Dove soggiornare a Bruges?

Dove soggiornare a Bruges? In questo post analizzeremo dove sono i posti migliori per allogiare a Bruges, Belgio, una città unica e delle più pittoresche d’Europa

 

Piazza del mercato di Bruges. Foto Da Ricardo Samaniego

Bruges è la sorella meno conosciuta, ma apparentemente più popolare in Belgio, della città di Bruxelles. Si chiama la “Venezia del Nord” a causa dei canali tortuosi che attraversano questa incantevole e pittoresca città.

Turismo a Bruges: Panoramica

Il flusso turistico a Bruges in alcuni mesi dell’anno è molto elevato, ma la città lo gestisce molto bene, anche se non possiede una metropolitana. Il turismo è cresciuto da quando la città ha cominciato a pubblicizzare di più il suo fascino e da quando sono stati girati alcuni film tra le sue vie. È per certo una delle città più affascinanti e belle d’Europa, con molto da offrire per quanto riguarda le attrazioni, la gastronomia, l’arte e la cultura.

Bruges è facilmente accessibile da altre città del Belgio e dell’Europa in treno, ma una volta all’interno della città, utilizzare l’autobus è l’opzione migliore. Un biglietto costa 3 euro per un’ora, le fermate degli autobus sono frequenti e gli orari sono facili da leggere e affidabili. Come per  la maggior parte dell’Europa, Bruges è facile da raggiungere.

Costo del viaggio a Bruges

Bruges è una piccola città e la maggior parte dei turisti la visita in due giorni, riducendo al minimo i costi. È un po’ più costosa di Bruxelles o Anversa, ma un pasto eccellente, lontano dalla piazza principale, può può costare intorno ai 20 euro. Come tutte le città del Belgio, la birra è buonissima e conveniente, così come il caffè.

I viaggiatori con un budget ridotto non dovrebbero evitare Bruges. Ci sono un certo numero di ostelli di alta qualità e poco costosi per l’alloggio e molti ristoranti che offrono opzioni a meno di 10 euro per pranzo, tra cui il famoso hamburger e patatine belghe. Basta evitare la piazza principale per i pasti e per l’alloggio e si può risparmiare molto. Un viaggiatore che vuole risparmiare, può spendere sui 25 euro al giorno per mangiare.

Per coloro con un budget illimitato, non mancano alberghi e ristoranti di lusso. Se il vostro budget è di 150 euro al giorno, incluso il prezzo dell’alloggio, potrete viaggiare a Bruges e trattarvi come dei re.

I migliori mesi per visitare Bruges

Se i mesi migliori per visitare la città sono quelli con il miglior clima, è opportuno organizzare il proprio viaggio da maggio fino a luglio e da settembre fino a ottobre.

Se si desidera evitare i turisti e le folle, gli inverni belgi  sono ideali anche se potrebbero essere freddi e grigi. Tuttavia avrete molte cose da vedere, i prezzi degli alberghi saranno più bassi e avrete birra in abbondanza e eccezionale cioccolata calda per mantenervi caldi.

Se non ti dispiace il clima freddo, il periodo di Natale ha un clima particolarmente festoso in Belgio, specialmente a Bruges, perciò tenete presente questo momento quando pianificate i vostri viaggi.

I migliori luoghi per soggiornare a Bruges

allogiare a bruges

Bruges Belgio. Foto di Luca

Gli alloggi a Bruges non sono i più economici del Belgio, infatti sono più cari rispetto a Bruxelles e Anversa, ma ci sono certamente alcuni buoni ostelli o hotel economici tra cui scegliere.

Tutti gli hotel nei pressi del centro di Bruges saranno costosi, ma di alta qualità e tutto ciò che desideri sarà a poca distanza, ma lo stesso si può dire anche di alcune delle opzioni per i budget più ridotti. Bruges è sicuramente una città facile da visitare a piedi.

Opzioni di sistemazione economica a Bruges, Belgio

Hotel Bla Bla – Questa opzione di alloggio ha prezzi accessibili ed è a pochi passi dalla piazza del mercato di Bruge. Dispone inoltre di un giardino con terrazza.

Hotel Gulden Vlies – Questa affascinante struttura ha uno stile art deco e si trova a pochi passi dal centro storico di Bruge.

Hotel ‘t Voermanshuys – Questo hotel è ideale per famiglie e vi darà tutto il comfort necessario per sentirvi a casa nel cuore di Bruges.

Alloggi a prezzi ragionevoli a Bruges, Belgio

Gasthof Groenhove – Una delle migliori pensioni di Bruges, situata a pochi passi dal centro storico della città.

Hotel di lusso a Bruges, Belgio

The Pand Hotel – Elegante e raffinata opzione, parte del brand Small Luxury Hotels of the World.

Relais & Châteaux Hotel Heritage – Situato in una dimora costruita nel 1869, questo hotel porta tutto il lusso del brand Relais & Châteaux, a solo un minuto a piedi dalla piazza del mercato di Bruges.

Dove soggiornare a Istanbul?

Dove alloggiare a Istanbul? Scoprite nella nostra guida le migliori località per alloggiare in questa meravigliosa destinazione, crocevia tra Europa e Asia

Se ti consideri un vero viaggiatore, un soggiorno a Istanbul è un must. Nessun’altra città del mondo può offrirti una tale miscela di storia, cultura e religione come la città più popolosa della Turchia. Scegliere il posto giusto per soggiornare a Istanbul è abbastanza importante per ridurre al minimo i tempi nei trasporti pubblici e godere al massimo del vostro tempo in questa metropoli eurasiatica.

 dove soggiornare a istanbul

Essere una città su due continenti, due mari e divisa dal Bosforo, rende molto difficile scegliere dove alloggiare per i turisti, in particolare per i nuovi arrivati. Il lato europeo o asiatico? Quale aerea? O forse un’isola? Un hotel a cinque stelle o una piacevole pensione?

Istanbul vi offre di tutto: suite orientali, catene alberghiere, camere eleganti, dimore tradizionali, soffitte accoglienti e posti amichevoli. Non importa se le vostre tasche sono piene o vuote, sarete sempre i benvenuti in questa città.

Turismo a Istanbul: Panoramica

Bisanzio, Costantinopoli, Tsarigrad, Stamboul o Istanbul. Questa città ha tanti nomi quanti volti, e una volta che li avrete conosciuti, sicuramente ve ne innamorerete. Anche se oggi Ankara è la capitale della Turchia, Istanbul custodisce il retaggio più storico.

Istanbul era la capitale dell’impero romano, bizantino e ottomano. Nel 2010 l’eredità inestimabile lasciata da questi imperi ha aiutato Istanbul a diventare capitale ancora una volta, questa volta della cultura europea.

Anche la religione è una delle ragioni principali per cui milioni di turisti la visitano ogni anno. Un esempio perfetto della collisione tra cristianesimo e islam è Hagia Sophia, il luogo più visitato della città.

Hagia Sophia ha una storia piuttosto unica dietro il suo edificio. In origine era una basilica ortodossa, poi una cattedrale cattolica, poi convertita in una moschea ottomana e oggi un museo. Questo edificio monumentale ha ispirato la Moschea Blu costruita di fronte ad essa, che rappresenta al meglio l’architettura islamica. Malgrado gli innumerevoli minareti, Istanbul è ancora il centro del cristianesimo ortodosso e ospita il Patriarcato Ecumenico.

Shopping a Istanbul

Nel passato era un punto caldo sulla via della seta e ancora oggi Istanbul non ha perso il suo spirito commerciale. Non è presuntuoso affermare che questa città è una mecca dello shopping dove si possono certamente trovare qualsiasi tipo di prodotto. Istanbul ha molti centri commerciali moderni, ma se state cercando un’avventura, dovete andare ai vecchi bazaar.

Il bazar più famoso è il Grande Bazar, uno dei più grandi mercati coperti del mondo, con più di 5000 negozi. Se amate i sapori unici, percorrete la strada verso il Misir Carsisi e scoprite profumi che non avete ancora mai sognato. In questi luoghi potrete testare anche il vostro talento per la contrattazione, spesso i venditori sono quelli che iniziano e possono rimanere veramente offesi se non si risponde alle loro offerte.

Attendi il tramonto su ponte Galata o su una crociera sul Bosforo o visita le Isole dei Principi. Poi provate lo shisha, guardate una danza del ventre, mangiate burek e baklava, bevete il tè turco. Detto in altre parole: esplorate anche oltre le località turistiche e scoprite i misteri di Istanbul.

Migliori posti per soggiornare a Istanbul

In una città grande come Istanbul ci si può facilmente confondere quando si cammina e lo stesso quando si sceglie un posto dove alloggiare. I prezzi estremamente economici nella parte asiatica della città possono attrarre molto, ma poi trascorrerete molto tempo nei mezzi di trasporto per raggiungere la parte europea.

Considerato ciò, dovreste cercare di soggiornare nel lato europeo di Istanbul se siete interessati a fare escursioni. Ecco perché concentreremo la nostra guida sui due distretti (Fatih e Beyoglu) separati dall’estuario del Corno d’Oro, ma collegati da tre ponti.

Sultanahmet e Sirkeci

I quartieri migliori per soggiornare a Istanbul sono probabilmente Sultanahmet e Sirkeci. Soggiornare a Sultanahmet o Sirkeci significa che sarai solo a pochi passi dai siti più famosi come la Hagia Sophia, la Moschea Blu, il Kapali Carsi, il Topkapi Sarayi, la Basilica Cisterna ecc. Questi sono quartieri molto affollati durante il giorno ma molto tranquilli durante la notte.

Il resto del quartiere di Fatih può anche essere una scelta conveniente se preferite essere vicino alle attrazioni principali, ma stare lontano dalle folle turistiche. In generale, Fatih può offrirti hotel boutique, alberghi esclusivi, pensioni, ecc.

Clicca qui per le migliori strutture alberghiere a Sultanahmet su Booking.com

Beyoglu

Il distretto di Beyoglu si trova sul lato opposto del Corno d’Oro e presenta il fascino dell’Europa occidentale. È la scelta migliore se volete esplorare la vita notturna di Istanbul o fare shopping.

A partire da Piazza Taksim e dirigendovi verso il viale Independence troverete un sacco di bar, ristoranti e negozi di marchi di lusso. Beyoglu è il luogo in cui potrete ottenere la migliore esperienza all-inclusive negli hotel più edonistici. Tuttavia, a causa della sua distanza dal centro storico si possono trovare anche buone opzioni economiche per i budget limitati.

Sistemazione Economica a Istanbul – $

Cheers Hostel – un ostello di qualità che offre dormitori e camere private nel cuore di Sultanahmet, uno dei posti migliori per soggiornare a Istanbul.

Basileus Hotel – questo hotel offre un ottimo rapporto qualità/prezzo per la zona di Sultanahmet.

Alloggi a prezzi ragionevoli a Istanbul – $$

Le Petit Palace Hotel – un ottimo albergo per stare a Istanbul, a pochi passi dalla Hagia Sofia.

Maroon Bosphorus – un’ottima opzione vicino alla piazza Taksim, con più collegamenti con i mezzi di trasporto.

Hotel di lusso a Istanbul – $$$

Ajwa Hotel Sultanahmet – un hotel di lusso nell’area di Sultanahmet, a pochi passi dalla Moschea Blu.

Swissotel The Bosphorus Istanbul – un esclusivo hotel a Istanbul, con splendida vista sul Bosforo.

Costo del viaggio a Istanbul

Istanbul è una destinazione relativamente economica, anche se, se si vuole avere il massimo del lusso, si può arrivare a spendere molto. È più costoso di qualche anno fa, ma Istanbul è ancora molto più economica dell’Europa occidentale. Buone opzioni di alloggio sono disponibili per 20 € a notte ed a seconda della stagione anche per meno.

Il trasporto pubblico dagli aeroporti al centro della città vi costerà circa 5 € e un biglietto unico per una corsa in città è inferiore a un euro, anche i taxi sono economici e si possono fare ottimi affari. Evitate la zona di Sultanahmet per i pasti vi farà risparmiare denaro. Il cibo di strada, i piccoli caffè e i ristoranti appartati sono, invece, molto economici: un buon pasto può costare anche meno di 5 €.

I migliori mesi per visitare Istanbul

Istanbul è magica nel mese di gennaio, come anche nel mese di giugno anche se la stagione per il viaggio è una scelta personale. È ventoso tutto l’anno e la pioggia cade più spesso che a Londra. Le estati sono estremamente calde e gli inverni possono essere congelati con eventuali nevicate.

Istanbul si trova ad una latitudine piuttosto bassa rispetto alla maggior parte dei Paesi europei ed ha temperature più alte rispetto alla maggior parte dei Paesi dell’Europa occidentale. Luglio e agosto sono i mesi dell’alta stagione turistica, con le temperature più alte e anche i prezzi. L’inverno può essere una buona opzione per visitare Istanbul, specialmente se non ti piacciono le folle.

Dove dormire a Barcellona?

Dove dormire a Barcellona? Scopri in questo articolo i migliori quartieri della capitale della Catalogna per godere al massimo di una delle città più emozionanti dell’Europa meridionale

Stai viaggiando in Catalogna? Controlla la nostra guida sulle migliori aree per dormire a Barcellona, una delle città più interessanti e variegate d’Europa.

dove dormire a barcellona

Barcellona è una delle città più visitate del mondo e offre distretti e alloggi per tutti i tipi di turisti e di budget. A seconda delle aspettative per il tuo viaggio, Barcellona offre zone piene di bar e ristoranti, ma ha anche quartieri residenziali, ideali per vivere la vera vita catalana.

Barcellona è una città molto intrigante che offre storia, arte, cultura, architettura, mare e un’esperienza gastronomica unica. Potrete trovare tutto ciò in una città piuttosto compatta anche. È importante, però, avere le proprie priorità chiare, specialmente quando si visita Barcellona per pochi giorni. Alcune zone potrebbero essere abbastanza lontane dai siti più interessanti e altre potrebbero essere semplicemente troppo noiose. Tuttavia, tutto dipende dai tuoi obiettivi o dal tipo di vacanza che ti aspetti di fare a Barcellona.

Turismo a Barcellona: Panoramica

Barcellona è una delle città più belle d’Europa in termini di architettura. L’architetto Gaudì è riuscito a trasformare Barcellona in una città d’arte piena di promemoria del suo stile unico, che si diffonde in ogni angolo della città. Casa Batlló, Casa Milá, Parque Güell e la Sagrada Familia sono solo alcuni dei capolavori di Gaudì. I suoi lavori sono molto accessibili dal momento che il sistema di trasporto pubblico è molto efficiente.

Per lo shopping e la tradizione culinaria, il luogo perfetto è la rinomata strada La Rambla. Soggiornare in prossimità di questa zona può essere molto divertente, dato che è possibile fare una passeggiata in qualsiasi momento e buona parte della vita notturna si concentra qui. Offre, inoltre, un’ampia scelta di ristoranti e negozi per lo shopping.

E se state cercando di trascorrere un’estate piacevole e rilassante, invece,  potrete godervi le spiagge di Barcellona. Le spiagge sono una delle attrazioni principali non solo per i turisti ma anche per i locali. Ci sono più di 10 spiagge tra cui scegliere, ma non potrete sbagliare: sono tutte ugualmente belle.

I migliori luoghi per dormire a Barcellona

Adesso analizziamo i migliori luoghi in cui dormire a Barcellona, a ​​seconda dell tipo di attività che si desidera svolgere in città. Se volete provare un’esperienza catalana a 36o gradi, allora il centro della città è il posto migliore per voi. Se preferite trascorrere del tempo in spiaggia, Barceloneta è la posizione per voi. Per una visita più raffinata rivolta ad eventi culturali, allora il quartiere gotico è l’area giusta per immergersi nell’arte. Analizziamo queste due aree qui sotto.

Barceloneta

Quando le temperature cominciano a salire in Europa, il mare comincia a diventare sempre più attraente. Le spiagge di Barcellona sono tra le più apprezzate tra i turisti europei. Se soggiornerete nell’area della Barceloneta avrete a distanza di una camminata tutte le sue meravigliose spiagge. Inoltre, molte camere, appartamenti o hotel hanno una splendida vista sull’oceano.

La Barceloneta è una delle zone più costose di Barcellona. Tuttavia, ne vale completamente la pena. È possibile raggiungere a piedi la spiaggia e il cibo in questa zona è eccellente. Troverete i ristoranti più affascinanti con piatti squisiti e il miglior pesce della Catalogna. Inoltre, questa è una zona molto attiva e vivace con musica giorno e notte.

Clicca qui per trovare le strutture alberghiere a Barceloneta su Booking.com

Il sole a Barcellona può essere eccessivo durante l’estate, ma la città offre delle alternative per le ore più calde. Il Maremagnum, un centro commerciale vicino al mare, è un’opzione eccellente. È possibile trascorrere la giornata facendo shopping e mangiare all’interno delle sue strutture, evitando qualche ora di sole.

Quartiere Gotico

Il quartiere gotico, o Barri Gòtic in catalano, non è una di quelle zone super popolari tra i turisti. Tuttavia, questa è una delle zone migliori per dormire a Barcellona, ​​soprattutto se stai cercando un’esperienza artistica e culturale.

L’intero quartiere gotico è molto caratteristico in quanto unisce la moderna vita catalana agli edifici antichi. L’architettura è sicuramente il suo punto forte.

Nel quartiere gotico troverete zone molto tranquille per godervi un pomeriggio catalano. Troverete anche una varietà di piccoli ristoranti dove mangiare deliziosi piatti locali.

Eixample

Il distretto di Eixample è diviso a metà dal Passeig de Gracia. Sia la zona di sinistra che quella di destra sono molto ampie, quindi non fa molta differenza in quale parte si scelga di rimanere. Il lato destro può essere più attraente in quanto è una zona più antica e l’architettura è più impressionante.

Questa è la zona più centrale di Barcellona. È un’ottima area dove dormire se siete interessati allo shopping e ai siti storici. Quando sarai qui, sarai vicino alla Sagrada Familia ( sul lato destro) , a Plaça Catalunya (Piazza Catalunya), alla Pedrada, alla Casa Batlló e a tante altre attrazioni.

Clicca qui per trovare le strutture alberghiere nel quartiere Eixample su Booking.com

Inoltre, il quartiere Eixample è un’ottima area se sei interessato allo  shopping. Il Passeig de Gracia è un lungo viale in cui troverai i migliori negozi di Barcellona, ​​uniti a gallerie d’arte e due delle più grandi opere di Gaudì.

Sistemazione Economica a Barcellona – €

Rodamón Barcelona Hostel – un ostello di alta qualità in uno delle migliori aree di Barcellona, ​​vicino al Passeig de Gràcia e alla stazione della metropolitana Diagonal.

Born Barcelona Hostel – un ottimo posto economico per soggiornare nel quartiere Eixample di Barcellona

Alloggi a prezzi ragionevoli a Barcellona – €€

Azul B&B Barcelona – ottimo rapporto qualità/prezzo per questo bed and breakfast nel quartiere Eixample, una delle zone migliori per doremire a Barcellona.

Praktik Vinoteca – un eccellente albergo nel quartiere Eixample, vicino alla Casa Battló.

Hotel La Casa del Sol – un hotel a prezzi ragionevoli nel quartiere Gràcia di Barcellona.

Hotel di lusso a Barcellona – €€€

Hotel Palace GL – un lussuoso hotel in un edificio impressionante nel quartiere Eixample di Barcellona, ​​vicino a Las Ramblas.

Costo del viaggio a Barcellona

Barcellona non è esattamente la città più economica in cui viaggiare in Europa, pur essendo piuttosto accessibile. Tuttavia, vale la pena considerare tutto quello che ha da offrire. Il costo complessivo del viaggio dipenderà dai tuoi obiettivi e dalle attività che vuoi fare. È anche vero che questa città ha molte opzioni per tutti i tipi di turisti.

 i migliori posti per stare a Barcellona

Se volete andare in spiaggia ogni giorno, dovrete considerare un budget elevato, in quanto gli hotel e gli appartamenti in affitto alla Barceloneta sono piuttosto costosi. Inoltre, dovrete considerare le spese per il cibo e per il noleggio di un ombrellone. Se pensate di godervi la vita notturna di Barcellona, ​​i costi possono salire molto rapidamente.

Per visitare Barcellona con un budget limitato, potresti considerare altre aree, come il Quartiere Gotico o il Quartiere Eixample. La notte in un buon hotel in queste aree può costare circa 80 dollari, mentre gli ostelli possono essere molto più economici. Per il cibo, potresti spendere circa 30 dollari al giorno per persona.

I costi di trasporto possono essere variabili, è consigliabile comprare i biglietti giornalieri se avete intenzione di usare spesso i mezzi pubblici. Per quanto riguarda le attrazioni ed i musei, di solito non si spendono meno di 20 dollari a persona. Alla fine, un giorno a Barcellona può facilmente costare $ 120-150.

I migliori mesi per visitare Barcellona

La migliore stagione per visitare Barcellona è l’estate se non vediamo l’ora di trascorrere la maggior parte del tempo delle nostre vacanze in spiaggia. Agosto è il mese perfetto per questo scopo. È anche un ottimo mese se volete godervi la vita notturna della città.

Barcellona è anche molto invitante nel mese di settembre, quando il caldo è meno intenso e si può camminare per la città senza cercare costantemente l’ombra, ma si può ancora godere della spiaggia, se si desidera. Possiamo facilmente raccomandare agosto e settembre come i mesi migliori per godersi al meglio Barcellona.

 

Dove dormire a Grenoble?

Dove dormire a Grenoble? Ecco a voi le migliori aree per soggiornare a Grenoble, una bella ed eccitante città francese ai piedi delle Alpi.

Vuoi sapere dove dormire a Grenoble? Questa città offre una serie di attrazioni interessanti e può essere un ottimo posto per iniziare la vostra settimana bianca sulle Alpi o per visitare la Svizzera e la Francia.

dove soggiornare a Grenoble

Grenoble è la porta d’accesso alle Alpi francesi e ha uno degli skylines più belli della Francia. Scopriamo le aree migliori per soggiornare in questa pittoresca città europea.

Turismo a Grenoble: Panoramica

La Francia è uno dei paesi più visitati del mondo e la posizione geografica di Grenoble contribuisce a garantirle un elevato numero di visitatori.

La città si trova sulla parte sudorientale della Francia, vicino ad altre interessanti città come Chamonix, Annecy, Ginevra e Lione. La città è anche relativamente vicina all’Italia e non troppo lontana dalla famosa Costa Azzurra nel sud della Francia.

Grenoble attrae anche migliaia di studenti francesi e stranieri durante l’anno scolastico grazie alla sua università. La città è di medie dimensioni, ha una bellissima architettura e un’esclusiva funivia (Téléphérique de Grenoble) che ti permette di vedere dall’alto la città e le Alpi che la circondano.

Arrivare a Grenoble può essere leggermente complicato e costoso, a seconda della provenienza. L’Aeroporto di Grenoble è il più vicino, ma ha una quantità limitata di compagnie che vi operano. Puoi, tuttavia, anche pensare di volare a Lione o a Ginevra e proseguire verso Grenoble in treno o in auto.

Arrivare a Grenoble in treno è certamente il modo più comodo e scenico per visitare la città. Questo è particolarmente vero per coloro che viaggiano con l’iconico treno TGV francese.

dove dormire a grenoble

Dove alloggiare a Grenoble

I posti migliori dove soggiornare a Grenoble sono l’area intorno alla stazione ferroviaria di Grenoble (Gare de Grenoble) e il centro della città ( centre historique ),  Piazza Victor Hugo ( Place Victor Hugo ) e Piazza Grenette ( Place Grenette ).

Stazione Grenoble

L’area intorno alla stazione ferroviaria è ideale se si arriva in treno. Questa zona è anche piuttosto centrale, ed a pochi passi dalla maggior parte delle attrazioni di Grenoble.

Città Vecchia di Grenoble

Il centro storico di Grenoble, in particolare nei pressi della piazza Victor Hugo e di piazza Grenette, è ideale se soggiornate a Grenoble per più di un giorno. Questa zona offre una grande varietà di ristoranti, caffetterie e bar e ha una bellissima architettura.

Sistemazione Economica a Grenoble – €

Residhotel Grenette – ottimo rapporto qualità/prezzo nel cuore di Grenoble.

ibis Grenoble Gare – un eccellente hotel a prezzi accessibili che si affaccia sul fiume Isere e sulle montagne circostanti.

Alloggi a prezzi ragionevoli a Grenoble – €€

Novotel Grenoble Centre – un ottimo hotel proprio accanto alla stazione ferroviaria di Grenoble.

ibis Styles Grenoble Centre Gare – una scelta eccellente tra la stazione ferroviaria e la città vecchia.

Hotel di lusso a Grenoble – €€€

Park Hotel Grenoble – MGallery by Sofitel – un eccellente hotel di lusso a Grenoble.

Le Grand Hôtel Grenoble – situato nel centro di Grenoble, questo lussuoso hotel si trova a soli 10 metri dalla piazza Grenette.

Costo del viaggio a Grenoble

Grenoble è una città piuttosto costosa da visitare, sia in termini di trasporto che di alloggio. La Francia è uno dei paesi più visitati d’Europa e le infrastrutture turistiche sono ben sviluppate.

Il trasporto pubblico a Grenoble è piuttosto costoso e non molto flessibile. Per questo motivo è consigliabile rimanere al centro. Molte linee di autobus tendono a finire il loro servizio abbastanza presto.

La Francia è la terra della gastronomia di alto livello e Grenoble ha molti ristoranti, caffè e brasserie pronte a farvi apprezzare piatti tipici. Un pasto completo si può avere a partire da 10 euro, ma può costare notevolmente più a seconda dello stile del ristorante. Ci sono poche opzioni al di sotto dei 10 €.

I migliori mesi per visitare Grenoble

Grenoble ha quattro stagioni molto definite, con estati calde e inverni freddi. Nonostante la città non si trovi ad un’altitudine elevata (241 metri), l’influenza delle montagne sul clima della città è abbastanza forte.

La città offre, però, delle estati calde, con temperature che aumentano sopra i 30 gradi durante i mesi di luglio e agosto. A causa delle montagne circostanti, il calore può diventare piuttosto spiacevole alle volte.

L’inverno a Grenoble è certamente bello. Le nevicate non sono così frequenti in città, ma le montagne attorno a Grenoble sono spesso bianche durante la maggior parte dell’inverno. La fiera di Natale di Grenoble (Marché de Noël) dà un’atmosfera pittoresca alla città e vale la pena visitarla se arrivate in città nel mese di dicembre.

Se state viaggiando in questa regione, date un’occhiata anche a i posti migliori per soggiornare a Ginevra e dove soggiornare a Nizza.

Dove dormire a Hong Kong?

Dove dormire a Hong Kong? In questo post vi aiuteremo a scegliere i posti migliori dove soggiornare a Hong Kong, tra cui Kowloon, Wan Chai e altri quartieri interessanti in questa città asiatica unica

Le aree migliori per soggiornare a Hong Kong sono alcuni dei quartieri più sorprendenti dell’intera Asia. La storia di Hong Kong è unica e si riflette nei vari distretti della città.

soggiornare a hong kong

Turismo a Hong Kong: Panoramica

Hong Kong è oggi una regione amministrativa speciale della Cina, ma fu fino al 1997 sotto il dominio britannico. Questo dà a Hong Kong un’atmosfera molto diversa rispetto alla Cina continentale. Si può percepire questo contrasto e questa eredità sia nel modo in cui le persone vivono e fanno affari nell’isola, così come nella loro padronanza della lingua inglese.

Prima di arrivare a Hong Kong è abbastanza utile capire la geografia di questa particolare regione amministrativa.

I migliori luoghi per soggiornare a Hong Kong

dove dormire a Hong Kong

Isola di Hong Kong

Central Hong Kong

Il quartiere Central Hong Kong (Distretto Centrale) è la zona migliore per soggiornare a Hong Kong, specialmente per i visitatori per affari. La maggior parte delle istituzioni finanziarie ha una forte presenza nel distretto centrale e le connessioni con i mezzi di trasporto sono eccellenti. Qui si trovano anche alcuni dei più famosi edifici a Hong Kong, come la Torre della Bank of China.

Clicca qui per trovare alloggio nel Distretto Centrale su Booking.com

Wan Chai

Wan Chai non è solo uno dei migliori luoghi per soggiornare a Hong Kong, ma anche una delle sue zone più tradizionali. Offre una grande vita notturna e ottimi collegamenti con i mezzi di trasporto a tutte le aree della città.

Clicca qui per trovare gli alloggi a Wan Chai su Booking.com

Causeway Bay

Causeway Bay è un’ottima opzione se si desidera visitare Hong Kong per lo shopping. Ha anche una posizione piuttosto centrale nell’isola di Hong Kong, accanto a Wan Chai.

Penisola di Kowloon

Tsim Sha Tsui

Il Tsim Sha Tsui è un’area nella penisola di Kowloon con un facile accesso ai principali distretti dell’isola di Hong Kong. Offre anche una buona varietà di hotel, dalle opzioni relativamente accessibili agli hotel a 5 stelle di fascia alta.

MongKok

Mong Kok è una delle zone più convenienti per dormire a Hong Kong (Kowloon). È una buona soluzione per i viaggiatori con un budget limitato che desiderano sperimentare il lato più autentico di Hong Kong. È un’area molto densamente popolata e offre anche ottimi ristoranti.

Clicca qui per trovare gli alloggi a Mongkok su Booking.com

Costo del viaggio a Hong Kong

Il costo del viaggio di Hong Kong deve essere analizzato sotto diversi punti di vista. Mentre i pasti e i trasporti sono relativamente convenienti, l’alloggio è generalmente costoso. Percepirai una netta differenza se arrivi ad Hong Kong dal Sud-Est asiatico.

Il trasporto pubblico a Hong Kong è regolato da MTR(Mass Transit Railway). Ci sono una serie di opzioni per i turisti, incluso un biglietto giornaliero e anche il cosiddetto Octopus (anche valido sui traghetti).

Quando si tratta di cibo, Hong Kong ha davvero tutto. Dalla cucina di strada ai ristoranti raffinati, potrete assaporare la cucina locale e internazionale. Se ti piacciono i food market (mercati del cibo) notturni, mangiare fuori a Hong Kong non solo sarà un’esperienza incredibile, ma anche economica.

L’area di Hong Kong è abbastanza limitata e la densità della popolazione è elevata. Pertanto, l’alloggio è uno degli aspetti più costosi da tenere in considerazione se visitate questa regione. Tuttavia, la città offre da ostelli economici con dormitori a hotel di lusso.

I mesi migliori per visitare Hong Kong

Il tempo a Hong Kong è di solito piacevole, tuttavia ci sono importanti cambiamenti durante le sue stagioni. Hong Kong ha un clima subtropicale, il che significa inverni freddi ed estati calde e umide.

I mesi migliori per visitare Hong sono da ottobre a fine dicembre. L’autunno di Hong Kong è per lo più piacevole e si può dilettarsi nello shopping quotidiano e godere della vita notturna. L’inverno potrebbe essere una buona idea se stai fuggendo dal freddo dell’emisfero settentrionale.

L’estate è probabilmente la stagione meno favorevole per visitare Hong Kong. Può essere estremamente caldo durante il giorno e  i tifoni colpiscono la regione. Tuttavia le notti sono calde e ideali per godere dei mercati notturni di Temple Street, per esempio.

Una cosa importante da considerare prima di visitare Hong Kong è il calendario delle feste pubbliche cinesi. La maggior parte dei visitatori che arrivano a Hong Kong sono dalla Cina continentale e le feste nazionali nel Paese provocano un forte afflusso di turisti all’isola di Hong Kong. Pertanto, si dovrebbe evitare tali date e soprattutto il Capodanno cinese.

Dove alloggiare a Verona?

Dove alloggiare a Verona? Scopri la nostra guida sulle migliori aree per soggiornare in questa città italiana, una delle più romantiche d’Europa.

Verona è una meravigliosa città medievale nella parte nordorientale dell’Italia. È molto vicino al Lago di Garda ed è ideale per trascorrere un fine settimana con il tuo partner. Scopri i posti migliori dove alloggiare a Verona per rendere la tua vacanza indimenticabile!

dove allogiare a verona

Verona di notte. Foto di Stanislav Georgiev

Verona è famosa per la tragedia di Shakespeare di Romeo e Giulietta. I contrasti politici, gli amori e le frodi che si sono svolte nel 1300 tra due famiglie: Montecchi e Capuleti, hanno ispirato la trama. Tuttavia, il lato romantico di questa città è solo uno dei tanti che attirano migliaia di turisti ogni anno.

Questa città vi incanterà con la sua eleganza e la sua anima eclettica. Vi sentirete come se aveste trovato la fusione perfetta tra moderno e antico.

Turismo a Verona: Panoramica

Una cosa è certa quando si raggiunge la città: non si può sfuggire al suo magnetismo medievale e alla sua atmosfera vibrante. Se cercate arte, cibo, storia, moda o musica, Verona ha il posto giusto per voi. Non rimarrete delusi.

Nel centro storico si trovano tracce di rovine romane, architettura medievale e dell’impero veneziano. Ci sono anche antichi edifici dall’architettura incredibile nei pressi di pittoresche chiese dove solo gli anziani locali vanno. Non perdete il Ponte di Pietra sul fiume Adige, la fortezza di Castelvecchio o un aperitivo con il famoso Valpolicella nella cantina più bella di piazza Bra.

Sicuramente sono d’accordo con noi i 16 milioni e 535 mila persone che hanno visitato Verona e la sua provincia nel 2016. Questo numero sta aumentando incassantemente anno dopo anno. Solo l’Arena conta oltre due milioni di visitatori. Gli stranieri rappresentano il 77% dei visitatori , in primo luogo tedeschi e austriaci, seguiti da olandesi e inglesi che raggiungono Verona in aereo o via terra.

Verona è facilmente raggiungibile in aereo. L’aeroporto più vicino si chiama Valerio Catullo e  si trova a soli 12 km dal centro della città e gestisce compagnie di prima classe e low cost. La stazione si trova a 5 minuti dall’Arena e il traffico non è così terribile se si raggiunge la città in auto.

I migliori luoghi per soggiornare a Verona

È meglio prenotare la vostra sistemazione nel centro della città, idealmente nell’area del centro storico. Potrete svegliarvi la mattina con una vista spettacolare e raggiungere tutte le principali attrazioni turistiche a piedi. Ma scopriamo insieme un paio di cose da vedere: 

Arena di Verona

Come potremmo non citare la vista più famosa di questa città? Questo anfiteatro romano, secondo per fama solo al Colosseo, è il cuore di Verona e il suo simbolo più iconico. La sua storia risale al I secolo e da allora ha ospitato migliaia di spettatori.

Il quartiere dell’Arena è perfetto per coloro che raggiungono la città in treno. È centrale e circondato da caffè, ristoranti e negozi.

In passato i Romani godevano degli spettacoli dei gladiatori dalle scale di pietra. Oggi italiani e persone provenienti da tutto il mondo vengono per l’Arena Opera Festival che ospita alcune delle opere più famose da giugno a settembre. Se prenoti il ​​tuo viaggio in anticipo sarai fortunato e magari riuscirai ad avere i biglietti per gli spettacoli!

L’Arena sembra bella durante il giorno, ma il suo vero potenziale si manifesta durante la notte. Il cielo limpido e la luna brillante vi lasceranno senza parole nella città vecchia di Verona.

Clicca qui per trovare un alloggio vicino all’Arena di Verona su Booking.com

Piazza delle Erbe

La Piazza delle Erbe è la piazza più antica della città. Ha rappresentato nei secoli il centro politico, economico e religioso di Verona. I dintorni di Piazza delle Erbe sono una delle migliori zone di soggiorno a Verona, poiché sono a breve distanza a piedi dalla casa di Giulietta e dall’Arena.

Lo circondano gli edifici sorprendenti: sia se si guarda verso nord verso la Torre di Lamberti, o ad ovest verso il palazzo barocco di Maffei, questo posto vi sorprenderà. Per non parlare della magnifica fontana romana situata nel centro della piazza che ruberà la vostra attenzione.

Ogni sabato e domenica la città si sveglia. Un meraviglioso mercato si svolge in questa piazza. Questo è il luogo ideale per incontrare i locali, che saranno impegnati con la loro spesa settimanale o chiacchierando con i venditori e con i clienti sugli ultimi gossip. Colori, profumi, sapori vi lasceranno alcuni bei ricordi di questo posto.

Fai clic qui per trovare un alloggio vicino a Piazza delle Erbe su Booking.com

Sistemazione Economica a Verona – €

Romeo’s Guest House – una affascinante Guest House nella zona della Città Antica di Verona.

B & B Cittadella  – un conveniente Bed and Breakfast in uno dei migliori luoghi di soggiorno a Verona, vicino all’Arena.

Ai Conti  – un’altra opzione conveniente in una posizione molto centrale di Verona.

Alloggi a prezzi ragionevoli a Verona – €

Hotel Aurora  – un hotel a prezzi ragionevoli in una delle zone migliori per soggiornare a Verona, vicino alla casa di Giulietta.

Hotel Bologna  – un ottimo hotel vicino all’Arena, nel centro di Verona.

Hotel di lusso a Verona – €€€

Due Torri Hotel – un ottimo hotel di lusso in una delle migliori posizioni per soggiornare a Verona.

Hotel Gabbia D’Oro  – un eccellente hotel proprio accanto a Piazza delle Erbe.

Costo del viaggio a Verona

Il nord dell’Italia è la parte più ricca e più costosa del Paese e Verona stessa non è una destinazione a basso costo. Il costo giornaliero, riassumendo gli alloggi, i trasporti e il cibo, è di circa 100 euro a persona. Si consideri che il Museo della Casa di Giulietta costa € 6 e per vedere l’Arena dall’interno il biglietto costa € 10. La spesa totale del vostro viaggio sarà molto più alta se si desidera ottenere posti con una buona visuale per un’opera.

 città vecchia verona

Verona. Foto di Pamela Golin.

Tuttavia, se sei in viaggio con un budget ridotto, ci sono ancora alcune opzioni per risparmiare un po’ e sperimentare lo stesso pienamente questa città incredibile. Anche se non ci sono molti ostelli, si può facilmente trovare splendidi bed&breakfast nelle aree centrali per 40 € per una camera doppia. I bar vendono panini o piadine a partire da 5 €. Inoltre, è possibile evitare di utilizzare i trasporti pubblici e perdersi nelle strade strette, scoprendo alcune delle zone meno touristiche di Verona.

I migliori mesi per visitare Verona

Verona è piuttosto affollata  soprattutto durante l’estate, a causa dell’ Arena Opera Festival. Tuttavia, se questo festival non è il tuo obiettivo nel visitare Verona, la primavera e l’inizio dell’autunno sono perfetti per sfuggire all’umidità e al calore delle estati italiane. I mesi di aprile e maggio sono ottimi per passeggiare nelle piazze di Verona e godersi la sua meravigliosa architettura.

Nel caso amiate l’inverno, Verona ha anche molto da offrire durante il Natale! Non potete perdervi un tè caldo in uno dei bei caffè di Piazza dei Signori con una fetta di Pandoro, il dolce tipico disponibile solo questa volta dell’anno.

Se stai viaggiando in Italia, allora ti consigliamo di controllare le nostre altre guide. Controlla dove soggiornare a Bologna e  i migliori posti per soggiornare a Firenze.

Dove dormire a Bratislava?

Dove dormire a Bratislava? Questa guida agli alberghi dove soggiornare a Bratislava spiega le aree e i periodi migliori in cui visitare la capitale slovacca

Dove alloggiare a Bratislava? Scopri i posti migliori per dormire a Bratislava , una splendida capitale dell’Europa centrale con una raffinata città vecchia e un’architettura pittoresca.

dove dormire a bratislava

Bratislava è la capitale e la città più grande della Slovacchia, una terra dalla natura incontaminata e dagli splendidi castelli. La Slovacchia è situata nell’Europa centrale e sta rapidamente sviluppandosi negli ultimi dieci anni. La sua capitale, Bratislava, sta vivendo un forte affluivo di turisti, che crescono anno dopo anno

Bratislava è conosciuta per essere una delle bellezze sul Danubio. È anche il centro economico, culturale e amministrativo del Paese. È ben collegata al resto dell’Europa e facilmente raggiungibile tramite aereo, autobus o auto. Se state visitando Vienna, assicuratevi di prendere un giorno per viaggiare a Bratislava, che dista meno di 80 km.

Nel vostro itinerario assicuratevi di visitare il castello di Devin, Porta di San Michele, la Chiesa di S. Elisabetta, Slavin, il Castello di Bratislava, la Fontana di Roland, la Cattedrale di S. Martino ecc. Tra i musei da visitare ci sono il  Museo Nazionale Slovacco, il Museo della città di Bratislava e il Bratislava Transport Museum. Inoltre, assicuratevi di esplorare il centro storico che si sviluppa intorno a due piazze principali:  Hlavne namestie (piazza principale) e Hviezdoslavovo namestie (piazza Hviezdoslav).

Turismo a Bratislava: Panoramica

Quando si tratta di turismo Bratislava è una destinazione ben nota. È particolarmente popolare tra i viaggiatori di altri Paesi vicini. Bratislava ha molto da offrire, tra cui la ricca architettura, la meravigliosa natura, e le numerose attività all’aperto. Nonostante sia una delle capitali più giovani del mondo, Bratislava offre attività per ogni tipo di turisti.

Dal patrimonio storico e culturale al moderno cosmopolita, ogni visitatore troverà qualcosa da esplorare. Bratislava ha un centro città molto interessante con strade strette e un castello in collina accanto al fiume Danubio. Ci sono molte chiese storiche, musei ed edifici da visitare.

Inoltre, troverete anche negozi moderni e centri commerciali, ristoranti di ogni genere, gente amichevole, eventi culturali e mostre degne di una visita. Approfittate delle prelibatezze locali e gustatevi la meravigliosa atmosfera che questa città riesce a creare.

Migliori posti per soggiornare a Bratislava

I posti migliori per dormirea Bratislava sono sicuramente la Città Vecchia ei suoi dintorni. Bratislava è una capitale piuttosto compatta per gli standard europei e potrai facilmente girare a piedi.

Se stai arrivando in città in treno, la zona vicino alla stazione ferroviaria di Bratislava può essere un’opzione, specialmente se vi fermate poco in città.

Il centro storico

Il centro storico è la zona migliore per stare a Bratislava ed è anche la più accessibile. È il cuore della città, il centro dei trasporti e qui si trovano la maggior parte dei monumenti storici. Qui sarete, inoltre, ben posizionati per godervi la vita notturna della città.

La città vecchia di Bratislava è piuttosto bella, con tantissime attività a disposizione per tenerti occupato per un giorno o due. Con il bel tempo potrete passeggiare per le strade, fermandovi nei numerosi bar, ristoranti e negozi. Inoltre, è possibile acquistare souvenir originali e sostenere le piccole imprese locali quando si acquista a Kompót.

Non perdetevi il giardino dietro la fortezza principale da poco ricostruito. Assicuratevi di fermarvi alla Porta di San Michele (Michalská Brána), l’unica porta della città rimasta. Questa zona, quindi è perfetta per i turisti che vogliono essere al centro dell’azione.

Clicca qui per trovare alloggio nel centro storico di Bratislava su Booking.com

Stazione di Bratislava

Se si arriva in Slovacchia in treno per un breve soggiorno, uno dei posti migliori dove dormire a Bratislava è l’area attorno alla stazione ferroviaria principale (Bratislava hlavná stanica).

La stazione ferroviaria stessa non è molto lontana dalla maggior parte delle attrazioni del centro storico, che è raggiungibile anche a piedi. Se hai bisogno di prendere un treno la mattina presto, può essere una scelta eccellente.

Alloggi Economici a Bratislava – €

Hostel Folks – uno dei migliori ostelli di Bratislava, situato in una posizione privilegiata nel cuore della città.

Hostel One – un ottimo ostello proprio accanto al Castello di Bratislava.

Alloggi a prezzi ragionevoli a Bratislava – €€

Botel Dunajský Pivovar – goditi l’esperienza unica di soggiornare in un botel sul Danubio particolare per il suo design d’interni.

Penzión Donet – un’ottima opzione a prezzi ragionevoli per dormire a Bratislava, vicino alla stazione ferroviaria.

Hotel di lusso a Bratislava – €€€

Grand Hotel River Park – uno degli alberghi più sontuosi sulle rive del Danubio, con raffinate decorazioni.

Tulip House Boutique Hotel Bratislava – un lussuoso hotel boutique proprio nel centro di Bratislava.

Costo del viaggio a Bratislava

Bratislava è ancora una destinazione conveniente rispetto a molte città vicine. I prezzi saranno influenzati dalle vostre esigenze e preferenze. Il costo medio giornaliero è di circa 60 euro. I prezzi degli alloggi variano in base al livello di lusso, ma troverete buone soluzioni per circa 30 euro.

Se avete un budget ridotto potrete spendere anche meno. Con 30 euro coprirete alloggio e cibo. Il modo migliore per risparmiare denaro è pianificando in anticipo. Il prezzo per alcuni ostelli può essere molto conveniente a volte, a seconda di quando si visita Bratislava.

Il prezzo dei ristoranti di Bratislava è leggermente maggiore dato che è una fermata per le crociere sul fiume. Tuttavia, è possibile acquistare bevande e cibo a buon mercato. Ad esempio, puoi avere 500 ml di birra in un bar per meno di 1 euro durante l’happy hour. Inoltre, è possibile acquistare piatti principali per circa 1,50 a 5 euro, e panini per meno di 1 euro.

I mesi migliori per visitare Bratislava

Bratislava ha un clima continentale moderato. Ciò significa che ci sono quattro stagioni molto diverse che dovrebbero essere considerate quando si pianifica il viaggio. Il mese più caldo è luglio e il più freddo è gennaio. La temperatura media di luglio è di 21 ° C.

Bratislava può essere visitata tutto l’anno. La stagione turistica di punta è da luglio a agosto. Questo è un periodo vivace con molti turisti e i prezzi sono i più alti. Il periodo più bello per visitare Bratislava è durante la primavera. La natura è in fiore e si può godere di giornate di sole, perfette per le attività all’aria aperta. Molti visitatori raccomandano anche l’autunno a causa delle piacevoli temperature.
Potrete trascorrere il tempo a visitare monumenti storici o fare un pic-nic nei parchi vicini.

Dove dormire a Francoforte?

Dove dormire a Francoforte? In questo post troverai le aree migliori per alloggiare nel centro finanziario della Germania

Se vuoi sapere dove dormire a Francoforte sul Meno, questa guida è sicuramente per te. Il centro città e la città vecchia sono alcune delle migliori zone per soggiornare a Francoforte e saranno spiegate in dettaglio qui sotto.

dove soggiornare a Francoforte

Turismo a Francoforte: Panoramica

Francoforte sul Meno è il maggiore centro finanziario in Germania, dato che qui hanno sede molte imprese tedesche di grandi dimensioni e multinazionali. Tuttavia, Francoforte non è tra le migliori città per i turisti del Paese. Mentre Berlino offre una ricca esperienza culturale e Monaco il folklore dell’Oktoberfest, Francoforte ha solo una forte vocazione imprenditoriale.

Indipendentemente da ciò, Francoforte ha ancora un alto afflusso di visitatori, che si può spiegare con due ragioni. La prima è la sua posizione privilegiata nella parte occidentale della Germania. Francoforte, infatti, si trova a breve distanza da luoghi come Bruxelles, Lussemburgo e Francia orientale.

Il secondo motivo di alta affluenza a Francoforte è il suo aeroporto internazionale. L’aeroporto di Francoforte sul Meno è tra i primi 5 in Europa e dispone di una vasta gamma di voli intercontinentali. Lufthansa, la più grande compagnia aerea del Paese, utilizza l’aeroporto di Francoforte come principale hub.

Francoforte, tuttavia, offre anche alcune interessanti attrazioni turistiche. La Torre di Francoforte è probabilmente la principale di esse, ma la città ha anche un caratteristico centro storico.

dove dormire a francoforte

I migliori luoghi per soggiornare a Francoforte

I posti migliori per soggiornare a Francoforte sono situati nel centro: la maggior parte di essi nella zona chiamata Innenstadt. Il centro storico (Frankfurt Altstadt) è uno dei posti migliori per soggiorni da due o più notti. Se, invece, stai passando solo per transito, il quartiere Bahnhofsviertel ha la più alta concentrazione di alberghi.

Innenstadt e Bankenviertel

L’Innenstadt e il Bankenviertel sono i luoghi migliori dove soggiornare a Francoforte, poiché corrispondono al vero cuore della città. Il Bankenviertel è conosciuto come il centro finanziario di Francoforte ed è famoso per i suoi grattacieli. Gli edifici più iconici della zona sono la Torre Principale e la Torre Commerzbank.

Non dimenticare di passeggiare lungo via Zeil se vuoi fare acquisti a Francoforte.

La Città Vecchia

Il centro storico (Altstadt) è una delle migliori zone per soggiornare a Francoforte e anche uno delle più belle dal punto di vista architettonico. Il Römerberg è il cuore della città vecchia e possiede un’atmosfera pittoresca con architettura unica.

Potrete programmare anche una passeggiata lungo il fiume Main (Meno), che vi lascerà senza parole per la sua bellezza.

Banhofsviertel

Il Banhofsviertel è la zona intorno alla stazione ferroviaria principale di Francoforte. Sebbene abbia un’elevata concentrazione di alberghi, lo consiglio solamente per brevi soggiorni.
Non offre molto in termini di attrazioni ma è molto conveniente se si viaggia in treno e si rimane solo una notte.

Westend

Westend è un quartiere residenziale di Francoforte, non troppo lontano dalla Bankenvertiel e dalla stazione centrale. Può essere una buona scelta se si desidera stare in una zona più tranquilla e riservata.

Aeroporto di Francoforte

Se si ha un transfer dall’aeroporto di Francoforte, che sia di poche ore o una intera notte, si consiglia di considerare di alloggiare vicino all’aeroporto., dato che questo non si trova a una breve distanza dal centro della città.

Piccole cittadine come Kelsterbach o Walldorf sono proprio accanto all’aeroporto e possono essere la location perfetta per questi motivi.

Sistemazione Economica a Francoforte – €

B & B Hotel Frankfurt-Hbf  – questo hotel si trova vicino alla stazione ferroviaria di Francoforte, quindi una buona opzione se viaggiate in treno.

Leonardo Hotel Frankfurt City Center – un hotel conveniente proprio accanto alla Hbf di Francoforte.

Five Elements Hostel Frankfurt – un grande ostello nel Banhofsviertel.

Alloggi a prezzi ragionevoli a Francoforte – €€

Hotel Miramar Golden Mile  – un ottimo rapporto qualità/prezzo per questo hotel situato nel centro storico, vicino al Römerberg.

NH Collection Frankfurt City un’opzione eccellente con ben collegata ai mezzi di trasporto del centro di Francoforte.

Hotel di lusso a Francoforte – €€€

Steigenberger Frankfurter Hof – un hotel sontuoso situato nel centro di Francoforte.

The Westin Grand Frankfurt – un lussuoso hotel nella Innenstadt, vicino alla via Zeil famosa per lo shopping.

Grandhotel Hessischer Hof – un’opzione raffinata per coloro che desiderano soggiornare nel quartiere Westend di Francoforte.

Costo del viaggio a Francoforte

Francoforte si trova in una delle regioni più densamente popolate e sviluppate dell’Europa. Pertanto è facile pensare che i prezzi di alloggio, cibo e trasporti riflettano questa caratteristica.

Tuttavia, nonostante la sua posizione privilegiata e l’alto afflusso di visitatori, Francoforte non ha i prezzi  più alti d’Europa. Città come Londra, Zurigo o Oslo sono sicuramente molto più costose.

Il cibo è certamente la parte più economica che avrai durante il viaggio. Potrete trovare facilmente ottimi pasti bilanciati per meno di 10 euro in molte zone della città.

L’alloggio può essere abbastanza caro, ma dipenderà soprattutto dalla stagione. L’inverno è la stagione più economica per visitare Francoforte. Ci sono un buon numero di hotel che offrono camere sotto i 70 euro per 2 persone.

I mezzi di trasporto sono relativamente costosi a Francoforte. I treni sono il mezzo più costoso, ma anche il modo più piacevole per viaggiare in Germania. Ci sono anche compagnie di autobus low cost,come Flixbus che collega Francoforte a altre città e Paesi.

Mesi migliori per visitare Francoforte

Francoforte può essere visitata la maggior parte dell’anno. A differenza di Monaco o di Berlino, non è così affollata d’estate, dato che molti dei suoi abitanti si spostano fuori città per le vacanze.

L’inverno è freddo, con temperature molto basse e eventuali nevicate. Non è sicuramente un buon momento se volete visitare la città e passare molto tempo all’aria aperta.

L’estate a Francoforte è calda, con alcune occasionali giornate afose. La primavera è probabilmente il momento migliore, con temperature miti, alloggi a prezzi accessibili e giornate più lunghe.

Dove soggiornare a Shenzhen?

Dove soggiornare a Shenzhen? Scoprite con noi i migliori luoghi per alloggiare e passare una splendida vacanza a Shenzhen, una delle città più dinamiche del sud della Cina

Se vuoi scoprire i posti migliori per soggiornare a Shenzhen, questo post spiega quali aree sono ideali per godere di questa giovane città d’affari. Da Luhou alla via Dongmen, Shenzhen è un’ottima destinazione per fare shopping, provare autentico cibo asiatico e per opportunità di business in Cina.

dove dormire a shenzhen

Centro Commerciale Shenzhen. Foto di britfatcat.

Turismo a Shenzhen: Panoramica

Shenzhen era una piccola città di mercato senza molta rilevanza economica qualche decennio fa. Quando è iniziato lo sviluppo economico miracoloso cinese, il destino di Shenzhen è cambiato e ora ha una popolazione di oltre 10 milioni di abitanti.

Nel 1980 Shenzhen è stata scelta dal governo cinese per diventare la prima zona economica speciale. Il SEZ ha un certo numero di incentivi governativi che hanno attratto affari e fabbriche a Shenzhen ad un ritmo veloce. La sua posizione vicino a Hong Kong ha anche contribuito al successo economico di Shenzhen.

Oggi Shenzhen attrae milioni di turisti e visitatori d’affari, e rappresenta una destinazione ideale per lo shopping e il punto di entrata principale per molti turisti che visitano la Cina da Hong Kong.

I migliori luoghi per soggiornare a Shenzhen, Cina

dove alloggiare a shenzhen

Dongmen, Shenzhen. Foto di Yun Huang Yong

Via Dongmen

La via Dongmen è sicuramente la zona più conosciuta di Shenzhen, e spesso è presente nei video turistici della città. La strada pedonale di Dongmen è una delle zone migliori per soggiornare a Shenzhen, ed un ottimo posto per lo shopping.

La zona offre anche ottimi ristoranti nelle sue vicinanze, per tutti i budget. L’area di Dongmen è un must per i turisti a Shenzhen, e probabilmente l’attrazione più visitata.

Clicca qui per trovare un alloggio vicino alla via Dongmen su Booking.com

Luohu District

Il distretto di Luohu è il punto di partenza dei visitatori provenienti da Hong Kong che viaggiano verso Shenzhen. Il porto d’ingresso nel distretto di Luohu è chiamato Luohu Port, e questa zona è abbastanza conveniente se state arrivando solo per un breve soggiorno a Shenzhen.

Subdistrict Huaqiangbei

L’area Huaqiangbei è un sotto-distretto del distretto Futian e il principale centro commerciale di Shenzhen. Se state visitando Shenzhen per affari, questa è probabilmente la zona più adatta.

Clicca qui per trovare un alloggio vicino a Huaqiangbei su Booking.com

Distretto di Nanshan

Il quartiere di Nanshan è la zona migliore per soggiornare a Shenzhen se lo scopo della vostra visita è il turismo. Le attrazioni principali della città si trovano in questa parte di Shenzhen, tra cui i parchi a tema Splendid China e Window of the World.

Sistemazione Economica a Shenzhen

Shenzhen Ivy Youth Hostel – un’opzione economica nel distretto di Bao’an di Shenzhen.

Enigme Hostel – Futian – un altro ottimo ostello vicino la Convention & Exhibition Centre, nel quartiere Futian.

Alloggi a prezzi ragionevoli a Shenzhen

Huaqiang Plaza Hotel Shenzhen – una eccellente scelta per i visitatori per affari a Shenzhen.

Vienna Hotel Shenzhen Stazione della metropolitana di Xiashuijing – Situato nel quartiere di Bao’an, incredibile rapporto qualità/prezzo.

Hyatt Place Shenzhen, Dongmen – un ottimo hotel con facile accesso alla metropolitana (stazione Laojie).

Hotel di lusso a Shenzhen

Shenzhen Marriott Hotel Nanshan – uno degli hotel più lussuosi nel quartiere Nanshan di Shenzhen, dalla rinomata catena alberghiera Marriott.

The Langham, Shenzhen – hotel sontuoso con 2 piscine e uno dei più bei design d’interni di tutti gli hotel in Cina.

Four Seasons Hotel Shenzhen – un raffinato hotel situato a Futian, uno dei posti migliori dove soggiornare a Shenzhen. Dispone di una bella decorazione e di due piscine, una interna e una all’aperto.

Costo del viaggio a Shenzhen

Shenzhen è molto più economica del suo “vicino più ricco”, Hong Kong, ma è una città relativamente costosa per gli standard cinesi. La città è nella provincia di Guangdong, una delle città più ricche della Cina, quindi attrae molti lavoratori migranti e visitatori d’affari.

Il costo della vita a Shenzhen è molto inferiore a quello della maggior parte delle capitali dell’Europa occidentale o delle città nordamericane. D’altra parte, però, se visitate la Cina dopo un tour del Sud-Est Asiatico, potreste trovarla cara.

Il sistema di trasporto a Shenzhen è abbastanza efficiente e con gli stessi standard di quelli in Giappone o in Germania. I biglietti sono abbastanza convenienti, e andare in giro certamente non influenzerà pesantemente il tuo budget.

Il cibo è un altro aspetto affascinante di Shenzhen (se ti piace il cibo cinese). Il cibo di strada è ampiamente disponibile, gustoso e poco costoso. Ci sono anche ristoranti per tutti i budget, e un buon piatto caldo cinese è una buona scelta se state visitando la Cina per la prima volta.

Per quanto riguarda gli alloggi, Shenzhen è molto diversificata. Troverete opzioni per tutti i budget, dai letti nei dormitori economici in ostello a hotel di lusso.

I mesi migliori per visitare Shenzhen

I momenti migliore per visitare Shenzhen sono probabilmente l’autunno e la tarda primavera. Shenzhen ha un clima subtropicale, con inverni miti e estati calde. Si verificano alcuni tifoni occasionali nella regione, tuttavia l’intensità tende a non essere così forte.

Da settembre a dicembre la situazione tende ad essere stabile e la città ha un afflusso moderato di turisti.

È consigliabile evitare di viaggiare a Shenzhen (e in Cina) durante il festival di primavera, perché le stazioni ferroviarie e gli aeroporti tendono ad essere affollati  dai cinesi che viaggiano nelle loro città natali per il Capodanno cinese. Il Capodanno cinese non ha di una data specifica in base al calendario Gregoriano (utilizzato a livello internazionale). Tuttavia, di solito si verifica alla fine di gennaio o inizio febbraio.

L’inverno può anche essere una buona idea, soprattutto se si sta scappando dal freddo in Europa o in Nord America. L’inverno è piacevole in città e la temperatura raramente scende sotto i 13 C / 55 F.

Dove dormire a Varsavia?

Dove dormire a Varsavia? In questo post abbiamo elencato i posti migliori per il tuo soggiorno a Varsavia, e un’analisi dei costo del viaggio nella città

Se stai cercando un posto dove dormire a Varsavia questo post analizza le aree migliori della città. La città vecchia e l’area vicino alla stazione ferroviaria principale sono tra i luoghi migliori di una delle città più interessanti dell’Europa centrale.

 dove vivere a Varsavia

Varsavia è la capitale della Polonia ed è una delle città più dinamiche dell’Europa centrale. Spesso sottovalutata, la città offre una grande varietà di attività. È infatti paragonabile a Berlino o Praga se amate la vita notturna e mangiare fuori.

Turismo a Varsavia: Panoramica

Varsavia è una metropoli vivace con una popolazione di circa 1,7 milioni di abitanti. Ha una grande rete di trasporti pubblici, tra cui metropolitana, tram e autobus. Tuttavia, Varsavia non attrae molti turisti come città come Budapest o Vienna. Capiamo insieme la ragione di questa tendenza.

Ci sono due circostanze che rendono Varsavia meno attraente di altre città dell’Europa centrale.

Il primo motivo è la sua posizione geografica. Trovandosi nella Polonia centrale, Varsavia non è così facilmente accessibile come Praga o Cracovia. Ciò è particolarmente vero se viaggiate in treno. Oggi, tuttavia, con un’alta penetrazione di compagnie low-cost in tutta l’UE, arrivare in volo a Varsavia è diventato accessibile e facile.

La seconda ragione è che la maggior parte dei suoi edifici storici sono stati distrutti durante la seconda guerra mondiale. Varsavia ha ancora una Città Vecchia ma è molto meno impressionante di quella di Tallinn, Cracovia o Bruges.

Migliori aree per soggiornare a Varsavia

dove dormire a varsavia

Varsavia si espande in un’area piuttosto ampia, a differenza della maggior parte delle capitali dell’Europa centrale. Ciò significa che dovrete utilizzare i trasporti pubblici o una macchina per andare in giro e godervi la città in pieno.

Ci sono tre aree che consiglierei a Varsavia. La Città Vecchia, la zona intorno alla Stazione Centrale di Varsavia e la zona vicino al viale Aleja Krakowska nel distretto di Ochota/Mokotów.

Città Vecchia

La città vecchia (Stare Miasto) è la scelta ovvia per soggiornare in qualsiasi città europea, in quanto centro della cultura e della vita notturna. Varsavia ha una città vecchia abbastanza compatta, ma piuttosto pittoresca. C’è una buona scelta di ristoranti accessibili e gustosi nella zona.

Clicca qui per trovare i migliori alberghi nella città vecchia di Varsavia su Booking.com

Warszawa Centralna – Stazione Ferroviaria

La stazione ferroviaria centrale di Varsavia (Warszawa Dworzec Glowny) è uno dei principali punti di arrivo in città. Come dice il nome ha una posizione centrale ed è ben collegata con il resto della città.

Se si arriva in aereo, c’è un treno diretto dall’ aeroporto di Varsavia Chopin alla stazione principale che è in funzione tutto il giorno con un’alta frequenza.

Aleja Krakowska – Ochota / Mokotów

Infine, una zona meno scontata per soggiornare a Varsavia potrebbe essere la zona circostante alla Aleja Krakowska. Si tratta di un viale principale che collega Varsavia a Cracovia.

L’area nel distretto di Ochota e Mokotów è molto calma e offre una serie di ristoranti a buon mercato, pub, bar e supermercati. È anche un’ottima opzione se vola a Varsavia, perché è molto vicino all’aeroporto. Una corsa in taxi da questa zona all’ aeroporto principale richiede da 5 a 10 minuti ed è estremamente conveniente.

Sistemazione Economica a Varsavia – €

Hostel Lwowska 11 – un ostello di alta qualità a pochi passi dalla stazione centrale di Varsavia e dalla stazione della metropolitana Politehnika.

Smart2Stay Magnolia – un ottimo luogo di soggiorno, conveniente se arrivate o partite dall’Aeroporto Chopin di Varsavia.

Alloggi a prezzi ragionevoli a Varsavia – €

Royal Route Residence – un ottimo residence con un buon rapporto qualità/prezzo nel cuore di Varsavia, con una serie di attrazioni a pochi passi.

Castle Inn – un accogliente albergo boutique a prezzi ragionevoli nel centro storico di Varsavia.

Hotel di lusso a Varsavia – €€€

Hotel Bellotto – un lussuoso hotel in un edificio impressionante. Vicino alla città vecchia, in una delle migliori aree per dormire a Varsavia.

InterContinental Warszawa – uno dei più iconici alberghi a cinque stelle di Varsavia, a pochi passi dalla stazione centrale.

Costo del viaggio a Varsavia

Anche se Varsavia non è una delle città più visitate in Europa, i costi non sono necessariamente bassi. Dal momento che è la capitale della Polonia e il suo centro economico, la città riunisce molti visitatori d’affari nazionali e internazionali.

Rispetto ai costi di viaggio in Europa occidentale, Varsavia è ancora estremamente conveniente. Ciò è particolarmente vero se si proviene dalla Germania, dalla Scandinavia o dal Regno Unito. Una delle ragioni principali per spiegare questo è il fatto che la Polonia non ha adottato l’euro. Attualmente lo zloty polacco è la moneta della Polonia e offre un cambio conveniente con l’euro.

Ci si può aspettare di spendere tra 30-40 euro al giornose si viaggia con un budget ridotto. Il cibo è delizioso a Varsavia ed estremamente economico. Se ti piace il cibo asiatico, ci sono molti ristoranti vietnamiti che offrono piatti deliziosi a partire da 2 euro.

Un budget ragionevole giornaliero è compreso tra circa 50-70 euro. Ciò comprende alloggio privato, pasti al ristorante e una vasta gamma di attività. Ogni budget superiore a 100 euro al giorno può garantire un’esperienza piuttosto lussuosa a Varsavia.

I migliori mesi per visitare Varsavia

Varsavia ha un clima continentale umido. In altre parole, ha inverni abbastanza duri, con molta neve e molti giorni con temperature sotto lo 0. Gennaio e febbraio sono i mesi più freddi, e sono anche quelli con il minor afflusso di visitatori.

L’estate a Varsavia ha molti giorni dalle temperature piacevoli, ma ha anche una notevole quantità di giornate calde con temporali. A differenza di Praga o di Berlino, Varsavia attrae molti meno turisti e può essere una buona tappa se volete un’atmosfera più rilassata durante il vostro viaggio.

Proprio come la maggior parte delle città dell’Europa centrale, i periodi migliori dell’anno per il tuo soggiorno a Varsavia sono primavera e autunno. Queste stagioni offrono un clima piacevole per attività all’esterno e per godere di una drink all’aperto nella città vecchia di Varsavia. Da settembre a novembre i colori autunnali danno un fascino romantico alla capitale polacca.

Se viaggiate in Polonia controllate il nostro post su i posti migliori per soggiornare a Cracovia.