Dove dormire a Francoforte?

Dove dormire a Francoforte? In questo post troverai le aree migliori per alloggiare nel centro finanziario della Germania

Se vuoi sapere dove dormire a Francoforte sul Meno, questa guida è sicuramente per te. Il centro città e la città vecchia sono alcune delle migliori zone per soggiornare a Francoforte e saranno spiegate in dettaglio qui sotto.

dove soggiornare a Francoforte

Turismo a Francoforte: Panoramica

Francoforte sul Meno è il maggiore centro finanziario in Germania, dato che qui hanno sede molte imprese tedesche di grandi dimensioni e multinazionali. Tuttavia, Francoforte non è tra le migliori città per i turisti del Paese. Mentre Berlino offre una ricca esperienza culturale e Monaco il folklore dell’Oktoberfest, Francoforte ha solo una forte vocazione imprenditoriale.

Indipendentemente da ciò, Francoforte ha ancora un alto afflusso di visitatori, che si può spiegare con due ragioni. La prima è la sua posizione privilegiata nella parte occidentale della Germania. Francoforte, infatti, si trova a breve distanza da luoghi come Bruxelles, Lussemburgo e Francia orientale.

Il secondo motivo di alta affluenza a Francoforte è il suo aeroporto internazionale. L’aeroporto di Francoforte sul Meno è tra i primi 5 in Europa e dispone di una vasta gamma di voli intercontinentali. Lufthansa, la più grande compagnia aerea del Paese, utilizza l’aeroporto di Francoforte come principale hub.

Francoforte, tuttavia, offre anche alcune interessanti attrazioni turistiche. La Torre di Francoforte è probabilmente la principale di esse, ma la città ha anche un caratteristico centro storico.

dove dormire a francoforte

I migliori luoghi per soggiornare a Francoforte

I posti migliori per soggiornare a Francoforte sono situati nel centro: la maggior parte di essi nella zona chiamata Innenstadt. Il centro storico (Frankfurt Altstadt) è uno dei posti migliori per soggiorni da due o più notti. Se, invece, stai passando solo per transito, il quartiere Bahnhofsviertel ha la più alta concentrazione di alberghi.

Innenstadt e Bankenviertel

L’Innenstadt e il Bankenviertel sono i luoghi migliori dove soggiornare a Francoforte, poiché corrispondono al vero cuore della città. Il Bankenviertel è conosciuto come il centro finanziario di Francoforte ed è famoso per i suoi grattacieli. Gli edifici più iconici della zona sono la Torre Principale e la Torre Commerzbank.

Non dimenticare di passeggiare lungo via Zeil se vuoi fare acquisti a Francoforte.

La Città Vecchia

Il centro storico (Altstadt) è una delle migliori zone per soggiornare a Francoforte e anche uno delle più belle dal punto di vista architettonico. Il Römerberg è il cuore della città vecchia e possiede un’atmosfera pittoresca con architettura unica.

Potrete programmare anche una passeggiata lungo il fiume Main (Meno), che vi lascerà senza parole per la sua bellezza.

Banhofsviertel

Il Banhofsviertel è la zona intorno alla stazione ferroviaria principale di Francoforte. Sebbene abbia un’elevata concentrazione di alberghi, lo consiglio solamente per brevi soggiorni.
Non offre molto in termini di attrazioni ma è molto conveniente se si viaggia in treno e si rimane solo una notte.

Westend

Westend è un quartiere residenziale di Francoforte, non troppo lontano dalla Bankenvertiel e dalla stazione centrale. Può essere una buona scelta se si desidera stare in una zona più tranquilla e riservata.

Aeroporto di Francoforte

Se si ha un transfer dall’aeroporto di Francoforte, che sia di poche ore o una intera notte, si consiglia di considerare di alloggiare vicino all’aeroporto., dato che questo non si trova a una breve distanza dal centro della città.

Piccole cittadine come Kelsterbach o Walldorf sono proprio accanto all’aeroporto e possono essere la location perfetta per questi motivi.

Sistemazione Economica a Francoforte – €

B & B Hotel Frankfurt-Hbf  – questo hotel si trova vicino alla stazione ferroviaria di Francoforte, quindi una buona opzione se viaggiate in treno.

Leonardo Hotel Frankfurt City Center – un hotel conveniente proprio accanto alla Hbf di Francoforte.

Five Elements Hostel Frankfurt – un grande ostello nel Banhofsviertel.

Alloggi a prezzi ragionevoli a Francoforte – €€

Hotel Miramar Golden Mile  – un ottimo rapporto qualità/prezzo per questo hotel situato nel centro storico, vicino al Römerberg.

NH Collection Frankfurt City un’opzione eccellente con ben collegata ai mezzi di trasporto del centro di Francoforte.

Hotel di lusso a Francoforte – €€€

Steigenberger Frankfurter Hof – un hotel sontuoso situato nel centro di Francoforte.

The Westin Grand Frankfurt – un lussuoso hotel nella Innenstadt, vicino alla via Zeil famosa per lo shopping.

Grandhotel Hessischer Hof – un’opzione raffinata per coloro che desiderano soggiornare nel quartiere Westend di Francoforte.

Costo del viaggio a Francoforte

Francoforte si trova in una delle regioni più densamente popolate e sviluppate dell’Europa. Pertanto è facile pensare che i prezzi di alloggio, cibo e trasporti riflettano questa caratteristica.

Tuttavia, nonostante la sua posizione privilegiata e l’alto afflusso di visitatori, Francoforte non ha i prezzi  più alti d’Europa. Città come Londra, Zurigo o Oslo sono sicuramente molto più costose.

Il cibo è certamente la parte più economica che avrai durante il viaggio. Potrete trovare facilmente ottimi pasti bilanciati per meno di 10 euro in molte zone della città.

L’alloggio può essere abbastanza caro, ma dipenderà soprattutto dalla stagione. L’inverno è la stagione più economica per visitare Francoforte. Ci sono un buon numero di hotel che offrono camere sotto i 70 euro per 2 persone.

I mezzi di trasporto sono relativamente costosi a Francoforte. I treni sono il mezzo più costoso, ma anche il modo più piacevole per viaggiare in Germania. Ci sono anche compagnie di autobus low cost,come Flixbus che collega Francoforte a altre città e Paesi.

Mesi migliori per visitare Francoforte

Francoforte può essere visitata la maggior parte dell’anno. A differenza di Monaco o di Berlino, non è così affollata d’estate, dato che molti dei suoi abitanti si spostano fuori città per le vacanze.

L’inverno è freddo, con temperature molto basse e eventuali nevicate. Non è sicuramente un buon momento se volete visitare la città e passare molto tempo all’aria aperta.

L’estate a Francoforte è calda, con alcune occasionali giornate afose. La primavera è probabilmente il momento migliore, con temperature miti, alloggi a prezzi accessibili e giornate più lunghe.

Dove soggiornare a Dublino?

Dove soggiornare a Dublino? In questo post analizzeremo i posti migliori per il soggiorno a Dublino, il costo del viaggio e quando visitare la capitale della Repubblica d’Irlanda

dove soggiornare a dublino

Fiume Liffey, Dublino. Foto di Daniel Dudek

Dublino conta 1.024.027 abitanti; è la città più grande d’Irlanda e anche la più visitata dai turisti stranieri. Negli ultimi 5 anni è diventata una destinazione popolare per gli studenti che desiderano imparare l’inglese. È una città cosmopolita, con gente amichevole che beve Guinness nei pub intorno alla città.

Turismo a Dublino: Panoramica

Anche se Dublino è famosa per le tradizionali birre, la capitale della Repubblica d’Irlanda ha molto di più da esplorare, oltre ai pub e alla birra.

Dublino è una città affascinante, divisa dal fiume Liffey. Durante il vostro soggiorno a Dublino, è facile dividere i luoghi da visitare tra il Southside (lato sud) del fiume e il Northside (lato nord).

Northside

Nel Northside potrete iniziare la vostra visita dal parco Phoenix. Il Phoenix Park è uno dei più grandi spazi ricreativi tra i parchi di tutte le capitali europee. Circa il 30% del parco Phoenix è coperto da alberi. Un buon modo per esplorare il parco è noleggiare una bicicletta. Se siete fortunati potrete imbattervi in un gruppo di cervi che vivono nel parco.

Per le famiglie con bambini, lo zoo di Dublino, all’interno di Phoenix Park è anche un buon posto per iniziare la giornata.

Ancora nel Northside, i Four Courts e la Spire sulla via O’Connell sono luoghi importanti da visitare. Per coloro che amano fare shopping durante le vacanze, potrebbe essere una buona idea sulla via Henry visitare Penneys, parte del gruppo inglese Primark.

Penneys è il più famoso negozio irlandese di moda a basso costo, è molto popolare tra gli adolescenti ed i giovani adulti. I prezzi sono molto accessibili e c’è una vasta gamma di stili.

Southside

Ora, attraversiamo il fiume Liffey verso il Southside. Nel Southside ci sono molti luoghi turistici da visitare. I principali sono: la fabbrica di Guinness, la Cattedrale di San Patrizio, il Castello di Dublino, la chiesa di Christchurch, la famosa libreria Kells Old Library della Trinity College, la Grafton Street e il quartiere Temple Bar.

Raccomando di iniziare con la fabbrica di Guinness, seguita dalla Cattedrale di San Patrizio e dalla chiesa di Christchurch. Poi continuare con il Castello di Dublino, la Kells Old Library, Grafton Street e, infine, il distretto Temple Bar per godersi la famosa birra e apprezzare la musica irlandese.

Se lasciate l’area del Temple Bar per l’ultima, quindi, sarete poi liberi di godere quanto più possibile la vita notturna di Dublino. I miglior pub da visitare a Temple Bar è il Pub Temple Bar, che ha dato il suo nome al quartiere, The Quays e The Porterhouse.

Di solito due giorni sono sufficienti per coprire le principali attrazioni della città. Tuttavia, se hai più tempo a disposizione, puoi anche fare una gita di un giorno nelle città e villaggi sorprendenti vicino a Dublino.

Migliori posti per soggiornare a Dublino

temple bar dublino

Temple Bar, Dublino. Foto di Ilyan Gonchev

Come si può presumere, in termini di hotel, Dublino può essere molto costosa. Tuttavia, per coloro che hanno un budget limitato ci sono sempre opzioni da considerare.

Clicca qui per trovare un alloggio a Dublino su Booking.com 

Grafton Street e Stephens Green Park

Se cercate un hotel di lusso, questo è il posto migliore dove stare. Grafton Street è la via dello shopping della città per i clienti più esigenti. Le marche premium come Chanel, Louis Vuitton, Hermès e Burberry hanno negozi in questa via.

È una posizione ottima a soli 5 minuti a piedi dal quartiere Temple Bar.

Christchurch e Temple Bar Area

Si tratta di una posizione molto turistica, vicino a ristoranti e pub. In questa parte della città, probabilmente troverai altri hotel e B & B con buoni standard, nonché quelli più accessibili rispetto a Grafton Street.

O’Connell Street

Vicino O’Connell Street, puoi trovare una categoria diversa di hotel. È in questa zona dove puoi trovare ostelli e alberghi economici a prezzi più bassi.

Se state andando a Dublino per studiare l’inglese, la maggior parte delle scuole d’inglese sono in questa zona.

Alloggi Economici a Dublino – €

Ostello Jacobs Inn – Una scelta economica eccellente se si desidera soggiornare vicino all’area Temple Bar di Dublino.

Sky Backpackers – Un ottimo ostello a Dublino che era una volta uno studio di registrazione per famosi artisti.

Abbey Court Hostel – Un accogliente ostello vicino al Trinity College e alla zona Temple Bar.

Alloggi a prezzi ragionevoli a Dublino – €€

Gate Lodge B & B – Questo accogliente bed&breakfast è accanto alla stazione di Heuston, ideale se viaggiate in Irlanda in treno.

Drury Court Hotel – Una delle scelte migliori nel centro Dublino, questo hotel si trova a breve distanza a piedi dalla Grafton Street.

Hotel di lusso a Dublino – €€€

Il Marker Hotel – Uno dei più lussuosi hotel a Dublino, situato in Piazza Grand Canal.

Il Westbury Hotel – Il Westbury Hotel offre una delle migliori posizioni per soggiornare a Dublino, a pochi passi da molte delle attrazioni della città, tra cui il Temple Bar.

Costo del viaggio a Dublino

Dublino è una città piuttosto costosa. Certamente, una delle cose più costose in Irlanda rispetto ad altri Paesi europei è la birra.

Ad esempio, a Madrid una pinta di birra in un pub di solito costa circa 3 euro. A Dublino ne costa € 6.

Se state progettando di visitare i luoghi sopra indicati, ricordatevi di considerare un budget elevato per i biglietti d’ingresso. Il biglietto per lo zoo di Dublino per una famiglia, che include 2 adulti e 2 bambini, costa € 47.

L’ingresso per la Cattedrale di San Patrizio, il Castello di Dublino e Christchurch è di circa € 6 ciascuno. Anche il biglietto per la fabbrica di Guinness costa € 16, mentre l’ingresso per la libreria di Books of Kells ne costa € 11.

I mesi migliori per visitare Dublino

Il tempo migliore per visitare l’Irlanda è relativo, in base a quello che state cercando. A marzo, la città diventa molto affollata, grazie al Festival di St Patrick. Molti turisti provenienti da diverse parti del mondo vengono in Irlanda per festeggiare la giornata di San Patrizio.

Il giorno di San Patrizio è il 17 marzo quando c’è la famosa Saint Patrick’s parade. Tuttavia, l’intero festival dura circa 4 giorni, con molte attrazioni sparse in tutta la città.

Oltre al festival di San Patrizio, durante la primavera e l’estate, i turisti vengono spesso a Dublino. In primavera e soprattutto in estate, la temperatura aumenta un po’ e la media è di 20 ° C.

Se state progettando di visitare Dublino durante l’inverno, è importante tenere presente che a causa della posizione dell’isola, i giorni di pioggia sono comuni e la temperatura media è di circa 4 °C.

Giornata da Dublino

Ci sono così tanti posti da visitare in Irlanda. E la maggior parte di essi è facile da raggiungere in giornata da Dublino.

L’Irlanda è molto famosa per i suoi paesaggi. A soli 40 minuti da Dublino, i monti Wicklow sono bellissimi da visitare ed esplorare. Inizia dall giardino di Powerscourt.

La prossima fermata è la valle Glendalough, parte del parco nazionale dei monti Wicklow, una delle destinazioni più belle d’Irlanda.

La valle ha due laghi che creano uno scenario incredibile, molto importante per la storia irlandese. Lì è possibile visitare il famoso sito monastico con la torre circolare e uno dei cimiteri più antichi in Irlanda.

Dopo Glendalough, se si guida, si può andare al pub più alto in Irlanda. Johnnie Fox’s Pub è un pub locale tradizionale, con ottimi piatti irlandesi.

Se avete più giorni a Dublino, potete anche andare a Malahide, Howth e Dun Laoghaire in giornata.

Dove soggiornare a Bologna?

Dove soggiornare a Bologna? Scoprite con noi i posti migliori per soggiornare nel capoluogo della Emilia-Romagna e una delle città più affascinanti d’Italia

Viaggiare è sempre un’esperienza emozionante. Se Bologna è la tua prossima destinazione, allora troverai questo articolo molto utile per scoprire i posti migliori per soggiornare a Bologna, questa pittoresca e bella città italiana.

dove dormire a bologna

L’Italia è uno di quei Paesi in cui avrai un’esperienza di viaggio incredibile indipendentemente dalla città che state per visitare. Tuttavia, alloggiare nel posto giusto è essenziale per godere di una città storica come Bologna. Vorrai sicuramente stare vicino ai siti più iconici e famosi.

Bologna è situata a nord dell’Italia ed è il capoluogo di regione dell’Emilia-Romagna. Questa città è famosa per la sua cultura e le sue attrazioni storiche. È una delle città meglio conservate d’Italia e vi troverete strutture molto antiche ancora del tutto intatte.

Turismo a Bologna: Panoramica

Bologna è una città molto antica fondata daigli etruschi. Divenne una città libera nel 1112 e da allora ha sviluppato palazzi, chiese, università, fontane e molte altre strutture. Oggi tutti questi sono perfettamente conservati e sono i luoghi principali per i turisti.

Essendo una città con tante attrazioni, Bologna offre tour in autobus per visitarli tutti. Inoltre, è possibile acquistare una mappa turistica (o scaricarla da internet) e prendere un autobus di linea verso tutti quei siti. Sono all’interno della città e vi si può accedere perfettamente in autobus.

Bologna è anche una città molto attraente per gli studenti, visto che possiede una delle università più antiche e più grandi del mondo. Inoltre, in questa grande città si può anche trovare ottime opzioni per la vita notturna. Di giorno potrete visitare Piazza Maggiore, la Basilica di San Petronio , la Basilica di Santo Stefano, e il Museo Archeologico, e di notte potrete andare in un bar o un club per bere un drink e divertirvi.

I migliori luoghi di soggiorno a Bologna

La maggior parte delle attrazioni di Bologna si trova nel centro della città. È possibile trovare alcuni dei suoi siti principali molto vicini l’uno all’altro. Ad esempio, Piazza Maggiore, Fontana del Nettuno, Museo antropologico, San Petronio, Palazzo dei Banchi, Museo Morandi e molti altri siti interessanti sono molto vicini, quindi devi solo trovare un hotel vicino che soddisfi le tue esigenze e aspettative del viaggio.

Il Quadrilatero

Questa è probabilmente la migliore area per soggiornare a Bologna. Nel Quadrilatero troverete la perfetta combinazione tra storia antica e città moderna. In questa zona troverete musei, biblioteche, diverse piazze e palazzi.

Inoltre, il Quadrilatero offre un’esperienza gastronomica straordinaria. Qui troverete i migliori ristoranti italiani di Bologna, diversi caffè e meravigliose trattorie. È un posto molto comodo per alloggiare in quanto sarai a pochi passi da Piazza Maggiore, dal Palazzo Comunale, dalla Basilica di San Petronio e fondamentalmente da tutti i siti principali da visitare.

Università di Bologna

L’Università di Bologna è in realtà la più antica del mondo in funzionamento continuo. Pertanto, Bologna è una città per gli studenti. Se viaggiate con l’intenzione di conoscere Bologna al massimo, anche di notte, allora l’area dell’Università potrebbe essere la scelta migliore.

Clicca qui per trovare un alloggio nel Quartiere Universitario su Booking.com

Questa zona è un luogo vivace sia di giorno che di notte, con numerose attività giovanili. Troverete ottimi bar e ristoranti senza dovervi spostare troppo lontano dal vostro hotel.

A seconda di dove alloggerete, potreste essere più vicini al Quadrilatero, ma comunque ancora abbastanza vicini al centro. Alcune aree le potrete anche raggiungere a piedi per visitare i principali siti, per altre zone dovrete prendere un autobus, ma non ci vorrà mai più di 10 minuti per arrivare.

Piazza Maggiore

La Piazza Maggiore è la piazza centrale di Bologna. Oltre all’atmosfera medievale unica, la sua posizione è anche una delle zone migliori per soggiornare in città. È abbastanza vicino alla zona del Quadrilatero e sono entrambi a pochi passi di distanza l’uno dall’altro.

Sistemazione Economica a Bologna – €

B&B Mercurio – un ottimo rapporto qualità/prezzo per questo bed and breakfast vicino alla Stazione Centrale di Bologna.

Alloggi a prezzi ragionevoli a Bologna – €€

Hotel University – un hotel a prezzi ragionevoli nel quartiere universitario di Bologna.

Buonhotel – un raffinato albergo con una posizione privilegiata per soggiornare a Bologna.

Art Hotel Orologio – un hotel con un’ottima atmosfera vicino alla Piazza Maggiore, in una delle migliori zone per dormire a Bologna.

Hotel di lusso a Bologna – €€€

Grand Hotel Majestic gia ‘Baglioni  – uno degli hotel più lussuosi di Bologna, a pochi passi da Piazza Maggiore.

Costo del viaggio a Bologna

Bologna è una grande città in Italia, quindi il viaggio non sarà economico quanto altre città europee, anche se non è tra le opzioni più costose. Se stai cercando un hotel con un’ottima posizione e ristoranti, allora i costi saranno ovviamente superiori al solito. Inoltre, dovete considerare il trasporto (se necessario) e le attività notturne.

dove soggiornare a bologna

Piazza Maggiore, Bologna. Foto di Federico

Nel complesso, per un soggiorno a Bologna si può spendere circa 130 euro al giorno per persona per i viaggiatori in media, incluso hotel, cibo e trasporto. I prezzi degli hotel possono variare notevolmente a seconda della stagione. È possibile trascorrere una vacanza con circa 40 euro al giorno per i costi del cibo, compresi tutti e tre i pasti. Se si sceglie di mangiare fast food, si potrebbe probabilmente spendere anche meno. Per quanto riguarda i trasporti, è molto conveniente. Quando ci si muove a Bologna, si spendono circa $ 1,50 per una corsa in autobus.

Per arrivare a Bologna è possibile prendere compagnie low cost. Tuttavia, se sei già in Italia, probabilmente è più conveniente viaggiare in treno. La stazione ferroviaria di Bologna Centrale è molto vicina al centro della città, in modo da non richiedere una spesa molto elevata per un taxi verso il vostro hotel.

I migliori mesi per visitare Bologna

In estate, il clima a Bologna può essere molto caldo. Camminare per le strade con tali temperature elevate potrebbe non essere molto piacevole. In inverno, la temperatura può essere bassa a volte e questo rende le visite turistiche più difficili. Le stagioni migliori per andare a Bologna sono primavera e autunno.
Visitare Bologna a settembre e ottobre è una grande idea, ma i mesi migliori per visitare questa meravigliosa città sono in realtà marzo e aprile. In questi mesi, il clima è perfetto poiché l’inverno è finito, ma l’estate non è ancora arrivata. Inoltre, alberi e piante sono in fiore e l’atmosfera a Bologna e in Italia è affascinante.

Stai programmando di visitare altre città italiane dopo il tuo soggiorno a Bologna? Trova dove soggiornare a Roma, ed i posti migliori per soggiornare a Venezia.

Dove soggiornare a Istanbul?

Dove alloggiare a Istanbul? Scoprite nella nostra guida le migliori località per alloggiare in questa meravigliosa destinazione, crocevia tra Europa e Asia

Se ti consideri un vero viaggiatore, un soggiorno a Istanbul è un must. Nessun’altra città del mondo può offrirti una tale miscela di storia, cultura e religione come la città più popolosa della Turchia. Scegliere il posto giusto per soggiornare a Istanbul è abbastanza importante per ridurre al minimo i tempi nei trasporti pubblici e godere al massimo del vostro tempo in questa metropoli eurasiatica.

 dove soggiornare a istanbul

Essere una città su due continenti, due mari e divisa dal Bosforo, rende molto difficile scegliere dove alloggiare per i turisti, in particolare per i nuovi arrivati. Il lato europeo o asiatico? Quale aerea? O forse un’isola? Un hotel a cinque stelle o una piacevole pensione?

Istanbul vi offre di tutto: suite orientali, catene alberghiere, camere eleganti, dimore tradizionali, soffitte accoglienti e posti amichevoli. Non importa se le vostre tasche sono piene o vuote, sarete sempre i benvenuti in questa città.

Turismo a Istanbul: Panoramica

Bisanzio, Costantinopoli, Tsarigrad, Stamboul o Istanbul. Questa città ha tanti nomi quanti volti, e una volta che li avrete conosciuti, sicuramente ve ne innamorerete. Anche se oggi Ankara è la capitale della Turchia, Istanbul custodisce il retaggio più storico.

Istanbul era la capitale dell’impero romano, bizantino e ottomano. Nel 2010 l’eredità inestimabile lasciata da questi imperi ha aiutato Istanbul a diventare capitale ancora una volta, questa volta della cultura europea.

Anche la religione è una delle ragioni principali per cui milioni di turisti la visitano ogni anno. Un esempio perfetto della collisione tra cristianesimo e islam è Hagia Sophia, il luogo più visitato della città.

Hagia Sophia ha una storia piuttosto unica dietro il suo edificio. In origine era una basilica ortodossa, poi una cattedrale cattolica, poi convertita in una moschea ottomana e oggi un museo. Questo edificio monumentale ha ispirato la Moschea Blu costruita di fronte ad essa, che rappresenta al meglio l’architettura islamica. Malgrado gli innumerevoli minareti, Istanbul è ancora il centro del cristianesimo ortodosso e ospita il Patriarcato Ecumenico.

Shopping a Istanbul

Nel passato era un punto caldo sulla via della seta e ancora oggi Istanbul non ha perso il suo spirito commerciale. Non è presuntuoso affermare che questa città è una mecca dello shopping dove si possono certamente trovare qualsiasi tipo di prodotto. Istanbul ha molti centri commerciali moderni, ma se state cercando un’avventura, dovete andare ai vecchi bazaar.

Il bazar più famoso è il Grande Bazar, uno dei più grandi mercati coperti del mondo, con più di 5000 negozi. Se amate i sapori unici, percorrete la strada verso il Misir Carsisi e scoprite profumi che non avete ancora mai sognato. In questi luoghi potrete testare anche il vostro talento per la contrattazione, spesso i venditori sono quelli che iniziano e possono rimanere veramente offesi se non si risponde alle loro offerte.

Attendi il tramonto su ponte Galata o su una crociera sul Bosforo o visita le Isole dei Principi. Poi provate lo shisha, guardate una danza del ventre, mangiate burek e baklava, bevete il tè turco. Detto in altre parole: esplorate anche oltre le località turistiche e scoprite i misteri di Istanbul.

Migliori posti per soggiornare a Istanbul

In una città grande come Istanbul ci si può facilmente confondere quando si cammina e lo stesso quando si sceglie un posto dove alloggiare. I prezzi estremamente economici nella parte asiatica della città possono attrarre molto, ma poi trascorrerete molto tempo nei mezzi di trasporto per raggiungere la parte europea.

Considerato ciò, dovreste cercare di soggiornare nel lato europeo di Istanbul se siete interessati a fare escursioni. Ecco perché concentreremo la nostra guida sui due distretti (Fatih e Beyoglu) separati dall’estuario del Corno d’Oro, ma collegati da tre ponti.

Sultanahmet e Sirkeci

I quartieri migliori per soggiornare a Istanbul sono probabilmente Sultanahmet e Sirkeci. Soggiornare a Sultanahmet o Sirkeci significa che sarai solo a pochi passi dai siti più famosi come la Hagia Sophia, la Moschea Blu, il Kapali Carsi, il Topkapi Sarayi, la Basilica Cisterna ecc. Questi sono quartieri molto affollati durante il giorno ma molto tranquilli durante la notte.

Il resto del quartiere di Fatih può anche essere una scelta conveniente se preferite essere vicino alle attrazioni principali, ma stare lontano dalle folle turistiche. In generale, Fatih può offrirti hotel boutique, alberghi esclusivi, pensioni, ecc.

Clicca qui per le migliori strutture alberghiere a Sultanahmet su Booking.com

Beyoglu

Il distretto di Beyoglu si trova sul lato opposto del Corno d’Oro e presenta il fascino dell’Europa occidentale. È la scelta migliore se volete esplorare la vita notturna di Istanbul o fare shopping.

A partire da Piazza Taksim e dirigendovi verso il viale Independence troverete un sacco di bar, ristoranti e negozi di marchi di lusso. Beyoglu è il luogo in cui potrete ottenere la migliore esperienza all-inclusive negli hotel più edonistici. Tuttavia, a causa della sua distanza dal centro storico si possono trovare anche buone opzioni economiche per i budget limitati.

Sistemazione Economica a Istanbul – $

Cheers Hostel – un ostello di qualità che offre dormitori e camere private nel cuore di Sultanahmet, uno dei posti migliori per soggiornare a Istanbul.

Basileus Hotel – questo hotel offre un ottimo rapporto qualità/prezzo per la zona di Sultanahmet.

Alloggi a prezzi ragionevoli a Istanbul – $$

Le Petit Palace Hotel – un ottimo albergo per stare a Istanbul, a pochi passi dalla Hagia Sofia.

Maroon Bosphorus – un’ottima opzione vicino alla piazza Taksim, con più collegamenti con i mezzi di trasporto.

Hotel di lusso a Istanbul – $$$

Ajwa Hotel Sultanahmet – un hotel di lusso nell’area di Sultanahmet, a pochi passi dalla Moschea Blu.

Swissotel The Bosphorus Istanbul – un esclusivo hotel a Istanbul, con splendida vista sul Bosforo.

Costo del viaggio a Istanbul

Istanbul è una destinazione relativamente economica, anche se, se si vuole avere il massimo del lusso, si può arrivare a spendere molto. È più costoso di qualche anno fa, ma Istanbul è ancora molto più economica dell’Europa occidentale. Buone opzioni di alloggio sono disponibili per 20 € a notte ed a seconda della stagione anche per meno.

Il trasporto pubblico dagli aeroporti al centro della città vi costerà circa 5 € e un biglietto unico per una corsa in città è inferiore a un euro, anche i taxi sono economici e si possono fare ottimi affari. Evitate la zona di Sultanahmet per i pasti vi farà risparmiare denaro. Il cibo di strada, i piccoli caffè e i ristoranti appartati sono, invece, molto economici: un buon pasto può costare anche meno di 5 €.

I migliori mesi per visitare Istanbul

Istanbul è magica nel mese di gennaio, come anche nel mese di giugno anche se la stagione per il viaggio è una scelta personale. È ventoso tutto l’anno e la pioggia cade più spesso che a Londra. Le estati sono estremamente calde e gli inverni possono essere congelati con eventuali nevicate.

Istanbul si trova ad una latitudine piuttosto bassa rispetto alla maggior parte dei Paesi europei ed ha temperature più alte rispetto alla maggior parte dei Paesi dell’Europa occidentale. Luglio e agosto sono i mesi dell’alta stagione turistica, con le temperature più alte e anche i prezzi. L’inverno può essere una buona opzione per visitare Istanbul, specialmente se non ti piacciono le folle.

Dove dormire a Bucarest?

Dove dormire a Bucarest? Ecco a voi i nostri consigli per scegliere i migliori alloggi nella capitale rumena.

Se vuoi sapere quali sono le migliori aree per dormire a Bucarest, questa guida è perfetta per te. Bucarest è una delle capitali più importanti dell’Europa dell’Est, divisa in molti distretti. Per questo motivo scegliere l’area giusta in cui alloggiare è fondamentale per godere al massimo questa meravigliosa città.

 i migliori posti per stare a bucharest

Palazzo Postale di Bucarest. Foto di Stefan Jurca

Bucarest è la capitale della Romania, una perfetta fusione tra Europa antica e moderna. La città è famosa per la sua vita notturna e lo stile di vita cosmopolita. Di seguito troverai consigli utili e suggerimenti per godere a pieno del tuo viaggio a Bucarest.

Turismo a Bucarest: Panoramica

Bucarest fu fondata nel 1459 e nel 1862 divenne la capitale della Romania. È una città vivace che nasconde la sua bellezza dietro i vecchi edifici comunisti e le case dall’architettura post bellica. Il traffico è notevole nei suoi viali, quindi la bicicletta e i mezzi pubblici sono la scelta migliore per muoversi.

Ci sono molte attrazioni nella zona centrale della città e sicuramente non potrete perdervi una serata nelle più economiche discoteche e pub. Indipendentemente dal vostro budget, potrete trovare il tipo di intrattenimento che fa per voi.

Nonostante pregiudizi e stereotipi, Bucarest e la maggior parte della Romania sono piuttosto sicuri. Bucarest è un ottima meta se stai facendo un tour dell’Europa orientale ed è famoso per il Palazzo del Parlamento, uno dei più grandi edifici nel mondo.

Migliori posti per soggiornare a Bucarest, Romania

 dove soggiornare a bucharest

Bucarest è diviso in settori molto estesi, di conseguenza anche la città occupa un’area molto vasta. I settori  1, 3 e 5 si trovano in aree piuttosto centrali. L’ideale è assicurarsi che il vostro alloggio sia il più vicino possibile al centro. Qui di seguito vi faremo scoprire la Città Vecchia e l’area intorno alla Piazza Uniri, che sono alcuni dei posti migliori per soggiornare a Bucarest.

Città Vecchia (Centrul Vechi)

Uno dei posti migliori per soggiornare a Bucarest è la Città Vecchia (Centrul Vechi). Offre la maggior parte delle strutture in cui alloggiare e qui si trovano anche i migliori ristoranti e opzioni per la vita notturna.

Nel centro storico di Bucarest è possibile osservare una varietà di stili architettonici, in particolare quelli sopravvissuti alla Seconda Guerra Mondiale e all’Era Comunista. Questa zona, infatti, si distingue rispetto al resto di Bucarest proprio per questa ragione.

Il centro storico è anche il luogo ideale dove mangiare o sorseggiare un drink  in una delle tante pittoresche caffetterie della zona. Da non perdere “Caru cu Bere“, uno dei ristoranti più tradizionali della Romania.

Clicca qui per controllare le migliori strutture nella Città Vecchia su Booking.com

Piazza Unirii

A sud, ma ancora vicino al centro storico si trova Piazza Unirii (Piata Unirii). Questa piazza è una delle attrazioni principali e su di essa ha luogo un grande centro commerciale con i marchi famosi che si trovano normalmente in qualsiasi grande città dell’Europa occidentale.

La Piazza Unirii è vicina al punto di intersezione delle principali linee della metropolitana di Bucarest, rendendola, così, una delle zone migliori per soggiornare a Bucarest. Se alloggi in un altro quartiere di Bucarest, probabilmente passerai per Piazza Unirii utilizzando i mezzi pubblici.

Clicca qui per controllare le migliori strutture in Piazza Unirii su Booking.com

Strutture economiche a Bucarest, Romania

Umbrella Hostel  – Questo accogliente ostello è stato fondato nel 2012 in un edificio ristrutturato degli anni ’20. Si trova a pochi passi dalla stazione della metropolitana Piaţa Romană.

Alloggi a prezzi ragionevoli a Bucarest, Romania

Rembrandt Hotel  – Vicino all’iconica via Lipscani, questo l’hotel è un’ottima scelta per alloggiare nel cuore di Bucarest. Potrete facilmente raggiungere la Città Vecchia da questo hotel, rimanendo in una zona pittoresca e affascinante.

Hotel Cismigiu – Questo hotel elegante è ubicato in un edificio rinnovato. Una ottima opzione per stare a Bucarest con raffinatezza e comfort.

Alberghi di lusso a Bucarest, Romania

Epoque Hotel – Il lusso e il comfort sono una priorità nell’ Epoque Hotel. Questo lussuoso hotel si trova nel settore 1 di Bucarest, a pochi passi dalla stazione metropolitana Izvor.

The Mansion Boutique Hotel – Un’altra opzione di lusso per gli ospiti più esigenti per soggiornare a Bucarest.

Costo del viaggio a Bucarest

Bucarest rimane complessivamente abbastanza economica anche quando viene paragonata ad altre capitali dell’Europa dell’Est. Se stai cercando una destinazione vivace con un budget limitato è il posto adatto: 150-300  euro sono sufficienti per un weekend in città. I costi totali per le attività, il cibo e l’intrattenimento sono accessibili. Meno di 60 euro al giorno dovrebbero essere più che sufficienti per una coppia (esclusi i costi di alloggio).

Il trasporto pubblico è economico e incredibilmente ben organizzato. La maggior parte delle attrazioni turistiche è accessibile in metropolitana e un biglietto giornaliero costa circa 4 euro.

L’aeroporto di Bucarest è ben collegato alla maggior parte delle principali città europee. Le compagnie low cost come Blue Air e Wizz Air offrono biglietti per la Romania a un prezzo conveniente.

I migliori mesi per visitare Bucarest

Bucarest è localizzata geograficamente nella zona climatica temperata e offre un clima piuttosto piacevole per la maggior parte del tempo. Primavera e autunno sono generalmente le stagioni più calde e piacevoli. La città offre molti eventi e festival culturali nei mesi di aprile, maggio e settembre.

A fine agosto ci sono numerosi concerti e mostre d’arte vicino al centro della città. Settembre è un mese di festa a Bucarest, dove centinaia di artisti di strada si riuniscono per fare spettacoli per i locali e per i turisti.

Dove dormire a Nizza?

Dove dormire a Nizza? I posti migliori per soggiornare a Nizza verranno analizzati in questo articolo, insieme al costo del viaggio e ai mesi migliori per visitare la Costa Azzurra

La Francia non è solo Parigi e Torre Eiffel. Se volete sapere dove dormire a Nizza, questo post vi guiderà attraverso le migliori aree di una delle più belle città del mondo.

dormire a nizza

Nizza, Costa Azzurra. Foto di Jadh Gonzalez

Sulla costa meridionale della Francia, la seconda città più grande è Nizza,  una destinazione turistica molto popolare non solo per i francesi.

Turismo a Nizza: Panoramica e costo del viaggio

A soli 13 km da Monaco, l’aeroporto di Nizza è la porta d’accesso per coloro che vogliono godere del lussuoso principato. Per coloro che preferiscono soggiornare a Nizza, vale la pena considerare una gita in giornata a Monaco. È possibile noleggiare un’auto o prendere il treno, che costa € 9. Ma non è solo Monaco ad avere più di 5 km di spiaggia, un mare blu turchese e il fondale roccioso, la costa di Nizza ha molto da offrire tra cui Beach Club, bar e ristoranti tra le altre attrazioni.

Oltre alla spiaggia, ci sono anche musei e gallerie da visitare. Il centro storico ha un’ampia varietà di ristoranti e caffetterie.

Coloro che vogliono godersi l’estate sulla spiaggia francese devono tenere presente che il costo può essere elevato. Il prezzo per trascorrere una giornata al beach club, comprensivo di lettini e ombrelloni in alta stagione costa circa 20 € a persona. Ad esempio, nei ristoranti di mare una portata principale costa dai € 20 ai € 30.

Tuttavia, se il vostro budget è ridotto, c’è sempre un modo per godersi la vacanza e non spendere molto.

Portate i vostri teli da spiaggia invece di usare i beach club. Per i pasti scegliete ristoranti che non siano di fronte al mare. Nel centro della città potete trovare molte opzioni, la maggior parte della cucina italiana, dove il piatto principale costa circa € 12.

I migliori luoghi per soggiornare a Nizza

soggiorno a Nizza Francia

Nizza è conosciuta per le sue spiagge lungo la Promenade des Anglais. Tuttavia, l’area migliore per soggiornare a Nizza è nei pressi del Massena Museum, dove troverete numerosi ristoranti, bar e caffetterie. In questa zona è si trova anche il noto Hotel Negresco, l’hotel più famoso della città.

Clicca qui per trovare i migliori alberghi vicino alla Promenade des Anglais su Booking.com

La maggior parte delle attrazioni di Nizza si trova a pochi passi dalla Promenade des Anglais. Se si arriva in città in treno, si può considerare di soggiornare nell’area della stazione ferroviaria (stazione ferroviaria Nice-Ville). Questa zona è più conveniente perché si trova in una zona meno turistica.

Clicca qui per trovare le migliori strutture alberghiere vicino alla stazione ferroviaria di Nice-Ville su Booking.com

I mesi migliori per visitare Nizza

Nizza è bella in qualsiasi periodo dell’anno, ma naturalmente l’alta stagione per il turismo è tra giugno e settembre, durante l’estate europea. Durante questo periodo la temperatura può raggiungere i 30 gradi Celsius.

Dove dormire a Hong Kong?

Dove dormire a Hong Kong? In questo post vi aiuteremo a scegliere i posti migliori dove soggiornare a Hong Kong, tra cui Kowloon, Wan Chai e altri quartieri interessanti in questa città asiatica unica

Le aree migliori per soggiornare a Hong Kong sono alcuni dei quartieri più sorprendenti dell’intera Asia. La storia di Hong Kong è unica e si riflette nei vari distretti della città.

soggiornare a hong kong

Turismo a Hong Kong: Panoramica

Hong Kong è oggi una regione amministrativa speciale della Cina, ma fu fino al 1997 sotto il dominio britannico. Questo dà a Hong Kong un’atmosfera molto diversa rispetto alla Cina continentale. Si può percepire questo contrasto e questa eredità sia nel modo in cui le persone vivono e fanno affari nell’isola, così come nella loro padronanza della lingua inglese.

Prima di arrivare a Hong Kong è abbastanza utile capire la geografia di questa particolare regione amministrativa.

I migliori luoghi per soggiornare a Hong Kong

dove dormire a Hong Kong

Isola di Hong Kong

Central Hong Kong

Il quartiere Central Hong Kong (Distretto Centrale) è la zona migliore per soggiornare a Hong Kong, specialmente per i visitatori per affari. La maggior parte delle istituzioni finanziarie ha una forte presenza nel distretto centrale e le connessioni con i mezzi di trasporto sono eccellenti. Qui si trovano anche alcuni dei più famosi edifici a Hong Kong, come la Torre della Bank of China.

Clicca qui per trovare alloggio nel Distretto Centrale su Booking.com

Wan Chai

Wan Chai non è solo uno dei migliori luoghi per soggiornare a Hong Kong, ma anche una delle sue zone più tradizionali. Offre una grande vita notturna e ottimi collegamenti con i mezzi di trasporto a tutte le aree della città.

Clicca qui per trovare gli alloggi a Wan Chai su Booking.com

Causeway Bay

Causeway Bay è un’ottima opzione se si desidera visitare Hong Kong per lo shopping. Ha anche una posizione piuttosto centrale nell’isola di Hong Kong, accanto a Wan Chai.

Penisola di Kowloon

Tsim Sha Tsui

Il Tsim Sha Tsui è un’area nella penisola di Kowloon con un facile accesso ai principali distretti dell’isola di Hong Kong. Offre anche una buona varietà di hotel, dalle opzioni relativamente accessibili agli hotel a 5 stelle di fascia alta.

MongKok

Mong Kok è una delle zone più convenienti per dormire a Hong Kong (Kowloon). È una buona soluzione per i viaggiatori con un budget limitato che desiderano sperimentare il lato più autentico di Hong Kong. È un’area molto densamente popolata e offre anche ottimi ristoranti.

Clicca qui per trovare gli alloggi a Mongkok su Booking.com

Costo del viaggio a Hong Kong

Il costo del viaggio di Hong Kong deve essere analizzato sotto diversi punti di vista. Mentre i pasti e i trasporti sono relativamente convenienti, l’alloggio è generalmente costoso. Percepirai una netta differenza se arrivi ad Hong Kong dal Sud-Est asiatico.

Il trasporto pubblico a Hong Kong è regolato da MTR(Mass Transit Railway). Ci sono una serie di opzioni per i turisti, incluso un biglietto giornaliero e anche il cosiddetto Octopus (anche valido sui traghetti).

Quando si tratta di cibo, Hong Kong ha davvero tutto. Dalla cucina di strada ai ristoranti raffinati, potrete assaporare la cucina locale e internazionale. Se ti piacciono i food market (mercati del cibo) notturni, mangiare fuori a Hong Kong non solo sarà un’esperienza incredibile, ma anche economica.

L’area di Hong Kong è abbastanza limitata e la densità della popolazione è elevata. Pertanto, l’alloggio è uno degli aspetti più costosi da tenere in considerazione se visitate questa regione. Tuttavia, la città offre da ostelli economici con dormitori a hotel di lusso.

I mesi migliori per visitare Hong Kong

Il tempo a Hong Kong è di solito piacevole, tuttavia ci sono importanti cambiamenti durante le sue stagioni. Hong Kong ha un clima subtropicale, il che significa inverni freddi ed estati calde e umide.

I mesi migliori per visitare Hong sono da ottobre a fine dicembre. L’autunno di Hong Kong è per lo più piacevole e si può dilettarsi nello shopping quotidiano e godere della vita notturna. L’inverno potrebbe essere una buona idea se stai fuggendo dal freddo dell’emisfero settentrionale.

L’estate è probabilmente la stagione meno favorevole per visitare Hong Kong. Può essere estremamente caldo durante il giorno e  i tifoni colpiscono la regione. Tuttavia le notti sono calde e ideali per godere dei mercati notturni di Temple Street, per esempio.

Una cosa importante da considerare prima di visitare Hong Kong è il calendario delle feste pubbliche cinesi. La maggior parte dei visitatori che arrivano a Hong Kong sono dalla Cina continentale e le feste nazionali nel Paese provocano un forte afflusso di turisti all’isola di Hong Kong. Pertanto, si dovrebbe evitare tali date e soprattutto il Capodanno cinese.

Dove dormire a Cracovia?

Dove dormire a Cracovia? In questo post, i  migliori alberghi per soggiornare a Cracovia e analisi dei cost del viaggio in questa splendida città polacca

Dove alloggiare a Cracovia? Scopri di più sulle zone migliori per allogiare a Cracovia in questo post che ti farà scoprire le migliori aree di una delle città più belle dell’Europa centrale.

soggiornare a cracovia

Cracovia esalta la bellezza della storia e della cultura polacca attraverso le sue strade e i suoi vicoli. L’ex capitale della Polonia conserva alcuni dei tesori culturali più unici del Paese nel suo centro dinamico e vibrante.

Turismo a Cracovia: Panoramica

Cracovia ha delle risposte per quasi tutti i tipi di turisti. Per esempio, se ti piace l’architettura, ha una delle città storiche più conservate della Polonia. La città offre anche ottime opzioni per la vita notturna, con ristoranti, caffetterie e club caratteristici.

Cracovia era la capitale della Polonia e di questo ci si può accorgere facilmente per la sua splendida architettura. Il castello di Wawel è uno dei castelli più imponenti dell’Europa centrale e merita sicuramente una visita.

Anche nei suoi dintorni si trovano delle attrazioni uniche, come la miniera di sale di Wieliczka o Auschwitz che si trova a soli 65 km dal centro di Cracovia. Puoi anche controllare qui per gite di un giorno da Cracovia .

I migliori luoghi per soggiornare a Cracovia

dove dormire a cracovia

Di seguito sono riportate tre località da considerare per un soggiorno a Cracovia. La città vecchia di Cracovia è la scelta più ovvia. Il quartiere ebraico (Kazimierz) è anche un’ottima opzione. Infine, l’area vicino alla stazione ferroviaria (Krakow Glowny) può essere utile, a seconda del tuo viaggio.

Città Vecchia di Cracovia

La Città Vecchia di Cracovia (Stare Miasto) ha una bellezza architettonica unica e un’ampia scelta di attività culturali e gastronomiche. Offre anche alloggi per tutti i tipi di budget, dai letti nei dormitorio alle proprietà di lusso.

È sicuramente una buona scelta perché sarai a poca distanza a piedi da tutte le attrazioni di Cracovia. Tuttavia, può essere piuttosto rumoroso durante la notte, se la sistemazione e la camera si affacciano su qualche via trafficata.

Clicca qui per trovare le migliori opzioni di alloggio nella città vecchia di Cracovia su Booking.com

Kazimierz

Il quartiere ebraico (Kazimierz) ha un’ampia varietà di ristoranti e bar a prezzi accessibili. È anche relativamente vicino alla città vecchia, a circa 2 chilometri, cioè 15 minuti a piedi.

Clicca qui per controllare le opzioni di alloggio nel distretto di Kazimierz su Booking.com

Infine anche la stazione ferroviaria (Cracovia Glowny) dovrebbe essere considerata se si sta viaggiando in treno verso Cracovia. È collegata alla Galeria Krakowska, uno dei centri commerciali più grandi della Polonia. È anche molto centrale, a soli 5-7 minuti dal centro storico a piedi.

Clicca qui per trovare le migliori strutture alberghiere nel quartiere ebraico (Kazimierz) su Booking.com

Sistemazione Economica a Cracovia – €

Tournet – una conveniente struttura di qualità a Kazimierz, il quartiere ebraico di Cracovia.

Pokoje Gościnne Wiślna – un’eccellente opzione per i budget ridotti nel centro storico di Cracovia.

Hotel Astoria – questo hotel offre un ottimo rapporto qualità/prezzo nel quartiere Kazimierz.

Alloggi a prezzi ragionevoli a Cracovia – €€

Hotel Jan – un hotel a prezzi ragionevoli sulla Piazza del Mercato di Cracovia.

Hotel Legend – una buona opzione vicino al castello di Wawel e anche al quartiere Kazimierz di Cracovia.

Hotel Imperial – un eccellente albergo nel centro storico, molto vicino alla Piazza del Mercato di Cracovia.

Hotel di lusso a Cracovia – €€€

Hotel Stary – un raffinato hotel di lusso nel cuore della città vecchia di Cracovia. Oltre alla sua posizione privilegiata, offre un bel design d’interni e 2 piscine.

Hotel Copernicus – un altro lussuoso hotel nella città vecchia di Cracovia dallo stile sontuoso e dall’atmosfera accogliente, a pochi minuti dal castello di Wawel.

Costo del viaggio a Cracovia

Anche se il numero di turisti a Cracovia sta aumentando costantemente, la città rimane abbastanza conveniente. Il budget giornaliero a Cracovia parte da 25 euro per persona, compresi i pasti e gli alloggi.

Per coloro che hanno un budget più flessibile, qualsiasi cosa superiore a 60 euro a persona vi garantirà il meglio di Cracovia, inclusi ristoranti eccellenti e hotel a prezzi ragionevoli.

Cibo è sicuramente una delle grandi attrazioni. Mangiare a Cracovia non solo è estremamente conveniente, ma è anche delizioso. È possibile trovare ottimi ristoranti tradizionali a prezzi molto convenienti. Nel quartiere di Kazimierz lasciatevi stupire dalla cucina ebraica e anche dagli ottimi ristoranti economici vietnamiti in tutta la città.

L’alloggio a Cracovia è abbastanza conveniente, più che a Varsavia o Praga . È possibile trovare camere per tutti i tipi di budget e anche alberghi di lusso piuttosto convenienti.

I trasporti a Cracovia sono molto economici. Anche se la città non dispone di una metropolitana, la sua rete di tram è abbastanza estesa e moderna.

I mesi migliori per visitare Cracovia

Cracovia ha un clima relativamente mite durante tutto l’anno, ad eccezione dei mesi invernali. Dato che la città ha un forte afflusso di turisti, alcuni mesi e occasioni specifiche dovrebbero essere evitate.

Da fine marzo a maggio la temperatura è mite e la città non è affollata quanto in estate. Lo stesso vale per settembre e ottobre, quando le foglie colorate d’autunno danno alla città un aspetto romantico e pittoresco. Questi mesi hanno un afflusso moderato di turisti e i prezzi degli alloggi scendono.

Da dicembre psi possono apprezzare i Mercatini di Natale. Tuttavia durante le feste natalizie la città è, ancora una volta, abbastanza affollata.

Dove dormire a Barcellona?

Dove dormire a Barcellona? Scopri in questo articolo i migliori quartieri della capitale della Catalogna per godere al massimo di una delle città più emozionanti dell’Europa meridionale

Stai viaggiando in Catalogna? Controlla la nostra guida sulle migliori aree per dormire a Barcellona, una delle città più interessanti e variegate d’Europa.

dove dormire a barcellona

Barcellona è una delle città più visitate del mondo e offre distretti e alloggi per tutti i tipi di turisti e di budget. A seconda delle aspettative per il tuo viaggio, Barcellona offre zone piene di bar e ristoranti, ma ha anche quartieri residenziali, ideali per vivere la vera vita catalana.

Barcellona è una città molto intrigante che offre storia, arte, cultura, architettura, mare e un’esperienza gastronomica unica. Potrete trovare tutto ciò in una città piuttosto compatta anche. È importante, però, avere le proprie priorità chiare, specialmente quando si visita Barcellona per pochi giorni. Alcune zone potrebbero essere abbastanza lontane dai siti più interessanti e altre potrebbero essere semplicemente troppo noiose. Tuttavia, tutto dipende dai tuoi obiettivi o dal tipo di vacanza che ti aspetti di fare a Barcellona.

Turismo a Barcellona: Panoramica

Barcellona è una delle città più belle d’Europa in termini di architettura. L’architetto Gaudì è riuscito a trasformare Barcellona in una città d’arte piena di promemoria del suo stile unico, che si diffonde in ogni angolo della città. Casa Batlló, Casa Milá, Parque Güell e la Sagrada Familia sono solo alcuni dei capolavori di Gaudì. I suoi lavori sono molto accessibili dal momento che il sistema di trasporto pubblico è molto efficiente.

Per lo shopping e la tradizione culinaria, il luogo perfetto è la rinomata strada La Rambla. Soggiornare in prossimità di questa zona può essere molto divertente, dato che è possibile fare una passeggiata in qualsiasi momento e buona parte della vita notturna si concentra qui. Offre, inoltre, un’ampia scelta di ristoranti e negozi per lo shopping.

E se state cercando di trascorrere un’estate piacevole e rilassante, invece,  potrete godervi le spiagge di Barcellona. Le spiagge sono una delle attrazioni principali non solo per i turisti ma anche per i locali. Ci sono più di 10 spiagge tra cui scegliere, ma non potrete sbagliare: sono tutte ugualmente belle.

I migliori luoghi per dormire a Barcellona

Adesso analizziamo i migliori luoghi in cui dormire a Barcellona, a ​​seconda dell tipo di attività che si desidera svolgere in città. Se volete provare un’esperienza catalana a 36o gradi, allora il centro della città è il posto migliore per voi. Se preferite trascorrere del tempo in spiaggia, Barceloneta è la posizione per voi. Per una visita più raffinata rivolta ad eventi culturali, allora il quartiere gotico è l’area giusta per immergersi nell’arte. Analizziamo queste due aree qui sotto.

Barceloneta

Quando le temperature cominciano a salire in Europa, il mare comincia a diventare sempre più attraente. Le spiagge di Barcellona sono tra le più apprezzate tra i turisti europei. Se soggiornerete nell’area della Barceloneta avrete a distanza di una camminata tutte le sue meravigliose spiagge. Inoltre, molte camere, appartamenti o hotel hanno una splendida vista sull’oceano.

La Barceloneta è una delle zone più costose di Barcellona. Tuttavia, ne vale completamente la pena. È possibile raggiungere a piedi la spiaggia e il cibo in questa zona è eccellente. Troverete i ristoranti più affascinanti con piatti squisiti e il miglior pesce della Catalogna. Inoltre, questa è una zona molto attiva e vivace con musica giorno e notte.

Clicca qui per trovare le strutture alberghiere a Barceloneta su Booking.com

Il sole a Barcellona può essere eccessivo durante l’estate, ma la città offre delle alternative per le ore più calde. Il Maremagnum, un centro commerciale vicino al mare, è un’opzione eccellente. È possibile trascorrere la giornata facendo shopping e mangiare all’interno delle sue strutture, evitando qualche ora di sole.

Quartiere Gotico

Il quartiere gotico, o Barri Gòtic in catalano, non è una di quelle zone super popolari tra i turisti. Tuttavia, questa è una delle zone migliori per dormire a Barcellona, ​​soprattutto se stai cercando un’esperienza artistica e culturale.

L’intero quartiere gotico è molto caratteristico in quanto unisce la moderna vita catalana agli edifici antichi. L’architettura è sicuramente il suo punto forte.

Nel quartiere gotico troverete zone molto tranquille per godervi un pomeriggio catalano. Troverete anche una varietà di piccoli ristoranti dove mangiare deliziosi piatti locali.

Eixample

Il distretto di Eixample è diviso a metà dal Passeig de Gracia. Sia la zona di sinistra che quella di destra sono molto ampie, quindi non fa molta differenza in quale parte si scelga di rimanere. Il lato destro può essere più attraente in quanto è una zona più antica e l’architettura è più impressionante.

Questa è la zona più centrale di Barcellona. È un’ottima area dove dormire se siete interessati allo shopping e ai siti storici. Quando sarai qui, sarai vicino alla Sagrada Familia ( sul lato destro) , a Plaça Catalunya (Piazza Catalunya), alla Pedrada, alla Casa Batlló e a tante altre attrazioni.

Clicca qui per trovare le strutture alberghiere nel quartiere Eixample su Booking.com

Inoltre, il quartiere Eixample è un’ottima area se sei interessato allo  shopping. Il Passeig de Gracia è un lungo viale in cui troverai i migliori negozi di Barcellona, ​​uniti a gallerie d’arte e due delle più grandi opere di Gaudì.

Sistemazione Economica a Barcellona – €

Rodamón Barcelona Hostel – un ostello di alta qualità in uno delle migliori aree di Barcellona, ​​vicino al Passeig de Gràcia e alla stazione della metropolitana Diagonal.

Born Barcelona Hostel – un ottimo posto economico per soggiornare nel quartiere Eixample di Barcellona

Alloggi a prezzi ragionevoli a Barcellona – €€

Azul B&B Barcelona – ottimo rapporto qualità/prezzo per questo bed and breakfast nel quartiere Eixample, una delle zone migliori per doremire a Barcellona.

Praktik Vinoteca – un eccellente albergo nel quartiere Eixample, vicino alla Casa Battló.

Hotel La Casa del Sol – un hotel a prezzi ragionevoli nel quartiere Gràcia di Barcellona.

Hotel di lusso a Barcellona – €€€

Hotel Palace GL – un lussuoso hotel in un edificio impressionante nel quartiere Eixample di Barcellona, ​​vicino a Las Ramblas.

Costo del viaggio a Barcellona

Barcellona non è esattamente la città più economica in cui viaggiare in Europa, pur essendo piuttosto accessibile. Tuttavia, vale la pena considerare tutto quello che ha da offrire. Il costo complessivo del viaggio dipenderà dai tuoi obiettivi e dalle attività che vuoi fare. È anche vero che questa città ha molte opzioni per tutti i tipi di turisti.

 i migliori posti per stare a Barcellona

Se volete andare in spiaggia ogni giorno, dovrete considerare un budget elevato, in quanto gli hotel e gli appartamenti in affitto alla Barceloneta sono piuttosto costosi. Inoltre, dovrete considerare le spese per il cibo e per il noleggio di un ombrellone. Se pensate di godervi la vita notturna di Barcellona, ​​i costi possono salire molto rapidamente.

Per visitare Barcellona con un budget limitato, potresti considerare altre aree, come il Quartiere Gotico o il Quartiere Eixample. La notte in un buon hotel in queste aree può costare circa 80 dollari, mentre gli ostelli possono essere molto più economici. Per il cibo, potresti spendere circa 30 dollari al giorno per persona.

I costi di trasporto possono essere variabili, è consigliabile comprare i biglietti giornalieri se avete intenzione di usare spesso i mezzi pubblici. Per quanto riguarda le attrazioni ed i musei, di solito non si spendono meno di 20 dollari a persona. Alla fine, un giorno a Barcellona può facilmente costare $ 120-150.

I migliori mesi per visitare Barcellona

La migliore stagione per visitare Barcellona è l’estate se non vediamo l’ora di trascorrere la maggior parte del tempo delle nostre vacanze in spiaggia. Agosto è il mese perfetto per questo scopo. È anche un ottimo mese se volete godervi la vita notturna della città.

Barcellona è anche molto invitante nel mese di settembre, quando il caldo è meno intenso e si può camminare per la città senza cercare costantemente l’ombra, ma si può ancora godere della spiaggia, se si desidera. Possiamo facilmente raccomandare agosto e settembre come i mesi migliori per godersi al meglio Barcellona.

 

Dove dormire a Varsavia?

Dove dormire a Varsavia? In questo post abbiamo elencato i posti migliori per il tuo soggiorno a Varsavia, e un’analisi dei costo del viaggio nella città

Se stai cercando un posto dove dormire a Varsavia questo post analizza le aree migliori della città. La città vecchia e l’area vicino alla stazione ferroviaria principale sono tra i luoghi migliori di una delle città più interessanti dell’Europa centrale.

 dove vivere a Varsavia

Varsavia è la capitale della Polonia ed è una delle città più dinamiche dell’Europa centrale. Spesso sottovalutata, la città offre una grande varietà di attività. È infatti paragonabile a Berlino o Praga se amate la vita notturna e mangiare fuori.

Turismo a Varsavia: Panoramica

Varsavia è una metropoli vivace con una popolazione di circa 1,7 milioni di abitanti. Ha una grande rete di trasporti pubblici, tra cui metropolitana, tram e autobus. Tuttavia, Varsavia non attrae molti turisti come città come Budapest o Vienna. Capiamo insieme la ragione di questa tendenza.

Ci sono due circostanze che rendono Varsavia meno attraente di altre città dell’Europa centrale.

Il primo motivo è la sua posizione geografica. Trovandosi nella Polonia centrale, Varsavia non è così facilmente accessibile come Praga o Cracovia. Ciò è particolarmente vero se viaggiate in treno. Oggi, tuttavia, con un’alta penetrazione di compagnie low-cost in tutta l’UE, arrivare in volo a Varsavia è diventato accessibile e facile.

La seconda ragione è che la maggior parte dei suoi edifici storici sono stati distrutti durante la seconda guerra mondiale. Varsavia ha ancora una Città Vecchia ma è molto meno impressionante di quella di Tallinn, Cracovia o Bruges.

Migliori aree per soggiornare a Varsavia

dove dormire a varsavia

Varsavia si espande in un’area piuttosto ampia, a differenza della maggior parte delle capitali dell’Europa centrale. Ciò significa che dovrete utilizzare i trasporti pubblici o una macchina per andare in giro e godervi la città in pieno.

Ci sono tre aree che consiglierei a Varsavia. La Città Vecchia, la zona intorno alla Stazione Centrale di Varsavia e la zona vicino al viale Aleja Krakowska nel distretto di Ochota/Mokotów.

Città Vecchia

La città vecchia (Stare Miasto) è la scelta ovvia per soggiornare in qualsiasi città europea, in quanto centro della cultura e della vita notturna. Varsavia ha una città vecchia abbastanza compatta, ma piuttosto pittoresca. C’è una buona scelta di ristoranti accessibili e gustosi nella zona.

Clicca qui per trovare i migliori alberghi nella città vecchia di Varsavia su Booking.com

Warszawa Centralna – Stazione Ferroviaria

La stazione ferroviaria centrale di Varsavia (Warszawa Dworzec Glowny) è uno dei principali punti di arrivo in città. Come dice il nome ha una posizione centrale ed è ben collegata con il resto della città.

Se si arriva in aereo, c’è un treno diretto dall’ aeroporto di Varsavia Chopin alla stazione principale che è in funzione tutto il giorno con un’alta frequenza.

Aleja Krakowska – Ochota / Mokotów

Infine, una zona meno scontata per soggiornare a Varsavia potrebbe essere la zona circostante alla Aleja Krakowska. Si tratta di un viale principale che collega Varsavia a Cracovia.

L’area nel distretto di Ochota e Mokotów è molto calma e offre una serie di ristoranti a buon mercato, pub, bar e supermercati. È anche un’ottima opzione se vola a Varsavia, perché è molto vicino all’aeroporto. Una corsa in taxi da questa zona all’ aeroporto principale richiede da 5 a 10 minuti ed è estremamente conveniente.

Sistemazione Economica a Varsavia – €

Hostel Lwowska 11 – un ostello di alta qualità a pochi passi dalla stazione centrale di Varsavia e dalla stazione della metropolitana Politehnika.

Smart2Stay Magnolia – un ottimo luogo di soggiorno, conveniente se arrivate o partite dall’Aeroporto Chopin di Varsavia.

Alloggi a prezzi ragionevoli a Varsavia – €

Royal Route Residence – un ottimo residence con un buon rapporto qualità/prezzo nel cuore di Varsavia, con una serie di attrazioni a pochi passi.

Castle Inn – un accogliente albergo boutique a prezzi ragionevoli nel centro storico di Varsavia.

Hotel di lusso a Varsavia – €€€

Hotel Bellotto – un lussuoso hotel in un edificio impressionante. Vicino alla città vecchia, in una delle migliori aree per dormire a Varsavia.

InterContinental Warszawa – uno dei più iconici alberghi a cinque stelle di Varsavia, a pochi passi dalla stazione centrale.

Costo del viaggio a Varsavia

Anche se Varsavia non è una delle città più visitate in Europa, i costi non sono necessariamente bassi. Dal momento che è la capitale della Polonia e il suo centro economico, la città riunisce molti visitatori d’affari nazionali e internazionali.

Rispetto ai costi di viaggio in Europa occidentale, Varsavia è ancora estremamente conveniente. Ciò è particolarmente vero se si proviene dalla Germania, dalla Scandinavia o dal Regno Unito. Una delle ragioni principali per spiegare questo è il fatto che la Polonia non ha adottato l’euro. Attualmente lo zloty polacco è la moneta della Polonia e offre un cambio conveniente con l’euro.

Ci si può aspettare di spendere tra 30-40 euro al giornose si viaggia con un budget ridotto. Il cibo è delizioso a Varsavia ed estremamente economico. Se ti piace il cibo asiatico, ci sono molti ristoranti vietnamiti che offrono piatti deliziosi a partire da 2 euro.

Un budget ragionevole giornaliero è compreso tra circa 50-70 euro. Ciò comprende alloggio privato, pasti al ristorante e una vasta gamma di attività. Ogni budget superiore a 100 euro al giorno può garantire un’esperienza piuttosto lussuosa a Varsavia.

I migliori mesi per visitare Varsavia

Varsavia ha un clima continentale umido. In altre parole, ha inverni abbastanza duri, con molta neve e molti giorni con temperature sotto lo 0. Gennaio e febbraio sono i mesi più freddi, e sono anche quelli con il minor afflusso di visitatori.

L’estate a Varsavia ha molti giorni dalle temperature piacevoli, ma ha anche una notevole quantità di giornate calde con temporali. A differenza di Praga o di Berlino, Varsavia attrae molti meno turisti e può essere una buona tappa se volete un’atmosfera più rilassata durante il vostro viaggio.

Proprio come la maggior parte delle città dell’Europa centrale, i periodi migliori dell’anno per il tuo soggiorno a Varsavia sono primavera e autunno. Queste stagioni offrono un clima piacevole per attività all’esterno e per godere di una drink all’aperto nella città vecchia di Varsavia. Da settembre a novembre i colori autunnali danno un fascino romantico alla capitale polacca.

Se viaggiate in Polonia controllate il nostro post su i posti migliori per soggiornare a Cracovia.