Dove dormire a San Pietroburgo?

Dove dormire a San Pietroburgo, Russia? Questo post elenca i posti migliori per soggiornare in una delle città più eleganti e sorprendenti del mondo

Scopri dove dormire a San Pietroburgo, in questa guida tutte le migliori zone di questa incredibile città russa. San Pietroburgo è una delle città più affascinanti del mondo, abbastanza sicura e anche abbastanza conveniente.

 i posti migliori per stare a san petersburg

Turismo a San Pietroburgo Russia

San Pietroburgo è la città più grande dell’Europa settentrionale e la seconda città più grande della Russia. Era la capitale della Russia imperiale e, di conseguenza, è piena di storia in ogni suo angolo: sui suoi edifici, sulle strade e sui canali.

San Pietroburgo è anche una città portuale sul Mar Baltico. Molte crociere operano in città, coprendo sia con traghetti tratte come San Pietroburgo – Helsinki, sia tratte più lunghe con navi da crociera più grandi.

La città è anche la capitale culturale della Russia. È sede di uno dei più grandi musei del mondo, l’Hermitage. Ha alcune delle più belle reliquie d’arte e d’architettura di tutta l’Europa. Non dimenticate di visitare il Peterhof, uno dei più splendidi musei della periferia di San Pietroburgo.

Infine, San Pietroburgo è ideale se hai in programma una breve visita, o se andrai hai un biglietto per la Ferrovia Trans Siberiana.

 dove soggiornare a san petersburg

Dove dormire a San Pietroburgo, Russia

San Pietroburgo è una grande metropoli, con una popolazione di circa 5 milioni di persone. Tuttavia, la maggior parte delle sue attrazioni si trova nella parte centrale della città, vicino alla strada Prospekt Nevsky.

Se preferite soggiornare in un’altra zona, assicuratevi di essere vicino ad una stazione della metropolitana per spostarvi più facilmente in città.

Prospekt Nevsky

Prospekt Nevsky ( Невский Проспект ) è la strada principale di San Pietroburgo. Fu inizialmente progettata per essere l’inizio della via per Mosca. Attraversa tutto il centro e su di essa si trovano molte attrazioni importanti della città. Tra queste: l’Edificio Ammiragliato, il Museo Hermitage, Chiesa del Salvatore sul Sangue Versato, la Piazza Vosstaniya.

Clicca qui per trovare i migliori alberghi vicino alla Stazione della Metro Prospekt Nevsky su Booking.com

Stazione ferroviaria di Moskovsky a San Pietroburgo

La stazione ferroviaria Moskovsky ( Санкт-Петербург-Главный ) è la stazione ferroviaria principale di San Pietroburgo. È situata in posizione centrale, vicino alla Piazza Vosstaniya e al Prospekt Nevsky.

Questa zona è uno dei posti migliori dove soggiornare a San Pietroburgo se viaggiate in treno in Russia. Avrete ottime connessioni con Mosca da questa stazione usando il Sapsan (treno ad alta velocità). Da questa stazione vi sono anche treni verso molte altre importanti città della Russia.

La zona intorno alla stazione è anche ottima per lo shopping e per mangiare fuori, date che offre un gran numero di opzioni per tutti i budget. Il centro commerciale Galeria (ТРЦ Галерея) è proprio lì accanto.

Clicca qui per trovare i migliori hotel nelle vicinanze della stazione ferroviaria Moskovsky su Booking.com

Sistemazione Economica a San Pietroburgo – $

Bigland Hostel – un hostel poco costoso vicino alla Chiesa del Salvatore sul sangue versato e all’Hermitage.

Hotel Amadeo – un hotel economico sul Prospekt Nevsky, uno dei posti migliori dove stare a San Pietroburgo.

Bridge City Mini Hotel – un’ottima opzione vicino alla stazione ferroviaria Moskovsky.

Alloggi a prezzi ragionevoli a San Pietroburgo – $$

Center Hotelun ottimo hotel nel Prospekt Nevsky vicino alla Piazza Vosstaniya.

Hotel Galunov – un ottimo hotel a prezzi ragionevoli vicino alla stazione ferroviaria Moskovsky.

Hotel di lusso a San Pietroburgo – $ $

Four Seasons Hotel Lion Palace St. Petersburg  – uno degli hotel più lussuosi di San Pietroburgo, in una posizione privilegiata, vicino alla stazione della metropolitana Admiratelskaya.

The State Hermitage Museum Official Hotel – un hotel di lusso a San Pietroburgo con degli interni ricercati, unici nell’Europa settentrionale.

Costo del viaggio a San Pietroburgo

San Pietroburgo è una città relativamente conveniente. La spesa più elevata per viaggiare a San Pietroburgo è il trasporto dalla tua città d’origine, mentre il cibo e l’alloggio e il trasporto locale hanno prezzi  abbastanza convenienti.

Arrivare a San Pietroburgo può essere relativamente costoso, poiché la maggior parte dei cittadini occidentali avrà bisogno di un visto. Oltre a questo, non esistono tante compagnie aeree low cost che raggiungano San Pietroburgo. Il modo più economico per arrivare a San Pietroburgo dall’Unione Europea è prendere un autobus da Estonia, Lettonia, Lituania o Finlandia.

San Pietroburgo è una delle città più visitate dell’Europa settentrionale e dispone di una vasta gamma di opzioni di alloggio. Dagli ostelli economici alle sistemazioni di lusso, la città offre opzioni per tutti i budget, anche nelle aree più centrali.

Mangiare a San Pietroburgo è un’esperienza gastronomica unica. Ci sono numerosi ristoranti, caffè e bar intorno al Prospekt Nevsky e le sue strade circostanti in cui potrete assaggiare i piatti tipici locali.

I migliori mesi per visitare San Pietroburgo

San Pietroburgo si trova ad una latitudine molto elevata, che influenza pesantemente il suo clima. La città è nota per le sue notti bianche in estate e questo è sicuramente il momento migliore per visitare la città.

Da maggio a settembre il tempo è generalmente buono e questo periodo è il meno umido dell’anno. I giorni sono lunghi e le temperature sono generalmente piacevoli e non troppo fredde. Dall’inizio dell’autunno fino alla primavera, il clima diventa glaciale, con giornate molto fredde e brevi.

Visitare San Pietroburgo in inverno può essere un’avventura interessante per vedere i suoi canali congelati e sperimentare un vero inverno russo.

Se state visitando l’Europa settentrionale, potreste essere interessati a verificare dove soggiornare a Tallinn e  i posti migliori per soggiornare a Riga .

Dove soggiornare a Zagabria?

Dove soggiornare a Zagabria? Scoprite in questo post i migliori luoghi per alloggiare a Zagabria, vi daremo anche un breve accenno ai costi di viaggio nella capitale della Croazia

Dove alloggiare a Zagabria? Questo post ti guiderà attraverso alcune delle migliori aree per soggiornare a Zagabria (Zagreb), come il Gornij Grad e l’area intorno a Piazza Ban Jelacic.

dove soggiornare a zagrabia

Trg Bana Jelacica, Zagabria. Foto di Jorge Láscar

Zagabria (Zagreb) è la capitale e la città più grande della Croazia, un Paese nella parte sudorientale dell’Europa, nella parte ovest della penisola balcanica. In passato faceva parte dell’ex Jugoslavia, ma ora è indipendente.

Zagabria attrae turisti provenienti da tutto il mondo. Negli ultimi anni si è registrato un aumento del numero dei visitatori, soprattutto dai Paesi dell’Europa centrale e orientale. Rimarrete affascinati dai suoi stili architettonici e dalle influenza degli stili austro-ungheresi e del gotico, diffusi in tutta la città.

Turismo a Zagabria

Il numero di turisti è cresciuto costantemente a Zagabria negli ultimi anni. Anche se alcuni visitatori passano in città solo pochi giorni (poiché Zagabria è un bivio per molte destinazioni europee), molti altri, invece, rimangono a lungo.

Ci sono tante cose da vedere e da fare a Zagabria a seconda delle tue preferenze. Zagabria è una città ricca di musei, ma ci sono anche altre attrazioni da visitare. Assicuratevi di esplorare tutto ciò che Zagabria ha da offrire.

A Zagabria, è possibile trovare attività emozionanti. Dalla gastronomia alla cultura, dall’arte all’architettura, dai bellissimi parchi ai monumenti, Zagabria ha tutto.

I luoghi di interesse che dovete visitare assolutamente durante il vostro viaggio sono la Piazza Ban Jelačić, la Cattedrale di Zagabria, il Museo della Città di Zagabria, il Museo delle Relazioni, il lago di Jarun e la chiesa di San Marco.

I migliori luoghi per soggiornare a Zagabria

zagabria croazia
Come nella maggior parte delle città dell’Europa centrale, il tuo budget e le preferenze stabiliranno l’area in cui sarai alloggiato. Anche se Zagabria non è una grande città, devi pianificare con cura il tuo viaggio e scegliere le aree vicino al centro e alle attrazioni principali.

La città superiore – Gornji Grad

La zona superiore della città, nei pressi della Piazza Ban Jelačić è il posto migliore per soggiornare a Zagabria se stai cercando una zona centrale, vicino alla maggior parte delle attrazioni turistiche. Si tratta di una zona vivace, affollata di persone durante la giornata così come la sera, con numerosi negozi, ristoranti e caffetterie. È anche la zona migliore a Zagabria per fare shopping.

È anche possibile raggiungere a piedi la strada Tkalčićeva, ricca di caffè all’aperto. Ci sono diversi hotel che si trovano a breve distanza a piedi da Piazza Ban Jelačić con servizi moderni. La città superiore ospita la famosa chiesa di San Marco con tetto colorato e la Cattedrale di Zagabria.

Clicca qui per trovare alloggio vicino a Gornji Grad su Booking.com 

Glavni Kolodvor

Alcuni visitatori consigliano anche l’area Glavni kolodvor, la stazione ferroviaria principale di Zagreb, come uno dei migliori posti per soggiornare a Zagabria.

Si trova a circa 1 km dalla piazza Ban Jelačić ed è una parte centrale della città, con parchi e ristoranti. Inoltre, è abbastanza vicino a Gornji Grad, la Città Superiore, dove si trovano gran parte degli edifici storici. Se cercate un alloggio in questa zona, assicuratevi di trovarlo nel lato nord, dove si trovano la maggior parte degli ostelli e degli alberghi.

Se viaggi verso Bosnia, Serbia, Slovenia o Ungheria in treno, questa zona è abbastanza buona.

Clicca qui per trovare alloggio vicino a Glavni Kolodvor su Booking.com

Sistemazione Economica a Zagabria

Main Square Hostel – uno dei migliori ostelli situati a Zagabria, proprio accanto alla piazza Ban Jelacic.

Alloggi a prezzi ragionevoli a Zagabria

Guest House Nokturno – Questa piccola guest house si trova proprio accanto alla via Tkalcica, in Gornji Grad. È possibile accedere facilmente alle migliori parti della città ed è uno dei migliori luoghi per soggiornare a Zagabria

Hotel Jadran – un hotel a prezzi ragionevoli in una delle migliori zone per soggiornare a Zagabria, a breve distanza a piedi da Piazza Ban Jelacic.

Hotel Jagerhorn – La via Ilica è una delle più prestigiose di Zagabria e qui è situato l’Hotel Jagerhorn. È uno degli alberghi più tradizionali di Zagabria.

Hotel di lusso a Zagabria

Esplanade Zagreb Hotel – L’Esplanade è uno degli hotel più tradizionali di Zagabria, molto vicino alla stazione principale. Il suo edificio in stile art nouveau è uno dei più iconici della capitale croata.

Sheraton Zagreb Hotel – Questa splendida struttura alberghiera della catena Sheraton è una delle opzioni più lussuose per soggiornare a Zagabria.

Costo del viaggio a Zagabria

Zagabria è una destinazione relativamente conveniente. Allo stesso modo, come per qualsiasi altra destinazione, ti consigliamo di programmare il vostro viaggio in anticipo. Questo vi farà risparmiare stress e trovare la sistemazione giusta per il vostro budget. Ci sono molti ostelli e hotel a prezzi accessibili che è possibile prenotare prima dell’arrivo. Zagabria è considerata ancora molto più economica delle sue controparti europee. Tuttavia, le cose stanno cambiando rapidamente e c’è un notevole aumento dei prezzi negli ultimi anni.

Il viaggiatore con un budget ridotto può aspettarsi di spendere circa 40-50 euro al giorno, incluso alloggio e cibo. Il trasporto non è costoso come nelle altre capitali europee. Il costo del transit dall’aeroporto è di circa 20 euro. Il costo del trasporto in città è di circa 0,5 a 1,5 euro per corsa (tram, autobus) e dipende dal tempo e/o dall’area.

Il costo medio per soggiornare a Zagabria è di circa 70-80 euro. Questo prezzo include cibo, alloggio e trasporto. Tuttavia, i prezzi degli hotel si alzano a luglio e agosto. Anche se la maggior parte delle attrazioni della città sono gratuite, dovrai pagare la quota d’ingresso per musei e altri edifici culturali. Puoi anche considerare il giro turistico della città per circa 10 euro a persona.

I migliori mesi per visitare Zagabria

Il clima di Zagabria è continentale con estati calde e temperature moderate, che si raffreddano alla notte. Gli inverni sono freddi con neve occasionale. I periodi più belli per visitare Zagabria sono durante la primavera e l’autunno. Godrete di una bellissima natura e di un paesaggio colorato d i vostri piani per lunghe passeggiate non saranno influenzati da forti precipitazioni. Le temperature più alte sono nei mesi di luglio e agosto e minime nei mesi di gennaio e dicembre.

Zagabria offre una varietà di feste e manifestazioni tutto l’anno. Cercate di organizzare il vostro viaggio in base a queste festività. Non perdetevi il festival di Zagabria e il Festival Internazionale delle marionette a Settembre, il Festival dei Film di Zagabria nel mese di ottobre, la Settimana della Danza tra maggio e giugno o il Trofeo della Regina a gennaio. Inoltre, nel mese di aprile, Zagabria ospita uno dei festival gay più importanti dell’Europa: il Queer Zagreb FM.

Dove dormire a Nizza?

Dove dormire a Nizza? I posti migliori per soggiornare a Nizza verranno analizzati in questo articolo, insieme al costo del viaggio e ai mesi migliori per visitare la Costa Azzurra

La Francia non è solo Parigi e Torre Eiffel. Se volete sapere dove dormire a Nizza, questo post vi guiderà attraverso le migliori aree di una delle più belle città del mondo.

dormire a nizza

Nizza, Costa Azzurra. Foto di Jadh Gonzalez

Sulla costa meridionale della Francia, la seconda città più grande è Nizza,  una destinazione turistica molto popolare non solo per i francesi.

Turismo a Nizza: Panoramica e costo del viaggio

A soli 13 km da Monaco, l’aeroporto di Nizza è la porta d’accesso per coloro che vogliono godere del lussuoso principato. Per coloro che preferiscono soggiornare a Nizza, vale la pena considerare una gita in giornata a Monaco. È possibile noleggiare un’auto o prendere il treno, che costa € 9. Ma non è solo Monaco ad avere più di 5 km di spiaggia, un mare blu turchese e il fondale roccioso, la costa di Nizza ha molto da offrire tra cui Beach Club, bar e ristoranti tra le altre attrazioni.

Oltre alla spiaggia, ci sono anche musei e gallerie da visitare. Il centro storico ha un’ampia varietà di ristoranti e caffetterie.

Coloro che vogliono godersi l’estate sulla spiaggia francese devono tenere presente che il costo può essere elevato. Il prezzo per trascorrere una giornata al beach club, comprensivo di lettini e ombrelloni in alta stagione costa circa 20 € a persona. Ad esempio, nei ristoranti di mare una portata principale costa dai € 20 ai € 30.

Tuttavia, se il vostro budget è ridotto, c’è sempre un modo per godersi la vacanza e non spendere molto.

Portate i vostri teli da spiaggia invece di usare i beach club. Per i pasti scegliete ristoranti che non siano di fronte al mare. Nel centro della città potete trovare molte opzioni, la maggior parte della cucina italiana, dove il piatto principale costa circa € 12.

I migliori luoghi per soggiornare a Nizza

soggiorno a Nizza Francia

Nizza è conosciuta per le sue spiagge lungo la Promenade des Anglais. Tuttavia, l’area migliore per soggiornare a Nizza è nei pressi del Massena Museum, dove troverete numerosi ristoranti, bar e caffetterie. In questa zona è si trova anche il noto Hotel Negresco, l’hotel più famoso della città.

Clicca qui per trovare i migliori alberghi vicino alla Promenade des Anglais su Booking.com

La maggior parte delle attrazioni di Nizza si trova a pochi passi dalla Promenade des Anglais. Se si arriva in città in treno, si può considerare di soggiornare nell’area della stazione ferroviaria (stazione ferroviaria Nice-Ville). Questa zona è più conveniente perché si trova in una zona meno turistica.

Clicca qui per trovare le migliori strutture alberghiere vicino alla stazione ferroviaria di Nice-Ville su Booking.com

I mesi migliori per visitare Nizza

Nizza è bella in qualsiasi periodo dell’anno, ma naturalmente l’alta stagione per il turismo è tra giugno e settembre, durante l’estate europea. Durante questo periodo la temperatura può raggiungere i 30 gradi Celsius.

Dove alloggiare a Sofia?

Dove allogiare a Sofia? I migliori luoghi per dormire a Sofia si trovano nel centro della città e in questo post analizzeremo la capitale bulgara ed i suoi distretti.

I posti migliori dove soggiornare a Sofia sono nella zona vicino al viale Vitosha, la principale strada commerciale della città. Questo post vi farà scoprire questa ed altre aree di Sofia e vi aiuterà ad analizzare i costi del viaggio in Bulgaria.

dove soggiornare a sofia

Viale Vitosha. Foto di Stella .

Turismo a Sofia: Panoramica

Sofia è la capitale della Bulgaria ed una città molto interessante per la sua storia, l’architettura ed i suoi ristoranti. Il turismo in Bulgaria sta crescendo in modo esponenziale poiché il Paese è entrato nell’Unione Europea nel 2007. Anche se la maggior parte dei turisti preferisce la costa, Sofia sta diventando sempre più attraente.

Una delle ragioni alla base della crescita del turismo a Sofia è l’espansione dei vettori a basso costo verso il Paese. Nel 2016 l’Aeroporto di Sofia ha registrato una crescita del 21% nel traffico di  passeggeri. La città stessa sta anche migliorando le sue infrastrutture per accogliere al meglio i turisti. I lavori di ristrutturazione del bivio di Vitosha hanno creato una nuova atmosfera nel centro della città.

 cerca lavoro in bulgaria

Sofia, Bulgaria. Foto di Francisco Anzola .

Dove Dormire a Sofia

Le migliori zone in cui soggiornare a Sofia si trovano nel centro della città e nel quartiere Lozenets. Anche la zona intorno alla stazione della metropolitana Serdica offre ottime opzioni.

Centro Città

Il centro cittadino della capitale bulgara è piuttosto grande e ci sono molte zone che potete considerare per il vostro soggiorno in Bulgaria. L’area intorno al Largo, uno degli edifici più iconici della Bulgaria, è ideale per la sua vicinanza alle altre attrazioni.

La strada più famosa di Sofia che attraversa la città è il viale Vitosha(булевард Витоша), cuore della capitale bulgara.

Viale Vitosha

Il viale Vitosha è la principale via commerciale di Sofia e anche quella più bella, proprio nel centro della città. Questa zona è ideale per ogni tipo di attività, compresi negozi, ristoranti e locali notturni.

Dalla stazione della metropolitana Serdika (Сердика) al Parco Nazionale della Cultura troverai un sacco di buoni hotel per tutti i budget. L’area è anche una delle migliori per le escursioni a piedi e tutto il necessario è raggiungibile a piedi.

Lozenets District

Il distretto di Lozenets può essere una buona opzione se si desidera soggiornare in una zona residenziale di Sofia. Lozenets è uno dei migliori quartieri di Sofia e offre alcune ottime opzioni per stare vicino alla zona in cui ha luogo la competizione canora chiamate Eurovision.

Sistemazione Economica a Sofia – €

Budapest Hotel – una scelta eccellente vicino alla Stazione Centrale di Sofia e anche alla stazione della metropolitana Lavov Most (una fermata della stazione Serdika).

Best Western Lozenetz Hotel  – un’ottima opzione nel quartiere Lozenets di una delle catene alberghiere più conosciute del mondo.

City Avenue Business Hotel – un hotel economico vicino alla stazione della metropolitana Opalchenska.

Alloggi a prezzi ragionevoli a Sofia – €€

Central Hotel Sofia – Situato vicino alla Serdika e anche alla stazione della metropolitana di Opalchenska, questo hotel offre un ottimo rapporto qualità/prezzo nel centro di Sofia.

Premier Thracia Hotel  – un ottimo hotel in una delle zone più privilegiate del centro di Sofia, a pochi metri dal viale Vitosha.

Hotel di lusso a Sofia – €€€

Sense Hotel Sofia – un lussuoso hotel nel centro di Sofia, vicino alla cattedrale Alexander Nevsky.

Arena Di Serdica Hotel – un elegante e raffinato albergo a pochi passi dalla stazione della metropolitana Serdika.

Costo del viaggio a Sofia Bulgaria

Se stai facendo un Eurotrip o un weekend fuori, noterai come Sofia è abbastanza economica. È infatti la capitale dell’Unione Europea meno cara per il turismo, con trasporto, alloggio e cibo a prezzi ridotti.

Arrivare in Bulgaria può essere abbastanza economico se si sta viaggiando in Europa con una compagnia aerea a basso costo. È anche possibile arrivare in Bulgaria in treno o in autobus, ma i viaggi sono abbastanza lunghi nella maggior parte dei casi. Se arrivi dalla Macedonia, l’autobus o la guida sono le migliori opzioni.

I mezzi di trasporto pubblico a Sofia sono abbastanza affidabili e poco costosi, soprattutto la metropolitana. Idealmente, si dovrebbero considerare le strutture alberghiere con facile accesso alla metropolitana, soprattutto se si alloggia fuori dal centro della città.

Anche l’alloggio è abbastanza conveniente a Sofia, ma ci sono opzioni per tutti i budget. Ci sono molte possibilità a Sofia per alloggiare ad una frazione di quello che costa una camera d’albergo in Europa occidentale. Le opzioni sono varie e numerose, da ostelli economici a hotel di lusso.

Miglior periodo dell’anno per visitare Sofia e Bulgaria

Sofia ha un clima continentale umido con quattro stagioni piuttosto definite. Considerando l’altitudine relativamente alta per una capitale europea (550m) Sofia ha un clima più fresco di gran parte della Bulgaria. Questo ha i suoi vantaggi e svantaggi, a seconda della visita della città e del tuo gusto personale.

L’inverno è ottimo a Sofia se stai venendo in Bulgaria per sciare . La stazione sciistica di Vitosha è abbastanza vicino alla città ed è anche conveniente. La Bulgaria è una delle destinazioni sciistiche più economiche d’Europa.

Primavera e inizio di autunno sono perfette per le visite turistiche ed i prezzi sono molto invitanti. Per chi arriva in estate, il tempo è di solito caldo ma piacevole, tuttavia, alcune settimane possono essere estremamente afose.

Se state viaggiando verso i Balcani potreste essere interessati ai posti migliori per soggiornare a Belgrado.

Dove soggiornare in Montenegro?

Dove soggiornare in Montenegro? Questo post vi farà scoprire i posti migliori per alloggiare n Montenegro, un piccolo ma bellissimo Paese in Europa meridionale

Sapere dove soggiornare in Montenegro è fondamentale per chiunque visiti uno dei Paesi più giovani d’Europa. Malgrado le sue dimensioni compatte, Montenegro ha una bellezza naturale unica e città affascinanti per tutti gli stili di viaggiatori.

soggiornare a montenegro

Turismo in Montenegro: Panoramica

Montenegro è certamente uno dei Paesi più belli del mondo per quanto riguarda la ricchezza della sua natura. Ha anche una posizione privilegiata nell’Europa meridionale e una ricca storia. Tuttavia, il Paese non riceve un afflusso molto elevato di turisti come la sua vicina Croazia.

Il Paese ha un passato recente turbolento, siccome era parte della Jugoslavia che ora, però, si è sciolta. Dopo la dissoluzione della Jugoslavia, Montenegro continuò come parte dell”Unione di Serbia e Montenegro. Finalmente nel 2006, si rese indipendente.

Negli ultimi anni Montenegro ha migliorato la sua reputazione e i turisti stanno riscoprendo le bellezze di questa piccola regione. Alcune delle attrazioni più interessanti del Paese sono le Bocche di Cattaro, Santo Stefano (Sveti Stefan), Budua (Budva) e il Lago Nero nel Durmitor.

dove dormire a montenegro

I migliori luoghi per alloggiare in Montenegro

Nonostante le sue dimensioni compatte, il Montenegro ha molto da offrire. Tuttavia, la maggior parte delle persone visita il Paese per la sua bella costa sul mare Adriatico. Se volete sapere dove dormire in Montenegro dovete considerare la selezione delle città di seguito.

Budua

Budua (Budva) è una delle città più famose ed uno dei migliori luoghi per soggionare in Montenegro. Ha un buon sistema di infrastrutture per il turismo, con molti alberghi, ristoranti e attrazioni.

Ha una bellissima città vecchia e una splendida vista sull’Adriatico. Non dimenticate di visitare la piccola isola di Santo Stefano (Sveti Stefan), proprio accanto a Budva a cui appartiene una delle immagini delle più famose cartoline del Montenegro.

Hotel a Budva (Budua)

Hotel Adria – una delle migliori opzioni di alloggio a Budva.

Hotel Astoria – un hotel eccellente nel centro storico di Budva.

Teodo (Tivat)

Teodo o Tivat è uno dei posti migliori per soggiornare in Montenegro e anche uno dei più facili da raggiungere. Il suo aeroporto ha un certo numero di voli, per lo più stagionali, rendendolo l’accesso alla costa montenegrina.

Cattaro (Kotor)

Kotor è una delle città più storiche del Montenegro, con un incantevole centro storico. La baia di Kotor è semplicemente meravigliosa e vi stupirà per le bellezze che la circondano.

Hotel a Kotor (Cattaro)

Hotel Vardar – un ottimo hotel nel centro storico di Kotor.

Hotel Monte Cristo – un altro hotel eccellente con un bellissimo interno a Kotor.

Herceg Novi

Herceg Novi è la prima città del Montenegro per coloro che viaggiano dalla Croazia. Può essere un’ottima opzione se soggiornate in Croazia e avete solo un giorno per visitare il Montenegro.

Podgorica

Podgorica o Podgorizza è la capitale del Montenegro, ma è molto meno turistica delle sue città costiere. Il vantaggio di Podgorica è il collegamento con i trasporti via terra e con voli diretti verso molti Paesi europei. Puoi iniziare il tuo viaggio da Podgorica e spostarti per scoprire le bellezze del Montenegro.

Costo del viaggio in Montenegro

Pur non essendo parte dell’Unione Europea, il Montenegro ha l’euro come valuta. Dal momento che il Paese è piuttosto piccolo, è stata probabilmente una buona idea adottare l’Euro dalla sua indipendenza. Tuttavia, questo fa sì che i prezzi siano più alti in Montenegro rispetto ad alcuni dei suoi vicini, come l’Albania, la Serbia o la Bosnia.

Nel complesso, Montenegro è abbastanza conveniente. A causa del suo turismo altamente stagionale, i prezzi cambiano molto a seconda del momento della vostra visita. Ciò è particolarmente vero quando si tratta di alloggi. In città come Kotor e Budva, i prezzi degli alloggi sono molto più alti durante l’estate rispetto al resto dell’anno.

Cibi e trasporti in Montenegro

Il cibo è ottimo in Montenegro ed ha prezzi ragionevoli. Tuttavia, a seconda del luogo in cui soggiornerete, alcune volte non ci sono molte opzioni per mangiare in un ristorante (soprattutto in alcune località marittime più piccole). I prezzi sono decisamente inferiori rispetto all’Europa occidentale, ma quanto più vicino si è alla spiaggia e maggiori sono i prezzi.

Il trasporto in Montenegro è relativamente problematico. I prezzi non sono il problema qui, ma è più una questione di disponibilità. Il Paese è estremamente montuoso e ha una bassa densità di popolazione. Questa combinazione significa: pochi treni, autobus o collegamenti di volo. Ciò sta lentamente cambiando, poiché le compagnie aeree a basso costo stanno aumentando le loro frequenze per il Paese.

I mesi migliori per visitare Montenegro

Il Montenegro è certamente più conosciuto come una destinazione estiva, ma  offre ottime attrazioni durante tutto l’anno. Ha montagne, mare e bellissimi laghi, ed è solo una questione di scelta personale quando godersi questo meraviglioso Paese.

L’inverno in Montenegro può essere estremamente piacevole in due scenari. Se volete sciare, ha alcune delle stazioni sciistiche più convenienti in Europa, come il resort Kolasin 1450. Sulla costa, le temperature sono abbastanza miti e molto invitanti per vacanze tranquille.

La primavera e l’autunno sono le stagioni migliori per visitare il Montenegro. Le temperature sono molto piacevoli e spesso ideali per nuotare e godersi la spiaggia. Nei mesi come maggio e settembre le spiagge sono meno affollate ed i prezzi sono abbastanza ragionevoli.

Per gli amanti della vita notturna e incontrare persone, allora l’estate è sicuramente per te. Il Montenegro sta diventando sempre più popolare come luogo delle vacanze estive europee e i locali notturni di Budva sono sempre abbastanza affollati. Oltre a questo, l’estate è il momento migliore dell’anno per godersi il sole e gli sport acquatici.

Dove soggiornare a Milano?

Dove soggiornare a Milano? I migliori luoghi per alloggiare a Milano sono il Duomo e i Navigli e ve li spiegheremo nei dettagli in questo post su questa importante città italiana

Soggiornare a Milano è un’ottima scelta se desiderate gustare la cucina italiana, ammirare l’architettura e fare shopping nelle boutique di moda in questa prestigiosa città italiana. Scoprite con noi le migliori zone per alloggiare a Milano.

dove soggiornare a milano

Galleria Vittorio Emanuele II. Foto di Jeff Krause

La città di Milano, situata a nord-ovest dell’Italia, è il capoluogo della Lombardia, ed è anche l’area metropolitana più popolata in Italia. È conosciuta soprattutto come capitale finanziaria e della moda italiana e attrae ogni anno un numero enorme di turisti.

A causa della sua posizione geografica e della sua storia, Milano non corrisponde agli stereotipi di città italiana che si aspettano i turisti. Queste città sono più facili da trovare nel centro o nel sud Italia. Milano ha un’atmosfera più cosmopolita ed europea, che si nota facilmente nei suoi distretti e nei suoi cittadini.

Turismo a Milano: Panoramica

Recentemente Milano ha attirato l’attenzione internazionale per ospitare l’Esposizione Universale (EXPO) nel 2015. Il numero dei turisti è aumentato notevolmente, in quanto tale Esposizione ha un’elevata risonanza internazionale.

Milano è piena di attrazioni e soddisfa le esigenze di diversi tipi di turisti. Da tenere in considerazione per gli amanti dell’arte e della cultura sono: il Duomo (famosa cattedrale gotica di Milano), la Pinacoteca di Brera e le colonne di San Lorenzo. Il Castello di Sforzesco e Santa Maria delle Grazie (Patrimonio dell’Umanità), quest’ultima ospita L’ultima cena”, il famoso affresco di Leonadro da Vinci.

I fashion addicts e amanti dello shopping preferiscono la Galleria Vittorio Emanuele II e il Quadrilatero della Moda noto come “Piazza della moda”. Anche l’area di Via Montenapoleone attrae un buon numero di turisti che vogliono fare shopping e acquistare capi di ultima tendenza. Le più famose marche italiane come Prada e Armani hanno negozi intorno a queste aree.

Clicca qui per trovare un alloggio vicino a Galleria Vittoro Emanuele II su Booking.com

Per gli standard italiani, Milano ha una delle reti di trasporto pubblico più accessibili. Ci sono tre diversi aeroporti: Linate, Malpensa e Orio al Serio (Bergamo). Ci sono anche tre importanti stazioni ferroviarie: Stazione Centrale, Stazione Porta Garibaldi e Stazione Cadorna. La città offre una vasta rete di autobus, linee di metropolitana e tram.

Come scegliere il posto migliore per soggiornare a Milano

dove dormie a milano hotel

Milano Navigli. Foto di Jeff Krause

Considerando il profilo della città e la sua complessità, per scegliere i posti migliori per soggiornare a Milano è cruciale capire lo scopo del vostro soggiorno. Se state cercando di visitare la città come un turista, starete probabilmente meglio nella zona dei Navigli, orientata al turismo, ricca di ristoranti e vita notturna.

Clicca qui per trovare un alloggio nell’area di Navigli su Booking.com

Se per il vostro soggiorno a Milano state cercando un quartiere tranquillo e pittoresco, potreste considerare le sistemazioni nel quartiere Isola, che si trova nel nord della città ed è ben collegato dalla rete dei trasporti pubblici.

Se site giovani e in cerca di persone creative, il quartiere Zona Tortona potrebbe essere una buona opzione per voi, vicino all’area Navigli può essere certamente un un’opzione migliore se avete un budget ridotto. A mio parere, si distingue definitivamente come una delle migliori zone per soggiornare a Milano.

Sistemazione Economica a Milano – €

Hotel La Vignetta  – un ottimo albergo economico vicino alla zona dei Navigli di Milano

Hotel Mondial – una scelta eccellente se viaggiate in treno per Milano. L’Hotel Mondial dista pochi passi dalla Stazione Centrale di Milano.

Alloggi a prezzi ragionevoli a Milano – €€

Hotel Milano Navigli – come dice il nome, un’ottima opzione di alloggio nell’area di Navigli con un buon rapporto qualità/prezzo.

Hotel Teco – un ottimo hotel a prezzi ragionevoli vicino alla stazione della metropolitana di Linate a Milano.

Hotel Ritter – un hotel economico in una posizione privilegiata, proprio accanto al Parco Sempione.

Hotel di lusso a Milano – €€€

Bulgari Hotel Milano – uno degli alberghi più raffinati della capitale lombarda, il Bulgari Hotel Milano gode di una posizione privilegiata nel cuore di Milano.

Hotel Principe Di Savoia – un lussuoso hotel con uno degli interni più incredibili d’Italia. Offre un facile accesso alla metropolitana (stazione Reppublica) e ai servizi ferroviari.

Costo del viaggio a Milano

Il costo giornaliero per le migliori aree di soggiorno a Milano se si ha un budget ridotto si aggira intorno ai 50 ai 70 euro a persona. Questa stima comprende alloggio, cibo e attività. Aumentando il tuo budget potrai sperimentare attività diverse. Ovviamente siccome è una grande città dell’Europa occidentale, il tuo budget può aumentare rapidamente a seconda del livello di comfort che sceglierai.

Sarete in grado di sedervi in ​​prestigiosi caffè italiani per prezzi abbastanza ragionevoli. Evitate di mangiare vicino all’area del Duomo, poiché i ristoranti intorno alla piazza possono essere piuttosto costosi.

I mesi migliori per visitare Milano

Milano non attrae tanti turisti stagionali come città come Roma o Capri. Dal momento che la vocazione della città è finanziaria, Milano sperimenta un afflusso piuttosto stabile di visitatori tutto l’anno. Tuttavia, dal momento che ha una posizione privilegiata in Europa, ci sono comunque delle variazioni stagionali. Proprio come ogni grande città europea, l’afflusso più alto di visitatori è durante l’estate.

Quando si tratta di clima, i periodi migliori sono marzo e aprile. Il vento caldo del vento nord Föhn mantiene la temperatura piacevole. La Settimana del Design si svolge in aprile, mentre il settembre ospita la settimana della moda. Milano ha anche un autunno molto piacevole, soprattutto a settembre. Milano non è così calda in questo periodo, e molto invitante per una passeggiata o per bere un drink in uno dei suoi eleganti caffè.

Dove dormire a Bucarest?

Dove dormire a Bucarest? Ecco a voi i nostri consigli per scegliere i migliori alloggi nella capitale rumena.

Se vuoi sapere quali sono le migliori aree per dormire a Bucarest, questa guida è perfetta per te. Bucarest è una delle capitali più importanti dell’Europa dell’Est, divisa in molti distretti. Per questo motivo scegliere l’area giusta in cui alloggiare è fondamentale per godere al massimo questa meravigliosa città.

 i migliori posti per stare a bucharest

Palazzo Postale di Bucarest. Foto di Stefan Jurca

Bucarest è la capitale della Romania, una perfetta fusione tra Europa antica e moderna. La città è famosa per la sua vita notturna e lo stile di vita cosmopolita. Di seguito troverai consigli utili e suggerimenti per godere a pieno del tuo viaggio a Bucarest.

Turismo a Bucarest: Panoramica

Bucarest fu fondata nel 1459 e nel 1862 divenne la capitale della Romania. È una città vivace che nasconde la sua bellezza dietro i vecchi edifici comunisti e le case dall’architettura post bellica. Il traffico è notevole nei suoi viali, quindi la bicicletta e i mezzi pubblici sono la scelta migliore per muoversi.

Ci sono molte attrazioni nella zona centrale della città e sicuramente non potrete perdervi una serata nelle più economiche discoteche e pub. Indipendentemente dal vostro budget, potrete trovare il tipo di intrattenimento che fa per voi.

Nonostante pregiudizi e stereotipi, Bucarest e la maggior parte della Romania sono piuttosto sicuri. Bucarest è un ottima meta se stai facendo un tour dell’Europa orientale ed è famoso per il Palazzo del Parlamento, uno dei più grandi edifici nel mondo.

Migliori posti per soggiornare a Bucarest, Romania

 dove soggiornare a bucharest

Bucarest è diviso in settori molto estesi, di conseguenza anche la città occupa un’area molto vasta. I settori  1, 3 e 5 si trovano in aree piuttosto centrali. L’ideale è assicurarsi che il vostro alloggio sia il più vicino possibile al centro. Qui di seguito vi faremo scoprire la Città Vecchia e l’area intorno alla Piazza Uniri, che sono alcuni dei posti migliori per soggiornare a Bucarest.

Città Vecchia (Centrul Vechi)

Uno dei posti migliori per soggiornare a Bucarest è la Città Vecchia (Centrul Vechi). Offre la maggior parte delle strutture in cui alloggiare e qui si trovano anche i migliori ristoranti e opzioni per la vita notturna.

Nel centro storico di Bucarest è possibile osservare una varietà di stili architettonici, in particolare quelli sopravvissuti alla Seconda Guerra Mondiale e all’Era Comunista. Questa zona, infatti, si distingue rispetto al resto di Bucarest proprio per questa ragione.

Il centro storico è anche il luogo ideale dove mangiare o sorseggiare un drink  in una delle tante pittoresche caffetterie della zona. Da non perdere “Caru cu Bere“, uno dei ristoranti più tradizionali della Romania.

Clicca qui per controllare le migliori strutture nella Città Vecchia su Booking.com

Piazza Unirii

A sud, ma ancora vicino al centro storico si trova Piazza Unirii (Piata Unirii). Questa piazza è una delle attrazioni principali e su di essa ha luogo un grande centro commerciale con i marchi famosi che si trovano normalmente in qualsiasi grande città dell’Europa occidentale.

La Piazza Unirii è vicina al punto di intersezione delle principali linee della metropolitana di Bucarest, rendendola, così, una delle zone migliori per soggiornare a Bucarest. Se alloggi in un altro quartiere di Bucarest, probabilmente passerai per Piazza Unirii utilizzando i mezzi pubblici.

Clicca qui per controllare le migliori strutture in Piazza Unirii su Booking.com

Strutture economiche a Bucarest, Romania

Umbrella Hostel  – Questo accogliente ostello è stato fondato nel 2012 in un edificio ristrutturato degli anni ’20. Si trova a pochi passi dalla stazione della metropolitana Piaţa Romană.

Alloggi a prezzi ragionevoli a Bucarest, Romania

Rembrandt Hotel  – Vicino all’iconica via Lipscani, questo l’hotel è un’ottima scelta per alloggiare nel cuore di Bucarest. Potrete facilmente raggiungere la Città Vecchia da questo hotel, rimanendo in una zona pittoresca e affascinante.

Hotel Cismigiu – Questo hotel elegante è ubicato in un edificio rinnovato. Una ottima opzione per stare a Bucarest con raffinatezza e comfort.

Alberghi di lusso a Bucarest, Romania

Epoque Hotel – Il lusso e il comfort sono una priorità nell’ Epoque Hotel. Questo lussuoso hotel si trova nel settore 1 di Bucarest, a pochi passi dalla stazione metropolitana Izvor.

The Mansion Boutique Hotel – Un’altra opzione di lusso per gli ospiti più esigenti per soggiornare a Bucarest.

Costo del viaggio a Bucarest

Bucarest rimane complessivamente abbastanza economica anche quando viene paragonata ad altre capitali dell’Europa dell’Est. Se stai cercando una destinazione vivace con un budget limitato è il posto adatto: 150-300  euro sono sufficienti per un weekend in città. I costi totali per le attività, il cibo e l’intrattenimento sono accessibili. Meno di 60 euro al giorno dovrebbero essere più che sufficienti per una coppia (esclusi i costi di alloggio).

Il trasporto pubblico è economico e incredibilmente ben organizzato. La maggior parte delle attrazioni turistiche è accessibile in metropolitana e un biglietto giornaliero costa circa 4 euro.

L’aeroporto di Bucarest è ben collegato alla maggior parte delle principali città europee. Le compagnie low cost come Blue Air e Wizz Air offrono biglietti per la Romania a un prezzo conveniente.

I migliori mesi per visitare Bucarest

Bucarest è localizzata geograficamente nella zona climatica temperata e offre un clima piuttosto piacevole per la maggior parte del tempo. Primavera e autunno sono generalmente le stagioni più calde e piacevoli. La città offre molti eventi e festival culturali nei mesi di aprile, maggio e settembre.

A fine agosto ci sono numerosi concerti e mostre d’arte vicino al centro della città. Settembre è un mese di festa a Bucarest, dove centinaia di artisti di strada si riuniscono per fare spettacoli per i locali e per i turisti.

Dove soggiornare a Vilnius?

Dove soggiornare a Vilnius? Scopriamo insieme le aree migliori per alloggiare nella capitale lituana e analizziamo il budget di viaggio in Lituania

Stai pianificando un viaggio nei Paesi Baltici nel prossimo futuro? Scopri in questa guida dove soggiornare a Vilnius, le sue aree migliori e molto altro ancora sulla pittoresca capitale lituana.

dove soggiornare a vilnius

Vilnius in inverno. Foto di Mantas Volungevicius

Turismo a Vilnius: Panoramica

La Lituania è uno dei più piccoli Stati dell’UE in termini di popolazione, e Vilnius è una capitale europea affascinante e compatta. Dal momento in cui il Paese è entrato a far parte dell’UE e grazie all’espansione delle compagnie aeree a basso costo, la Lituania ha aumentato notevolmente l’afflusso di visitatori stranieri.

Vilnius è il paradiso europeo ideale se vuoi vivere un’atmosfera diversa, dove l’Oriente incontra l’Occidente. La città è anche un’ottima fermata se si sta facendo un viaggio più lungo nella regione baltica e nell’Europa orientale. Vilnius è solo poche ore di guida da Minsk, in Bielorussia , così come dalla Polonia, Lettonia o Kaliningrad (Enclave russa).

Se state arrivando in treno, tuttavia, non ci sono molte opzioni per arrivare a Lituania. La Lituania ha una buona rete ferroviaria nazionale, ma i servizi internazionali non sono frequenti. Le linee internazionali più frequenti a Vilnius collegano la città a Minsk in Bielorussia. Un’alternativa per arrivare da Vilnius a altre città più piccole della regione è quella di utilizzare diverse compagnie di autobus internazionali operanti in Lituania.

Potete anche ottenere ulteriori informazioni sul turismo in Lituania sul sito ufficiale del governo.

Le migliori zone per soggiornare a Vilnius, Lituania

Vilnius è una città piuttosto compatta e nonostante sia la capitale della Lituania, ha una popolazione di poco meno di 600 mila abitanti. I migliori luoghi per soggiornare a Vilnius sono la città vecchia e l’area intorno alla stazione ferroviaria di Vilnius.

Città Vecchia di Vilnius

Il centro storico è la zona migliore per soggiornare a Vilnius. Questa zona è infatti abbastanza compatta e si può facilmente passeggiare tra le principali attrazioni di Vilnius che si trovano a breve distanza. All’interno della Città Vecchia puoi considerare di visitare la Torre di Gediminas (Gedimino pilies bokštas) e la Cattedrale di Vilnius (Vilniaus Katedra)

Un buon suggerimento da accogliere è di stare vicino al viale Gediminas (Gedimino prospektas), il più prestigioso della città. Questa strada inizia proprio accanto alla Cattedrale di Vilnius ed è il luogo perfetto per ristoranti e negozi.

Stazione di Vilnius

L’area intorno alla stazione di Vilnius (Vilniaus geležinkelio stotis) è un’altra ottima opzione per soggiornare a Vilnius. La stazione ferroviaria di Vilnius ha una posizione abbastanza centrale nella città, infatti si trova a pochi passi dalla maggior parte delle attrazioni della città vecchia. Oltre alla vicinanza ai treni, gli alberghi più vicini a questa zona tendono ad essere più economici di quelli nel cuore della città vecchia.

Sistemazione Economica a Vilnius – €

Vilnius Home Bed and Breakfast – un affascinante Bed & Breakfast nel centro storico di Vilnius, con cucina in comune.

Pogo Hostel  – un ostello eccellente in una delle migliori zone per soggiornare a Vilnius.

Alloggi a prezzi ragionevoli a Vilnius – €€

Bernardinu B&B House – un accogliente bed and breakfast a pochi passi dal Castello di Gediminas.

Hotel Panorama – un ottimo hotel con facile accesso alla stazione ferroviaria di Vilnius e al centro storico.

Hotel di lusso a Vilnius – €€€

Imperial Hotel & Restaurant – un grande hotel di lusso nel centro storico con una decorazione unica.

Kempinski Hotel Cathedral Square – un hotel sontuoso proprio accanto alla Cattedrale di Vilnius, in una splendida posizione nel centro storico.

Costo del viaggio a Vilnius

Vilnius è una città relativamente conveniente per gli standard europei e potreste anche trovarla a buon mercato se provenite dall’Europa occidentale, dall’Australia o dal Nord America. È importante notare che i prezzi a Vilnius sono aumentati negli ultimi anni. Questo è successo soprattutto perché la Lituania ha adottato la valuta euro nel 2015.

Per quanto riguarda i costi totali, Vilnius rimane abbastanza attraente e può essere goduta anche se avete un budget ridotto. Innanzitutto, arrivare a Vilnius è abbastanza economico se siete già in Europa. Un certo numero di compagnie a basso costo hanno aggiornato la frequenza delle loro rotte verso Vilnius.

Quando si tratta di alloggio e cibo, le opzioni a Vilnius vi sorprenderanno. Raccomando ai visitatori di provare il Cepelinai un piatto composto da una patata ripiena. Un’altra opzione è provare i pancake locali. Un buon ristorante chiamato Gusto Blynine li offre a prezzi piuttosto convenienti.

Il viaggio a Vilnius può essere piuttosto complicato. Se siete fuori della città vecchia, può richiedere un bel po’ di tempo per raggiungere il centro, in quanto la rete pubblica si basa su autobus e tram. Per questo motivo è estremamente raccomandato di essere nel centro storico o ad una distanza a piedi da esso.

I mesi migliori per visitare Vilnius e la Lituania

A differenza della maggior parte delle capitali europee, Vilnius non attrae orde di turisti. Anche durante l’alta stagione non percepirete le folle di turisti che attraversano la città. Questo fa sì che Vilnius sia una delle capitali europee con il minor numero di trappole turistiche.

La Lituania ha un clima continentale e quattro stagioni molto definite. Vilnius ha un clima piuttosto mite durante la maggior parte dell’anno, e da aprile a settembre la città è l’ideale per lunghe passeggiate e per stare all’aria aperta.

L’inizio dell’autunno (settembre e inizio ottobre) potrebbe essere un’ottima opzione per visitare la Lituania ed i Paesi Baltici. Le foglie d’oro danno un’atmosfera pittoresca alla regione, Vilnius è particolarmente bella e il clima abbastanza piacevole fino alla fine di ottobre.

Il periodo meno attraente dell’anno per visitare la Lituania è sicuramente l’inverno. Gennaio e febbraio in Lituania sono piuttosto freddi e le temperature sono da gelo durante la maggior parte dei giorni.

Se state viaggiando nei Paesi Baltici potreste voler controllare le nostre guide su dove soggiornare a Tallinn e  i posti migliori per soggiornare a Riga.

Dove soggiornare a Riga?

Dove soggiornare a Riga? Scoprite con noi i migliori luoghi per alloggiare a Riga e i nostri suggerimenti per visitare la capitale della Lettonia

Stai programmando di visitare la Lettonia? Questa guida sulle migliori strutture per soggiornare a Riga in Lettonia è ideale per ogni tipo di viaggiatore. Comprende anche utili informazioni aggiuntive come il costo del viaggio e quando visitare questa piccola e pittoresca nazione.

dove soggiornare a riga

Turismo in Lettonia: Panoramica

La Lettonia è uno dei tre Stati baltici, insieme a Lituania e Estonia. La Lettonia si è resa indipendente dall’Unione Sovietica negli anni ’90, proprio come gli altri Stati baltici. Tuttavia, anche se il Paese è recente, la storia lettone è molto più antica. Riga faceva parte della Lega Anseatica, e qui ha soggiornato Richard Wagner, il compositore eccentrico.

Oggi come capitale dell’Unione Europea, Riga offre un interessante mix tra Occidente e Oriente nell’Europa settentrionale. Grazie a compagnie aeree a basso costo, visitare Riga e le altre capitali del Baltico non è mai stato così facile.

I migliori posti per soggiornare a Riga, Lettonia

I migliori luoghi per allogire a Riga sono la Città Vecchia ( Vecriga ) e il Centro Città ( Centrs ). Si trovano sulla riva orientale del fiume Daugava e offrono i luoghi più interessanti della città.

Città Vecchia

Il centro storico di Riga è probabilmente il posto più prestigioso della Lettonia, con una bella architettura e piacevoli strade pedonali. Offre anche prestigiosi alberghi e ottimi ristoranti.

Dalla riva del fiume Daugava alla Bastion Hill, il centro storico di Riga è compatto e ha un’atmosfera pittoresca. Ospita anche alcuni dei ristoranti più tradizionali della città ed è sempre invitante per una passeggiata serale.

Centro Città

Il centro della città è proprio accanto alla città vecchia, ed è notevolmente più grande. Manca l’architettura del centro storico ma offre ottime sistemazioni e opzioni per mangiare. Se vuoi sperimentare la vita quotidiana dei lettoni, il centro della città è più raccomandato che il centro storico.

Le aree intorno alle strade parallele Brīvības iela e Krišjāņa Valdemāra sono ottime per lo shopping e tra le migliori zone per soggiornare a Riga.

Alloggi Economici a Riga – €

Tree House – un ostello pulito e organizzato nel cuore di Riga.

Ibis Riga Centre – un’ottima opzione nel centro di Riga, di una delle catene alberghiere più conosciute del mondo.

Mosaic Hotel – una buona opzione economica nell’area centrale di Riga, vicino al Centro Congressi di Riga.

Hanza Hotel – un’ottima sistemazione economica relativamente vicina al mercato centrale di Riga.

Alloggi a prezzi ragionevoli a Riga – €€

St. Peter’s Boutique Hotel – un piacevole e raffinato alloggio nella città vecchia di Riga.

Radi Un Draugi – un’opzione eccellente per godere della cultura lettone nel cuore della città vecchia, vicino alla cattedrale della cupola.

Europa Royale Riga – Situato nel centro di Riga, questa struttura offre un casinò e un ristorante con ottima cucina locale.

Hotel di lusso a Riga – €€€

Royal Casino SPA & Hotel Resort – un’opzione sontuosa nel centro di Riga, con un casinò ed un centro benessere. Questa struttura vanta uno dei più bei design degli interni tra tutti gli hotel nei Paesi Baltici.

Hotel Bergs – un incantevole hotel in una delle zone più privilegiate di Riga, a pochi passi dalla stazione ferroviaria e dal centro storico.

Grand Palace Hotel – un eccellente hotel di lusso nel centro storico di Riga. Costruito nel 1877, questa struttura si trova a 100 metri dal castello di Riga.

Costo del viaggio a Riga

Riga utilizza attualmente la moneta unica Euro e ha un costo più basso di vita rispetto alla maggior parte dei Paesi dell’Europa occidentale.

Il sistema di trasporto è Riga non è il più efficiente. La città è piuttosto estesa, ma la maggior parte delle attrazioni sono nel centro della città e nel centro storico. Il prezzo di un viaggio singolo è di 1,15 euro e piuttosto costoso considerando le dimensioni della città e la piccola rete di trasporto.

Mangiare a Riga è facile per qualsiasi tipo di budget. Potrete facilmente ottenere un buon pasto per meno di € 5 euro nel centro della città. Nella Città Vecchia ci sono molti ristoranti di classe superiore che possono costare anche più di € 25 euro a testa.

Una buona e tradizionale opzione per mangiare cibo tipico lettone è andare al Lido. Questo ristorante molto tradizionale in Lettonia è anche abbastanza conveniente. Raccomando di visitare il LIDO ATPŪTAS CENTS, che ha anche un’architettura piuttosto pittoresca.

I migliori mesi per visitare Riga

Riga e gli altri Stati baltici si trovano nell’Europa nordorientale, una regione nota per i suoi inverni rigidi. Per questo motivo, il periodo migliore per visitare la Lettonia è durante la primavera e l’estate.

Poiché Riga ha una latitudine relativamente alta, ci sono grandi differenze sulle ore di sole durante il giorno a seconda della stagione. In primavera e in estate i giorni sono i più lunghi e il clima è piacevole la maggior parte del tempo.

Se arrivi in ​​autunno o in inverno anche questi periodi hanno una bellezza unica. L’autunno offre belle foglie d’oro e una temperatura relativamente piacevole, soprattutto a settembre. A dicembre il centro storico di Riga è pieno di luci, e si può respirare un’atmosfera calorosa grazie ai  Mercatini di Natale.

Se state viaggiando negli stati baltici, non dimenticate di controllare la nostra guida su dove soggiornare a Tallinn.

Dove dormire a Ginevra?

Dove dormire a Ginevra? Tutte le migliori strutture per i visitatori della città più grande e più importante della Svizzera francese

Se stai venendo nella parte francese della Svizzera, probabilmente dovresti considerare le migliori aree per dormire a Ginevra. Questi distretti facilmente accessibili sono vicini alla maggior parte delle attrazioni della città e sono ideali per tutti i tipi di visitatori. Scopri di più sui suoi distretti e scegli dove soggiornare a Ginevra.

Lago di Ginevra. Foto di Patrick Nouhallier

Turismo a Ginevra: Panoramica

Nonostante la sua popolazione piuttosto ridotta, Ginevra è una delle città più influenti d’Europa. Ospita una serie di istituzioni internazionali come l’Organizzazione Mondiale del Commercio e molte organizzazioni connesse alle Nazioni Unite. Mentre Zurigo è la città più grande della Svizzera e per lo più di lingua tedesca, Ginevra è principalmente di lingua francese, in un Paese in cui le lingue principali sono tre: francese, italiano e tedesco.

I visitatori spesso arrivano a Ginevra per affari, ma la città è anche un ottimo posto dove rilassarsi e fare i turisti. Il Lago di Ginevra e le Alpi offrono viste mozzafiato, e la città ha una serie di splendidi parchi per passeggiare.

La città è anche un ottimo posto per lo shopping, soprattutto se si cercano i marchi di lusso. Anche se l’IVA è più bassa in Svizzera rispetto alla maggior parte dei Paesi dell’UE, il franco svizzero è stato abbastanza forte negli ultimi anni e molti residenti svizzeri attraversano le frontiere per fare shopping. Tuttavia, se compri le merci in Svizzera probabilmente riceverai rimborsi fiscali prima di tornare a casa.

Ginevra potrebbe anche essere il tuo punto di partenza se stai venendo in Svizzera per gli sport invernali. È possibile raggiungere alcune delle migliori stazioni sciistiche del mondo da Ginevra, tra cui Verbier e Chamonix (Francia).

Costo del viaggio a Ginevra

La Svizzera è una delle nazioni più ricche al mondo e il costo del viaggio a Ginevra riflette questa ricchezza. Ginevra ospita anche una serie di importanti organizzazioni internazionali, che influenzano anche i prezzi degli alberghi.

Arrivare a Ginevra è conveniente, soprattutto se provenite da un altro Paese europeo. I vettori a basso costo operano nell’aeroporto di Ginevra Cointrin, così come le altre principali compagnie aeree europee.

Ginevra è anche molto ben collegata con le linee ferroviarie, sia quelle nazionali che quelle internazionali, soprattutto con la Francia. Se arrivi da qui, ci sono treni diretti TGV da Parigi, che collegano le due città in circa 3 ore.

Se si arriva in auto, sarà più facile avere accesso ai villaggi più piccoli intorno al lago e alle zone di montagna. Noleggiare un’auto in Germania è leggermente più conveniente che in Svizzera, mentre in Francia i prezzi sono complessivamente simili.

Le migliori zone per soggiornare a Ginevra, Svizzera

dove dormire a ginevra

Ginevra per notte. Foto di Felix Weizman

Qui di seguito troviamo alcuni dei migliori luoghi per soggiornare a Ginevra, tra cui il Centro Città, il Centro Storico ( Vielle Ville) o la zona della stazione. Se vuoi sapere dove alloggiare a Ginevra, probabilmente una di queste tre aree sarà adatta alle tue esigenze.

Centro Città

Il centro è probabilmente l’area migliore per soggiornare a Ginevra per la maggior parte dei turisti. È ben collegata con i mezzi di trasporto e offre anche le migliori scelte in termini di ristoranti.

Fai clic su qui per controllare le strutture alberghiere nel centro di Ginevra su Booking.com

La Rue du Marché e la Rue du Rhône sono due strade parallele che dovrebbero essere considerate, soprattutto se si desidera acquistare prodotti con marchio svizzero. Potete trovare negozi come Piaget, Blancpain e Omega in queste strade. Questa zona è piuttosto costosa ma facilmente accessibile se soggiornate in altre parti della città.

Alloggi a prezzi ragionevoli nel centro di Ginevra

Hotel Les Arcades –  uno dei posti migliori dove alloggiare a Ginevra. Buona colazione e abbastanza vicino alla stazione ferroviaria Cointrin.

Hotel Internazionale & Terminus – Un’altra ottima opzione per soggiornare nel centro di Ginevra, con facile accesso ai mezzi pubblici.

Hotel di lusso a Ginevra centro

Hotel Beau Rivage Geneva – Uno degli hotel più sontuosi della città, con vista sul Lago Ginevra.

Hotel d’Angleterre – l’Hotel d’Angleterre è uno dei più tradizionali hotel nel centro della città, le sue camere raffinate sono ideali per un soggiorno di lusso a Ginevra.

Città Vecchia di Ginevra

Il centro storico di Ginevra ( Vielle Ville ) è pittoresco e piacevole da visitare, un ottimo posto per gli appassionati di storia e di architettura. I piccoli vicoli intorno alla cattedrale di Saint Pierre sono magnifici e in città si trovano anche una serie di gallerie d’arte e negozi di antiquariato.

Può essere un ottimo posto per un soggiorno romantico, tuttavia la città vecchia è piuttosto collinosa, quindi può essere faticoso per chi non vuole camminare in salita.

Sistemazione a prezzi ragionevoli in città vecchia di Ginevra

Hotel Central – un’opzione relativamente conveniente per stare molto vicino alla maggior parte degli edifici storici nella città vecchia di Ginevra.

Hotel di lusso a Ginevra Centro Storico

Les Armures – Una scelta perfetta per soggiornare nella città vecchia di Ginevra, a pochi passi dalla Cattedrale di Saint Pierre.

Hôtel Métropole Genève – l’Hôtel Métropole Genève è una location elegante e raffinata per alloggiare a Ginevra.

Stazione Ginevra – Genève-Cornavin fino alla Rue des Pâquis

L’area intorno alla stazione ferroviaria è uno dei posti migliori per soggiornare a Ginevra, soprattutto per chi arriva in treno per un soggiorno più breve. Offre sistemazioni più convenienti ed è estremamente comodo per la sua vicinanza al centro.

Fai clic su qui per verificare le strutture alberghiere vicino alla stazione di Cornavin su Booking.com 

Dalla stazione Cornavin alla Rue des Pâquis troverete tutti i tipi di negozi che vendono prodotti provenienti da tutto il mondo.

I migliori mesi per visitare Ginevra

Ginevra ospita una serie di eventi internazionali tutto l’anno, quindi c’è sempre qualcosa di interessante da vedere. Probabilmente il più famoso è il Salone di Ginevra, che accoglie gli ultimi modelli nell’industria automobilistica globale. Lo spettacolo automobilistico si svolge annualmente a marzo e di solito porta un alto afflusso di turisti.

Un altro evento importante tenuto a Ginevra è il Fêtes de Genève ( Festival di Ginevra ), che avviene ogni anno ad agosto. Il festival ha una serie di attività tra cui concerti musicali e un grande esibizione di fuochi d’artificio sul lago di Leman.

Ginevra ha un clima piuttosto piacevole durante la maggior parte dell’anno. Ha un clima temperato, e nonostante la sua vicinanza alle Alpi, gli inverni sono moderatamente freddi. La città ha quattro stagioni definite e l’autunno è il più umido e piovoso. La città ha un afflusso relativamente elevato di visitatori durante tutto l’anno a causa del suo profilo estremamente internazionale, ma i mesi estivi sono i più affollati.

Per coloro che viaggiano in Svizzera, può essere interessante anche il nostro post sulla aree migliori per soggiornare a Zurigo .