Dove soggiornare a Milano?

Dove soggiornare a Milano? I migliori luoghi per alloggiare a Milano sono il Duomo e i Navigli e ve li spiegheremo nei dettagli in questo post su questa importante città italiana

Soggiornare a Milano è un’ottima scelta se desiderate gustare la cucina italiana, ammirare l’architettura e fare shopping nelle boutique di moda in questa prestigiosa città italiana. Scoprite con noi le migliori zone per alloggiare a Milano.

dove soggiornare a milano

Galleria Vittorio Emanuele II. Foto di Jeff Krause

La città di Milano, situata a nord-ovest dell’Italia, è il capoluogo della Lombardia, ed è anche l’area metropolitana più popolata in Italia. È conosciuta soprattutto come capitale finanziaria e della moda italiana e attrae ogni anno un numero enorme di turisti.

A causa della sua posizione geografica e della sua storia, Milano non corrisponde agli stereotipi di città italiana che si aspettano i turisti. Queste città sono più facili da trovare nel centro o nel sud Italia. Milano ha un’atmosfera più cosmopolita ed europea, che si nota facilmente nei suoi distretti e nei suoi cittadini.

Turismo a Milano: Panoramica

Recentemente Milano ha attirato l’attenzione internazionale per ospitare l’Esposizione Universale (EXPO) nel 2015. Il numero dei turisti è aumentato notevolmente, in quanto tale Esposizione ha un’elevata risonanza internazionale.

Milano è piena di attrazioni e soddisfa le esigenze di diversi tipi di turisti. Da tenere in considerazione per gli amanti dell’arte e della cultura sono: il Duomo (famosa cattedrale gotica di Milano), la Pinacoteca di Brera e le colonne di San Lorenzo. Il Castello di Sforzesco e Santa Maria delle Grazie (Patrimonio dell’Umanità), quest’ultima ospita L’ultima cena”, il famoso affresco di Leonadro da Vinci.

I fashion addicts e amanti dello shopping preferiscono la Galleria Vittorio Emanuele II e il Quadrilatero della Moda noto come “Piazza della moda”. Anche l’area di Via Montenapoleone attrae un buon numero di turisti che vogliono fare shopping e acquistare capi di ultima tendenza. Le più famose marche italiane come Prada e Armani hanno negozi intorno a queste aree.

Clicca qui per trovare un alloggio vicino a Galleria Vittoro Emanuele II su Booking.com

Per gli standard italiani, Milano ha una delle reti di trasporto pubblico più accessibili. Ci sono tre diversi aeroporti: Linate, Malpensa e Orio al Serio (Bergamo). Ci sono anche tre importanti stazioni ferroviarie: Stazione Centrale, Stazione Porta Garibaldi e Stazione Cadorna. La città offre una vasta rete di autobus, linee di metropolitana e tram.

Come scegliere il posto migliore per soggiornare a Milano

dove dormie a milano hotel

Milano Navigli. Foto di Jeff Krause

Considerando il profilo della città e la sua complessità, per scegliere i posti migliori per soggiornare a Milano è cruciale capire lo scopo del vostro soggiorno. Se state cercando di visitare la città come un turista, starete probabilmente meglio nella zona dei Navigli, orientata al turismo, ricca di ristoranti e vita notturna.

Clicca qui per trovare un alloggio nell’area di Navigli su Booking.com

Se per il vostro soggiorno a Milano state cercando un quartiere tranquillo e pittoresco, potreste considerare le sistemazioni nel quartiere Isola, che si trova nel nord della città ed è ben collegato dalla rete dei trasporti pubblici.

Se site giovani e in cerca di persone creative, il quartiere Zona Tortona potrebbe essere una buona opzione per voi, vicino all’area Navigli può essere certamente un un’opzione migliore se avete un budget ridotto. A mio parere, si distingue definitivamente come una delle migliori zone per soggiornare a Milano.

Sistemazione Economica a Milano – €

Hotel La Vignetta  – un ottimo albergo economico vicino alla zona dei Navigli di Milano

Hotel Mondial – una scelta eccellente se viaggiate in treno per Milano. L’Hotel Mondial dista pochi passi dalla Stazione Centrale di Milano.

Alloggi a prezzi ragionevoli a Milano – €€

Hotel Milano Navigli – come dice il nome, un’ottima opzione di alloggio nell’area di Navigli con un buon rapporto qualità/prezzo.

Hotel Teco – un ottimo hotel a prezzi ragionevoli vicino alla stazione della metropolitana di Linate a Milano.

Hotel Ritter – un hotel economico in una posizione privilegiata, proprio accanto al Parco Sempione.

Hotel di lusso a Milano – €€€

Bulgari Hotel Milano – uno degli alberghi più raffinati della capitale lombarda, il Bulgari Hotel Milano gode di una posizione privilegiata nel cuore di Milano.

Hotel Principe Di Savoia – un lussuoso hotel con uno degli interni più incredibili d’Italia. Offre un facile accesso alla metropolitana (stazione Reppublica) e ai servizi ferroviari.

Costo del viaggio a Milano

Il costo giornaliero per le migliori aree di soggiorno a Milano se si ha un budget ridotto si aggira intorno ai 50 ai 70 euro a persona. Questa stima comprende alloggio, cibo e attività. Aumentando il tuo budget potrai sperimentare attività diverse. Ovviamente siccome è una grande città dell’Europa occidentale, il tuo budget può aumentare rapidamente a seconda del livello di comfort che sceglierai.

Sarete in grado di sedervi in ​​prestigiosi caffè italiani per prezzi abbastanza ragionevoli. Evitate di mangiare vicino all’area del Duomo, poiché i ristoranti intorno alla piazza possono essere piuttosto costosi.

I mesi migliori per visitare Milano

Milano non attrae tanti turisti stagionali come città come Roma o Capri. Dal momento che la vocazione della città è finanziaria, Milano sperimenta un afflusso piuttosto stabile di visitatori tutto l’anno. Tuttavia, dal momento che ha una posizione privilegiata in Europa, ci sono comunque delle variazioni stagionali. Proprio come ogni grande città europea, l’afflusso più alto di visitatori è durante l’estate.

Quando si tratta di clima, i periodi migliori sono marzo e aprile. Il vento caldo del vento nord Föhn mantiene la temperatura piacevole. La Settimana del Design si svolge in aprile, mentre il settembre ospita la settimana della moda. Milano ha anche un autunno molto piacevole, soprattutto a settembre. Milano non è così calda in questo periodo, e molto invitante per una passeggiata o per bere un drink in uno dei suoi eleganti caffè.

Dove dormire a Bucarest?

Dove dormire a Bucarest? Ecco a voi i nostri consigli per scegliere i migliori alloggi nella capitale rumena.

Se vuoi sapere quali sono le migliori aree per dormire a Bucarest, questa guida è perfetta per te. Bucarest è una delle capitali più importanti dell’Europa dell’Est, divisa in molti distretti. Per questo motivo scegliere l’area giusta in cui alloggiare è fondamentale per godere al massimo questa meravigliosa città.

 i migliori posti per stare a bucharest

Palazzo Postale di Bucarest. Foto di Stefan Jurca

Bucarest è la capitale della Romania, una perfetta fusione tra Europa antica e moderna. La città è famosa per la sua vita notturna e lo stile di vita cosmopolita. Di seguito troverai consigli utili e suggerimenti per godere a pieno del tuo viaggio a Bucarest.

Turismo a Bucarest: Panoramica

Bucarest fu fondata nel 1459 e nel 1862 divenne la capitale della Romania. È una città vivace che nasconde la sua bellezza dietro i vecchi edifici comunisti e le case dall’architettura post bellica. Il traffico è notevole nei suoi viali, quindi la bicicletta e i mezzi pubblici sono la scelta migliore per muoversi.

Ci sono molte attrazioni nella zona centrale della città e sicuramente non potrete perdervi una serata nelle più economiche discoteche e pub. Indipendentemente dal vostro budget, potrete trovare il tipo di intrattenimento che fa per voi.

Nonostante pregiudizi e stereotipi, Bucarest e la maggior parte della Romania sono piuttosto sicuri. Bucarest è un ottima meta se stai facendo un tour dell’Europa orientale ed è famoso per il Palazzo del Parlamento, uno dei più grandi edifici nel mondo.

Migliori posti per soggiornare a Bucarest, Romania

 dove soggiornare a bucharest

Bucarest è diviso in settori molto estesi, di conseguenza anche la città occupa un’area molto vasta. I settori  1, 3 e 5 si trovano in aree piuttosto centrali. L’ideale è assicurarsi che il vostro alloggio sia il più vicino possibile al centro. Qui di seguito vi faremo scoprire la Città Vecchia e l’area intorno alla Piazza Uniri, che sono alcuni dei posti migliori per soggiornare a Bucarest.

Città Vecchia (Centrul Vechi)

Uno dei posti migliori per soggiornare a Bucarest è la Città Vecchia (Centrul Vechi). Offre la maggior parte delle strutture in cui alloggiare e qui si trovano anche i migliori ristoranti e opzioni per la vita notturna.

Nel centro storico di Bucarest è possibile osservare una varietà di stili architettonici, in particolare quelli sopravvissuti alla Seconda Guerra Mondiale e all’Era Comunista. Questa zona, infatti, si distingue rispetto al resto di Bucarest proprio per questa ragione.

Il centro storico è anche il luogo ideale dove mangiare o sorseggiare un drink  in una delle tante pittoresche caffetterie della zona. Da non perdere “Caru cu Bere“, uno dei ristoranti più tradizionali della Romania.

Clicca qui per controllare le migliori strutture nella Città Vecchia su Booking.com

Piazza Unirii

A sud, ma ancora vicino al centro storico si trova Piazza Unirii (Piata Unirii). Questa piazza è una delle attrazioni principali e su di essa ha luogo un grande centro commerciale con i marchi famosi che si trovano normalmente in qualsiasi grande città dell’Europa occidentale.

La Piazza Unirii è vicina al punto di intersezione delle principali linee della metropolitana di Bucarest, rendendola, così, una delle zone migliori per soggiornare a Bucarest. Se alloggi in un altro quartiere di Bucarest, probabilmente passerai per Piazza Unirii utilizzando i mezzi pubblici.

Clicca qui per controllare le migliori strutture in Piazza Unirii su Booking.com

Strutture economiche a Bucarest, Romania

Umbrella Hostel  – Questo accogliente ostello è stato fondato nel 2012 in un edificio ristrutturato degli anni ’20. Si trova a pochi passi dalla stazione della metropolitana Piaţa Romană.

Alloggi a prezzi ragionevoli a Bucarest, Romania

Rembrandt Hotel  – Vicino all’iconica via Lipscani, questo l’hotel è un’ottima scelta per alloggiare nel cuore di Bucarest. Potrete facilmente raggiungere la Città Vecchia da questo hotel, rimanendo in una zona pittoresca e affascinante.

Hotel Cismigiu – Questo hotel elegante è ubicato in un edificio rinnovato. Una ottima opzione per stare a Bucarest con raffinatezza e comfort.

Alberghi di lusso a Bucarest, Romania

Epoque Hotel – Il lusso e il comfort sono una priorità nell’ Epoque Hotel. Questo lussuoso hotel si trova nel settore 1 di Bucarest, a pochi passi dalla stazione metropolitana Izvor.

The Mansion Boutique Hotel – Un’altra opzione di lusso per gli ospiti più esigenti per soggiornare a Bucarest.

Costo del viaggio a Bucarest

Bucarest rimane complessivamente abbastanza economica anche quando viene paragonata ad altre capitali dell’Europa dell’Est. Se stai cercando una destinazione vivace con un budget limitato è il posto adatto: 150-300  euro sono sufficienti per un weekend in città. I costi totali per le attività, il cibo e l’intrattenimento sono accessibili. Meno di 60 euro al giorno dovrebbero essere più che sufficienti per una coppia (esclusi i costi di alloggio).

Il trasporto pubblico è economico e incredibilmente ben organizzato. La maggior parte delle attrazioni turistiche è accessibile in metropolitana e un biglietto giornaliero costa circa 4 euro.

L’aeroporto di Bucarest è ben collegato alla maggior parte delle principali città europee. Le compagnie low cost come Blue Air e Wizz Air offrono biglietti per la Romania a un prezzo conveniente.

I migliori mesi per visitare Bucarest

Bucarest è localizzata geograficamente nella zona climatica temperata e offre un clima piuttosto piacevole per la maggior parte del tempo. Primavera e autunno sono generalmente le stagioni più calde e piacevoli. La città offre molti eventi e festival culturali nei mesi di aprile, maggio e settembre.

A fine agosto ci sono numerosi concerti e mostre d’arte vicino al centro della città. Settembre è un mese di festa a Bucarest, dove centinaia di artisti di strada si riuniscono per fare spettacoli per i locali e per i turisti.

Dove soggiornare a Vilnius?

Dove soggiornare a Vilnius? Scopriamo insieme le aree migliori per alloggiare nella capitale lituana e analizziamo il budget di viaggio in Lituania

Stai pianificando un viaggio nei Paesi Baltici nel prossimo futuro? Scopri in questa guida dove soggiornare a Vilnius, le sue aree migliori e molto altro ancora sulla pittoresca capitale lituana.

dove soggiornare a vilnius

Vilnius in inverno. Foto di Mantas Volungevicius

Turismo a Vilnius: Panoramica

La Lituania è uno dei più piccoli Stati dell’UE in termini di popolazione, e Vilnius è una capitale europea affascinante e compatta. Dal momento in cui il Paese è entrato a far parte dell’UE e grazie all’espansione delle compagnie aeree a basso costo, la Lituania ha aumentato notevolmente l’afflusso di visitatori stranieri.

Vilnius è il paradiso europeo ideale se vuoi vivere un’atmosfera diversa, dove l’Oriente incontra l’Occidente. La città è anche un’ottima fermata se si sta facendo un viaggio più lungo nella regione baltica e nell’Europa orientale. Vilnius è solo poche ore di guida da Minsk, in Bielorussia , così come dalla Polonia, Lettonia o Kaliningrad (Enclave russa).

Se state arrivando in treno, tuttavia, non ci sono molte opzioni per arrivare a Lituania. La Lituania ha una buona rete ferroviaria nazionale, ma i servizi internazionali non sono frequenti. Le linee internazionali più frequenti a Vilnius collegano la città a Minsk in Bielorussia. Un’alternativa per arrivare da Vilnius a altre città più piccole della regione è quella di utilizzare diverse compagnie di autobus internazionali operanti in Lituania.

Potete anche ottenere ulteriori informazioni sul turismo in Lituania sul sito ufficiale del governo.

Le migliori zone per soggiornare a Vilnius, Lituania

Vilnius è una città piuttosto compatta e nonostante sia la capitale della Lituania, ha una popolazione di poco meno di 600 mila abitanti. I migliori luoghi per soggiornare a Vilnius sono la città vecchia e l’area intorno alla stazione ferroviaria di Vilnius.

Città Vecchia di Vilnius

Il centro storico è la zona migliore per soggiornare a Vilnius. Questa zona è infatti abbastanza compatta e si può facilmente passeggiare tra le principali attrazioni di Vilnius che si trovano a breve distanza. All’interno della Città Vecchia puoi considerare di visitare la Torre di Gediminas (Gedimino pilies bokštas) e la Cattedrale di Vilnius (Vilniaus Katedra)

Un buon suggerimento da accogliere è di stare vicino al viale Gediminas (Gedimino prospektas), il più prestigioso della città. Questa strada inizia proprio accanto alla Cattedrale di Vilnius ed è il luogo perfetto per ristoranti e negozi.

Stazione di Vilnius

L’area intorno alla stazione di Vilnius (Vilniaus geležinkelio stotis) è un’altra ottima opzione per soggiornare a Vilnius. La stazione ferroviaria di Vilnius ha una posizione abbastanza centrale nella città, infatti si trova a pochi passi dalla maggior parte delle attrazioni della città vecchia. Oltre alla vicinanza ai treni, gli alberghi più vicini a questa zona tendono ad essere più economici di quelli nel cuore della città vecchia.

Sistemazione Economica a Vilnius – €

Vilnius Home Bed and Breakfast – un affascinante Bed & Breakfast nel centro storico di Vilnius, con cucina in comune.

Pogo Hostel  – un ostello eccellente in una delle migliori zone per soggiornare a Vilnius.

Alloggi a prezzi ragionevoli a Vilnius – €€

Bernardinu B&B House – un accogliente bed and breakfast a pochi passi dal Castello di Gediminas.

Hotel Panorama – un ottimo hotel con facile accesso alla stazione ferroviaria di Vilnius e al centro storico.

Hotel di lusso a Vilnius – €€€

Imperial Hotel & Restaurant – un grande hotel di lusso nel centro storico con una decorazione unica.

Kempinski Hotel Cathedral Square – un hotel sontuoso proprio accanto alla Cattedrale di Vilnius, in una splendida posizione nel centro storico.

Costo del viaggio a Vilnius

Vilnius è una città relativamente conveniente per gli standard europei e potreste anche trovarla a buon mercato se provenite dall’Europa occidentale, dall’Australia o dal Nord America. È importante notare che i prezzi a Vilnius sono aumentati negli ultimi anni. Questo è successo soprattutto perché la Lituania ha adottato la valuta euro nel 2015.

Per quanto riguarda i costi totali, Vilnius rimane abbastanza attraente e può essere goduta anche se avete un budget ridotto. Innanzitutto, arrivare a Vilnius è abbastanza economico se siete già in Europa. Un certo numero di compagnie a basso costo hanno aggiornato la frequenza delle loro rotte verso Vilnius.

Quando si tratta di alloggio e cibo, le opzioni a Vilnius vi sorprenderanno. Raccomando ai visitatori di provare il Cepelinai un piatto composto da una patata ripiena. Un’altra opzione è provare i pancake locali. Un buon ristorante chiamato Gusto Blynine li offre a prezzi piuttosto convenienti.

Il viaggio a Vilnius può essere piuttosto complicato. Se siete fuori della città vecchia, può richiedere un bel po’ di tempo per raggiungere il centro, in quanto la rete pubblica si basa su autobus e tram. Per questo motivo è estremamente raccomandato di essere nel centro storico o ad una distanza a piedi da esso.

I mesi migliori per visitare Vilnius e la Lituania

A differenza della maggior parte delle capitali europee, Vilnius non attrae orde di turisti. Anche durante l’alta stagione non percepirete le folle di turisti che attraversano la città. Questo fa sì che Vilnius sia una delle capitali europee con il minor numero di trappole turistiche.

La Lituania ha un clima continentale e quattro stagioni molto definite. Vilnius ha un clima piuttosto mite durante la maggior parte dell’anno, e da aprile a settembre la città è l’ideale per lunghe passeggiate e per stare all’aria aperta.

L’inizio dell’autunno (settembre e inizio ottobre) potrebbe essere un’ottima opzione per visitare la Lituania ed i Paesi Baltici. Le foglie d’oro danno un’atmosfera pittoresca alla regione, Vilnius è particolarmente bella e il clima abbastanza piacevole fino alla fine di ottobre.

Il periodo meno attraente dell’anno per visitare la Lituania è sicuramente l’inverno. Gennaio e febbraio in Lituania sono piuttosto freddi e le temperature sono da gelo durante la maggior parte dei giorni.

Se state viaggiando nei Paesi Baltici potreste voler controllare le nostre guide su dove soggiornare a Tallinn e  i posti migliori per soggiornare a Riga.

Dove soggiornare a Riga?

Dove soggiornare a Riga? Scoprite con noi i migliori luoghi per alloggiare a Riga e i nostri suggerimenti per visitare la capitale della Lettonia

Stai programmando di visitare la Lettonia? Questa guida sulle migliori strutture per soggiornare a Riga in Lettonia è ideale per ogni tipo di viaggiatore. Comprende anche utili informazioni aggiuntive come il costo del viaggio e quando visitare questa piccola e pittoresca nazione.

dove soggiornare a riga

Turismo in Lettonia: Panoramica

La Lettonia è uno dei tre Stati baltici, insieme a Lituania e Estonia. La Lettonia si è resa indipendente dall’Unione Sovietica negli anni ’90, proprio come gli altri Stati baltici. Tuttavia, anche se il Paese è recente, la storia lettone è molto più antica. Riga faceva parte della Lega Anseatica, e qui ha soggiornato Richard Wagner, il compositore eccentrico.

Oggi come capitale dell’Unione Europea, Riga offre un interessante mix tra Occidente e Oriente nell’Europa settentrionale. Grazie a compagnie aeree a basso costo, visitare Riga e le altre capitali del Baltico non è mai stato così facile.

I migliori posti per soggiornare a Riga, Lettonia

I migliori luoghi per allogire a Riga sono la Città Vecchia ( Vecriga ) e il Centro Città ( Centrs ). Si trovano sulla riva orientale del fiume Daugava e offrono i luoghi più interessanti della città.

Città Vecchia

Il centro storico di Riga è probabilmente il posto più prestigioso della Lettonia, con una bella architettura e piacevoli strade pedonali. Offre anche prestigiosi alberghi e ottimi ristoranti.

Dalla riva del fiume Daugava alla Bastion Hill, il centro storico di Riga è compatto e ha un’atmosfera pittoresca. Ospita anche alcuni dei ristoranti più tradizionali della città ed è sempre invitante per una passeggiata serale.

Centro Città

Il centro della città è proprio accanto alla città vecchia, ed è notevolmente più grande. Manca l’architettura del centro storico ma offre ottime sistemazioni e opzioni per mangiare. Se vuoi sperimentare la vita quotidiana dei lettoni, il centro della città è più raccomandato che il centro storico.

Le aree intorno alle strade parallele Brīvības iela e Krišjāņa Valdemāra sono ottime per lo shopping e tra le migliori zone per soggiornare a Riga.

Alloggi Economici a Riga – €

Tree House – un ostello pulito e organizzato nel cuore di Riga.

Ibis Riga Centre – un’ottima opzione nel centro di Riga, di una delle catene alberghiere più conosciute del mondo.

Mosaic Hotel – una buona opzione economica nell’area centrale di Riga, vicino al Centro Congressi di Riga.

Hanza Hotel – un’ottima sistemazione economica relativamente vicina al mercato centrale di Riga.

Alloggi a prezzi ragionevoli a Riga – €€

St. Peter’s Boutique Hotel – un piacevole e raffinato alloggio nella città vecchia di Riga.

Radi Un Draugi – un’opzione eccellente per godere della cultura lettone nel cuore della città vecchia, vicino alla cattedrale della cupola.

Europa Royale Riga – Situato nel centro di Riga, questa struttura offre un casinò e un ristorante con ottima cucina locale.

Hotel di lusso a Riga – €€€

Royal Casino SPA & Hotel Resort – un’opzione sontuosa nel centro di Riga, con un casinò ed un centro benessere. Questa struttura vanta uno dei più bei design degli interni tra tutti gli hotel nei Paesi Baltici.

Hotel Bergs – un incantevole hotel in una delle zone più privilegiate di Riga, a pochi passi dalla stazione ferroviaria e dal centro storico.

Grand Palace Hotel – un eccellente hotel di lusso nel centro storico di Riga. Costruito nel 1877, questa struttura si trova a 100 metri dal castello di Riga.

Costo del viaggio a Riga

Riga utilizza attualmente la moneta unica Euro e ha un costo più basso di vita rispetto alla maggior parte dei Paesi dell’Europa occidentale.

Il sistema di trasporto è Riga non è il più efficiente. La città è piuttosto estesa, ma la maggior parte delle attrazioni sono nel centro della città e nel centro storico. Il prezzo di un viaggio singolo è di 1,15 euro e piuttosto costoso considerando le dimensioni della città e la piccola rete di trasporto.

Mangiare a Riga è facile per qualsiasi tipo di budget. Potrete facilmente ottenere un buon pasto per meno di € 5 euro nel centro della città. Nella Città Vecchia ci sono molti ristoranti di classe superiore che possono costare anche più di € 25 euro a testa.

Una buona e tradizionale opzione per mangiare cibo tipico lettone è andare al Lido. Questo ristorante molto tradizionale in Lettonia è anche abbastanza conveniente. Raccomando di visitare il LIDO ATPŪTAS CENTS, che ha anche un’architettura piuttosto pittoresca.

I migliori mesi per visitare Riga

Riga e gli altri Stati baltici si trovano nell’Europa nordorientale, una regione nota per i suoi inverni rigidi. Per questo motivo, il periodo migliore per visitare la Lettonia è durante la primavera e l’estate.

Poiché Riga ha una latitudine relativamente alta, ci sono grandi differenze sulle ore di sole durante il giorno a seconda della stagione. In primavera e in estate i giorni sono i più lunghi e il clima è piacevole la maggior parte del tempo.

Se arrivi in ​​autunno o in inverno anche questi periodi hanno una bellezza unica. L’autunno offre belle foglie d’oro e una temperatura relativamente piacevole, soprattutto a settembre. A dicembre il centro storico di Riga è pieno di luci, e si può respirare un’atmosfera calorosa grazie ai  Mercatini di Natale.

Se state viaggiando negli stati baltici, non dimenticate di controllare la nostra guida su dove soggiornare a Tallinn.

Dove dormire a Ginevra?

Dove dormire a Ginevra? Tutte le migliori strutture per i visitatori della città più grande e più importante della Svizzera francese

Se stai venendo nella parte francese della Svizzera, probabilmente dovresti considerare le migliori aree per dormire a Ginevra. Questi distretti facilmente accessibili sono vicini alla maggior parte delle attrazioni della città e sono ideali per tutti i tipi di visitatori. Scopri di più sui suoi distretti e scegli dove soggiornare a Ginevra.

Lago di Ginevra. Foto di Patrick Nouhallier

Turismo a Ginevra: Panoramica

Nonostante la sua popolazione piuttosto ridotta, Ginevra è una delle città più influenti d’Europa. Ospita una serie di istituzioni internazionali come l’Organizzazione Mondiale del Commercio e molte organizzazioni connesse alle Nazioni Unite. Mentre Zurigo è la città più grande della Svizzera e per lo più di lingua tedesca, Ginevra è principalmente di lingua francese, in un Paese in cui le lingue principali sono tre: francese, italiano e tedesco.

I visitatori spesso arrivano a Ginevra per affari, ma la città è anche un ottimo posto dove rilassarsi e fare i turisti. Il Lago di Ginevra e le Alpi offrono viste mozzafiato, e la città ha una serie di splendidi parchi per passeggiare.

La città è anche un ottimo posto per lo shopping, soprattutto se si cercano i marchi di lusso. Anche se l’IVA è più bassa in Svizzera rispetto alla maggior parte dei Paesi dell’UE, il franco svizzero è stato abbastanza forte negli ultimi anni e molti residenti svizzeri attraversano le frontiere per fare shopping. Tuttavia, se compri le merci in Svizzera probabilmente riceverai rimborsi fiscali prima di tornare a casa.

Ginevra potrebbe anche essere il tuo punto di partenza se stai venendo in Svizzera per gli sport invernali. È possibile raggiungere alcune delle migliori stazioni sciistiche del mondo da Ginevra, tra cui Verbier e Chamonix (Francia).

Costo del viaggio a Ginevra

La Svizzera è una delle nazioni più ricche al mondo e il costo del viaggio a Ginevra riflette questa ricchezza. Ginevra ospita anche una serie di importanti organizzazioni internazionali, che influenzano anche i prezzi degli alberghi.

Arrivare a Ginevra è conveniente, soprattutto se provenite da un altro Paese europeo. I vettori a basso costo operano nell’aeroporto di Ginevra Cointrin, così come le altre principali compagnie aeree europee.

Ginevra è anche molto ben collegata con le linee ferroviarie, sia quelle nazionali che quelle internazionali, soprattutto con la Francia. Se arrivi da qui, ci sono treni diretti TGV da Parigi, che collegano le due città in circa 3 ore.

Se si arriva in auto, sarà più facile avere accesso ai villaggi più piccoli intorno al lago e alle zone di montagna. Noleggiare un’auto in Germania è leggermente più conveniente che in Svizzera, mentre in Francia i prezzi sono complessivamente simili.

Le migliori zone per soggiornare a Ginevra, Svizzera

dove dormire a ginevra

Ginevra per notte. Foto di Felix Weizman

Qui di seguito troviamo alcuni dei migliori luoghi per soggiornare a Ginevra, tra cui il Centro Città, il Centro Storico ( Vielle Ville) o la zona della stazione. Se vuoi sapere dove alloggiare a Ginevra, probabilmente una di queste tre aree sarà adatta alle tue esigenze.

Centro Città

Il centro è probabilmente l’area migliore per soggiornare a Ginevra per la maggior parte dei turisti. È ben collegata con i mezzi di trasporto e offre anche le migliori scelte in termini di ristoranti.

Fai clic su qui per controllare le strutture alberghiere nel centro di Ginevra su Booking.com

La Rue du Marché e la Rue du Rhône sono due strade parallele che dovrebbero essere considerate, soprattutto se si desidera acquistare prodotti con marchio svizzero. Potete trovare negozi come Piaget, Blancpain e Omega in queste strade. Questa zona è piuttosto costosa ma facilmente accessibile se soggiornate in altre parti della città.

Alloggi a prezzi ragionevoli nel centro di Ginevra

Hotel Les Arcades –  uno dei posti migliori dove alloggiare a Ginevra. Buona colazione e abbastanza vicino alla stazione ferroviaria Cointrin.

Hotel Internazionale & Terminus – Un’altra ottima opzione per soggiornare nel centro di Ginevra, con facile accesso ai mezzi pubblici.

Hotel di lusso a Ginevra centro

Hotel Beau Rivage Geneva – Uno degli hotel più sontuosi della città, con vista sul Lago Ginevra.

Hotel d’Angleterre – l’Hotel d’Angleterre è uno dei più tradizionali hotel nel centro della città, le sue camere raffinate sono ideali per un soggiorno di lusso a Ginevra.

Città Vecchia di Ginevra

Il centro storico di Ginevra ( Vielle Ville ) è pittoresco e piacevole da visitare, un ottimo posto per gli appassionati di storia e di architettura. I piccoli vicoli intorno alla cattedrale di Saint Pierre sono magnifici e in città si trovano anche una serie di gallerie d’arte e negozi di antiquariato.

Può essere un ottimo posto per un soggiorno romantico, tuttavia la città vecchia è piuttosto collinosa, quindi può essere faticoso per chi non vuole camminare in salita.

Sistemazione a prezzi ragionevoli in città vecchia di Ginevra

Hotel Central – un’opzione relativamente conveniente per stare molto vicino alla maggior parte degli edifici storici nella città vecchia di Ginevra.

Hotel di lusso a Ginevra Centro Storico

Les Armures – Una scelta perfetta per soggiornare nella città vecchia di Ginevra, a pochi passi dalla Cattedrale di Saint Pierre.

Hôtel Métropole Genève – l’Hôtel Métropole Genève è una location elegante e raffinata per alloggiare a Ginevra.

Stazione Ginevra – Genève-Cornavin fino alla Rue des Pâquis

L’area intorno alla stazione ferroviaria è uno dei posti migliori per soggiornare a Ginevra, soprattutto per chi arriva in treno per un soggiorno più breve. Offre sistemazioni più convenienti ed è estremamente comodo per la sua vicinanza al centro.

Fai clic su qui per verificare le strutture alberghiere vicino alla stazione di Cornavin su Booking.com 

Dalla stazione Cornavin alla Rue des Pâquis troverete tutti i tipi di negozi che vendono prodotti provenienti da tutto il mondo.

I migliori mesi per visitare Ginevra

Ginevra ospita una serie di eventi internazionali tutto l’anno, quindi c’è sempre qualcosa di interessante da vedere. Probabilmente il più famoso è il Salone di Ginevra, che accoglie gli ultimi modelli nell’industria automobilistica globale. Lo spettacolo automobilistico si svolge annualmente a marzo e di solito porta un alto afflusso di turisti.

Un altro evento importante tenuto a Ginevra è il Fêtes de Genève ( Festival di Ginevra ), che avviene ogni anno ad agosto. Il festival ha una serie di attività tra cui concerti musicali e un grande esibizione di fuochi d’artificio sul lago di Leman.

Ginevra ha un clima piuttosto piacevole durante la maggior parte dell’anno. Ha un clima temperato, e nonostante la sua vicinanza alle Alpi, gli inverni sono moderatamente freddi. La città ha quattro stagioni definite e l’autunno è il più umido e piovoso. La città ha un afflusso relativamente elevato di visitatori durante tutto l’anno a causa del suo profilo estremamente internazionale, ma i mesi estivi sono i più affollati.

Per coloro che viaggiano in Svizzera, può essere interessante anche il nostro post sulla aree migliori per soggiornare a Zurigo .

Dove dormire a Cracovia?

Dove dormire a Cracovia? In questo post, i  migliori alberghi per soggiornare a Cracovia e analisi dei cost del viaggio in questa splendida città polacca

Dove alloggiare a Cracovia? Scopri di più sulle zone migliori per allogiare a Cracovia in questo post che ti farà scoprire le migliori aree di una delle città più belle dell’Europa centrale.

soggiornare a cracovia

Cracovia esalta la bellezza della storia e della cultura polacca attraverso le sue strade e i suoi vicoli. L’ex capitale della Polonia conserva alcuni dei tesori culturali più unici del Paese nel suo centro dinamico e vibrante.

Turismo a Cracovia: Panoramica

Cracovia ha delle risposte per quasi tutti i tipi di turisti. Per esempio, se ti piace l’architettura, ha una delle città storiche più conservate della Polonia. La città offre anche ottime opzioni per la vita notturna, con ristoranti, caffetterie e club caratteristici.

Cracovia era la capitale della Polonia e di questo ci si può accorgere facilmente per la sua splendida architettura. Il castello di Wawel è uno dei castelli più imponenti dell’Europa centrale e merita sicuramente una visita.

Anche nei suoi dintorni si trovano delle attrazioni uniche, come la miniera di sale di Wieliczka o Auschwitz che si trova a soli 65 km dal centro di Cracovia. Puoi anche controllare qui per gite di un giorno da Cracovia .

I migliori luoghi per soggiornare a Cracovia

dove dormire a cracovia

Di seguito sono riportate tre località da considerare per un soggiorno a Cracovia. La città vecchia di Cracovia è la scelta più ovvia. Il quartiere ebraico (Kazimierz) è anche un’ottima opzione. Infine, l’area vicino alla stazione ferroviaria (Krakow Glowny) può essere utile, a seconda del tuo viaggio.

Città Vecchia di Cracovia

La Città Vecchia di Cracovia (Stare Miasto) ha una bellezza architettonica unica e un’ampia scelta di attività culturali e gastronomiche. Offre anche alloggi per tutti i tipi di budget, dai letti nei dormitorio alle proprietà di lusso.

È sicuramente una buona scelta perché sarai a poca distanza a piedi da tutte le attrazioni di Cracovia. Tuttavia, può essere piuttosto rumoroso durante la notte, se la sistemazione e la camera si affacciano su qualche via trafficata.

Clicca qui per trovare le migliori opzioni di alloggio nella città vecchia di Cracovia su Booking.com

Kazimierz

Il quartiere ebraico (Kazimierz) ha un’ampia varietà di ristoranti e bar a prezzi accessibili. È anche relativamente vicino alla città vecchia, a circa 2 chilometri, cioè 15 minuti a piedi.

Clicca qui per controllare le opzioni di alloggio nel distretto di Kazimierz su Booking.com

Infine anche la stazione ferroviaria (Cracovia Glowny) dovrebbe essere considerata se si sta viaggiando in treno verso Cracovia. È collegata alla Galeria Krakowska, uno dei centri commerciali più grandi della Polonia. È anche molto centrale, a soli 5-7 minuti dal centro storico a piedi.

Clicca qui per trovare le migliori strutture alberghiere nel quartiere ebraico (Kazimierz) su Booking.com

Sistemazione Economica a Cracovia – €

Tournet – una conveniente struttura di qualità a Kazimierz, il quartiere ebraico di Cracovia.

Pokoje Gościnne Wiślna – un’eccellente opzione per i budget ridotti nel centro storico di Cracovia.

Hotel Astoria – questo hotel offre un ottimo rapporto qualità/prezzo nel quartiere Kazimierz.

Alloggi a prezzi ragionevoli a Cracovia – €€

Hotel Jan – un hotel a prezzi ragionevoli sulla Piazza del Mercato di Cracovia.

Hotel Legend – una buona opzione vicino al castello di Wawel e anche al quartiere Kazimierz di Cracovia.

Hotel Imperial – un eccellente albergo nel centro storico, molto vicino alla Piazza del Mercato di Cracovia.

Hotel di lusso a Cracovia – €€€

Hotel Stary – un raffinato hotel di lusso nel cuore della città vecchia di Cracovia. Oltre alla sua posizione privilegiata, offre un bel design d’interni e 2 piscine.

Hotel Copernicus – un altro lussuoso hotel nella città vecchia di Cracovia dallo stile sontuoso e dall’atmosfera accogliente, a pochi minuti dal castello di Wawel.

Costo del viaggio a Cracovia

Anche se il numero di turisti a Cracovia sta aumentando costantemente, la città rimane abbastanza conveniente. Il budget giornaliero a Cracovia parte da 25 euro per persona, compresi i pasti e gli alloggi.

Per coloro che hanno un budget più flessibile, qualsiasi cosa superiore a 60 euro a persona vi garantirà il meglio di Cracovia, inclusi ristoranti eccellenti e hotel a prezzi ragionevoli.

Cibo è sicuramente una delle grandi attrazioni. Mangiare a Cracovia non solo è estremamente conveniente, ma è anche delizioso. È possibile trovare ottimi ristoranti tradizionali a prezzi molto convenienti. Nel quartiere di Kazimierz lasciatevi stupire dalla cucina ebraica e anche dagli ottimi ristoranti economici vietnamiti in tutta la città.

L’alloggio a Cracovia è abbastanza conveniente, più che a Varsavia o Praga . È possibile trovare camere per tutti i tipi di budget e anche alberghi di lusso piuttosto convenienti.

I trasporti a Cracovia sono molto economici. Anche se la città non dispone di una metropolitana, la sua rete di tram è abbastanza estesa e moderna.

I mesi migliori per visitare Cracovia

Cracovia ha un clima relativamente mite durante tutto l’anno, ad eccezione dei mesi invernali. Dato che la città ha un forte afflusso di turisti, alcuni mesi e occasioni specifiche dovrebbero essere evitate.

Da fine marzo a maggio la temperatura è mite e la città non è affollata quanto in estate. Lo stesso vale per settembre e ottobre, quando le foglie colorate d’autunno danno alla città un aspetto romantico e pittoresco. Questi mesi hanno un afflusso moderato di turisti e i prezzi degli alloggi scendono.

Da dicembre psi possono apprezzare i Mercatini di Natale. Tuttavia durante le feste natalizie la città è, ancora una volta, abbastanza affollata.

Dove soggiornare a Dublino?

Dove soggiornare a Dublino? In questo post analizzeremo i posti migliori per il soggiorno a Dublino, il costo del viaggio e quando visitare la capitale della Repubblica d’Irlanda

dove soggiornare a dublino

Fiume Liffey, Dublino. Foto di Daniel Dudek

Dublino conta 1.024.027 abitanti; è la città più grande d’Irlanda e anche la più visitata dai turisti stranieri. Negli ultimi 5 anni è diventata una destinazione popolare per gli studenti che desiderano imparare l’inglese. È una città cosmopolita, con gente amichevole che beve Guinness nei pub intorno alla città.

Turismo a Dublino: Panoramica

Anche se Dublino è famosa per le tradizionali birre, la capitale della Repubblica d’Irlanda ha molto di più da esplorare, oltre ai pub e alla birra.

Dublino è una città affascinante, divisa dal fiume Liffey. Durante il vostro soggiorno a Dublino, è facile dividere i luoghi da visitare tra il Southside (lato sud) del fiume e il Northside (lato nord).

Northside

Nel Northside potrete iniziare la vostra visita dal parco Phoenix. Il Phoenix Park è uno dei più grandi spazi ricreativi tra i parchi di tutte le capitali europee. Circa il 30% del parco Phoenix è coperto da alberi. Un buon modo per esplorare il parco è noleggiare una bicicletta. Se siete fortunati potrete imbattervi in un gruppo di cervi che vivono nel parco.

Per le famiglie con bambini, lo zoo di Dublino, all’interno di Phoenix Park è anche un buon posto per iniziare la giornata.

Ancora nel Northside, i Four Courts e la Spire sulla via O’Connell sono luoghi importanti da visitare. Per coloro che amano fare shopping durante le vacanze, potrebbe essere una buona idea sulla via Henry visitare Penneys, parte del gruppo inglese Primark.

Penneys è il più famoso negozio irlandese di moda a basso costo, è molto popolare tra gli adolescenti ed i giovani adulti. I prezzi sono molto accessibili e c’è una vasta gamma di stili.

Southside

Ora, attraversiamo il fiume Liffey verso il Southside. Nel Southside ci sono molti luoghi turistici da visitare. I principali sono: la fabbrica di Guinness, la Cattedrale di San Patrizio, il Castello di Dublino, la chiesa di Christchurch, la famosa libreria Kells Old Library della Trinity College, la Grafton Street e il quartiere Temple Bar.

Raccomando di iniziare con la fabbrica di Guinness, seguita dalla Cattedrale di San Patrizio e dalla chiesa di Christchurch. Poi continuare con il Castello di Dublino, la Kells Old Library, Grafton Street e, infine, il distretto Temple Bar per godersi la famosa birra e apprezzare la musica irlandese.

Se lasciate l’area del Temple Bar per l’ultima, quindi, sarete poi liberi di godere quanto più possibile la vita notturna di Dublino. I miglior pub da visitare a Temple Bar è il Pub Temple Bar, che ha dato il suo nome al quartiere, The Quays e The Porterhouse.

Di solito due giorni sono sufficienti per coprire le principali attrazioni della città. Tuttavia, se hai più tempo a disposizione, puoi anche fare una gita di un giorno nelle città e villaggi sorprendenti vicino a Dublino.

Migliori posti per soggiornare a Dublino

temple bar dublino

Temple Bar, Dublino. Foto di Ilyan Gonchev

Come si può presumere, in termini di hotel, Dublino può essere molto costosa. Tuttavia, per coloro che hanno un budget limitato ci sono sempre opzioni da considerare.

Clicca qui per trovare un alloggio a Dublino su Booking.com 

Grafton Street e Stephens Green Park

Se cercate un hotel di lusso, questo è il posto migliore dove stare. Grafton Street è la via dello shopping della città per i clienti più esigenti. Le marche premium come Chanel, Louis Vuitton, Hermès e Burberry hanno negozi in questa via.

È una posizione ottima a soli 5 minuti a piedi dal quartiere Temple Bar.

Christchurch e Temple Bar Area

Si tratta di una posizione molto turistica, vicino a ristoranti e pub. In questa parte della città, probabilmente troverai altri hotel e B & B con buoni standard, nonché quelli più accessibili rispetto a Grafton Street.

O’Connell Street

Vicino O’Connell Street, puoi trovare una categoria diversa di hotel. È in questa zona dove puoi trovare ostelli e alberghi economici a prezzi più bassi.

Se state andando a Dublino per studiare l’inglese, la maggior parte delle scuole d’inglese sono in questa zona.

Alloggi Economici a Dublino – €

Ostello Jacobs Inn – Una scelta economica eccellente se si desidera soggiornare vicino all’area Temple Bar di Dublino.

Sky Backpackers – Un ottimo ostello a Dublino che era una volta uno studio di registrazione per famosi artisti.

Abbey Court Hostel – Un accogliente ostello vicino al Trinity College e alla zona Temple Bar.

Alloggi a prezzi ragionevoli a Dublino – €€

Gate Lodge B & B – Questo accogliente bed&breakfast è accanto alla stazione di Heuston, ideale se viaggiate in Irlanda in treno.

Drury Court Hotel – Una delle scelte migliori nel centro Dublino, questo hotel si trova a breve distanza a piedi dalla Grafton Street.

Hotel di lusso a Dublino – €€€

Il Marker Hotel – Uno dei più lussuosi hotel a Dublino, situato in Piazza Grand Canal.

Il Westbury Hotel – Il Westbury Hotel offre una delle migliori posizioni per soggiornare a Dublino, a pochi passi da molte delle attrazioni della città, tra cui il Temple Bar.

Costo del viaggio a Dublino

Dublino è una città piuttosto costosa. Certamente, una delle cose più costose in Irlanda rispetto ad altri Paesi europei è la birra.

Ad esempio, a Madrid una pinta di birra in un pub di solito costa circa 3 euro. A Dublino ne costa € 6.

Se state progettando di visitare i luoghi sopra indicati, ricordatevi di considerare un budget elevato per i biglietti d’ingresso. Il biglietto per lo zoo di Dublino per una famiglia, che include 2 adulti e 2 bambini, costa € 47.

L’ingresso per la Cattedrale di San Patrizio, il Castello di Dublino e Christchurch è di circa € 6 ciascuno. Anche il biglietto per la fabbrica di Guinness costa € 16, mentre l’ingresso per la libreria di Books of Kells ne costa € 11.

I mesi migliori per visitare Dublino

Il tempo migliore per visitare l’Irlanda è relativo, in base a quello che state cercando. A marzo, la città diventa molto affollata, grazie al Festival di St Patrick. Molti turisti provenienti da diverse parti del mondo vengono in Irlanda per festeggiare la giornata di San Patrizio.

Il giorno di San Patrizio è il 17 marzo quando c’è la famosa Saint Patrick’s parade. Tuttavia, l’intero festival dura circa 4 giorni, con molte attrazioni sparse in tutta la città.

Oltre al festival di San Patrizio, durante la primavera e l’estate, i turisti vengono spesso a Dublino. In primavera e soprattutto in estate, la temperatura aumenta un po’ e la media è di 20 ° C.

Se state progettando di visitare Dublino durante l’inverno, è importante tenere presente che a causa della posizione dell’isola, i giorni di pioggia sono comuni e la temperatura media è di circa 4 °C.

Giornata da Dublino

Ci sono così tanti posti da visitare in Irlanda. E la maggior parte di essi è facile da raggiungere in giornata da Dublino.

L’Irlanda è molto famosa per i suoi paesaggi. A soli 40 minuti da Dublino, i monti Wicklow sono bellissimi da visitare ed esplorare. Inizia dall giardino di Powerscourt.

La prossima fermata è la valle Glendalough, parte del parco nazionale dei monti Wicklow, una delle destinazioni più belle d’Irlanda.

La valle ha due laghi che creano uno scenario incredibile, molto importante per la storia irlandese. Lì è possibile visitare il famoso sito monastico con la torre circolare e uno dei cimiteri più antichi in Irlanda.

Dopo Glendalough, se si guida, si può andare al pub più alto in Irlanda. Johnnie Fox’s Pub è un pub locale tradizionale, con ottimi piatti irlandesi.

Se avete più giorni a Dublino, potete anche andare a Malahide, Howth e Dun Laoghaire in giornata.

Dove dormire in Andorra?

Dove dormire in Andorra? Ecco le migliori zone per soggiornare in Andorra, ideali per chi visita questo piccolo principato nei Pirenei famoso per le sue stazioni sciistiche, la natura e lo shopping

Se stai cercando informazioni su dove dormire in Andorra, questo post ti aiuterà sicuramente. Analizzeremo approfonditamente le migliori aree, le opzioni di alloggio e le città in Andorra. Troverete sicuramente il posto giusto per voi, indipendentemente dal motivo per cui si visita l’Andorra, che sia per le sue stazioni sciistiche o per lo shopping.
dove dormire in andorra

I migliori luoghi per soggiornare in Andorra: Panoramica

Andorra è uno dei paesi più piccoli d’Europa, ma anche tra quelli che ricevono, in proporzione, il maggior afflusso di turisti. Se vuoi sapere dove dormire in Andorra, continua a leggere questo articolo!

Ci sono due ragioni principali ad attirare i turisti in Andorra. La prima è la sua natura: possiede, infatti, meravigliose piste da sci disponibili in inverno e boschi e montagne da esplorare in estate. La seconda ragione è lo shopping. Andorra non è nell’Unione Europea e ha una tassazione inferiore rispetto a tutti gli altri Paesi.

I migliori posti in cui soggiornare in Andorra dipendono dallo scopo del viaggio e dal momento della vostra visita. Pas de la Casa e Ordino sono alcune delle città migliori per soggiornare in Andorra per le attività sciistiche, mentre Andorra la Vella e Les Escaldes sono i luoghi migliori per lo shopping.

Dove alloggiare in Andorra

Qui di seguito elenchiamo dettagliatamente le aree migliori per soggiornare in Andorra a seconda delle tue esigenze di viaggio.

Andorra La Vella

Andorra La Vella è la capitale di Andorra e probabilmente il tuo punto di arrivo se usi l’​​autobus. È il centro amministrativo del Paese e la città più grande. Ha una grande varietà di alberghi e sistemazioni, adatti a quasi tutti i budget.

Fai clic su qui per trovare gli alloggi a Andorra la Vella su Booking.com

La Meritxell Avenue ( Avinguda Meritxell ) è il punto di riferimento per lo shopping. Qui si trovano anche i Grenz Magatzems Pyrénées (sopra citati). Andorra la Vella è il posto migliore per dormire in Andorra se arrivi con i mezzi trasporto pubblici.

Alberghi a Andorra la Vella

Andorra Park Hotel – Un hotel eccellente nel centro di Andorra La Vella, con una splendida vista sulle montagne dei Pirenei.

Hotel de l’Isard – Un’ottima opzione se state arrivando Andorra per fare shopping. Questo hotel si trova sulla Meritxell Avenue, nei pressi dei Grans Magatzems Pyrénées.

Les Escaldes

Les Escaldes è proprio accanto a Andorra La Vella ed è anche uno dei punti principali di arrivo per la maggior parte dei turisti in Andorra. La scelta di strutture alberghiere in questa località è molto elevata e qui si trova anche la stazione termale, Caldea.

È una buona scelta se si soggiorna in Andorra per lo shopping e il relax.

Ordino

Ordino è probabilmente il posto migliore in cui soggiornare in Andorra se volete godervi la natura. La città ha anche una bella architettura medievale e la sua strada principale “ Carrer Major ” è piena di edifici in pietra.

Alberghi in Ordino

Aparthotel Casa Vella – una sistemazione accogliente a Ordino, ideale se siete venuti a sciare in Andorra.

Hotel Santa Bárbara De La Vall D’ordino – un ottimo albergo per soggiornare a Ordino e godere della sua natura e della bellezza dei suoi edifici in pietra.

Sant Julià de Lòria

Sant Julià de Lòria è la prima città in Andorra se si arriva dalla Spagna e ha un’altitudine di 908 metri. Può essere una buona opzione per soggiornare in Andorra, se volete una vacanza tranquilla e rilassante. Potrebbe anche essere più conveniente di Andorra la Vella, dove c’è una maggior richiesta da parte dei visitatori.

Alberghi a Sant Julià de Lòria

Hotel Sol-Park – questo hotel è una buona scelta se si arriva dalla Spagna in Andorra. Potrete godervi una splendida vista sui Pirenei e rilassarvi nella sua spa.

Pas de La Casa

Pas de la Casa è una città al confine con la Francia. Si trova ad un’altitudine di 2080 metri ed è una delle città più alte del Paese. Il francese è più parlato che in altre parti dell’Andorra, che, invece, utilizzano più spesso la lingua catalana e spagnola.

Clicca su qui per trovare gli alloggi a Pas de la Casa su Booking.com

La città è un’ottima opzione se arrivate dalla Francia e volete sciare nella Grandvalira .

Alberghi a Pas de La Casa

Hotel Les Truites – un’ottima soluzione per chi arriva a sciare a Pas de la Casa.

Petit Hotel – un accogliente hotel a Pas de la Casa, con deposito sci.

Hotel Meta – un’altra buona opzione per soggiornare in Andorra per un viaggio sciistico.

 posti migliori per soggiornare in andorra

Fiume Andorra La Vella. Foto di Aslak Raaner

Shopping ad Andorra la Vella

Una delle ragioni principali dell’alto afflusso di visitatori in Andorra è lo shopping. Il paese ha tariffe fiscali agevolate e ottime infrastrutture per lo shopping, compresi centri commerciali con i marchi di fascia più alta, conosciuti in tutto il mondo.

Le persone sono spinte a fare acquisti in Andorra dato che la sua IVA è estremamente bassa (imposta sul valore aggiunto) di soli 4,5%, che è quattro volte più bassa rispetto alla maggioranza degli Stati membri dell’UE, tra cui Francia e Spagna, i paesi limitrofi dell’Andorra.

La maggior parte delle marche di alcol e di sigarette sono più convenienti in Andorra che in Francia e in Spagna. Tuttavia, anche considerando il basso tasso di IVA, talvolta i prodotti potrebbero non essere più economici in Andorra, quindi vi consiglio di fare un po’ di ricerca prima di arrivare.

Il posto più famoso e un must da visitare se state andando in Andorra per lo shopping è il Grans Magatzems Pyrénées, che si trova proprio nel bel mezzo di Andorra la Vella e offre praticamente tutto ciò che tu possa desiderare, dal cibo all’elettronica, dai vestiti o cosmetici agli articoli per la casa.

Stazioni sciistiche in Andorra

Andorra Natura. Foto di Miquel Gonzalez

La stagione sciistica in Andorra comincia all’inizio di dicembre e continua fino ad aprile. Il turismo e gli sport invernali sono una delle principali fonti di reddito per il Paese e i locali sono ben preparati ad offrire un’enorme scelta di alberghi e ristoranti per accogliere tutti i visitatori.

Andorra è uno dei posti migliori per sciare, e probabilmente il migliore per sciare nella catena montuosa dei Pirenei. Sciare in Andorra è consigliato per tutte le età e tutti i tipi di sciatori, dai principianti ai professionisti. Le infrastrutture delle stazioni sciistiche sono di prim’ordine e offrono tutti i servizi necessari, tra cui noleggio di attrezzature per sci e snowboard, ristoranti, bar, … In Andorra ci sono due stazioni sciistiche: Grandvalira e Vallnord .

La stazione sciistica di Grandvalira è enorme e infatti è la più grande dei Pirenei. Conta oltre 200 km di piste e un’infrastruttura altamente complessa per accogliere i visitatori.

Alcune delle città e dei villaggi da cui è possibile accedere alle piste sono: Pas de la Casa (sul confine francese), Encamp e Canillo. È possibile leggere di più su Grandvalira ed i suoi impianti sciistici sul sito ufficiale Grandvalira Andorra.

Un’altra ottima opzione per sciare in Andorra è la località sciistica di Vallnord. Questa è divisa in due località, Pal Arinsal e Ordino Arcalis. Pal Arinsal dispone di strutture d’alloggio nelle zone di La Masssa e Arinsal, mentre Ordino Arcalis è un po’ più difficile da raggiungere, sulla strada CG3 a nord di Ordino.

Vallnord ha più di 100 km di piste, un sistema di infrastrutture equivalente alle migliori stazioni sciistiche in paesi come Francia, Svizzera o Italia. Se vuoi saperne di più suigli impianti disponibili su Vallnord, controlla il loro sito ufficiale qui .

Caldea

Se state arrivando in Andorra per motivi diversi da sci o shopping, potete dare un’occhiata anche a Caldea, un’ottima opzione per trascorrere momenti di relax con amici o familiari. Caldea è un centro benessere a Les Escaldes (Escaldes-Engordany), con un’ampia selezione di piscine termali in un elegante edificio. All’interno delle sue strutture si possono trovare anche saune e ristoranti.

Le piscine termali sono aperte anche di notte e hanno un’ottima illuminazione, offrendo, così, un’esperienza davvero unica.

 dove soggiornare in andorra

Andorra. Foto di Keith Laverack

Costo del viaggio in Andorra

Nonostante la sua prestigiosa reputazione, Andorra è una destinazione flessibile in termini di budget. Ciò vale per l’alloggio, il cibo, i trasporti e gli skipass.

Andorra ha un rapporto elevato tra il numero di alberghi e gli abitanti. L’inverno e l’estate sono considerati alta stagione e i prezzi sono più alti durante questi mesi. Anche se Andorra dispone di alberghi per quasi tutti i tipi di budget, ci sono pochissimi ostelli nel Paese. Se il vostro budget elevato, ci sono anche un buon numero di opzioni di alloggio di lusso disponibili.

Gli impianti sciistici in Andorra sono relativamente accessibili, nella media delle stazioni sciistiche europee. I prezzi in Andorra sono decisamente inferiori a quelli delle alpi svizzere, ma più costosi rispetto alle località sciistiche più economiche d’Europa.

I prezzi dei ristorante in Andorra sono molto vari. Le opzioni più economiche sono sicuramente le pizzerie, ma generalmente si può spendere € 15-20 per pasto a persona. Se sei (veramente) fortunato potresti trovare un menù giornaliero per circa 10 euro.

I trasporti pubblici in Andorra sono principalmente autobus e taxi. Non ci sono tram, linee metro o altro. Il biglietto del bus più economico che copre il tragitto più corto costa € 1,80 per una sola corsa e € 3,40 per un biglietto d’andata e ritorno. È anche possibile acquistare un ticket mensile per guidare in tutta l’Andorra per € 154 euro al mese. Maggiori informazioni su Mobilitat.ad .

I migliori mesi per visitare Andorra

Se volete venire in Andorra per lo sci, consiglierei l’inizio di dicembre perché le piste non sono così affollate. Marzo e aprile possono essere una buona opzione, ma dipenderà dalle condizioni della neve.

Per lo shopping e altri tipi di visite, le opzioni migliori sono primavera e autunno. L’atmosfera in questi mesi sarà più rilassata e anche i prezzi degli alloggi saranno notevolmente più economici.

 

Dove dormire a Lione?

Dove dormire a Lione? Le migliori aree per soggiornare a Lione saranno analizzate in questo post, insieme all’analisi dei costi del viaggio

Questa guida sulle migliori zone in cui dormire a Lione è ideale per i viaggiatori che hanno in programma di godere della terza città più grande della Francia. Scopri qui dove alloggiare a Lione, una delle città più prestigiose del Paese.

 le migliori zone per rimanere in lyon

Lione è famosa per il suo Festival delle Luci ed è una città cosmopolita con una importante tradizione francese. Analizziamo i posti migliori per il tuo soggiorno, il periodo migliore per la vostra visita e il budget necessario.

Turismo a Lione: Panoramica

Lione è la terza città più grande in Francia, dopo Marsiglia e Parigi. La città è anche una delle più visitate, seconda solo a Parigi, che riceve il numero più elevato di turisti all’anno.

Fondata dai romani, Lione ha prosperato durante il Medio Evo e il periodo rinascimentale. Oggi, diversi distretti di Lione appartengono al patrimonio mondiale dell’UNESCO. La città è sicuramente un ottimo luogo per gli appassionati di storia e di architettura.

Lione è una moderna città francese, che, però, conserva ancora la sua storia nell’architettura. La città non è solo una destinazione turistica, ma anche un hub per gli affari. Infine, è anche un importante centro di istruzione in Francia, che riceve ogni anno migliaia di studenti provenienti da diversi Paesi, grazie ai progetti universitari Erasmus.

 dove rimanere in lyon

Dove alloggiare a Lione

I migliori luoghi per soggiornare a Lione sono il centro storico ( Vieux Lyon ) e il Presqu’île, entrambi situati nella parte più centrale della città. Scopriamo di più su ciascuno di questi luoghi e sul perché sono le migliori zone per soggiornare a Lione.

Vieux Lyon (Città Vecchia)

Il centro storico di Lione, conosciuto come Vieux Lyon è uno dei quartieri più belli della città. Il Vieux Lyon è costituito principalmente da architettura rinascimentale ed è una delle aree più grandi con edifici con questo stile in Europa.

L’area è relativamente piccola, con stretti vicoli pittoreschi. È vicino alla collina di Fourvière e sicuramente una delle zone migliori per soggiornare a Lione.

Presqu’île

L’area Presqu’île è molto più grande del Vieux Lyon e comprende il primo, il seconda e parte del quarto arrondissement di Lione. È la zona più centrale della città, con un’ampia varietà di alberghi, ristoranti e bar.

Qui si trovano anche alcune delle attrazioni più interessanti della città, come la Piazza Bellecour e l’Hôtel de Ville.

Gare de Lyon Parte-Dieu

La stazione di Lione Part-Dieu è la stazione ferroviaria principale della città e ha anche una buona posizione. Può essere una buona opzione se sei arrivato a Lione in treno e intendi restare per un breve soggiorno. C’è un certo numero di hotel relativamente convenienti in questa zona.

Sistemazione Economica a Lione – €

Hôtel Le Boulevardier – un hotel conveniente in una delle zone migliori per soggiornare a Lione.

Le Flâneur Guesthouse – un’opzione a prezzo ridotto nel terzo arrondissement di Lione.

Alloggi a prezzi ragionevoli a Lione – €

Hotel des Celestins – un’ottima sistemazione nel 2 ° arrondissement di Lione.

Hotel Elysée – un eccellente hotel a pochi passi dalla Place Bellecour.

Hotel di lusso a Lione – €€€

Villa Florentine – una delle opzioni di alloggio più lussuose e artistiche della zona di Vieux Lyon.

Cour des Loges   – un alloggio di lusso nel centro storico di Lione.

Costo del viaggio a Lione

La Francia è conosciuta per essere un Paese dai costi di vita piuttosto elevati. Non sorprende che il budget complessivo per un viaggio a Lione sia piuttosto elevato. L’alloggio e il cibo sono particolarmente costosi, soprattutto se si mangia fuori ogni pasto. Il trasporto è relativamente costoso e il budget aumenterà a seconda di quanto spesso ne avrai bisogno.

Ci sono molte opzioni disponibili per alloggiare a Lione per quasi tutti i budget. Tuttavia, se sei un viaggiatore attento alle finanze, c’è una buona offerta di ostelli sia nella zona di Vieux Lyon che nella zona Presqu’île. Se hai un budget flessibile, invece, ci sono sia alberghi, B&B a prezzi convenienti  che hotel di lusso cinque stelle.

La cucina francese è un altro punto forte di Lione, e sicuramente vale la pena di assaggiare qualche piatto tipico durante il vostro viaggio.

I mesi migliori per visitare Lione

Come la maggior parte delle città metropolitane francesi, Lione ha un clima abbastanza mite con quattro stagioni.

L’inverno è più mite che in molte altre città europee. Le nevicate, però sono possibili ma non così frequenti e i periodi nevosi raramente durano a lungo.

I mesi migliori per visitare Lione sono da aprile a fine giugno. La temperatura è normalmente mite e le ore medie di luce solare sono di solito buone.

Nel mese di dicembre, la città ospita il suo prestigioso Festival delle Luci.

Se stai viaggiando in questa regione, controlla i posti migliori per soggiornare a Ginevra e dove soggiornare a Grenoble .

Dove dormire a Tallinn?

Dove dormire a Tallinn? In questo post scoprirai i posti migliori per soggiornare in città, a seconda delle tue esigenze e del tuo budget.

Se vuoi sapere dove soggiornare a Tallinn, questa guida ti aiuterà a scegliere le zone migliori e le migliori opzioni di alloggio nella suggestiva e pittoresca capitale estone.

 i posti migliori per stare nel centro storico di tallinn

Città vecchia di Tallinn.

Tallinn è la capitale dell’Estonia, un piccolo Paese situato nell’Europa settentrionale. Grazie ad una posizione geografica favorevole, Tallinn attrae i molti turisti che visitano altre città ben conosciute della sua regione, come Helsinki, San Pietroburgo e Stoccolma.

Turismo a Tallinn: Panoramica

Tallinn ha guadagnato notorietà negli ultimi dieci anni e viene considerata una delle città più belle d’Europa. Dal momento che l’Estonia è diventata indipendente negli anni ’90, da quel momento il numero di turisti è sempre cresciuto, anno dopo anno.

La capitale dell’Estonia è facilmente raggiungibile in traghetto dalla Finlandia, dalla Svezia e dalla Russia. Ci sono una serie di compagnie aeree operanti nel Paese, ma il numero di collegamenti è relativamente basso rispetto a Helsinki. Questa carenza di voli è aumentata in quanto Estonian Air, vettore di bandiera del Paese, ha cessato le sue attività nel 2015.

I migliori luoghi per dormire a Tallinn

Le strutture alberghiere a Tallinn sono piuttosto costose, soprattutto rispetto alle altre capitali degli Stati baltici (Riga e Vilnius). Tuttavia, ci sono molte opzioni accessibili all’interno della città vecchia e delle sue zone circostanti.

Le migliori zone di soggiorno a Tallinn sono la città vecchia e il centro della città. Se si arriva a Tallinn con il traghetto, queste due aree sono a pochi passi dal porto.

Città vecchia di Tallinn

Il centro storico di Tallinn è uno dei più belli d’Europa ed è l’area preferita dai turisti che visitano la città. La città vecchia è abbastanza grande rispetto alla dimensione e alla popolazione della città e offre un’ampia varietà di ristoranti, bar, strutture di alloggio e night club.

Centro Città di Tallinn

Il centro di Tallinn è piuttosto compatto e la maggior parte delle sue attrazioni importanti sono a due passi l’una dall’altra. Questa zona è anche tra le più accessibili e ben collegate con i mezzi di trasporto e offre una vasta gamma di hotel, ostelli e b&b per tutti i tipi di visitatori.

Qui di seguito troverete alcuni dei migliori luoghi in cui soggiornare a Tallinn, per ogni tipo di budget.

Alloggi economici a Tallinn, Estonia

Economy Hotel – Questa struttura si trova a pochi passi dalla stazione di Tallinn e offre un ottimo rapporto qualità/prezzo.

Hotel Tallink Express – Se stai arrivando in città via mare, questa struttura è estremamente comoda. Si trova a pochi passi dai terminal del porto e dispone anche di un ristorante.

Alloggi a prezzi ragionevoli a Tallinn, Estonia

The von Stackelberg Hotel Tallinn – Questa è un’ottima opzione se vuoi godere al meglio della città vecchia di Tallinn. I suoi locali ristrutturati rendono ancora più magnifico l’edificio del XIX secolo in cui si trova.

Hotel Ülemiste – Se arrivi a Tallin con l’aereo, questo hotel è probabilmente l’opzione migliore. È a pochi passi dall’aeroporto della città e può essere abbastanza utile se si ha un volo alla mattina presto o se si arriva alla sera tardi.

Alberghi di lusso a Tallinn, Estonia

Schlössle Hotel – Situato nel cuore della città vecchia di Tallinn, questo hotel di lusso offre eccellenza e comfort per i suoi ospiti. Questo hotel è stato recentemente ristrutturato e è attualmente una delle migliori strutture ricettive disponibili nella capitale estone.

Swissotel Tallinn – Questo hotel è ideale visitatori che si occupano di affari; la sua sede è nell’edificio più alto della capitale estone. Il centro storico è facilmente raggiungibile a piedi.

Costo del viaggio a Tallinn

Il costo del viaggio a Tallinn è relativamente superiore rispetto alle altre capitali degli Stati baltici (Riga e Vilnius). Tuttavia, è ancora molto conveniente rispetto alle capitali scandinave come Helsinki e Stoccolma. Il costo del viaggio a Tallinn dipenderà in particolare dalla stagione: ci si può aspettare di trovare prezzi molto più economici durante l’inverno rispetto all’estate.

 dove rimanere in tallinn

Se sei un viaggiatore con un budget limitato, ti puoi aspettare di spendere circa 25 € o 30 € al giorno a Tallinn. Questo includendo una camera economica o un letto in un ostello.

Se il tuo budget non è così limitato, puoi avere un buon livello di comfort a partire da 50 € al giorno, comprendendo alloggio, trasporto e pasti.

I migliori mesi per visitare Tallinn

Il tempo a Tallinn è variabile durante la maggior parte del tempo. L’inverno è estremamente freddo e il sole cala molto presto, mentre l’autunno può essere nuvoloso e piovoso.

Il periodo migliore per visitare Tallinn è la primavera e la fine dell’estate. Questi mesi offrono un clima piacevole per la maggior parte del tempo, favoriscono le attività all’aria aperta e la città non è così affollata come nei mesi estivi.

In estate la città è comunque meno affollata rispetto alle più famose capitali europee.

Se non ti dispiace il freddo, dicembre fa aleggiare una atmosfera magica e unica a Tallinn, in particolare alla sua città vecchia. Con i colorati mercatini di Natale, la città non perde il suo fascino.