Dove dormire a Da Nang

Dove alloggiare a Da Nang, Vietnam? Scopri le migliori zone in cui soggiornare in questa città vietnamita

Da Nang è probabilmente una delle città più sottovalutate del Vietnam. Consulta la nostra guida sui migliori posti in cui soggiornare in città e scopri cosa ha da offrire.

dove alloggiare a da Nang

Vale la pena visitare Da Nang? Panoramica del turismo

Non c’è dubbio che il turismo in Vietnam sia in forte espansione. Il paese offre intrattenimento eccellente, ristoranti deliziosi, un clima relativamente bello tutto l’anno e prezzi molto convenienti. Tuttavia, la maggior parte delle persone tende a visitare Ho Chi Minh City (Saigon) e Hanoi. Da Nang, invece, ha un’atmosfera molto più rilassata, e una popolazione poco sopra il milione di abitanti.

La città è un ottimo posto dove fermarsi mentre si viaggia lungo il Vietnam o se si desidera visitare solo una città del paese. Da Nang è famosa per le sue spiagge, ma è anche un luogo ideale per sperimentare la cultura vietnamita e godersi la sua cucina unica. Questa città vietnamita è anche leggermente più economica della capitale Hanoi e della città più grande del paese, Ho Chi Minh City.

Da Nang si trova nel Vietnam centrale e offre ottimi collegamenti di trasporto con altre aree del paese e persino con altri paesi asiatici. L’aeroporto di Da Nang è uno degli aeroporti asiatici in più rapida crescita in termini di traffico passeggeri, registrando una crescita a due cifre negli ultimi anni. Puoi volare in città dagli hub più grandi del paese e anche da molte altre città asiatiche in Cina, Giappone, Corea del Sud, Malesia e altre.

La città beneficia anche della sua posizione centrale in Vietnam e ha molti collegamenti diretti in treno e in autobus con molte altre città del Vietnam. Danang è anche una buona tappa se stai andando a Hoi An, una grande cittadina del Vietnam, vicina a Da Nang e famosa per il suo pittoresco centro storico. Infine, vale sicuramente la pena dare un’occhiata anche alle Ba Na Hills che sono abbastanza vicine a Da Nang.

Se voli a Danang, controlla e prenota i biglietti utilizzando Jetradar. Per chi viaggia in treno o in autobus in Vietnam, acquista i biglietti su 12go.asia.

I posti migliori in cui soggiornare a Da Nang

La scelta del posto migliore in cui soggiornare a Da Nang dipenderà principalmente dallo scopo della tua visita. Se vieni per visitare la città in generale o semplicemente passi da Da Nang, il centro città è probabilmente la zona più adatta. Se vuoi goderti il sole e la spiaggia, la zona My Khe Beach è la più accessibile della città.

Centro città di Da Nang (Ponte dei draghi)

Il posto più conveniente in cui soggiornare a Da Nang è il centro città. Oltre ad essere il luogo più accessibile, è anche quello dove troverai la più alta concentrazione di possibilità di alloggio.

Quando scegli un posto dove alloggiare nel centro della città, puoi usare come riferimento il Ponte del Drago e il Ponte sul fiume Han. la zona tra questi ponti, sulla sponda occidentale del fiume Han è sicuramente uno dei posti migliori in cui soggiornare a Da Nang.

Un altro vantaggio del centro città di Da Nang è la sua vicinanza all’aeroporto. La maggior parte delle località nel centro della città si trovano a soli 2,5-3 km dal terminal dell’aeroporto.

La spiaggia di My Khe

La My Khe Beach è probabilmente la soluzione migliore se vuoi goderti il mare e il sole mentre sei a Da Nang. My Khe è una spiaggia di sabbia bianca ed è lunga 20 miglia. Oltre alla spiaggia stessa, la zona offre possibilità di alloggio per tutte le tasche e numerosi ristoranti e negozi di alimentari.

Sistemazione economica a Da Nang – $

Click Hostel – uno dei migliori alloggi economici a Da Nang, in una zona molto centrale.

City Hostel Da Nang – un fantastico ostello nel centro della città di Da Nang.

Alloggio a prezzi ragionevoli a Da Nang – $$

Vanda Hotel – una scelta eccellente vicino al Ponte dei Draghi nel centro di Da Nang.

Nhat Linh Da Nang Hotel – un altro ottimo hotel vicino al fiume Han, nel centro di Da Nang.

Le Hoang Beach Hotel Danang – un’opzione straordinaria a pochi passi dalla spiaggia in uno dei posti migliori in cui soggiornare a Da Nang.

Hotel di lusso a Da Nang – $$$

Pullman Danang Beach Resort  – uno degli hotel più lussuosi di Da Nang, con facile accesso alla spiaggia.

Furama Resort Danang – il luogo ideale per chi vuole godersi la spiaggia di Da Nang.

Costo del viaggio a Da Nang

Nonostante il recente aumento dell’afflusso di turisti in Vietnam, il paese rimane molto conveniente come la maggior parte del Sud-est asiatico. Il Vietnam è infatti una delle migliori destinazioni di viaggio economiche al mondo. Da Nang non fa eccezione in quanto è una città abbastanza conveniente in termini di alloggio, cibo e trasporti.

Gli alloggi a Da Nang sono convenienti tutto l’anno ma sono soggetti alla stagionalità. I mesi più economici sono quelli più piovosi, quindi se non ti dispiace la pioggia puoi fare veri affari nei mesi di ottobre o novembre.

Per quanto riguarda il cibo, il Vietnam è un paradiso per i viaggiatori. Da Nang ha piccoli ristoranti deliziosi che ti lasceranno lo stomaco e le tasche piene. Non dimenticare di provare Banh Mi, Pho Ga e il caffè vietnamita mentre sei a Da Nang.

Il trasporto pubblico non è ottimale in Vietnam, ma oltre a questo ci sono molte altre opzioni convenienti. App come Uber e Grab sono molto popolari in Vietnam. Per spostarsi da e per l’aeroporto l’opzione migliore è spesso quella di organizzare una navetta con il proprio hotel.

Periodo migliore per visitare il Vietnam

resta a da nang

Il Vietnam ha un clima complessivamente buono tutto l’anno, ma bisogna considerare qualcosa prima di visitare il paese. L’area in cui si trova Da Nang ha un clima tropicale monsonico e i mesi da settembre a novembre sono estremamente umidi .

Da gennaio ad aprile è un ottimo periodo per visitare questa parte del paese. Questi mesi non sono solo i più secchi, ma anche quelli in cui le temperature sono piacevoli e invitanti, sia per godersi la spiaggia che per visitare la città.

Un’altra buona idea è visitare il paese durante il Tết (Capodanno vietnamita). Le date sono solitamente a fine gennaio o febbraio e tutte le città del Vietnam hanno decorazioni e celebrazioni straordinarie durante questo periodo.

Altre risorse per viaggiare in Vietnam

Per coloro che intendono visitare presto il Vietnam, potresti voler consultare alcune delle nostre guide del paese. Scopri come viaggiare da Hanoi a Da Nang e come arrivare da Da Ho Chi Minh City a Da Lat. Puoi anche leggere il nostro post su come ottenere un visto elettronico per il Vietnam o visto all’arrivo.

Dove dormire a Lisbona?

Dove dormire a Lisbona? Questa guida vi spiegherà i luoghi migliori dove soggiornare, tra cui il quartiere Bairro Alto e il Chiado. Troverete qui tutte le informazioni necessarie e molto altro.

Il Bairro Alto (centro storico) e il quartiere Chiado sono alcune delle migliori aree per dormire a Lisbona. Troverete ulteriori informazioni su dove dormire, sui costi di viaggio e su quando visitare una delle capitali europee più soleggiate in questa guida.

 dove soggiornare a Lisbona

Turismo a Lisbona: Panoramica

L’afflusso di turisti a Lisbona è aumentato negli ultimi anni ed è facile capire perché. La capitale del Portogallo è una delle città più sicure dell’Unione Europea, ha un clima piacevole durante tutto l’anno e vi si può organizzare un viaggio a prezzi abbastanza convenienti.

Anche Lisbona è facile da raggiungere, grazie ad un elevato numero di campagne aeree. Le compagnie low cost collegano la capitale portoghese con la maggior parte dei centri europei a tariffe economiche. TAP, la compagnia aerea di bandiera Portoghesa, ha voli diretti verso una serie di città del Sud e del Nord America, nonché dell’Africa.

Arrivare alla capitale portoghese è facile e conveniente e rimanere è molto piacevole. La città ha attrazioni per tutti i gusti, tra cui un certo numero di edifici storici, ottimi ristoranti e una vivace vita notturna.

 media-minimo-salario-in-lisbona

Dove alloggiare a Lisbona

La scelta di dove soggiornare a Lisbona è molto importante per garantire un soggiorno confortevole in questa capitale soleggiata. Alcune delle migliori zone per dormire a Lisabona sono il Bairro Alto e il quartiere Chiado. Qui di seguito capirete perché queste zone sono ideali per il vostro soggiorno a Lisbona.

Bairro Alto

Il Bairro Alto (Quartiere Alto) è uno dei posti più adatti per soggiornare a Lisbona. È un’area estremamente centrale con numerosi ristoranti e un facile accesso a molte delle attrazioni principali di Lisbona.

Bairro Alto offre un’ampia selezione di ristoranti di ogni genere, una vivace e attiva vita notturna, moltissime pittoresche stradine con edifici dall’architettura portoghese unica. La regione è un po’ collinare però, quindi avrete bisogno di energia per passeggiare nei vicoli.

Clicca qui per trovare alloggio nella zona del Bairro Alto su Booking.com

Distretto di Chiado

Il quartiere Chiado è vicino al Bairro Alto ed è anche in una delle zone più centrali di Lisbona. Proprio come il Bairro Alto, è un ottimo posto per ristoranti e locali notturni, ma ha molti altri vantaggi.

È molto più facile raggiungere Chiado usando la rete metropolitana di Lisbona (stazione Baixa-Chiado). Questo può essere interessante soprattutto se si sta viaggiando senza una macchina.

Chiado è anche un ottimo posto per lo shopping, con negozi di marchi internazionali e boutique caratteristiche portoghesi, ampiamente disponibili in questa zona.

Clicca qui per trovare alloggio nel quartiere Chiado su Booking.com

Rossio e Restauradores

Lisbonaha un’area metropolitana molto vasta, infatti ci sono molti distretti centrali che potreste prendere in considerazione per il vostro soggiorno. Anche l’area attorno alle stazioni della metropolitana di Rossio e Restauradores è piuttosto centrale. Facilmente raggiungibili con i mezzi di trasporto pubblici, queste aree offrono una ampia scelta di hotel convenienti per i visitatori che viaggiano con un budget ridotto.

Sistemazione Economica a Lisbona

Pensao Flor Da Baixa – Questa pensione ha un’ottima posizione, vicina alla stazione della metropolitana Restauradores e offre stand a un prezzo economico

MyRoom Lisboa – una buona sistemazione a prezzo ridotto, a pochi passi dalla stazione della metropolitana Baixa-Chiado.

Alloggi a prezzi ragionevoli a Lisbona

Inn Bairro Alto Bed & Breakfast – un’ottima opzione per soggiornare in una delle migliori aree di Lisbona.

Casa do Barao – un raffinato bed and breakfast nel quartiere di Chiado, che offre una piscina all’aperto aperta tutto l’anno.

Residencial Florescente – una buona opzione a prezzi ragionevoli per rimanere nella zona centrale di Lisbona. A pochi passi dalla stazione della metropolitana Restauradores

Hotel di lusso a Lisbona

Bairro Alto Hotelun ottimo hotel di lusso per stare al centro di Lisbona. Come indicato dal nome, questo hotel si trova, infatti, nel Bairro Alto, in uno dei migliori luoghi per soggiornare a Lisbona.

Hotel Avenida Palace – uno degli hotel più lussuosi di Lisbona, con una bella architettura e un design d’interni ricercato. Proprio accanto alla piazza Restauradores e alla sua stazione della metropolitana.

Costo del viaggio a Lisbona, Portogallo

Negli ultimi anni Lisbona e il Portogallo stanno sperimentando un maggior afflusso di turisti. Tuttavia, i prezzi del capitale portoghese rimangono ben al di sotto della media dell’Europa occidentale. Si può rendersi conto di ciò in particolare quando si considerano il costo dell’alloggio e dei pasti.

Mangiare fuori è sicuramente un’attività emozionante se siete venuti da Nord America o Nord Europa. Il Portogallo ha ottimi ristoranti a prezzi molto convenienti. Non solo i ristoranti per pranzi e cene, ma anche i caffè poco costosi in cui potrete gustare il famoso pastel de Nata.

Potete trovare un sacco di ottimi ristoranti che servono pranzi da 5 a 10 euro. Un bel caffè latte si può trovare facilemente per meno di 2 euro.

Il trasporto pubblico a Lisbona è abbastanza buono, però, vi consiglio di scegliere un alloggio con un facile accesso alla rete metropolitana. I prezzi sono ragionevoli e la metropolitana è sicuramente il modo più semplice per viaggiare all’interno della città.

Anche se Lisbona sta diventando sempre più popolare tra i turisti, ha ancora alloggio per tutti i budget. I prezzi sono in gran parte inferiori rispetto alle altre destinazioni estive dell’UE, tra cui Spagna, Italia o Cipro.

I mesi migliori per visitare Lisbona

Lisbona ha uno dei migliori climi in tutta Europa. Ha inverni estremamente miti per gli standard europei a causa della sua bassa latitudine. Le sue estati sono molto piacevoli, ma alcuni giorni possono essere eccessivamente caldi.

Da maggio ad ottobre la temperatura è ideale per passeggiare in città, con un’elevata prevalenza di giorni di sole. I mesi di luglio e agosto sono i più caldi e anche quelli con il maggior numero di turisti a Lisbona.

La primavera e l’autunno sono il momento migliore per visitare Lisbona se amate le attività all’aria aperta. Il tempo tende a essere piacevole in entrambe le stagioni e gli alloggio hanno sempre delle ottime offerte in questo periodo.

Infine, l’inverno può essere una buona idea se stai fuggendo dal freddo dell’emisfero settentrionale. Le temperature invernali di Lisbona solitamente si spingono intorno ai 5-15 C, tra le più calde di tutte le capitali europee.

Dove soggiornare a Zagabria?

Dove soggiornare a Zagabria? Scoprite in questo post i migliori luoghi per alloggiare a Zagabria, vi daremo anche un breve accenno ai costi di viaggio nella capitale della Croazia

Dove alloggiare a Zagabria? Questo post ti guiderà attraverso alcune delle migliori aree per soggiornare a Zagabria (Zagreb), come il Gornij Grad e l’area intorno a Piazza Ban Jelacic.

dove soggiornare a zagrabia

Trg Bana Jelacica, Zagabria. Foto di Jorge Láscar

Zagabria (Zagreb) è la capitale e la città più grande della Croazia, un Paese nella parte sudorientale dell’Europa, nella parte ovest della penisola balcanica. In passato faceva parte dell’ex Jugoslavia, ma ora è indipendente.

Zagabria attrae turisti provenienti da tutto il mondo. Negli ultimi anni si è registrato un aumento del numero dei visitatori, soprattutto dai Paesi dell’Europa centrale e orientale. Rimarrete affascinati dai suoi stili architettonici e dalle influenza degli stili austro-ungheresi e del gotico, diffusi in tutta la città.

Turismo a Zagabria

Il numero di turisti è cresciuto costantemente a Zagabria negli ultimi anni. Anche se alcuni visitatori passano in città solo pochi giorni (poiché Zagabria è un bivio per molte destinazioni europee), molti altri, invece, rimangono a lungo.

Ci sono tante cose da vedere e da fare a Zagabria a seconda delle tue preferenze. Zagabria è una città ricca di musei, ma ci sono anche altre attrazioni da visitare. Assicuratevi di esplorare tutto ciò che Zagabria ha da offrire.

A Zagabria, è possibile trovare attività emozionanti. Dalla gastronomia alla cultura, dall’arte all’architettura, dai bellissimi parchi ai monumenti, Zagabria ha tutto.

I luoghi di interesse che dovete visitare assolutamente durante il vostro viaggio sono la Piazza Ban Jelačić, la Cattedrale di Zagabria, il Museo della Città di Zagabria, il Museo delle Relazioni, il lago di Jarun e la chiesa di San Marco.

I migliori luoghi per soggiornare a Zagabria

zagabria croazia
Come nella maggior parte delle città dell’Europa centrale, il tuo budget e le preferenze stabiliranno l’area in cui sarai alloggiato. Anche se Zagabria non è una grande città, devi pianificare con cura il tuo viaggio e scegliere le aree vicino al centro e alle attrazioni principali.

La città superiore – Gornji Grad

La zona superiore della città, nei pressi della Piazza Ban Jelačić è il posto migliore per soggiornare a Zagabria se stai cercando una zona centrale, vicino alla maggior parte delle attrazioni turistiche. Si tratta di una zona vivace, affollata di persone durante la giornata così come la sera, con numerosi negozi, ristoranti e caffetterie. È anche la zona migliore a Zagabria per fare shopping.

È anche possibile raggiungere a piedi la strada Tkalčićeva, ricca di caffè all’aperto. Ci sono diversi hotel che si trovano a breve distanza a piedi da Piazza Ban Jelačić con servizi moderni. La città superiore ospita la famosa chiesa di San Marco con tetto colorato e la Cattedrale di Zagabria.

Clicca qui per trovare alloggio vicino a Gornji Grad su Booking.com 

Glavni Kolodvor

Alcuni visitatori consigliano anche l’area Glavni kolodvor, la stazione ferroviaria principale di Zagreb, come uno dei migliori posti per soggiornare a Zagabria.

Si trova a circa 1 km dalla piazza Ban Jelačić ed è una parte centrale della città, con parchi e ristoranti. Inoltre, è abbastanza vicino a Gornji Grad, la Città Superiore, dove si trovano gran parte degli edifici storici. Se cercate un alloggio in questa zona, assicuratevi di trovarlo nel lato nord, dove si trovano la maggior parte degli ostelli e degli alberghi.

Se viaggi verso Bosnia, Serbia, Slovenia o Ungheria in treno, questa zona è abbastanza buona.

Clicca qui per trovare alloggio vicino a Glavni Kolodvor su Booking.com

Sistemazione Economica a Zagabria

Main Square Hostel – uno dei migliori ostelli situati a Zagabria, proprio accanto alla piazza Ban Jelacic.

Alloggi a prezzi ragionevoli a Zagabria

Guest House Nokturno – Questa piccola guest house si trova proprio accanto alla via Tkalcica, in Gornji Grad. È possibile accedere facilmente alle migliori parti della città ed è uno dei migliori luoghi per soggiornare a Zagabria

Hotel Jadran – un hotel a prezzi ragionevoli in una delle migliori zone per soggiornare a Zagabria, a breve distanza a piedi da Piazza Ban Jelacic.

Hotel Jagerhorn – La via Ilica è una delle più prestigiose di Zagabria e qui è situato l’Hotel Jagerhorn. È uno degli alberghi più tradizionali di Zagabria.

Hotel di lusso a Zagabria

Esplanade Zagreb Hotel – L’Esplanade è uno degli hotel più tradizionali di Zagabria, molto vicino alla stazione principale. Il suo edificio in stile art nouveau è uno dei più iconici della capitale croata.

Sheraton Zagreb Hotel – Questa splendida struttura alberghiera della catena Sheraton è una delle opzioni più lussuose per soggiornare a Zagabria.

Costo del viaggio a Zagabria

Zagabria è una destinazione relativamente conveniente. Allo stesso modo, come per qualsiasi altra destinazione, ti consigliamo di programmare il vostro viaggio in anticipo. Questo vi farà risparmiare stress e trovare la sistemazione giusta per il vostro budget. Ci sono molti ostelli e hotel a prezzi accessibili che è possibile prenotare prima dell’arrivo. Zagabria è considerata ancora molto più economica delle sue controparti europee. Tuttavia, le cose stanno cambiando rapidamente e c’è un notevole aumento dei prezzi negli ultimi anni.

Il viaggiatore con un budget ridotto può aspettarsi di spendere circa 40-50 euro al giorno, incluso alloggio e cibo. Il trasporto non è costoso come nelle altre capitali europee. Il costo del transit dall’aeroporto è di circa 20 euro. Il costo del trasporto in città è di circa 0,5 a 1,5 euro per corsa (tram, autobus) e dipende dal tempo e/o dall’area.

Il costo medio per soggiornare a Zagabria è di circa 70-80 euro. Questo prezzo include cibo, alloggio e trasporto. Tuttavia, i prezzi degli hotel si alzano a luglio e agosto. Anche se la maggior parte delle attrazioni della città sono gratuite, dovrai pagare la quota d’ingresso per musei e altri edifici culturali. Puoi anche considerare il giro turistico della città per circa 10 euro a persona.

I migliori mesi per visitare Zagabria

Il clima di Zagabria è continentale con estati calde e temperature moderate, che si raffreddano alla notte. Gli inverni sono freddi con neve occasionale. I periodi più belli per visitare Zagabria sono durante la primavera e l’autunno. Godrete di una bellissima natura e di un paesaggio colorato d i vostri piani per lunghe passeggiate non saranno influenzati da forti precipitazioni. Le temperature più alte sono nei mesi di luglio e agosto e minime nei mesi di gennaio e dicembre.

Zagabria offre una varietà di feste e manifestazioni tutto l’anno. Cercate di organizzare il vostro viaggio in base a queste festività. Non perdetevi il festival di Zagabria e il Festival Internazionale delle marionette a Settembre, il Festival dei Film di Zagabria nel mese di ottobre, la Settimana della Danza tra maggio e giugno o il Trofeo della Regina a gennaio. Inoltre, nel mese di aprile, Zagabria ospita uno dei festival gay più importanti dell’Europa: il Queer Zagreb FM.

Dove soggiornare a Milano?

Dove soggiornare a Milano? I migliori luoghi per alloggiare a Milano sono il Duomo e i Navigli e ve li spiegheremo nei dettagli in questo post su questa importante città italiana

Soggiornare a Milano è un’ottima scelta se desiderate gustare la cucina italiana, ammirare l’architettura e fare shopping nelle boutique di moda in questa prestigiosa città italiana. Scoprite con noi le migliori zone per alloggiare a Milano.

dove soggiornare a milano

Galleria Vittorio Emanuele II. Foto di Jeff Krause

La città di Milano, situata a nord-ovest dell’Italia, è il capoluogo della Lombardia, ed è anche l’area metropolitana più popolata in Italia. È conosciuta soprattutto come capitale finanziaria e della moda italiana e attrae ogni anno un numero enorme di turisti.

A causa della sua posizione geografica e della sua storia, Milano non corrisponde agli stereotipi di città italiana che si aspettano i turisti. Queste città sono più facili da trovare nel centro o nel sud Italia. Milano ha un’atmosfera più cosmopolita ed europea, che si nota facilmente nei suoi distretti e nei suoi cittadini.

Turismo a Milano: Panoramica

Recentemente Milano ha attirato l’attenzione internazionale per ospitare l’Esposizione Universale (EXPO) nel 2015. Il numero dei turisti è aumentato notevolmente, in quanto tale Esposizione ha un’elevata risonanza internazionale.

Milano è piena di attrazioni e soddisfa le esigenze di diversi tipi di turisti. Da tenere in considerazione per gli amanti dell’arte e della cultura sono: il Duomo (famosa cattedrale gotica di Milano), la Pinacoteca di Brera e le colonne di San Lorenzo. Il Castello di Sforzesco e Santa Maria delle Grazie (Patrimonio dell’Umanità), quest’ultima ospita L’ultima cena”, il famoso affresco di Leonadro da Vinci.

I fashion addicts e amanti dello shopping preferiscono la Galleria Vittorio Emanuele II e il Quadrilatero della Moda noto come “Piazza della moda”. Anche l’area di Via Montenapoleone attrae un buon numero di turisti che vogliono fare shopping e acquistare capi di ultima tendenza. Le più famose marche italiane come Prada e Armani hanno negozi intorno a queste aree.

Clicca qui per trovare un alloggio vicino a Galleria Vittoro Emanuele II su Booking.com

Per gli standard italiani, Milano ha una delle reti di trasporto pubblico più accessibili. Ci sono tre diversi aeroporti: Linate, Malpensa e Orio al Serio (Bergamo). Ci sono anche tre importanti stazioni ferroviarie: Stazione Centrale, Stazione Porta Garibaldi e Stazione Cadorna. La città offre una vasta rete di autobus, linee di metropolitana e tram.

Come scegliere il posto migliore per soggiornare a Milano

dove dormie a milano hotel

Milano Navigli. Foto di Jeff Krause

Considerando il profilo della città e la sua complessità, per scegliere i posti migliori per soggiornare a Milano è cruciale capire lo scopo del vostro soggiorno. Se state cercando di visitare la città come un turista, starete probabilmente meglio nella zona dei Navigli, orientata al turismo, ricca di ristoranti e vita notturna.

Clicca qui per trovare un alloggio nell’area di Navigli su Booking.com

Se per il vostro soggiorno a Milano state cercando un quartiere tranquillo e pittoresco, potreste considerare le sistemazioni nel quartiere Isola, che si trova nel nord della città ed è ben collegato dalla rete dei trasporti pubblici.

Se site giovani e in cerca di persone creative, il quartiere Zona Tortona potrebbe essere una buona opzione per voi, vicino all’area Navigli può essere certamente un un’opzione migliore se avete un budget ridotto. A mio parere, si distingue definitivamente come una delle migliori zone per soggiornare a Milano.

Sistemazione Economica a Milano – €

Hotel La Vignetta  – un ottimo albergo economico vicino alla zona dei Navigli di Milano

Hotel Mondial – una scelta eccellente se viaggiate in treno per Milano. L’Hotel Mondial dista pochi passi dalla Stazione Centrale di Milano.

Alloggi a prezzi ragionevoli a Milano – €€

Hotel Milano Navigli – come dice il nome, un’ottima opzione di alloggio nell’area di Navigli con un buon rapporto qualità/prezzo.

Hotel Teco – un ottimo hotel a prezzi ragionevoli vicino alla stazione della metropolitana di Linate a Milano.

Hotel Ritter – un hotel economico in una posizione privilegiata, proprio accanto al Parco Sempione.

Hotel di lusso a Milano – €€€

Bulgari Hotel Milano – uno degli alberghi più raffinati della capitale lombarda, il Bulgari Hotel Milano gode di una posizione privilegiata nel cuore di Milano.

Hotel Principe Di Savoia – un lussuoso hotel con uno degli interni più incredibili d’Italia. Offre un facile accesso alla metropolitana (stazione Reppublica) e ai servizi ferroviari.

Costo del viaggio a Milano

Il costo giornaliero per le migliori aree di soggiorno a Milano se si ha un budget ridotto si aggira intorno ai 50 ai 70 euro a persona. Questa stima comprende alloggio, cibo e attività. Aumentando il tuo budget potrai sperimentare attività diverse. Ovviamente siccome è una grande città dell’Europa occidentale, il tuo budget può aumentare rapidamente a seconda del livello di comfort che sceglierai.

Sarete in grado di sedervi in ​​prestigiosi caffè italiani per prezzi abbastanza ragionevoli. Evitate di mangiare vicino all’area del Duomo, poiché i ristoranti intorno alla piazza possono essere piuttosto costosi.

I mesi migliori per visitare Milano

Milano non attrae tanti turisti stagionali come città come Roma o Capri. Dal momento che la vocazione della città è finanziaria, Milano sperimenta un afflusso piuttosto stabile di visitatori tutto l’anno. Tuttavia, dal momento che ha una posizione privilegiata in Europa, ci sono comunque delle variazioni stagionali. Proprio come ogni grande città europea, l’afflusso più alto di visitatori è durante l’estate.

Quando si tratta di clima, i periodi migliori sono marzo e aprile. Il vento caldo del vento nord Föhn mantiene la temperatura piacevole. La Settimana del Design si svolge in aprile, mentre il settembre ospita la settimana della moda. Milano ha anche un autunno molto piacevole, soprattutto a settembre. Milano non è così calda in questo periodo, e molto invitante per una passeggiata o per bere un drink in uno dei suoi eleganti caffè.

Dove Soggiornare a Sarajevo?

I posti migliori in cui soggiornare a Sarajevo: scopri una delle capitali più belle dei Balcani

In questo articolo analizzeremo i migliori posti in cui soggiornare a Sarajevo, fornendo una panoramica dei costi di viaggio per ottimizzare il tuo soggiorno in questo paese europeo unico

migliori posti in cui alloggiare a Sarajevo
Sarajevo. Foto di Gabriel Hess

Sarajevo è la capitale della Bosnia ed Erzegovina, un piccolo paese a forma di cuore situato nel sud-est dell’Europa. Ha una storia multiculturale ricca e complessa ed è conosciuta come un luogo in cui l’Oriente incontra l’Occidente. Non c’è da stupirsi che Sarajevo chiamino la Gerusalemme europea, poiché in una piccola area ci sono molte chiese, moschee e sinagoghe.

Nonostante i suoi problemi passati, Sarajevo è stata resiliente nel reinventarsi. Oggi, le zone migliori in cui alloggiare a Sarajevo sono sicure e piene di attrazioni per chi visita la capitale della Bosnia.

Se stai facendo un tour ferroviario nei Balcani, dovresti assolutamente visitare Sarajevo. Consiglio anche di prendere il treno da Sarajevo a Mostar, poiché ha uno dei paesaggi più belli di tutta Europa.

Pertanto, assicurati di visitare Baščaršija, la la moschea di Bey e la cattedrale come uno dei famosi punti di riferimento. C’è una credenza popolare secondo cui chi beve l’acqua di Baščaršija, la città vecchia, un giorno ritornerà.

Turismo a Sarajevo: panoramica

L’aumento del turismo è iniziato solo pochi anni fa. Fino a poco tempo fa, la triste guerra degli anni ’90 aveva privato Sarajevo della sua meritata fama. Sebbene Sarajevo sia diventata la destinazione preferita di molti turisti da tutto il mondo, la mancanza di voli internazionali è ancora un problema. Tuttavia, molte compagnie aeree stanno introducendo voli regolari e charter che probabilmente risolveranno questo problema nei prossimi anni. Tuttavia, è ancora possibile trovare facilmente molte linee di treni e autobus.

Nonostante la sua posizione relativamente centrale in Europa, Sarajevo riceve ancora un basso numero di turisti internazionali. Con i miglioramenti sopra menzionati in termini di trasporti e sicurezza, Sarajevo è destinata a diventare un centro regionale per il turismo nella regione dei Balcani.

I posti migliori in cui soggiornare a Sarajevo

dove alloggiare a Sarajevo
Sarajevo, Bosnia. Foto di Marco Fieber

Ci sono due zone che considero i posti migliori in cui soggiornare a Sarajevo. Uno è il centro storico (Baščaršija), il più ovvio se vieni a Sarajevo come turista. Il secondo posto migliore in cui alloggiare a Sarajevo è intorno alla Avaz Twist Tower, ideale per viaggiatori d’affari e viaggiatori in treno.

Impariamo di più su queste aree e scegliamo dove alloggiare a Sarajevo di seguito:

Città vecchia di Sarajevo (Baščaršija)

Se venite per un breve soggiorno a Sarajevo, la Città Vecchia è probabilmente la scelta migliore. L’area di Baščaršija è piuttosto compatta e facile da esplorare a piedi. I tradizionali caffè bosniaci e la diversità di Sarajevo sono rappresentati in ogni suo angolo.

Questa è anche una delle zone in cui troverai la maggior parte delle attrazioni turistiche del centro della città come il Ponte Latino, Piazza dei Piccioni, la Cattedrale del Sacro Cuore e molte altre.

Torre Avaz Twist

L’Avaz Twist Tower è l’edificio moderno più iconico di Sarajevo. La sua costruzione è stata completata nel 2008 e rappresenta una nuova era a Sarajevo, lontano dagli anni difficili del recente passato. L’Avaz Twist Tower si trova nel Marijin Dvor, un quartiere centrale di Sarajevo, che offre ottimi servizi per i viaggiatori d’affari. L’Avaz Twist Tower è anche molto vicino al BBI Center, uno dei più grandi centri commerciali di Sarajevo.

Per chi viaggia in treno, la zona circostante l’Avaz Twist Tower può essere una buona opzione. La Torre Avaz ha un ristorante con vista sulla città e merita sicuramente una visita. Da questa posizione è anche possibile raggiungere il centro storico a piedi.

Anche la stazione ferroviaria di Sarajevo e la stazione degli autobus sono abbastanza vicine alla torre Avaz Twist, quindi questa è un’ottima posizione se viaggi in autobus o in treno< /forte>.

Marijin Dvor

Non devi necessariamente stare vicino all’Avaz Twist Tower. Come accennato in precedenza, la torre si trova nel quartiere Marijin Dvor. Idealmente, dovresti cercare un alloggio più vicino all’est del distretto. Questa zona è la più vicina al centro storico e da qui potrai visitare la maggior parte delle attrazioni della città a piedi.

Riassumendo, i migliori posti in cui alloggiare a Sarajevo si trovano principalmente tra il quartiere Marijin Dvor e Baščaršija.

Alloggio economico a Sarajevo

Ostello Franz Ferdinand – che prende il nome dal famoso Arciduca d’Austria, questo ostello offre un soggiorno di qualità a prezzi accessibili a Sarajevo.

Ostello Lucky – uno dei migliori ostelli a Sarajevo, vicino alla zona di Baščaršija.

Alloggio a prezzi ragionevoli a Sarajevo

Hotel Logavina 8 – un piccolo hotel fantastico vicino al Via Baščaršija e tutte le attrazioni del centro storico.

Hotel Latinski Most – come dice l’hotel, questo è uno dei posti migliori in cui soggiornare a Sarajevo se vuoi essere vicino al Ponte Latino. Include il parcheggio gratuito.

Hotel di lusso a Sarajevo

Hotel President Sarajevo – uno dei più grandi hotel di alta classe in città, vicino alla zona di Baščaršija e a tutti i suoi pittoreschi ristoranti.

Boutique Hotel Central: una delle migliori opzioni se stai cercando un soggiorno di lusso in Bosnia, a pochi passi dai migliori ristoranti della città. Questo hotel è ideale per rilassarsi nella sua spa e piscina.

Costo del viaggio a Sarajevo

Il costo del soggiorno a Sarajevo è economico rispetto alla maggior parte delle città europee. Probabilmente, le opzioni di trasporto più economiche e accessibili da utilizzare nei dintorni di Sarajevo sono i tram o gli autobus. Il prezzo medio del biglietto è di circa 1,60 KM solo andata.

È importante notare che la capitale bosniaca è una località molto collinosa, quindi dispone di una rete di trasporti pubblici relativamente limitata. Sebbene i tram siano veloci e affidabili, ci sono pochissime linee e circolano principalmente su aree pianeggianti. Gli autobus, invece, sono ovunque, ma il viaggio può richiedere molto tempo a causa delle strade strette e del terreno collinare.

città vecchia di sarajevo bosnia

Quindi, se viaggi con un budget limitato, puoi aspettarti di spendere circa 55 KM al giorno. Ciò include alloggio, cibo e trasporto. Inoltre, i prezzi degli alloggi vanno da 25 KM per i viaggiatori in economia o più per coloro che preferiscono un soggiorno più piacevole.

Il cibo in Bosnia è piuttosto economico ed è buono se ti piacciono i piatti di carne. Ti consiglio di provare Pleskavica nella Città Vecchia, una delle prelibatezze più famose è il Ćevapi, ed entrambi sono piatti fortemente a base di carne.

Anche l’alloggio in città è conveniente e potrai trovare ostelli, hotel e Bed and Breakfast per tutte le tasche.

I mesi migliori per visitare Sarajevo

Il clima a Sarajevo ha quattro stagioni ben definite. In questa parte della Bosnia puoi sperimentare da forti nevicate a un caldo torrido, quindi dipende anche dal tuo tipo di viaggio. Se ti piace sciare, puoi goderti le piste da sci economiche vicino a Sarajevo, che ha ospitato i Giochi Olimpici Invernali del 1984.

sarajevo bosnia

L’inverno nella capitale bosniaca può essere piuttosto freddo, con frequenti rovesci di neve. I mesi di gennaio e febbraio sono i più freddi. La primavera è comunque uno dei mesi migliori per visitare la città, poiché la temperatura è mite e piacevole.

Tuttavia, agosto è perfetto per una visita se preferisci le strade affollate e la vita notturna attiva. Infine, se sei un fan del cinema, assicurati di visitare la città a metà agosto, quando si svolge il Sarajevo Film Festival.

Altre risorse per viaggiare nei Balcani

Se stai viaggiando nei Balcani potresti voler consultare alcune delle nostre altre guide sulla regione. Controlla dove alloggiare a Zagabria e i posti migliori in cui alloggiare a Belgrado. Puoi anche controllare il costo della vita a Sarajevo, nonché il  dove alloggiare a Skopje.

Per coloro che visiteranno presto la Bosnia, lasciate i vostri pensieri e domande nella casella dei commenti qui sotto.

Dove Dormire a Lussemburgo?

Le migliori zone in cui soggiornare in Lussemburgo: scopri dove alloggiare e quando visitare questa piccola nazione europea

Il Lussemburgo è una bellissima piccola nazione nel cuore dell’Europa occidentale. Il paese è l’unico al mondo attualmente governato da un granduca. In questo post elencheremo i migliori posti in cui soggiornare in Lussemburgo per turisti e visitatori d’affari, con informazioni approfondite su ciascuna di queste aree.

soggiorno in lussemburgo
Palazzo Groussherzogleche, Lussemburgo. Foto di Lex Emmens

Turismo in Lussemburgo: panoramica

Il Granducato del Lussemburgo è un piccolo paese senza sbocco sul mare nell’Europa occidentale al confine con Belgio, Germania e Francia. Nonostante le sue piccole dimensioni, riceve un numero relativamente elevato di visitatori grazie alla sua posizione geografica e alla sua rilevanza economica.

Questa minuscola nazione è un’ottima destinazione per un weekend se vivi in Europa, o per un breve viaggio se visiti il vecchio continente. Le affascinanti strade della sua capitale, Lussemburgo, sono nella lista dei Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO e meritano sicuramente una visita.

Puoi facilmente accedere al paese in auto o in treno dai paesi limitrofi. L’Findel Airport ha un buon numero di rotte verso la maggior parte delle grandi città europee, tuttavia ci sono molte pochi voli verso altri continenti. Le compagnie low cost hanno un numero timido ma importante di rotte per l’aeroporto del Lussemburgo.

I posti migliori in cui soggiornare in Lussemburgo

soggiorno in Lussemburgo
Lussemburgo Grund. Foto di Tristan Schmurr

La città di Lussemburgo è probabilmente il luogo ideale per un breve soggiorno in Lussemburgo. La città stessa è piccola e la maggior parte delle attrazioni sono raggiungibili a piedi l’una dall’altra. Ci sono due quartieri belli e piacevoli, che considero i posti migliori in cui soggiornare nella città di Lussemburgo: Ville Haute (Uewerstad), Gare (Garer Quartier).

Ville Haute è il quartiere più centrale del Lussemburgo, con una bella architettura e un’atmosfera accogliente. Il quartiere Ville Haute ha una serie di edifici importanti, tra cui il Palazzo granducale, la residenza ufficiale del Granduca, è certamente uno dei < strong>migliori zone in cui soggiornare nel paese.

Il quartiere Gare prende il nome dalla stazione ferroviaria (Gare de Luxembourg). Ha una posizione ideale se arrivate in treno, con una grande varietà di hotel e ristoranti in questa zona. Puoi consultare il sito web delle Ferrovie del Lussemburgo per orari e biglietti.

È la zona migliore in cui soggiornare per i viaggiatori in treno, ma anche a pochi passi dalla Ville Haute.

La campagna offre anche splendidi paesaggi e piacevoli città. Esch-sur-Alzette è probabilmente una buona scelta da visitare, soprattutto se viaggi in auto.

Soggiornare fuori dal Lussemburgo per chi viaggia in economia

Per i viaggiatori in economia che vengono per una gita di un giorno, ci sono alcune opzioni piuttosto buone per stare fuori dal paese. Le città di Treviri (Germania) e Metz (Francia) e anche alcune città del Belgio offrono ottime opzioni di alloggio, spesso a prezzi più bassi.

Soggiornare a Treviri e viaggiare ogni giorno in Lussemburgo

Scegliere di soggiornare a Treviri mentre si visita il Lussemburgo su base giornaliera può essere una scelta saggia a causa della notevole differenza di prezzo degli alloggi. Treviri, un’affascinante città tedesca situata vicino al confine con il Lussemburgo, offre spesso opzioni di alloggio più convenienti rispetto ai prezzi relativamente più alti del Lussemburgo. Scegliendo Treviri come base, puoi risparmiare considerevolmente sulle spese di alloggio senza rinunciare alla convenienza.

Uno dei vantaggi di soggiornare a Treviri è la facilità di recarsi in Lussemburgo. Prendendo un treno dalla Treviri Hauptbahnhof (stazione centrale), puoi raggiungere la stazione centrale di Lussemburgo in circa un’ora. I collegamenti ferroviari tra Treviri e Lussemburgo sono frequenti, permettendoti di viaggiare agevolmente avanti e indietro tra le due città. Questa comoda opzione di trasporto non solo ti fa risparmiare denaro, ma offre anche l’opportunità di esplorare i monumenti storici di Treviri, come la Porta Nigra e l’Anfiteatro Romano, mentre ti godi la diversità culturale e le attrazioni del Lussemburgo durante il giorno.

Soggiornare in Belgio e viaggiare quotidianamente in Lussemburgo

Scegliere di soggiornare nelle città belghe vicino al confine con il Lussemburgo mentre si visita il paese ogni giorno può essere una decisione intelligente per tenere sotto controllo i costi di alloggio. Ci sono diverse città belghe vicino al confine con il Lussemburgo, come Arlon, Athus o Martelange, che spesso offrono opzioni di alloggio più convenienti rispetto a soggiornare direttamente in Lussemburgo. Scegliendo una di queste città come base, puoi godere di prezzi di alloggio più bassi senza compromettere l’accessibilità.

Soggiornare in Francia (Thionville, Metz) e viaggiare giornalmente in Lussemburgo

Scegliere di soggiornare a Thionville o a Metz, due città francesi vicine al confine con il Lussemburgo, mentre si visita quotidianamente il Lussemburgo può essere un’ottima opzione per risparmiare sulle spese di alloggio. Queste città offrono spesso opzioni di alloggio più convenienti rispetto a soggiornare direttamente in Lussemburgo, permettendoti di godere di una sistemazione confortevole a un costo inferiore.

Uno dei vantaggi di soggiornare a Thionville o Metz è la facilità di recarsi in Lussemburgo. Da una di queste città, puoi prendere un treno o un autobus per raggiungere la città di Lussemburgo ed essere alla stazione centrale di Lussemburgo in circa un’ora o meno, a seconda della posizione specifica e del mezzo di trasporto scelto.

Alloggio Economico in Lussemburgo

Ostello della gioventù Città di Lussemburgo – probabilmente la migliore sistemazione economica della capitale, a pochi passi da Place d’Armes.

Alloggio a prezzi ragionevoli in Lussemburgo

Park Inn by Radisson Luxembourg City a pochi passi dalla stazione ferroviaria di Lussemburgo, questa proprietà è l’ideale se si visita il paese in treno.

Hotel Empire – Situato nel quartiere Gare, questo hotel è a pochi passi dalla maggior parte delle attrazioni della città.

Hotel di lusso in Lussemburgo

Hotel Le Place d’Armes – un lussuoso hotel situato nel centro di Lussemburgo, vicino a Place d’Armes e alla Cattedrale di Notre-Dame.

Hotel Le Royal – un sontuoso hotel, situato in una delle zone più prestigiose del Lussemburgo.

Costo del viaggio in Lussemburgo

Questa piccola nazione ha uno dei salari minimi e degli standard di vita più alti al mondo. Numerose importanti società multinazionali hanno sede nel paese, attirando un numero elevato di visitatori d’affari. Tutti questi aspetti influenzano il costo del viaggio nel paese, che è piuttosto elevato.

luxembourg landscape

Ci si può aspettare di spendere da 100 a 200 € al giorno, a seconda della scelta delle attività. Se hai un budget limitato, 90 € per coprire vitto, alloggio e anche i costi di trasporto.

Puoi anche fare una gita di un giorno nel paese dal Belgio, dalla Francia o dalla Germania. Questa può essere un’ottima opzione se stai facendo un Eurotrip e il tempo è un vincolo.

È importante ricordare che i trasporti pubblici in Lussemburgo sono gratuiti per tutti, compresi i turisti. Tuttavia, se soggiorni in una città di confine come Treviri in Germania o Metz in Francia, dovrai pagare un biglietto per entrare e uscire dal Granducato.

Mesi migliori per visitare

Il clima del Lussemburgo è oceanico, con quattro stagioni e precipitazioni elevate. L’inverno nella regione è meno freddo di un certo numero di posti in Europa, e l’estate è generalmente calda.

In generale, il paese ha un clima piacevole tutto l’anno, ma altri fattori sono importanti da considerare. Il paese riceve il maggior afflusso di turisti durante l’estate, quando i prezzi salgono. Gennaio e febbraio sono i mesi più economici per visitare il Paese, ma a volte il freddo può essere sgradevole. Da marzo a giugno la temperatura è mite e le precipitazioni sono piuttosto scarse, soprattutto se paragonate all’autunno.

Altre risorse per viaggiare in Benelux

Se viaggi nei paesi limitrofi della regione, potresti voler controllare alcune delle altre guide del Benelux. Controlla dove alloggiare a Bruxelles e Bruges.

Dove dormire a Francoforte?

Dove dormire a Francoforte? In questo post troverai le aree migliori per alloggiare nel centro finanziario della Germania

Se vuoi sapere dove dormire a Francoforte sul Meno, questa guida è sicuramente per te. Il centro città e la città vecchia sono alcune delle migliori zone per soggiornare a Francoforte e saranno spiegate in dettaglio qui sotto.

dove soggiornare a Francoforte

Turismo a Francoforte: Panoramica

Francoforte sul Meno è il maggiore centro finanziario in Germania, dato che qui hanno sede molte imprese tedesche di grandi dimensioni e multinazionali. Tuttavia, Francoforte non è tra le migliori città per i turisti del Paese. Mentre Berlino offre una ricca esperienza culturale e Monaco il folklore dell’Oktoberfest, Francoforte ha solo una forte vocazione imprenditoriale.

Indipendentemente da ciò, Francoforte ha ancora un alto afflusso di visitatori, che si può spiegare con due ragioni. La prima è la sua posizione privilegiata nella parte occidentale della Germania. Francoforte, infatti, si trova a breve distanza da luoghi come Bruxelles, Lussemburgo e Francia orientale.

Il secondo motivo di alta affluenza a Francoforte è il suo aeroporto internazionale. L’aeroporto di Francoforte sul Meno è tra i primi 5 in Europa e dispone di una vasta gamma di voli intercontinentali. Lufthansa, la più grande compagnia aerea del Paese, utilizza l’aeroporto di Francoforte come principale hub.

Francoforte, tuttavia, offre anche alcune interessanti attrazioni turistiche. La Torre di Francoforte è probabilmente la principale di esse, ma la città ha anche un caratteristico centro storico.

dove dormire a francoforte

I migliori luoghi per soggiornare a Francoforte

I posti migliori per soggiornare a Francoforte sono situati nel centro: la maggior parte di essi nella zona chiamata Innenstadt. Il centro storico (Frankfurt Altstadt) è uno dei posti migliori per soggiorni da due o più notti. Se, invece, stai passando solo per transito, il quartiere Bahnhofsviertel ha la più alta concentrazione di alberghi.

Innenstadt e Bankenviertel

L’Innenstadt e il Bankenviertel sono i luoghi migliori dove soggiornare a Francoforte, poiché corrispondono al vero cuore della città. Il Bankenviertel è conosciuto come il centro finanziario di Francoforte ed è famoso per i suoi grattacieli. Gli edifici più iconici della zona sono la Torre Principale e la Torre Commerzbank.

Non dimenticare di passeggiare lungo via Zeil se vuoi fare acquisti a Francoforte.

La Città Vecchia

Il centro storico (Altstadt) è una delle migliori zone per soggiornare a Francoforte e anche uno delle più belle dal punto di vista architettonico. Il Römerberg è il cuore della città vecchia e possiede un’atmosfera pittoresca con architettura unica.

Potrete programmare anche una passeggiata lungo il fiume Main (Meno), che vi lascerà senza parole per la sua bellezza.

Banhofsviertel

Il Banhofsviertel è la zona intorno alla stazione ferroviaria principale di Francoforte. Sebbene abbia un’elevata concentrazione di alberghi, lo consiglio solamente per brevi soggiorni.
Non offre molto in termini di attrazioni ma è molto conveniente se si viaggia in treno e si rimane solo una notte.

Westend

Westend è un quartiere residenziale di Francoforte, non troppo lontano dalla Bankenvertiel e dalla stazione centrale. Può essere una buona scelta se si desidera stare in una zona più tranquilla e riservata.

Aeroporto di Francoforte

Se si ha un transfer dall’aeroporto di Francoforte, che sia di poche ore o una intera notte, si consiglia di considerare di alloggiare vicino all’aeroporto., dato che questo non si trova a una breve distanza dal centro della città.

Piccole cittadine come Kelsterbach o Walldorf sono proprio accanto all’aeroporto e possono essere la location perfetta per questi motivi.

Sistemazione Economica a Francoforte – €

B & B Hotel Frankfurt-Hbf  – questo hotel si trova vicino alla stazione ferroviaria di Francoforte, quindi una buona opzione se viaggiate in treno.

Leonardo Hotel Frankfurt City Center – un hotel conveniente proprio accanto alla Hbf di Francoforte.

Five Elements Hostel Frankfurt – un grande ostello nel Banhofsviertel.

Alloggi a prezzi ragionevoli a Francoforte – €€

Hotel Miramar Golden Mile  – un ottimo rapporto qualità/prezzo per questo hotel situato nel centro storico, vicino al Römerberg.

NH Collection Frankfurt City un’opzione eccellente con ben collegata ai mezzi di trasporto del centro di Francoforte.

Hotel di lusso a Francoforte – €€€

Steigenberger Frankfurter Hof – un hotel sontuoso situato nel centro di Francoforte.

The Westin Grand Frankfurt – un lussuoso hotel nella Innenstadt, vicino alla via Zeil famosa per lo shopping.

Grandhotel Hessischer Hof – un’opzione raffinata per coloro che desiderano soggiornare nel quartiere Westend di Francoforte.

Costo del viaggio a Francoforte

Francoforte si trova in una delle regioni più densamente popolate e sviluppate dell’Europa. Pertanto è facile pensare che i prezzi di alloggio, cibo e trasporti riflettano questa caratteristica.

Tuttavia, nonostante la sua posizione privilegiata e l’alto afflusso di visitatori, Francoforte non ha i prezzi  più alti d’Europa. Città come Londra, Zurigo o Oslo sono sicuramente molto più costose.

Il cibo è certamente la parte più economica che avrai durante il viaggio. Potrete trovare facilmente ottimi pasti bilanciati per meno di 10 euro in molte zone della città.

L’alloggio può essere abbastanza caro, ma dipenderà soprattutto dalla stagione. L’inverno è la stagione più economica per visitare Francoforte. Ci sono un buon numero di hotel che offrono camere sotto i 70 euro per 2 persone.

I mezzi di trasporto sono relativamente costosi a Francoforte. I treni sono il mezzo più costoso, ma anche il modo più piacevole per viaggiare in Germania. Ci sono anche compagnie di autobus low cost,come Flixbus che collega Francoforte a altre città e Paesi.

Mesi migliori per visitare Francoforte

Francoforte può essere visitata la maggior parte dell’anno. A differenza di Monaco o di Berlino, non è così affollata d’estate, dato che molti dei suoi abitanti si spostano fuori città per le vacanze.

L’inverno è freddo, con temperature molto basse e eventuali nevicate. Non è sicuramente un buon momento se volete visitare la città e passare molto tempo all’aria aperta.

L’estate a Francoforte è calda, con alcune occasionali giornate afose. La primavera è probabilmente il momento migliore, con temperature miti, alloggi a prezzi accessibili e giornate più lunghe.

Dove soggiornare a Dublino?

Dove soggiornare a Dublino? In questo post analizzeremo i posti migliori per il soggiorno a Dublino, il costo del viaggio e quando visitare la capitale della Repubblica d’Irlanda

dove soggiornare a dublino

Fiume Liffey, Dublino. Foto di Daniel Dudek

Dublino conta 1.024.027 abitanti; è la città più grande d’Irlanda e anche la più visitata dai turisti stranieri. Negli ultimi 5 anni è diventata una destinazione popolare per gli studenti che desiderano imparare l’inglese. È una città cosmopolita, con gente amichevole che beve Guinness nei pub intorno alla città.

Turismo a Dublino: Panoramica

Anche se Dublino è famosa per le tradizionali birre, la capitale della Repubblica d’Irlanda ha molto di più da esplorare, oltre ai pub e alla birra.

Dublino è una città affascinante, divisa dal fiume Liffey. Durante il vostro soggiorno a Dublino, è facile dividere i luoghi da visitare tra il Southside (lato sud) del fiume e il Northside (lato nord).

Northside

Nel Northside potrete iniziare la vostra visita dal parco Phoenix. Il Phoenix Park è uno dei più grandi spazi ricreativi tra i parchi di tutte le capitali europee. Circa il 30% del parco Phoenix è coperto da alberi. Un buon modo per esplorare il parco è noleggiare una bicicletta. Se siete fortunati potrete imbattervi in un gruppo di cervi che vivono nel parco.

Per le famiglie con bambini, lo zoo di Dublino, all’interno di Phoenix Park è anche un buon posto per iniziare la giornata.

Ancora nel Northside, i Four Courts e la Spire sulla via O’Connell sono luoghi importanti da visitare. Per coloro che amano fare shopping durante le vacanze, potrebbe essere una buona idea sulla via Henry visitare Penneys, parte del gruppo inglese Primark.

Penneys è il più famoso negozio irlandese di moda a basso costo, è molto popolare tra gli adolescenti ed i giovani adulti. I prezzi sono molto accessibili e c’è una vasta gamma di stili.

Southside

Ora, attraversiamo il fiume Liffey verso il Southside. Nel Southside ci sono molti luoghi turistici da visitare. I principali sono: la fabbrica di Guinness, la Cattedrale di San Patrizio, il Castello di Dublino, la chiesa di Christchurch, la famosa libreria Kells Old Library della Trinity College, la Grafton Street e il quartiere Temple Bar.

Raccomando di iniziare con la fabbrica di Guinness, seguita dalla Cattedrale di San Patrizio e dalla chiesa di Christchurch. Poi continuare con il Castello di Dublino, la Kells Old Library, Grafton Street e, infine, il distretto Temple Bar per godersi la famosa birra e apprezzare la musica irlandese.

Se lasciate l’area del Temple Bar per l’ultima, quindi, sarete poi liberi di godere quanto più possibile la vita notturna di Dublino. I miglior pub da visitare a Temple Bar è il Pub Temple Bar, che ha dato il suo nome al quartiere, The Quays e The Porterhouse.

Di solito due giorni sono sufficienti per coprire le principali attrazioni della città. Tuttavia, se hai più tempo a disposizione, puoi anche fare una gita di un giorno nelle città e villaggi sorprendenti vicino a Dublino.

Migliori posti per soggiornare a Dublino

temple bar dublino

Temple Bar, Dublino. Foto di Ilyan Gonchev

Come si può presumere, in termini di hotel, Dublino può essere molto costosa. Tuttavia, per coloro che hanno un budget limitato ci sono sempre opzioni da considerare.

Clicca qui per trovare un alloggio a Dublino su Booking.com 

Grafton Street e Stephens Green Park

Se cercate un hotel di lusso, questo è il posto migliore dove stare. Grafton Street è la via dello shopping della città per i clienti più esigenti. Le marche premium come Chanel, Louis Vuitton, Hermès e Burberry hanno negozi in questa via.

È una posizione ottima a soli 5 minuti a piedi dal quartiere Temple Bar.

Christchurch e Temple Bar Area

Si tratta di una posizione molto turistica, vicino a ristoranti e pub. In questa parte della città, probabilmente troverai altri hotel e B & B con buoni standard, nonché quelli più accessibili rispetto a Grafton Street.

O’Connell Street

Vicino O’Connell Street, puoi trovare una categoria diversa di hotel. È in questa zona dove puoi trovare ostelli e alberghi economici a prezzi più bassi.

Se state andando a Dublino per studiare l’inglese, la maggior parte delle scuole d’inglese sono in questa zona.

Alloggi Economici a Dublino – €

Ostello Jacobs Inn – Una scelta economica eccellente se si desidera soggiornare vicino all’area Temple Bar di Dublino.

Sky Backpackers – Un ottimo ostello a Dublino che era una volta uno studio di registrazione per famosi artisti.

Abbey Court Hostel – Un accogliente ostello vicino al Trinity College e alla zona Temple Bar.

Alloggi a prezzi ragionevoli a Dublino – €€

Gate Lodge B & B – Questo accogliente bed&breakfast è accanto alla stazione di Heuston, ideale se viaggiate in Irlanda in treno.

Drury Court Hotel – Una delle scelte migliori nel centro Dublino, questo hotel si trova a breve distanza a piedi dalla Grafton Street.

Hotel di lusso a Dublino – €€€

Il Marker Hotel – Uno dei più lussuosi hotel a Dublino, situato in Piazza Grand Canal.

Il Westbury Hotel – Il Westbury Hotel offre una delle migliori posizioni per soggiornare a Dublino, a pochi passi da molte delle attrazioni della città, tra cui il Temple Bar.

Costo del viaggio a Dublino

Dublino è una città piuttosto costosa. Certamente, una delle cose più costose in Irlanda rispetto ad altri Paesi europei è la birra.

Ad esempio, a Madrid una pinta di birra in un pub di solito costa circa 3 euro. A Dublino ne costa € 6.

Se state progettando di visitare i luoghi sopra indicati, ricordatevi di considerare un budget elevato per i biglietti d’ingresso. Il biglietto per lo zoo di Dublino per una famiglia, che include 2 adulti e 2 bambini, costa € 47.

L’ingresso per la Cattedrale di San Patrizio, il Castello di Dublino e Christchurch è di circa € 6 ciascuno. Anche il biglietto per la fabbrica di Guinness costa € 16, mentre l’ingresso per la libreria di Books of Kells ne costa € 11.

I mesi migliori per visitare Dublino

Il tempo migliore per visitare l’Irlanda è relativo, in base a quello che state cercando. A marzo, la città diventa molto affollata, grazie al Festival di St Patrick. Molti turisti provenienti da diverse parti del mondo vengono in Irlanda per festeggiare la giornata di San Patrizio.

Il giorno di San Patrizio è il 17 marzo quando c’è la famosa Saint Patrick’s parade. Tuttavia, l’intero festival dura circa 4 giorni, con molte attrazioni sparse in tutta la città.

Oltre al festival di San Patrizio, durante la primavera e l’estate, i turisti vengono spesso a Dublino. In primavera e soprattutto in estate, la temperatura aumenta un po’ e la media è di 20 ° C.

Se state progettando di visitare Dublino durante l’inverno, è importante tenere presente che a causa della posizione dell’isola, i giorni di pioggia sono comuni e la temperatura media è di circa 4 °C.

Giornata da Dublino

Ci sono così tanti posti da visitare in Irlanda. E la maggior parte di essi è facile da raggiungere in giornata da Dublino.

L’Irlanda è molto famosa per i suoi paesaggi. A soli 40 minuti da Dublino, i monti Wicklow sono bellissimi da visitare ed esplorare. Inizia dall giardino di Powerscourt.

La prossima fermata è la valle Glendalough, parte del parco nazionale dei monti Wicklow, una delle destinazioni più belle d’Irlanda.

La valle ha due laghi che creano uno scenario incredibile, molto importante per la storia irlandese. Lì è possibile visitare il famoso sito monastico con la torre circolare e uno dei cimiteri più antichi in Irlanda.

Dopo Glendalough, se si guida, si può andare al pub più alto in Irlanda. Johnnie Fox’s Pub è un pub locale tradizionale, con ottimi piatti irlandesi.

Se avete più giorni a Dublino, potete anche andare a Malahide, Howth e Dun Laoghaire in giornata.

Dove soggiornare a Bologna?

Dove soggiornare a Bologna? Scoprite con noi i posti migliori per soggiornare nel capoluogo della Emilia-Romagna e una delle città più affascinanti d’Italia

Viaggiare è sempre un’esperienza emozionante. Se Bologna è la tua prossima destinazione, allora troverai questo articolo molto utile per scoprire i posti migliori per soggiornare a Bologna, questa pittoresca e bella città italiana.

dove dormire a bologna

L’Italia è uno di quei Paesi in cui avrai un’esperienza di viaggio incredibile indipendentemente dalla città che state per visitare. Tuttavia, alloggiare nel posto giusto è essenziale per godere di una città storica come Bologna. Vorrai sicuramente stare vicino ai siti più iconici e famosi.

Bologna è situata a nord dell’Italia ed è il capoluogo di regione dell’Emilia-Romagna. Questa città è famosa per la sua cultura e le sue attrazioni storiche. È una delle città meglio conservate d’Italia e vi troverete strutture molto antiche ancora del tutto intatte.

Turismo a Bologna: Panoramica

Bologna è una città molto antica fondata daigli etruschi. Divenne una città libera nel 1112 e da allora ha sviluppato palazzi, chiese, università, fontane e molte altre strutture. Oggi tutti questi sono perfettamente conservati e sono i luoghi principali per i turisti.

Essendo una città con tante attrazioni, Bologna offre tour in autobus per visitarli tutti. Inoltre, è possibile acquistare una mappa turistica (o scaricarla da internet) e prendere un autobus di linea verso tutti quei siti. Sono all’interno della città e vi si può accedere perfettamente in autobus.

Bologna è anche una città molto attraente per gli studenti, visto che possiede una delle università più antiche e più grandi del mondo. Inoltre, in questa grande città si può anche trovare ottime opzioni per la vita notturna. Di giorno potrete visitare Piazza Maggiore, la Basilica di San Petronio , la Basilica di Santo Stefano, e il Museo Archeologico, e di notte potrete andare in un bar o un club per bere un drink e divertirvi.

I migliori luoghi di soggiorno a Bologna

La maggior parte delle attrazioni di Bologna si trova nel centro della città. È possibile trovare alcuni dei suoi siti principali molto vicini l’uno all’altro. Ad esempio, Piazza Maggiore, Fontana del Nettuno, Museo antropologico, San Petronio, Palazzo dei Banchi, Museo Morandi e molti altri siti interessanti sono molto vicini, quindi devi solo trovare un hotel vicino che soddisfi le tue esigenze e aspettative del viaggio.

Il Quadrilatero

Questa è probabilmente la migliore area per soggiornare a Bologna. Nel Quadrilatero troverete la perfetta combinazione tra storia antica e città moderna. In questa zona troverete musei, biblioteche, diverse piazze e palazzi.

Inoltre, il Quadrilatero offre un’esperienza gastronomica straordinaria. Qui troverete i migliori ristoranti italiani di Bologna, diversi caffè e meravigliose trattorie. È un posto molto comodo per alloggiare in quanto sarai a pochi passi da Piazza Maggiore, dal Palazzo Comunale, dalla Basilica di San Petronio e fondamentalmente da tutti i siti principali da visitare.

Università di Bologna

L’Università di Bologna è in realtà la più antica del mondo in funzionamento continuo. Pertanto, Bologna è una città per gli studenti. Se viaggiate con l’intenzione di conoscere Bologna al massimo, anche di notte, allora l’area dell’Università potrebbe essere la scelta migliore.

Clicca qui per trovare un alloggio nel Quartiere Universitario su Booking.com

Questa zona è un luogo vivace sia di giorno che di notte, con numerose attività giovanili. Troverete ottimi bar e ristoranti senza dovervi spostare troppo lontano dal vostro hotel.

A seconda di dove alloggerete, potreste essere più vicini al Quadrilatero, ma comunque ancora abbastanza vicini al centro. Alcune aree le potrete anche raggiungere a piedi per visitare i principali siti, per altre zone dovrete prendere un autobus, ma non ci vorrà mai più di 10 minuti per arrivare.

Piazza Maggiore

La Piazza Maggiore è la piazza centrale di Bologna. Oltre all’atmosfera medievale unica, la sua posizione è anche una delle zone migliori per soggiornare in città. È abbastanza vicino alla zona del Quadrilatero e sono entrambi a pochi passi di distanza l’uno dall’altro.

Sistemazione Economica a Bologna – €

B&B Mercurio – un ottimo rapporto qualità/prezzo per questo bed and breakfast vicino alla Stazione Centrale di Bologna.

Alloggi a prezzi ragionevoli a Bologna – €€

Hotel University – un hotel a prezzi ragionevoli nel quartiere universitario di Bologna.

Buonhotel – un raffinato albergo con una posizione privilegiata per soggiornare a Bologna.

Art Hotel Orologio – un hotel con un’ottima atmosfera vicino alla Piazza Maggiore, in una delle migliori zone per dormire a Bologna.

Hotel di lusso a Bologna – €€€

Grand Hotel Majestic gia ‘Baglioni  – uno degli hotel più lussuosi di Bologna, a pochi passi da Piazza Maggiore.

Costo del viaggio a Bologna

Bologna è una grande città in Italia, quindi il viaggio non sarà economico quanto altre città europee, anche se non è tra le opzioni più costose. Se stai cercando un hotel con un’ottima posizione e ristoranti, allora i costi saranno ovviamente superiori al solito. Inoltre, dovete considerare il trasporto (se necessario) e le attività notturne.

dove soggiornare a bologna

Piazza Maggiore, Bologna. Foto di Federico

Nel complesso, per un soggiorno a Bologna si può spendere circa 130 euro al giorno per persona per i viaggiatori in media, incluso hotel, cibo e trasporto. I prezzi degli hotel possono variare notevolmente a seconda della stagione. È possibile trascorrere una vacanza con circa 40 euro al giorno per i costi del cibo, compresi tutti e tre i pasti. Se si sceglie di mangiare fast food, si potrebbe probabilmente spendere anche meno. Per quanto riguarda i trasporti, è molto conveniente. Quando ci si muove a Bologna, si spendono circa $ 1,50 per una corsa in autobus.

Per arrivare a Bologna è possibile prendere compagnie low cost. Tuttavia, se sei già in Italia, probabilmente è più conveniente viaggiare in treno. La stazione ferroviaria di Bologna Centrale è molto vicina al centro della città, in modo da non richiedere una spesa molto elevata per un taxi verso il vostro hotel.

I migliori mesi per visitare Bologna

In estate, il clima a Bologna può essere molto caldo. Camminare per le strade con tali temperature elevate potrebbe non essere molto piacevole. In inverno, la temperatura può essere bassa a volte e questo rende le visite turistiche più difficili. Le stagioni migliori per andare a Bologna sono primavera e autunno.
Visitare Bologna a settembre e ottobre è una grande idea, ma i mesi migliori per visitare questa meravigliosa città sono in realtà marzo e aprile. In questi mesi, il clima è perfetto poiché l’inverno è finito, ma l’estate non è ancora arrivata. Inoltre, alberi e piante sono in fiore e l’atmosfera a Bologna e in Italia è affascinante.

Stai programmando di visitare altre città italiane dopo il tuo soggiorno a Bologna? Trova dove soggiornare a Roma, ed i posti migliori per soggiornare a Venezia.

Dove soggiornare a Istanbul?

Dove alloggiare a Istanbul? Scoprite nella nostra guida le migliori località per alloggiare in questa meravigliosa destinazione, crocevia tra Europa e Asia

Se ti consideri un vero viaggiatore, un soggiorno a Istanbul è un must. Nessun’altra città del mondo può offrirti una tale miscela di storia, cultura e religione come la città più popolosa della Turchia. Scegliere il posto giusto per soggiornare a Istanbul è abbastanza importante per ridurre al minimo i tempi nei trasporti pubblici e godere al massimo del vostro tempo in questa metropoli eurasiatica.

 dove soggiornare a istanbul

Essere una città su due continenti, due mari e divisa dal Bosforo, rende molto difficile scegliere dove alloggiare per i turisti, in particolare per i nuovi arrivati. Il lato europeo o asiatico? Quale aerea? O forse un’isola? Un hotel a cinque stelle o una piacevole pensione?

Istanbul vi offre di tutto: suite orientali, catene alberghiere, camere eleganti, dimore tradizionali, soffitte accoglienti e posti amichevoli. Non importa se le vostre tasche sono piene o vuote, sarete sempre i benvenuti in questa città.

Turismo a Istanbul: Panoramica

Bisanzio, Costantinopoli, Tsarigrad, Stamboul o Istanbul. Questa città ha tanti nomi quanti volti, e una volta che li avrete conosciuti, sicuramente ve ne innamorerete. Anche se oggi Ankara è la capitale della Turchia, Istanbul custodisce il retaggio più storico.

Istanbul era la capitale dell’impero romano, bizantino e ottomano. Nel 2010 l’eredità inestimabile lasciata da questi imperi ha aiutato Istanbul a diventare capitale ancora una volta, questa volta della cultura europea.

Anche la religione è una delle ragioni principali per cui milioni di turisti la visitano ogni anno. Un esempio perfetto della collisione tra cristianesimo e islam è Hagia Sophia, il luogo più visitato della città.

Hagia Sophia ha una storia piuttosto unica dietro il suo edificio. In origine era una basilica ortodossa, poi una cattedrale cattolica, poi convertita in una moschea ottomana e oggi un museo. Questo edificio monumentale ha ispirato la Moschea Blu costruita di fronte ad essa, che rappresenta al meglio l’architettura islamica. Malgrado gli innumerevoli minareti, Istanbul è ancora il centro del cristianesimo ortodosso e ospita il Patriarcato Ecumenico.

Shopping a Istanbul

Nel passato era un punto caldo sulla via della seta e ancora oggi Istanbul non ha perso il suo spirito commerciale. Non è presuntuoso affermare che questa città è una mecca dello shopping dove si possono certamente trovare qualsiasi tipo di prodotto. Istanbul ha molti centri commerciali moderni, ma se state cercando un’avventura, dovete andare ai vecchi bazaar.

Il bazar più famoso è il Grande Bazar, uno dei più grandi mercati coperti del mondo, con più di 5000 negozi. Se amate i sapori unici, percorrete la strada verso il Misir Carsisi e scoprite profumi che non avete ancora mai sognato. In questi luoghi potrete testare anche il vostro talento per la contrattazione, spesso i venditori sono quelli che iniziano e possono rimanere veramente offesi se non si risponde alle loro offerte.

Attendi il tramonto su ponte Galata o su una crociera sul Bosforo o visita le Isole dei Principi. Poi provate lo shisha, guardate una danza del ventre, mangiate burek e baklava, bevete il tè turco. Detto in altre parole: esplorate anche oltre le località turistiche e scoprite i misteri di Istanbul.

Migliori posti per soggiornare a Istanbul

In una città grande come Istanbul ci si può facilmente confondere quando si cammina e lo stesso quando si sceglie un posto dove alloggiare. I prezzi estremamente economici nella parte asiatica della città possono attrarre molto, ma poi trascorrerete molto tempo nei mezzi di trasporto per raggiungere la parte europea.

Considerato ciò, dovreste cercare di soggiornare nel lato europeo di Istanbul se siete interessati a fare escursioni. Ecco perché concentreremo la nostra guida sui due distretti (Fatih e Beyoglu) separati dall’estuario del Corno d’Oro, ma collegati da tre ponti.

Sultanahmet e Sirkeci

I quartieri migliori per soggiornare a Istanbul sono probabilmente Sultanahmet e Sirkeci. Soggiornare a Sultanahmet o Sirkeci significa che sarai solo a pochi passi dai siti più famosi come la Hagia Sophia, la Moschea Blu, il Kapali Carsi, il Topkapi Sarayi, la Basilica Cisterna ecc. Questi sono quartieri molto affollati durante il giorno ma molto tranquilli durante la notte.

Il resto del quartiere di Fatih può anche essere una scelta conveniente se preferite essere vicino alle attrazioni principali, ma stare lontano dalle folle turistiche. In generale, Fatih può offrirti hotel boutique, alberghi esclusivi, pensioni, ecc.

Clicca qui per le migliori strutture alberghiere a Sultanahmet su Booking.com

Beyoglu

Il distretto di Beyoglu si trova sul lato opposto del Corno d’Oro e presenta il fascino dell’Europa occidentale. È la scelta migliore se volete esplorare la vita notturna di Istanbul o fare shopping.

A partire da Piazza Taksim e dirigendovi verso il viale Independence troverete un sacco di bar, ristoranti e negozi di marchi di lusso. Beyoglu è il luogo in cui potrete ottenere la migliore esperienza all-inclusive negli hotel più edonistici. Tuttavia, a causa della sua distanza dal centro storico si possono trovare anche buone opzioni economiche per i budget limitati.

Sistemazione Economica a Istanbul – $

Cheers Hostel – un ostello di qualità che offre dormitori e camere private nel cuore di Sultanahmet, uno dei posti migliori per soggiornare a Istanbul.

Basileus Hotel – questo hotel offre un ottimo rapporto qualità/prezzo per la zona di Sultanahmet.

Alloggi a prezzi ragionevoli a Istanbul – $$

Le Petit Palace Hotel – un ottimo albergo per stare a Istanbul, a pochi passi dalla Hagia Sofia.

Maroon Bosphorus – un’ottima opzione vicino alla piazza Taksim, con più collegamenti con i mezzi di trasporto.

Hotel di lusso a Istanbul – $$$

Ajwa Hotel Sultanahmet – un hotel di lusso nell’area di Sultanahmet, a pochi passi dalla Moschea Blu.

Swissotel The Bosphorus Istanbul – un esclusivo hotel a Istanbul, con splendida vista sul Bosforo.

Costo del viaggio a Istanbul

Istanbul è una destinazione relativamente economica, anche se, se si vuole avere il massimo del lusso, si può arrivare a spendere molto. È più costoso di qualche anno fa, ma Istanbul è ancora molto più economica dell’Europa occidentale. Buone opzioni di alloggio sono disponibili per 20 € a notte ed a seconda della stagione anche per meno.

Il trasporto pubblico dagli aeroporti al centro della città vi costerà circa 5 € e un biglietto unico per una corsa in città è inferiore a un euro, anche i taxi sono economici e si possono fare ottimi affari. Evitate la zona di Sultanahmet per i pasti vi farà risparmiare denaro. Il cibo di strada, i piccoli caffè e i ristoranti appartati sono, invece, molto economici: un buon pasto può costare anche meno di 5 €.

I migliori mesi per visitare Istanbul

Istanbul è magica nel mese di gennaio, come anche nel mese di giugno anche se la stagione per il viaggio è una scelta personale. È ventoso tutto l’anno e la pioggia cade più spesso che a Londra. Le estati sono estremamente calde e gli inverni possono essere congelati con eventuali nevicate.

Istanbul si trova ad una latitudine piuttosto bassa rispetto alla maggior parte dei Paesi europei ed ha temperature più alte rispetto alla maggior parte dei Paesi dell’Europa occidentale. Luglio e agosto sono i mesi dell’alta stagione turistica, con le temperature più alte e anche i prezzi. L’inverno può essere una buona opzione per visitare Istanbul, specialmente se non ti piacciono le folle.