europa

.
State pianificando un viaggio a Mosca e in altre parti della Russia? Consultate la nostra guida su dove soggiornare a Mosca, una metropoli di contrasti e una delle città più interessanti da visitare nel Vecchio Continente.

dove stare a Mosca

Turismo a Mosca: Panoramica

Se siete appassionati di storia, Mosca è probabilmente uno dei posti più belli che si possano vedere. Ogni strada della città ha un ricordo dei suoi tempi più emblematici. Dai tempi di Ivan IV alla rivoluzione russa, dalla seconda guerra mondiale alla caduta dell’Unione Sovietica, Mosca incarna lo spirito della storia russa.

Arrivare a Mosca può però essere piuttosto complicato. La maggior parte dei visitatori occidentali ha bisogno di un visto per visitare la Russia, e questo è probabilmente il processo più burocratico del vostro viaggio. Una volta ottenuto il visto, il flusso di solito è molto scorrevole e ci sono molti modi per raggiungere Mosca.

Mosca è anche il punto di partenza (o di arrivo) per chi attraversa il territorio continentale eurasiatico. La famosa Ferrovia Transiberiana collega Mosca a Vladivostok nell’Estremo Oriente russo. È anche possibile viaggiare da Mosca alla Mongolia e alla Cina. Molti viaggiatori preferiscono viaggiare da Mosca a Pechino, in un viaggio interamente in treno. Se viaggiate in treno in Russia, potete acquistare i biglietti su Tutu.travel – biglietti ferroviari per viaggiare in Russia e nei paesi della CSI..

Nonostante alcuni malintesi, Mosca è anche abbastanza sicura per gli stranieri. Infatti, secondo Numbeo, Mosca è ancora più sicura di alcune grandi città del Nord America e dell’Europa occidentale. Lo stesso vale per il sistema di trasporto pubblico della città e per i treni russi, soprattutto quelli a lunga percorrenza.

Se state volando a Mosca, consultate la nostra guida su come viaggiare dall’aeroporto di Mosca al centro della città.

Migliori luoghi di soggiorno a Mosca

Quadrato rosso

La Piazza Rossa (Красная площадь – Krasnaya Ploshchad) è l’attrazione più famosa di Mosca e il luogo più iconico della Russia. In questa piazza si trovano anche la Cattedrale di San Basilio e la Cattedrale di San Basilio, il che la rende una tappa obbligata per tutti i turisti in visita a Mosca. Anche l’area intorno alla Piazza Rossa è una delle più prestigiose di Mosca, con un elevato numero di hotel disponibili.

Proprio accanto alla Piazza Rossa si trova anche il Okhotny Ryad Mall, uno dei migliori posti a Mosca per lo shopping. Questo centro commerciale ha anche una grande area di ristorazione, e molte opzioni di ristoranti economici.

Le stazioni della metropolitana con il miglior accesso alla Piazza Rossa sono Okhotny Ryad (Охотный ряд), Ploschad Revolyutsii (Площадь Революции) e Teatralnaya (Театральная).

Via Arbat

La via Arbat (Арбат) è una delle strade più antiche di Mosca e uno degli indirizzi più prestigiosi della capitale russa. Nel corso della storia, è stato l’indirizzo di casa di aristocratici russi, artisti e persino di alti funzionari sovietici. Oggi questa strada pedonale è una delle principali attrazioni della città. Offre vari ristoranti e caffè, negozi di souvenir ed è la sede del Museo Puškin.

L’Arbat ha anche ottimi collegamenti con la metropolitana, con facile accesso alla stazione Arbatskaya(Арбатская) e Smolenskaya(Смоленская). Per questi motivi, la zona intorno alla via Arbat è una delle migliori per soggiornare a Mosca.

Anche se non soggiornate in una di queste zone, potete comunque trovare ottimi posti dove soggiornare a Mosca. È essenziale che stiate vicino ad una stazione della metropolitana, e in questo modo avrete facile accesso alla maggior parte della città e alle sue attrazioni.

Sistemazione Economiche a Mosca – $

Landmark Hostel Arbat – un ottimo ostello a pochi passi dalla via Arbat e dalla Piazza Rossa, in una delle migliori posizioni per soggiornare a Mosca.

Alloggi a prezzi ragionevoli a Mosca – $$

Arbat Inn – un’opzione accogliente vicino alla via Arbat e alla stazione della metropolitana Smolenskaya.

Hotel Kamergersky – un ottimo hotel con facile accesso alla stazione Teatralnaya in una delle zone più centrali di Mosca.

Hotel di lusso a Mosca – $$$

Four Seasons Hotel Moscow – un hotel di lusso proprio accanto alla Piazza Rossa di Mosca.

Lotte Hotel Moscow – un hotel opulento con una bella decorazione, a pochi passi dalla prestigiosa via Arbat.

Costo del viaggio a Mosca

Nonostante la Russia sia un posto abbastanza conveniente per la maggior parte dei visitatori occidentali, non è così a Mosca. Come capitale e centro finanziario della Russia, i prezzi a Mosca sono paragonabili ad alcune città dell’Europa centrale come Praga o Varsavia. I prezzi a Mosca sono notevolmente più alti rispetto alle altre città del paese, soprattutto per quanto riguarda l’alloggio e gli immobili in generale.

hotels in moscow

Arbat Street, Mosca. Dal lato positivo, il trasporto a Mosca è molto efficiente e abbastanza economico. Il modo migliore per muoversi in città è la metropolitana. Mosca ha una delle reti metropolitane più complesse d’Europa, oltre ad alcune delle più belle stazioni della metropolitana del mondo. È possibile acquistare gli abbonamenti giornalieri per l’intero sistema di trasporto pubblico di Mosca, compresi autobus e tram.

Poiché Mosca è una città enorme, mangiare fuori non è un problema. La capitale russa offre di tutto, dagli snack economici ai ristoranti sontuosi che soddisfano tutte le tasche e tutti i gusti. Si possono trovare pasti economici a partire da 250 rubli (circa 5 dollari) e non è raro trovare ristoranti che offrono piatti sopra i 3000 rubli (circa 60 dollari).

Quando Visitare Mosca

Mosca è una delle città più grandi d’Europa e riceve un afflusso di turisti molto elevato. Mentre la maggior parte dei visitatori della città provengono dalla Russia e da altri paesi confinanti, anche il numero di visitatori occidentali e cinesi è piuttosto alto. Per questo motivo è importante considerare quando visitare Mosca, soprattutto se si vuole evitare la folla.

La Russia è nota anche per il rigido inverno, quindi questi mesi non sono la scelta migliore nella maggior parte dei casi. Durante le vacanze del Capodanno russo (dal 1° al 6 gennaio), Mosca è particolarmente affollata nelle sue zone turistiche.

Il tempo migliore dell’anno per visitare Mosca va da Maggio a settembre. Le temperature tendono ad essere piacevoli durante questi mesi, e le giornate molto lunghe. Poiché molti residenti locali preferiscono andare in spiaggia durante l’estate, Mosca diventa abbastanza piacevole durante i mesi di luglio e agosto.

Siete in viaggio in Russia e nell’Europa dell’Est? Consulta le nostre guide su dove soggiornare a San Pietroburgo. Vuoi noleggiare un’auto in Russia? Confrontate i prezzi e controllate le opzioni su RentalCars.

Dove dormire a Grenoble?

Dove dormire a Grenoble? Ecco a voi le migliori aree per soggiornare a Grenoble, una bella ed eccitante città francese ai piedi delle Alpi.

Vuoi sapere dove dormire a Grenoble? Questa città offre una serie di attrazioni interessanti e può essere un ottimo posto per iniziare la vostra settimana bianca sulle Alpi o per visitare la Svizzera e la Francia.

dove soggiornare a Grenoble

Grenoble è la porta d’accesso alle Alpi francesi e ha uno degli skylines più belli della Francia. Scopriamo le aree migliori per soggiornare in questa pittoresca città europea.

Turismo a Grenoble: Panoramica

La Francia è uno dei paesi più visitati del mondo e la posizione geografica di Grenoble contribuisce a garantirle un elevato numero di visitatori.

La città si trova sulla parte sudorientale della Francia, vicino ad altre interessanti città come Chamonix, Annecy, Ginevra e Lione. La città è anche relativamente vicina all’Italia e non troppo lontana dalla famosa Costa Azzurra nel sud della Francia.

Grenoble attrae anche migliaia di studenti francesi e stranieri durante l’anno scolastico grazie alla sua università. La città è di medie dimensioni, ha una bellissima architettura e un’esclusiva funivia (Téléphérique de Grenoble) che ti permette di vedere dall’alto la città e le Alpi che la circondano.

Arrivare a Grenoble può essere leggermente complicato e costoso, a seconda della provenienza. L’Aeroporto di Grenoble è il più vicino, ma ha una quantità limitata di compagnie che vi operano. Puoi, tuttavia, anche pensare di volare a Lione o a Ginevra e proseguire verso Grenoble in treno o in auto.

Arrivare a Grenoble in treno è certamente il modo più comodo e scenico per visitare la città. Questo è particolarmente vero per coloro che viaggiano con l’iconico treno TGV francese.

dove dormire a grenoble

Dove alloggiare a Grenoble

I posti migliori dove soggiornare a Grenoble sono l’area intorno alla stazione ferroviaria di Grenoble (Gare de Grenoble) e il centro della città ( centre historique ),  Piazza Victor Hugo ( Place Victor Hugo ) e Piazza Grenette ( Place Grenette ).

Stazione Grenoble

L’area intorno alla stazione ferroviaria è ideale se si arriva in treno. Questa zona è anche piuttosto centrale, ed a pochi passi dalla maggior parte delle attrazioni di Grenoble.

Città Vecchia di Grenoble

Il centro storico di Grenoble, in particolare nei pressi della piazza Victor Hugo e di piazza Grenette, è ideale se soggiornate a Grenoble per più di un giorno. Questa zona offre una grande varietà di ristoranti, caffetterie e bar e ha una bellissima architettura.

Sistemazione Economica a Grenoble – €

Residhotel Grenette – ottimo rapporto qualità/prezzo nel cuore di Grenoble.

ibis Grenoble Gare – un eccellente hotel a prezzi accessibili che si affaccia sul fiume Isere e sulle montagne circostanti.

Alloggi a prezzi ragionevoli a Grenoble – €€

Novotel Grenoble Centre – un ottimo hotel proprio accanto alla stazione ferroviaria di Grenoble.

ibis Styles Grenoble Centre Gare – una scelta eccellente tra la stazione ferroviaria e la città vecchia.

Hotel di lusso a Grenoble – €€€

Park Hotel Grenoble – MGallery by Sofitel – un eccellente hotel di lusso a Grenoble.

Le Grand Hôtel Grenoble – situato nel centro di Grenoble, questo lussuoso hotel si trova a soli 10 metri dalla piazza Grenette.

Costo del viaggio a Grenoble

Grenoble è una città piuttosto costosa da visitare, sia in termini di trasporto che di alloggio. La Francia è uno dei paesi più visitati d’Europa e le infrastrutture turistiche sono ben sviluppate.

Il trasporto pubblico a Grenoble è piuttosto costoso e non molto flessibile. Per questo motivo è consigliabile rimanere al centro. Molte linee di autobus tendono a finire il loro servizio abbastanza presto.

La Francia è la terra della gastronomia di alto livello e Grenoble ha molti ristoranti, caffè e brasserie pronte a farvi apprezzare piatti tipici. Un pasto completo si può avere a partire da 10 euro, ma può costare notevolmente più a seconda dello stile del ristorante. Ci sono poche opzioni al di sotto dei 10 €.

I migliori mesi per visitare Grenoble

Grenoble ha quattro stagioni molto definite, con estati calde e inverni freddi. Nonostante la città non si trovi ad un’altitudine elevata (241 metri), l’influenza delle montagne sul clima della città è abbastanza forte.

La città offre, però, delle estati calde, con temperature che aumentano sopra i 30 gradi durante i mesi di luglio e agosto. A causa delle montagne circostanti, il calore può diventare piuttosto spiacevole alle volte.

L’inverno a Grenoble è certamente bello. Le nevicate non sono così frequenti in città, ma le montagne attorno a Grenoble sono spesso bianche durante la maggior parte dell’inverno. La fiera di Natale di Grenoble (Marché de Noël) dà un’atmosfera pittoresca alla città e vale la pena visitarla se arrivate in città nel mese di dicembre.

Se state viaggiando in questa regione, date un’occhiata anche a i posti migliori per soggiornare a Ginevra e dove soggiornare a Nizza.